PDA

View Full Version : obiettivo per macro e scatti con il naso all'insù


Freaxxx
24-03-2009, 20:21
mi chiedevo se esistesse un obiettivo che vada bene per qualche macro e qualche foto al cielo stellato oppure se ci fosse qualcosa di relativamente economico buono per i due usi :)

un Tamron 70-300 costa praticamente niente per essere un obiettivo ... ma funziona veramente o lo vendono vuoto ? :stordita:
seriamente , come va nelle prestazioni reali ?

Wolfenstein
25-03-2009, 11:29
io ho il 70-300 tamron e ne sono soddisfattissimo, l'ho pagato 150€ prima di natale e lo uso spessissimo (non come il 18-55 ma ci vado vicino)

per le macro è buono e comodo perchè puoi farle da una distanza di 0,95metri, cosa che con gli insetti ritorna utile per non farli scappare come mi succede spesso con il 18-55 e lente +10 macro!!

per le stelle non è consigliatissimo anche perchè servirebbero piu mm, con il 300 ci scappano delle belle foto alla luna ma se vuoi vedere i pianeti ti ritrovi solo punti luminosi (tranne per giove o venere, gli altri pianeti devi avere un cielo limpido per poter distinguere qualcosa)
per le foto normali a me piace molto e avendo una d40 non mi ha mai dato immagini poco nitide o morbide.
non sò perchè la gente lo definisce un fondo di bottiglia o addirittura un obiettivo di m..... (forse si sentono troppo sopra le righe:))

io lo uso e lo usano in tanti (compreso il sigma 70-300 che è ottimo pure quello)

se vuoi spendere di piu c'è il nikkor 70-300 VR che è stabilizzato però come lenti non sò quanto siano migliori per il prezzo cosi alto (solito delle nikkor che a volte paghi solo il nome)

Freaxxx
25-03-2009, 11:36
io ho il 70-300 tamron e ne sono soddisfattissimo, l'ho pagato 150€ prima di natale e lo uso spessissimo (non come il 18-55 ma ci vado vicino)

per le macro è buono e comodo perchè puoi farle da una distanza di 0,95metri, cosa che con gli insetti ritorna utile per non farli scappare come mi succede spesso con il 18-55 e lente +10 macro!!

per le stelle non è consigliatissimo anche perchè servirebbero piu mm, con il 300 ci scappano delle belle foto alla luna ma se vuoi vedere i pianeti ti ritrovi solo punti luminosi (tranne per giove o venere, gli altri pianeti devi avere un cielo limpido per poter distinguere qualcosa)
per le foto normali a me piace molto e avendo una d40 non mi ha mai dato immagini poco nitide o morbide.
non sò perchè la gente lo definisce un fondo di bottiglia o addirittura un obiettivo di m..... (forse si sentono troppo sopra le righe:))

io lo uso e lo usano in tanti (compreso il sigma 70-300 che è ottimo pure quello)

se vuoi spendere di piu c'è il nikkor 70-300 VR che è stabilizzato però come lenti non sò quanto siano migliori per il prezzo cosi alto (solito delle nikkor che a volte paghi solo il nome)

ho visto qualche rece su dpreview e cameralabs , da dire che il 70-300 Nikkor neanche a me sembra tutta questa meraviglia , certo superiore al 55-200 della stessa casa in quanto a nitidezza soprattutto nei bordi , ma 500€ e passa ...

ho letto che una buona alternativa al tamron potrebbe essere il 70-300 SIGMA in versione APO cioé costruito con lenti di qualità superiore che riducono le distorsioni (rispetto la versione normale dello stesso 70-300 sigma ) tu hai mica avuto modo di confrontare il sigma e il tamron ?

potresti mica pubblicare qualche foto che hai fatto con il tamron ? che camera usi ? grazie :)

Wolfenstein
25-03-2009, 12:42
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3247251085/
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3247251063/
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3247251045/
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3167184893/
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3140225093/
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3140225385/

eccole qua sono alcune delle foto fatte col tamron, a me piacciono e sono piaciute a tutti quelli che le hanno viste dalle mie parte (fotografi compresi)

Freaxxx
25-03-2009, 12:49
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3247251085/
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3247251063/
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3247251045/
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3167184893/
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3140225093/
http://www.flickr.com/photos/nikonian_paul/3140225385/

eccole qua sono alcune delle foto fatte col tamron, a me piacciono e sono piaciute a tutti quelli che le hanno viste dalle mie parte (fotografi compresi)

bhé considerato quello che costa mi sembra onestissimo ... :eek:

ma è stabilizzato ? autofocus ?

mi piace soprattutto l'ultima di romeo e la prima della quiete dopo la tempesta : compliments ;)

Wolfenstein
25-03-2009, 14:02
grazie mille per i complimenti, non è stabilizzato e il mio ha il motorino autofocus perchè la mia nikon d40 può andare solo con gli obiettivi motorizzati:(

quello non motorizzato cmq è identico come qualita

mailand
25-03-2009, 14:53
per fare qualche foto al cielo stellato intendi qualcosa tipo "stelle che lasciano la scia e fanno cerchio"? perchè se la risposta fosse si, a me sembrerebbe più indicato un grandangolo...

per quanto riguarda il macro, con un tamron 70-300 (ma anche con un sigma 70-300) arrivi giusto a fare qualche buon closeup, dato che il rapporto di ingrandimento di 1:2 non è propriamente macro, però per iniziare non è male ;)