jackal_r34
24-03-2009, 22:51
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un notebook nuovo per motivi di studio e vorrei risistemare un paio di cosette in termini di partizionamento del disco...mi spiego meglio...il PC presenta HD unico da 250 GB già suddiviso dalla casa (come di consueto) in due partizioni:
1) Partizione di Recovery --> 10 GB
2) Sistema operativo (Vista pre-installato) e quant'altro.. --> 240 GB
vorrei ridimensionare quest'ultima partizione (la 2) in modo da ricavarne un'altra su cui salvare i vari dati...l'applicativo "Gestione Disco" di Vista mi dice che vi sarebbero disponibili (per la riduzione) circa 70 GB...
le domande che mi sorgono allora sono due:
1) rischio qualcosa ridimensionando? (tipo perdita di dati...la paura è che, per qualche motivo, qualcosa di ciò che c'è già sulla partizione possa venire "segata via" durante l'operazione...e purtroppo al momento non posso permettermi grossi inconvenienti con questo PC)
2) posso utilizzare il "Gestione Disco" o mi consigliate qualcosa di più affidabile?
Ringrazio tutti per la vostra attenzione ed il vostro tempo.
1) Partizione di Recovery --> 10 GB
2) Sistema operativo (Vista pre-installato) e quant'altro.. --> 240 GB
vorrei ridimensionare quest'ultima partizione (la 2) in modo da ricavarne un'altra su cui salvare i vari dati...l'applicativo "Gestione Disco" di Vista mi dice che vi sarebbero disponibili (per la riduzione) circa 70 GB...
le domande che mi sorgono allora sono due:
1) rischio qualcosa ridimensionando? (tipo perdita di dati...la paura è che, per qualche motivo, qualcosa di ciò che c'è già sulla partizione possa venire "segata via" durante l'operazione...e purtroppo al momento non posso permettermi grossi inconvenienti con questo PC)
2) posso utilizzare il "Gestione Disco" o mi consigliate qualcosa di più affidabile?
Ringrazio tutti per la vostra attenzione ed il vostro tempo.