PDA

View Full Version : recupero vecchio pIII: qualche consiglio


nobre
24-03-2009, 21:30
lo so, sarò il centomilionesimo che chiede la stessa cosa.. ;)

ho un vecchio pIII 600mhz (mobo qdi advance 9 e 320 mb di ram) che vorrei recuperare... mi sembra di aver capito che xubuntu o debian possano andare bene per questa configurazione, ma accetto consigli...
per quanto riguardo la scheda di rete, che dovrei aggiungere per usare il router di alice, va bene una qualsiasi da pochi euro o corro il rischio che non venga riconosciuta?

sacarde
25-03-2009, 08:40
http://livelinux.altervista.org/articles.php?lng=it&pg=200

Samos87
25-03-2009, 09:02
A me su un Celeron 1.1Ghz con 256 MB di RAM Debian (con gnome) gira decentemente, tu hai più RAM, non dovresti aver problemi.

bongo74
25-03-2009, 15:45
secondo me se vuoi "smatezzare poco" puoi mettere una xubuntu...
io sul mio, che +o- ha la tua potenza, ho messo mandriva con gnome, e ho messo anche xubuntu
+o- ci siamo come prestazioni, un po' +svelto xubu...

altrimenti ci sono le puppylinux che vanno benino ma sono un po' +old style

nobre
25-03-2009, 19:39
secondo me se vuoi "smatezzare poco" puoi mettere una xubuntu...
io sul mio, che +o- ha la tua potenza, ho messo mandriva con gnome, e ho messo anche xubuntu
+o- ci siamo come prestazioni, un po' +svelto xubu...

sì, in effetti avevo letto i tuoi post in cui ne parlavi e mi ero convinto per xubu :D (poi non si dica che non uso la funzione cerca :Prrr: )

ma per quanto riguarda la scheda di rete da usare con il router? va bene una qualsiasi da pochi euro?

Gimli[2BV!2B]
25-03-2009, 20:28
Riguardo le schede di rete, di solito è sufficiente non prendere quella in assoluto più economica. Fino ad oggi questa "regola" non mi ha deluso.

Per essere assolutamente certi bisogna capire che chip ethernet contiene (con precisione, non trascurando revisioni o s*r*n*a*e del genere) e cercare in google un paio di minuti.

bongo74
26-03-2009, 18:57
prendila con il chipset realtek8139, anche della edimax, 5euro wa benissimo

nobre
28-04-2009, 23:48
ho avuto poco tempo ultimamente, comunque rieccomi...
dunque, ho installato xubuntu, ho fatto qualche prova veloce del s.o. e mi è sembrato tutto ok... il sistema è ABBASTANZA veloce, tenendo conto dell'hardware, ma niente di miracoloso.. in compenso mi sembra molto completo e anche gradevole come interfaccia :)
la scheda di rete (una atlantis land con il chip consigliato da bongo74) è stata riconosciuta immediatamente, ora però iniziano i problemi:
1. si è connesso direttamente alla rete tramite il router di alice, ma sembra di navigare con un 56k (se non meno :cry: )
2. molti siti non riesco proprio ad aprirli, nemmeno dopo lunghe attese
3. ho aperto firefox e ho notato che è in inglese e non sono riuscito a metterlo in italiano (il pc è per una persona che non sa niente di inglese nè di informatica, quindi dovrebbe essere il più semplice possibile)
4. la visualizzazione delle pagine attraverso firefox è pessima, tutto è rimpicciolito come se riconoscesse una risoluzione del monitor più alta, i caratteri sono troppo piccoli e "scarni" (come in un lcd senza cleartype)
5. quando cerco di andare sulla home page del sito di hardware upgrade (lo conoscete? :D ) i dice che mancano dei plugin, ma poi non mi permette di installarli, e io non riesco neppure ad entrare su questo forum! :incazzed:

sapete aiutarmi?

PS: da utente di windows direi che la prima cosa da fare dopo un'installazione ex novo di un s.o. è andare su internet alla ricerca dei driver, mi sbaglio?
:lamer:

Gimli[2BV!2B]
29-04-2009, 00:20
1 & 2: ipotesi ipv6. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630073)
3 & 5: impostazioni basilari + codec e altra roba assortita. (http://www.linuxfreedomforlive.blogspot.com/2009/04/xubuntu-810-guida-post-installazione.html)
4... Firefox Vs. Xubuntu non ho molta esperienza, passo.

Riguardo al tuo P.S. NON usare roba scaricata a mano, usa i repository (http://wiki.ubuntu-it.org/Repository).

nobre
29-04-2009, 00:37
thx, domani mi rimetto al lavoro :cool:

nobre
29-04-2009, 10:26
si è connesso direttamente alla rete tramite il router di alice

ora che ci penso, ma non dovrebbe chiedermi lo username e password della connessione con alice?

Pardo
29-04-2009, 11:33
no, user/pass della connessione sono nel router

comunque x firefox vai in edit->preferences->content e vedi se aumentando la size o cambiando il tipo di font migliora qualcosa

il fatto che sia in inglese non sarebbe un problema visto che puoi semplicemente scaricare la versione italiana dal sito ufficiale e togliere quella di xubuntu

nobre
05-05-2009, 17:30
rieccomi...
la velocità della connessione è decisamente migliorata, e anche se non è il massimo è comunque accettabile..
il problema rimane nella visualizzazione in firefox, è veramente terribile, sia caratteri che icone, gif, emoticon... negli altri programmi e nel s.o. in generale invece è tutto ok!
lo scrolling è molto faticoso, il che mi fa pensare che ci sia bisogno dei driver nvidia..
ecco un altro problema: scarico i driver per la mia potentissima Riva TNT2 64 :D tramite synaptic, quando poi apro Driver Hardware mi dice che non ci sono driver proprietari; sembra un problema abbastanza comune, ma i rimedi che ho trovato in rete sono stati inutili..
ho provato a fare l'upgrade di xubuntu alla versione 9.04, ma così non mi riconosce la scheda di rete (quella con il chip realtek8139), quindi sono tornato alla 8.10

bongo74
05-05-2009, 18:45
ho provato a fare l'upgrade di xubuntu alla versione 9.04, ma così non mi riconosce la scheda di rete (quella con il chip realtek8139), quindi sono tornato alla 8.10

strano che non riconosca quella scheda, la riconoscono anche i sassi oramai è piuttosto supportata....
ma hai aggiornato?
hai provato con la live e postarci un lspci?

nobre
05-05-2009, 19:15
strano che non riconosca quella scheda, la riconoscono anche i sassi oramai è piuttosto supportata....
ma hai aggiornato?

avevo scaricato e installato la 8.10 qualche giorno prima che uscisse la 9.04 (vedi i post precedenti), poi ho fatto l'upgrade direttamente da dove normalmente si scaricano gli aggiornamenti dei programmi ed ecco che magicamente non vede più la scheda di rete! :muro:
poco male, ho ripreso in mano il cd e reinstallato la 8.10, dopodichè ho fatto installato solo gli aggiornamenti senza fare l'upgrade del s.o.

hai provato con la live e postarci un lspci?
:confused:
ricordati che stai parlando con un totale niubbo! ;)

fabri00
05-05-2009, 21:30
il problema rimane nella visualizzazione in firefox, è veramente terribile, sia caratteri che icone, gif, emoticon... negli altri programmi e nel s.o. in generale invece è tutto ok!

Ci sono un sacco di tutorial in rete su come migliorare la leggibilità delle pagine di firefox.

nobre
06-05-2009, 11:09
Ci sono un sacco di tutorial in rete su come migliorare la leggibilità delle pagine di firefox.

link?
sarà, ma io non trovo niente a parte qualche post rimasto senza risposta di utenti con un problema simile al mio... ripeto, i caratteri di sistema si vedono bene una volta impostato l'anti-aliasing e l'hinting, il problema è nella visualizzazione delle pagine web (alcune più di altre, per es. questo forum è terribile!); non è questione della tipologia o dimensione del carattere, assomiglia un po' a quando, con winxp, usi un lcd senza cleartype... la differenza è che io ho un comune crt 17"!

ho fatto un giro su youtube: i video si vedono un po' a scatti.. cosa consigliate?

ultimo problema (per ora), che mi ricorda tanto i tempi di win98: allo spegnimento lo schermo rimane fisso con il logo di xubu e il pc attivo..

fabri00
06-05-2009, 13:18
Te ne escono a migliaia con google; di seguito qualche link.

Passi da suggerimenti su come migliorare la leggibilità dei font di firefox, a set di caratteri appositi da installare.


http://ubuntusite.com/fix-get-best-firefox-font-linux/

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=483057

http://linux4life.netsons.org/ubuntu/migliorare-laspetto-dei-font-in-ubuntu-con-lautohinter/

http://www.garzia.it/informatica/8-rendering-forms-e-fonts-in-firefox-su-ubuntu.html

nobre
06-05-2009, 15:18
Passi da suggerimenti su come migliorare la leggibilità dei font di firefox, a set di caratteri appositi da installare.


http://ubuntusite.com/fix-get-best-firefox-font-linux/

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=483057

http://linux4life.netsons.org/ubuntu/migliorare-laspetto-dei-font-in-ubuntu-con-lautohinter/

http://www.garzia.it/informatica/8-rendering-forms-e-fonts-in-firefox-su-ubuntu.html

andiamo un po' meglio, quantomeno non arrivo a sera con gli occhi :eekk:

ora mi preme sistemare più che altro lo spegnimento, o meglio il mancato spegnimento, poi passerò alle altre cose... intanto continuo a ringraziare tutti per l'assistenza

sacarde
06-05-2009, 17:13
dai il comando:

sudo insmod apm power_off=1

Dopo di che prova a lanciare

shutdown -h now

nobre
06-05-2009, 22:22
dai il comando:

sudo insmod apm power_off=1

Dopo di che prova a lanciare

shutdown -h now

ecco cosa mi risponde:
insmod: can't read 'apm': No such file or directory

:mbe:

sacarde
07-05-2009, 08:38
scusa


prova a aggiungere al kernel il parametro

acpi=force

nobre
07-05-2009, 10:30
prova a aggiungere al kernel il parametro

acpi=force

dunque, se nel terminale digito
sudo mousepad /boot/grub/menu.lst
si apre una finestra in cui sono elencati, scusa il linguaggio da profano, 5 kernel
2.6.27-11 generic
2.6.27-11 generic recovery
2.6.27-7 generic
2.6.27-7 generic recovery
memtest86+
ognuno con la propria riga kernel /boot/vmlinuz...
devo aggiungere acpi=force lì? su tutti o su uno solo?

sacarde
07-05-2009, 11:34
intendo....

quando selezioni un kernel dal grub

se premi "e" entri in edit sulla riga del kernel (quale vuoi tu)

e inserisci "acpi=force"


poi esc e b (boot)

nobre
08-05-2009, 11:03
intanto riprendo l'argomento driver grafici..
dunque, attraverso Synaptic ho installato i driver nvidia-glx-71 per la mia Riva Tnt2; ho installato anche EnvyNG, che dovrebbe essere un'applicazione per dummies come me per gestire i driver, da cui risulta che i driver video sono corretti e abilitati..
però, se avvio l'applicazione Driver Hardware la finestra rimane vuota e se cerco di aprire Nvidia X Server Setting (che si è installata insieme ai driver) mi viene fuori un messaggio d'errore secondo cui non sto usando i driver nvidia e dovrei editare e riavviare il server x... che faccio?

oltretutto non sono nemmeno del tutto sicuro che questo sia la causa dei video che vanno a scatti e dello scrolling molto faticoso delle finestre... insomma, se la causa non fossero i driver nvidia allora potrebbe rimanere tutto così com'è ora

sacarde
08-05-2009, 11:19
per vedere i driver attivi:

cat /var/log/Xorg.0.log | grep driver


p.s.
per chiudere X, ctrl-alt-backspace