tribalspirit
25-03-2009, 10:08
io ho un problema di scheda madre
sul mio computer ho i seguenti componenti
processore intel core duo e6550 @2.33Ghz fsb 1333Mhz
ram 2x1Giga kingston 887Mhz
la mia scheda madre è un'asus p5ld2-x/1333
dopo l'aggirnamento del firmware riconosce propriamente il processore ma di default lo fa andare a 1600-1800Mhz con la fsb a 1066mhz e anche la ram si ritrova la banda ridotta, circa a 600 Mhz
se vado nel bios e metto tutto alle frequenze massime, cioè processore a 2.33Ghz e fsb a 1333Mhz, con ram a 887Mhz il sistema rallenta, diventa instabile e quando lo spengo fa due bip :muro:
vi chiedo se mi conviene cambiare la scheda madre con una che supporti pienamente le frequenze massime senza creare problemi e instabilità
la mia paura è di avere comprato i vari pezzi e di sottoutilizzarli
sul mio computer ho i seguenti componenti
processore intel core duo e6550 @2.33Ghz fsb 1333Mhz
ram 2x1Giga kingston 887Mhz
la mia scheda madre è un'asus p5ld2-x/1333
dopo l'aggirnamento del firmware riconosce propriamente il processore ma di default lo fa andare a 1600-1800Mhz con la fsb a 1066mhz e anche la ram si ritrova la banda ridotta, circa a 600 Mhz
se vado nel bios e metto tutto alle frequenze massime, cioè processore a 2.33Ghz e fsb a 1333Mhz, con ram a 887Mhz il sistema rallenta, diventa instabile e quando lo spengo fa due bip :muro:
vi chiedo se mi conviene cambiare la scheda madre con una che supporti pienamente le frequenze massime senza creare problemi e instabilità
la mia paura è di avere comprato i vari pezzi e di sottoutilizzarli