Redazione di Hardware Upg
23-01-2002, 10:26
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5429.html">http://news.hwupgrade.it/5429.html</a>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image1_aiwradeon_7500.jpg"></center><br><br>
Tom's Hardware ha pubblicato, a <a href=http://www.tomshardware.com/graphic/02q1/020122/index.html>questo indirizzo</a>, la recensione della nuova scheda video ATi All In Wonder Radeon 7500, soluzione di fascia media orientata al mercato multimediale e all'intrattenimento domestico.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image6_aiwradeon_7500.jpg"></center><br><br>
La scheda riprende buoan parte delle features già viste nella scheda All In Wonder Radeon 8500, come il telecomando e i vari connettori di input e output video. Rispetto alla scheda maggiore mancano, però, i connettori FireWire, nonché l'output audio digitale AC-3. A differenza della versione Radeon 7500, inoltre, le frequenze di lavoro di chip e memoria video sono inferiori, parti rispettivamente a 260 Mhz (contro 290 Mhz per la Radeon 7500) e 180 Mhz (contro i 230 Mhz per la Radeon 7500).
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image176.gif"></center><br><br>
Nonostante le frequenze di lavoro siano più ridotte le prestazioni velocistiche della All In Wonder Radeon 7500 con giochi 3D si mantengono su un buon livello, sensibilmente superiori a quelle della precedente All In Wonder Radeon dalle quale, del resto, rappresenta la naturale evoluzione.
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image1_aiwradeon_7500.jpg"></center><br><br>
Tom's Hardware ha pubblicato, a <a href=http://www.tomshardware.com/graphic/02q1/020122/index.html>questo indirizzo</a>, la recensione della nuova scheda video ATi All In Wonder Radeon 7500, soluzione di fascia media orientata al mercato multimediale e all'intrattenimento domestico.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image6_aiwradeon_7500.jpg"></center><br><br>
La scheda riprende buoan parte delle features già viste nella scheda All In Wonder Radeon 8500, come il telecomando e i vari connettori di input e output video. Rispetto alla scheda maggiore mancano, però, i connettori FireWire, nonché l'output audio digitale AC-3. A differenza della versione Radeon 7500, inoltre, le frequenze di lavoro di chip e memoria video sono inferiori, parti rispettivamente a 260 Mhz (contro 290 Mhz per la Radeon 7500) e 180 Mhz (contro i 230 Mhz per la Radeon 7500).
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image176.gif"></center><br><br>
Nonostante le frequenze di lavoro siano più ridotte le prestazioni velocistiche della All In Wonder Radeon 7500 con giochi 3D si mantengono su un buon livello, sensibilmente superiori a quelle della precedente All In Wonder Radeon dalle quale, del resto, rappresenta la naturale evoluzione.