PDA

View Full Version : Altra grande opera compiuta. Milano-Roma in 3 ore.


das
24-03-2009, 19:40
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20090324&fonte=TLB&codnews=736


(Teleborsa) - Roma, 24 mar - Roma-Milano in sole 3 ore?, Oggi si può con Frecciarossa. Ore 12 partenza da Milano. Ore 15 arrivo a Roma. Tre ore di viaggio. Ospite d'eccezione del treno Frecciarossa il Primo Ministro Silvio Berlusconi, che ha viaggiato a 300 Km/h, anteprima assoluta, sulla linea ad Alta Velocità Milano - Roma. Ad accogliere il Premier all'arrivo del treno nella stazione capitolina il Sindaco Gianni Alemanno e il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo.
A tre mesi dal debutto, il Frecciarossa ha percorso la nuova linea AV Bologna-Firenze che da dicembre collegherà le due città in 35 minuti. Un traguardo importante per il Gruppo guidato da Mauro Moretti, che permetterà di coprire in sole 3 ore la distanza tra Roma Termini e Milano Centrale.
Ad accompagnare il Capo del Governo, oltre ai Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta e Paolo Bonaiuti, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, il Segretario Generale alla Presidenza del Consiglio Mauro Masi, il Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati Mario Valducci, il Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni Luigi Grillo, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, il Sindaco di Milano Letizia Moratti, l'Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Mauro Moretti e il Presidente Innocenzo Cipolletta.
A 263 giorni dal completamento del sistema Alta Velocità Torino-Salerno - utilizzato, negli ultimi 3 mesi, da più di 3 milioni di italiani con punte giornaliere che superano le 45mila presenze - 50 viaggiatori su 100 hanno preferito il treno sulla tratta Milano-Roma. 600mila viaggiatori in soli 3 mesi, che valgono 1600 presenze al giorno e, in percentuale, un + 30%. Non è tutto: dal 14 dicembre 2008 ad oggi, la percentuale di viaggiatori che hanno scelto il Frecciarossa per il proprio viaggio ha raggiunto il 60% tra Bologna e Milano e il 70% tra Bologna e Roma.
Un successo destinato a crescere, primato della tecnologia ferroviaria e di un know-how targato "made in Italy". La "metropolitana veloce d'Italia" avvicina sempre di più il Paese e accorcia le distanze, grazie alla contrazione dei tempi di percorrenza, all'elevata frequenza dei collegamenti - 50 treni al giorno tra Roma e Milano, di cui 18 no-stop - e ai i tanti vantaggi riservati ai clienti dell'Alta Velocità.
Una vera e propria rivoluzione nel modo di viaggiare degli italiani, che dal prossimo mese di dicembre, con l'attivazione della nuova linea Bologna - Firenze, porterà a 3 ore la distanza tra Milano e Roma. Tempi che diminuiranno ancora, fino a 2h e 45', tra Milano Rogoredo e Roma Tiburtina.
Il viaggio prova del Premier Berlusconi sul Frecciarossa anticipa di pochi mesi il traguardo conclusivo del prossimo 13 dicembre, quando sarà ultimato l'intero sistema AV/AC Torino - Salerno.


E altre linee saranno attivate a breve.
Alla faccia di chi deride le grandi opere promosse da Berlusconi.

Chissà perchè il giornalista di repubblica questa volta si limita a riportare i fatti, senza esprimere commenti, nemmeno Cicerone saprebbe dimostrare che questa cosa è negativa. :D :D

A coloro che negano il merito di Berlusconi con risibili argomenti, specifico che:
- Il fatto che TAV spa sia nata nel '91 non vuol dire niente, è la società a cui sono stati appaltati i lavori.
- Il progetto è vecchio ma è rimasto bloccato una vita ed è stato sbloccato solo nel 2002.
-Nel 2001 Berlusconi mise tra i suoi obiettivi lo sblocco di progetti precedenti ormai fermi.

entanglement
24-03-2009, 19:45
ce ne ho sempre messe poco più che 4.

se hai la vicina di sedile carina avresti preferito prendere il regionale, ne sono sicuro :D :oink:

das
24-03-2009, 19:46
ce ne ho sempre messe poco più che 4.

se hai la vicina di sedile carina avresti preferito prendere il regionale, ne sono sicuro :D :oink:

Ma quando l'hai preso ? E' da ieri che ci si possono mettere 3 ore.

dantes76
24-03-2009, 19:46
quando sono inziati i lavori per feccia rossa?

matteo10
24-03-2009, 19:49
ce ne ho sempre messe poco più che 4.

se hai la vicina di sedile carina avresti preferito prendere il regionale, ne sono sicuro :D :oink:4 ore Milano Roma? Impossibile ;)
Per la vicina concordo :D

MadJackal
24-03-2009, 19:52
quando sono inziati i lavori per feccia rossa?

Millenni orsono. 18 anni fa (link (http://www.mybaggy.com/it/redazione/alta-velocita-un-alternativa-all-aereo.html)), mi pare, o giù di lì.
In sintesi, il presidente del consiglio non c'entra una mazza :asd:

^TiGeRShArK^
24-03-2009, 19:53
quando sono inziati i lavori per feccia rossa?


TAV S.p.a.
Nazione Italia
Tipologia Società per azioni
Fondazione 1991 a Roma
Sede principale Roma
Gruppo Ferrovie dello Stato
Persone chiave

Michele Mario Elia, Presidente
Andrea Salemme, AD
Settore

Trasporti

Prodotti

progettazione e costruzione linee ferroviarie

si, è indubbiamente tutto merito di Ilvio. http://asenath.altervista.org/_altervista_ht/cazzate/cartella/zizi.gif

MadJackal
24-03-2009, 19:53
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20090324&fonte=TLB&codnews=736


E altre linee saranno attivate a breve.
Alla faccia di chi deride le grandi opere promosse da Berlusconi.

Chissà perchè il giornalista di repubblica questa volta si limita a riportare i fatti, senza esprimere commenti, nemmeno Cicerone saprebbe dimostrare che questa cosa è negativa. :D :D

Peccato che quest'opera non sia di Berlusconi ;)
Mi dispiace distruggere il sogno italiano, ma la verità non sta nelle parole di Mr. B. :stordita:

entanglement
24-03-2009, 19:53
Ma quando l'hai preso ? E' da ieri che ci si possono mettere 3 ore.
non ho MAI preso frecciarossa ne mai intendo prenderlo. e si che lo faranno anche sulla tratta venezia-milano.
preferisco spendere comunque meno e prendere l'intercity, eurocity o che dir si voglia, se ci mette di più, parto prima e spendo la metà.

edit: la tratta frecciarossa ha sostituito gli eurostar, e fa le stesse fermate. io non ci ho mai messo più, salvo ritardi, di 4:30 con fermate ed eventuali cambi a bologna e firenze

per la cronaca: la tratta milano-roma costa 91 o 67 €

nekromantik
24-03-2009, 19:53
Ma LOL. :D

Allucinante questo thread.

MadJackal
24-03-2009, 19:54
si, è indubbiamente tutto merito di Ilvio. http://asenath.altervista.org/_altervista_ht/cazzate/cartella/zizi.gif

Ok, ora posso dirlo.

Questo thread è un...

EPIC FAIL

^TiGeRShArK^
24-03-2009, 19:55
Peccato che quest'opera non sia di Berlusconi ;)
Mi dispiace distruggere il sogno italiano, ma la verità non sta nelle parole di Mr. B. :stordita:

ma come no? :eek:
lo dice la TIVVìììì, non può essere falso. http://www.clubc2italia.it/imgforum/nono.gif

MadJackal
24-03-2009, 19:58
ma come no? :eek:
lo dice la TIVVìììì, non può essere falso. http://www.clubc2italia.it/imgforum/nono.gif

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

matteo10
24-03-2009, 19:59
A dire il vero sempre da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Milano-Bologna_(alta_velocit%C3%A0)), si evince che il progetto, in discussione dal 1988 ha visto l'apertura dei cantieri, con la solita celerità italiana nel 2002 (14anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!).

Penso sia per questo che il berlusca dice che è opera sua. Non so se effettivamente siano stati aperti i cantieri per loro decisione o se comunque, a prescindere, erano maturi i tempi.
Perlomeno abbiamo finalmente un servizio utile in più....

Per avere dei meriti ad inaugurare una ferrovia dopo 20 anni vuol comunque dire che siamo veramente abituati da cul@...:rolleyes:

MadJackal
24-03-2009, 20:13
A dire il vero sempre da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Milano-Bologna_(alta_velocit%C3%A0)), si evince che il progetto, in discussione dal 1988 ha visto l'apertura dei cantieri, con la solita celerità italiana nel 2002 (14anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!).

Penso sia per questo che il berlusca dice che è opera sua. Non so se effettivamente siano stati aperti i cantieri per loro decisione o se comunque, a prescindere, erano maturi i tempi.
Perlomeno abbiamo finalmente un servizio utile in più....

Per avere dei meriti ad inaugurare una ferrovia dopo 20 anni vuol comunque dire che siamo veramente abituati da cul@...:rolleyes:

beh, ma allora quando (ipoteticamente :asd:) si farà il ponte sullo stretto il "merito" sarà del governo sotto cui saranno iniziati i lavori o di chi ha dato l'input per farli - cioè chi si è messo a progettarlo, chi ha detto "si fa"? :rolleyes:

E concordo sulla parte dei 20 anni. Ma fosse solo le ferrovie... Salerno-Reggio Calabria riporta in mente nulla? :asd:
Silvio, aiutaci tu a finire quel pezzo d'autostrada! Intervieni con i tuoi di-vini poteri! :asd:

knivv
24-03-2009, 20:14
A dire il vero sempre da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Milano-Bologna_(alta_velocit%C3%A0)), si evince che il progetto, in discussione dal 1988 ha visto l'apertura dei cantieri, con la solita celerità italiana nel 2002 (14anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!).

Penso sia per questo che il berlusca dice che è opera sua. Non so se effettivamente siano stati aperti i cantieri per loro decisione o se comunque, a prescindere, erano maturi i tempi.
Perlomeno abbiamo finalmente un servizio utile in più....

Per avere dei meriti ad inaugurare una ferrovia dopo 20 anni vuol comunque dire che siamo veramente abituati da cul@...:rolleyes:

ma....

Partenza 10.30 MI C.LE
Arrivo 14:29 ROMA TE
Durata 03:59
1° Classe 93,10€
2° Classe 67,50€

Partenza 14.15 MI C.LE
Arrivo 17:45 ROMA TE
Durata 03:30
1° Classe 93,10€
2° Classe 67,50€

Eh si...Milano - Roma? 3 ore? Facciamo almeno 3.30 quando va bene se non 3.59 :)
Per una cifra onestissima.

entanglement
24-03-2009, 20:19
insomma è un'eurostar che va più veloce in pianura e costa il doppio :D :D

più o meno come dire che se vuoi fare il giro del grande raccordo anulare con una koenigsegg ci metti la metà che in punto

^TiGeRShArK^
24-03-2009, 20:21
beh, ma allora quando (ipoteticamente :asd:) si farà il ponte sullo stretto il "merito" sarà del governo sotto cui saranno iniziati i lavori o di chi ha dato l'input per farli - cioè chi si è messo a progettarlo, chi ha detto "si fa"? :rolleyes:

E concordo sulla parte dei 20 anni. Ma fosse solo le ferrovie... Salerno-Reggio Calabria riporta in mente nulla? :asd:
Silvio, aiutaci tu a finire quel pezzo d'autostrada! Intervieni con i tuoi di-vini poteri! :asd:

quella sono 25 anni che è stata inaugurata e ancora è in questo stato pietoso....
Non voglio nemmeno sapere quando hanno iniziato i lavori... :muro:

entanglement
24-03-2009, 20:22
quella sono 25 anni che è stata inaugurata e ancora è in questo stato pietoso....
Non voglio nemmeno sapere quando hanno iniziato i lavori... :muro:

forse gli etruschi :doh: :doh: :doh:

costel
24-03-2009, 20:32
quella sono 25 anni che è stata inaugurata e ancora è in questo stato pietoso....
Non voglio nemmeno sapere quando hanno iniziato i lavori... :muro:


Si narra che cominciò Ercole nelle 13 fatiche, poi x colpa di appalti mafiosi ha rinunciato, x nn far perdere la faccia ad Ercole, il padre Zeus (noto traffichino) ha modificato la storia passando dalle 13 fatiche concordate a 12 :read: :O

1 Uccisione del Leone di Nemea, invulnerabile.
2 Uccisione dell’Idra di Lerna, un serpente a più teste.
3 Cattura del cinghiale di Erimanto.
4 Cattura della Cerva di Cerinea, appartenente ad Artemide.
5 Abbattimento degli uccelli del lago Stinfalo, che si nutrivano di carne umana.
6 Pulizia in un solo giorno delle Stalle di Augia, deviando i fiumi Alfeo e Peneo.
7 Cattura del Toro di Creta, Minosse.
8 Cattura delle cavalle di Diomede, che si nutrivano di carne umana, e uccisione del loro padrone.
9 Conquista della cintura di Ippolita, regina delle Amazzoni.
10 Conquista dei buoi di Gerione, e uccisione di questo gigante con tre teste e tre tronchi.
11 Raccolta dei pomi d’oro nel giardino delle Esperidi.
12 Incatenamento del cane Cerbero e liberazione di Teseo dall’Ade.
13 Autostrada Salerno Reggio Calabria

drakend
24-03-2009, 20:46
Scusate ma a chi non frega niente della velocità e solo dei costi? È possibile viaggiare sui treni merci?

Zio_Igna
24-03-2009, 20:50
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20090324&fonte=TLB&codnews=736


E altre linee saranno attivate a breve.
Alla faccia di chi deride le grandi opere promosse da Berlusconi.

Chissà perchè il giornalista di repubblica questa volta si limita a riportare i fatti, senza esprimere commenti, nemmeno Cicerone saprebbe dimostrare che questa cosa è negativa. :D :D



Una sola cosa: Ponte sullo Stretto di Messina. Questo lo stanno deridenno in tutto il mondo. Ed è di sicuro tutta farina del sacco dello Psiconano, alla facciaccia nostra.

Ah, per inciso, se la linea ferroviaria l'avesse inaugurata Mortadella Prodi, cosa avrebbero scritto gli amiconi de "Il Giornale"?
Sarebbero stati obiettivi come quelli de "La Repubblica"?

claudioborghi
24-03-2009, 20:54
Millenni orsono. 18 anni fa (link (http://www.mybaggy.com/it/redazione/alta-velocita-un-alternativa-all-aereo.html)), mi pare, o giù di lì.
In sintesi, il presidente del consiglio non c'entra una mazza :asd:

Oh, sara' che sono cecato, ma io, pur facendo spesso la milano bologna in macchina, non ho mai visto una pala fino al 2002 circa, dove improvvisamente e' spuntato un cantiere lungo 100km...
Dato che non si tratta di una stradina secondaria penso che qualcun'altro possa confermare.
Detto questo, Berlusconi sicuramente non avra' avuto alcun merito... sara' sicuramente merito del governo del 1991 perche' lo dice wikipedia... chi c'era premier nel '91? Toh, Andreotti... bene, ce la si fa ancora a fargli le congratulazioni.

T3d
24-03-2009, 21:01
Oh, sara' che sono cecato, ma io, pur facendo spesso la milano bologna in macchina, non ho mai visto una pala fino al 2002 circa, dove improvvisamente e' spuntato un cantiere lungo 100km...
Dato che non si tratta di una stradina secondaria penso che qualcun'altro possa confermare.
Detto questo, Berlusconi sicuramente non avra' avuto alcun merito... sara' sicuramente merito del governo del 1991 perche' lo dice wikipedia... chi c'era premier nel '91? Toh, Andreotti... bene, ce la si fa ancora a fargli le congratulazioni.

semplicemente nessuno si può attribuire il merito di niente. è una infrastruttura strategica per il paese e condivisa da tutti.

mettere il cappello sopra è inopportuno oltreché falso.

ritenta.

Dream_River
24-03-2009, 21:08
Sono comunque contento che si sia raggiunto un tale risultato, indifferentemente di chi sia il merito :)

das
24-03-2009, 21:09
semplicemente nessuno si può attribuire il merito di niente. è una infrastruttura strategica per il paese e condivisa da tutti.

mettere il cappello sopra è inopportuno oltreché falso.

ritenta.

Sì peccato che prima di Berlusconi si parlava, si parlava, si parlava e non si faceva un tubo. Ora questa è fatta, il passante di Mestre è fatto, l'allargamento della Firenze-Bologna è quasi fatto. Altre linee ferroviarie sono in costruzione o in ammodernamento. Il mose è in costruzione, etc. etc. etc.
Sono opere imponenti che richiedono anni per il completamento, ma prima non erano nemmeno state cominciate.

Il cappello sopra può essere messo eccome

Zio_Igna
24-03-2009, 21:14
Sì peccato che prima di Berlusconi si parlava, si parlava, si parlava e non si faceva un tubo. Ora questa è fatta, il passante di Mestre è fatto, l'allargamento della Firenze-Bologna è quasi fatto. Altre linee ferroviarie sono in costruzione o in ammodernamento. Il mose è in costruzione, etc. etc. etc.
Sono opere imponenti che richiedono anni per il completamento, ma prima non erano nemmeno state cominciate.

Il cappello sopra può essere messo eccome

Il passante di mestre è fatto e non certo grazie al Berlusca ed il Mose non lo vuole nessuno; inoltre, come il ponte sullo stretto è un progetto deriso da tutto il mondo.

Sursit
24-03-2009, 21:15
Sì peccato che prima di Berlusconi si parlava, si parlava, si parlava e non si faceva un tubo. Ora questa è fatta, il passante di Mestre è fatto, l'allargamento della Firenze-Bologna è quasi fatto. Altre linee ferroviarie sono in costruzione o in ammodernamento. Il mose è in costruzione, etc. etc. etc.
Sono opere imponenti che richiedono anni per il completamento, ma prima non erano nemmeno state cominciate.

Il cappello sopra può essere messo eccome
La propagana funziona, quella sì eccome.
Il resto fa pietà.
Ma stiamo ad elogiare cosa? In Germania in 5 anni fanno un nuovo tratto di Monaco-Berlino, e qua in 5 anni fanno il Passante.:read:

Sursit
24-03-2009, 21:17
Il passante di mestre è fatto e non certo grazie al Berlusca ed il Mose non lo vuole nessuno; inoltre, come il ponte sullo stretto è un progetto deriso da tutto il mondo.
Senza contare quanto hanno speso.
E la A28 che è praticamente terminata che però non apriranno per almeno altri 2 anni.

CYRANO
24-03-2009, 21:21
Io sto aspettando ancora la pedemontana ( veneta , affinche' non mi si tiri fuori ancora quella lombarda :asd: ).
In compenso stanno facendo la continuazione della A31 , cioe' il tratto che va verso rovigo..ma dico io , chi ci va a rovigo ?? :asd: :asd:


Cmla;mlz;ml,a

plutus
24-03-2009, 21:21
Il passante di mestre è fatto e non certo grazie al Berlusca ed il Mose non lo vuole nessuno; inoltre, come il ponte sullo stretto è un progetto deriso da tutto il mondo.

non é fatto grazie al berlusca ma se é arrivato con lustri di ritardo sappiamo chi ringraziare...il mose non lo vuole nessuno ed é deriso da tutto il mondo? lol

Sursit
24-03-2009, 21:24
Io sto aspettando ancora la pedemontana ( veneta , affinche' non mi si tiri fuori ancora quella lombarda :asd: ).
In compenso stanno facendo la continuazione della A31 , cioe' il tratto che va verso rovigo..ma dico io , chi ci va a rovigo ?? :asd: :asd:


Cmla;mlz;ml,a
Il progetto della Pedemontana da Udine a Verona è vecchio del '66.
Faremo in tempo a morire prima d vederla.

CYRANO
24-03-2009, 21:25
Il progetto della Pedemontana da Udine a Verona è vecchio del '66.
Faremo in tempo a morire prima d vederla.

faranno in tempo a morire i nostri figli mi sa :asd:


C;'.a'.z'.a

Sursit
24-03-2009, 21:26
non é fatto grazie al berlusca ma se é arrivato con lustri di ritardo sappiamo chi ringraziare...il mose non lo vuole nessuno ed é deriso da tutto il mondo? lol
E' inutile dare meno la colpa a destra o a sinistra. Tanto le cose funzionano sempre alla stessa maniera.
Secondo te come termine sta meglio all'italiana o alla pene di segugio?

T3d
24-03-2009, 21:26
Sì peccato che prima di Berlusconi si parlava, si parlava, si parlava e non si faceva un tubo. Ora questa è fatta, il passante di Mestre è fatto, l'allargamento della Firenze-Bologna è quasi fatto. Altre linee ferroviarie sono in costruzione o in ammodernamento. Il mose è in costruzione, etc. etc. etc.
Sono opere imponenti che richiedono anni per il completamento, ma prima non erano nemmeno state cominciate.

Il cappello sopra può essere messo eccome

quindi pensi che la progettazione dell'opera sia partita a maggio 2001? tac appena insediato si è messo dietro al tecnigrafo e ha fatto i disegni.

per favore, non rendiamoci ridicoli.

Zio_Igna
24-03-2009, 21:32
non é fatto grazie al berlusca ma se é arrivato con lustri di ritardo sappiamo chi ringraziare...il mose non lo vuole nessuno ed é deriso da tutto il mondo? lol

Chi vuoi ringraziare per il passante? Regione e comunità europea.

Il mose è un progetto deriso da tutti, ma proprio tutti, olandesi in primis (che di dighe mobili ne sanno qualcosina) veneziani in secundis.

Senza considerare che hanno preventivato 5 miliardi di € di spesa, ovvero quanto basterebbe a prendere Venezia e a trapiantarla nel lago di Garda. Fidati, il Mose è proprio un intervento scellerato ideato per i peggiori motivi. E se non vuoi fidarti di me, leggiti un po' in rete come mai la Commissione Europea ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia proprio per il mose, considerato un'opera peggiore anche del ponte sullo stretto.:rolleyes:

^TiGeRShArK^
24-03-2009, 21:32
Sì peccato che prima di Berlusconi si parlava, si parlava, si parlava e non si faceva un tubo. Ora questa è fatta, il passante di Mestre è fatto, l'allargamento della Firenze-Bologna è quasi fatto. Altre linee ferroviarie sono in costruzione o in ammodernamento. Il mose è in costruzione, etc. etc. etc.
Sono opere imponenti che richiedono anni per il completamento, ma prima non erano nemmeno state cominciate.

Il cappello sopra può essere messo eccome

Opere imponenti che senza l'intervento DECISIVO di di pietro sarebbero rimaste TUTTE incompiute perchè il nano aveva aperto cantieri ad cazzum senza pensare PRIMA alle risorse necessarie.
E' stato solo grazie ad opera di quello che io reputo il miglior ministro delle infrastrutture degli ultimi anni, che le opere + prioritarie sono potute andare avanti.
Se non avesse fatto quell'enorme opera di razionalizzazione (che ad ingegneria insegnano che va fatta PRIMA di far partire il tutto tra l'altro :rolleyes: )te la potresti solo sognare la tua cara TAV. :)

plutus
24-03-2009, 21:32
E' inutile dare meno la colpa a destra o a sinistra. Tanto le cose funzionano sempre alla stessa maniera.
Secondo te come termine sta meglio all'italiana o alla pene di segugio?

no é utile ricordare che le amministrazioni locali hanno sempre fatto resistenze per il passante. Amministrazioni spesso di sinistra (ma é vero che se fossero state di destra sarebbe accaduta la stessa cosa, forse. Con i se..).
Lo hai mai fatto il passante o parli per sentito dire?

Zio_Igna
24-03-2009, 21:40
no é utile ricordare che le amministrazioni locali hanno sempre fatto resistenze per il passante. Amministrazioni spesso di sinistra (ma é vero che se fossero state di destra sarebbe accaduta la stessa cosa, forse. Con i se..).
Lo hai mai fatto il passante o parli per sentito dire?

Beh, vedi te: se ti passano 4 corsie in mezzo alle case, avresti fatto resistenza anche tu, fidati.
Alla zia di mia madre hanno buttato giù la casa che era di sua proprietà da generazioni. Zia,zio, figli e nipoti tutti hanno fatto un casino che neanche non ti immagini (del tipo incatenarsi alle ruspe ecc) Eppure sono leghisti da sempre!:stordita:
I comuni vicino a treviso non puoi certo dire che siano di sinistra, eppure hanno fatto di tutto per anche loro per mangiarci il più possibile con pagamenti per espropri e cambi di percorso...

Sursit
24-03-2009, 21:41
no é utile ricordare che le amministrazioni locali hanno sempre fatto resistenze per il passante. Amministrazioni spesso di sinistra (ma é vero che se fossero state di destra sarebbe accaduta la stessa cosa, forse. Con i se..).
Lo hai mai fatto il passante o parli per sentito dire?
Senti, non prendiamoci in giro. Basta con stè fisse di amministrazioni di destra o di sinistra, ormai hanno stancato i cosiddetti.
Fare una trentina di chilometri di autostrada al prezzo di 750 milioni di € fa ridere i polli, anche perchè il giorno prima dell'inaugurazione i sottopassi erano allagati e hanno chiamato 300 operai a svuotarli. E col tempo che ci hanno messo.......................
E tu, piuttosto, hai visto i cantieri del Passante, o parli per sentito dire? Sai chi lo ha fatto? Li conosci? Io alcuni, il più grosso, sì.

Sursit
24-03-2009, 21:44
Beh, vedi te: se ti passano 4 corsie in mezzo alle case, avresti fatto resistenza anche tu, fidati.
Alla zia di mia madre hanno buttato giù la casa che era di sua proprietà da generazioni. Zia,zio, figli e nipoti tutti hanno fatto un casino che neanche non ti immagini (del tipo incatenarsi alle ruspe ecc) Eppure sono leghisti da sempre!:stordita:
I comuni vicino a treviso non puoi certo dire che siano di sinistra, eppure hanno fatto di tutto per anche loro per mangiarci il più possibile con pagamenti per espropri e cambi di percorso...
C'hanno messo anni per decidere il percorso a Bonisiolo, e poi sono passati in maniera assurda e del tutto illogica. Lasciamo stare, va, che è meglio.

plutus
24-03-2009, 21:44
Senti, non prendiamoci in giro. Basta con stè fisse di amministrazioni di destra o di sinistra, ormai hanno stancato i cosiddetti.


guarda che l'argomento l'hai tirato fuori tu. T'ho detto che a parti invertite sarebbe accaduta la stessa cosa, ma che con i "se"...


E tu, piuttosto, hai visto i cantieri del Passante, o parli per sentito dire? Sai chi lo ha fatto? Li conosci? Io alcuni, il più grosso, sì.

si li conosco, e visto che li conosci anche tu dovresti sapere perché sono costati certe cifre.

Sursit
24-03-2009, 21:50
guarda che l'argomento l'hai tirato fuori tu. T'ho detto che a parti invertite sarebbe accaduta la stessa cosa, ma che con i "se"....
Dubito di averlo tirato fuori io
no é utile ricordare che le amministrazioni locali hanno sempre fatto resistenze per il passante. Amministrazioni spesso di sinistra (ma é vero che se fossero state di destra sarebbe accaduta la stessa cosa, forse. Con i se..).
Lo hai mai fatto il passante o parli per sentito dire?
Vedi che ormai è una fissazione?;)


si li conosco, e visto che li conosci anche tu dovresti sapere perché sono costati certe cifre.
Infatti lo so, per questo dico che le cose sono come al solito fatto all'italiana.
Dove sta la novità?

Drakogian
24-03-2009, 21:57
E tu, piuttosto, hai visto i cantieri del Passante, o parli per sentito dire? Sai chi lo ha fatto? Li conosci? Io alcuni, il più grosso, sì.

si li conosco, e visto che li conosci anche tu dovresti sapere perché sono costati certe cifre.

Sono segreti ? li conoscete solo voi 2 ? :D

knivv
24-03-2009, 21:57
Io sto aspettando ancora la pedemontana ( veneta , affinche' non mi si tiri fuori ancora quella lombarda :asd: ).
In compenso stanno facendo la continuazione della A31 , cioe' il tratto che va verso rovigo..ma dico io , chi ci va a rovigo ?? :asd: :asd:


Cmla;mlz;ml,a

Dicono per il 2013 (per smistare il traffico in vista dell'expo ;) )! jawohl!
Come anche l'autostrada Varese - Como - Lecco ( http://www.protezionecivile.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213281274297&p=1213273365520&packedargs=menu-to-render%3D1213273365520&pagename=RGNWrapper )

Sursit
24-03-2009, 21:59
E tu, piuttosto, hai visto i cantieri del Passante, o parli per sentito dire? Sai chi lo ha fatto? Li conosci? Io alcuni, il più grosso, sì.

si li conosco, e visto che li conosci anche tu dovresti sapere perché sono costati certe cifre.

Sono segreti ? li conoscete solo voi 2 ? :D
Informati su Grigolin e Galan, è sufficiente.
Grigolin che sta anche costruendo il Mose, tanto per cambiare.

Ithiliell
24-03-2009, 22:00
Beh... l'alta velocità non è stata certamente indolore, né per le persone né per l'ambiente...

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/ambiente/tav-torrenti/tav-torrenti/tav-torrenti.html


...qualche errorino di progettazione forse forse....... :stordita:

das
24-03-2009, 22:05
Beh... l'alta velocità non è stata certamente indolore, né per le persone né per l'ambiente...

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/ambiente/tav-torrenti/tav-torrenti/tav-torrenti.html


...qualche errorino di progettazione forse forse....... :stordita:

Nell'articolo avrebbero potuto mettere qualche foto del prima e del dopo per avvalorare le loro tesi. Invece anche nella'ltro thread nessuno sembra in grado di fornirle.

Zio_Igna
24-03-2009, 22:07
Nell'articolo avrebbero potuto mettere qualche foto del prima e del dopo per avvalorare le loro tesi. Invece anche nella'ltro thread nessuno sembra in grado di fornirle.

Già, maledetti torrenti comunisti!

Madre natura bolscevica!! :muro:

das
24-03-2009, 22:21
Già, maledetti torrenti comunisti!

Madre natura bolscevica!! :muro:

Potresti evidenziarmi il nesso ?

indelebile
24-03-2009, 22:22
chiaro sono i bolscevichi che vogliono fermare tutto e vivere sulle palafitte.... :p
ma c'è chi usa questo argomento con i verdi con i loro meriti e demeriti che viaggiano con 1% di voti??
ancora sta balla dello uomo del fare?

e poi ancora con il riciclo di notizie...sbaglio o mi confondo con un altra tratta ma se ne era già parlato un mesetto fa di milano roma?

CYRANO
24-03-2009, 22:22
Dicono per il 2013 (per smistare il traffico in vista dell'expo ;) )! jawohl!
Come anche l'autostrada Varese - Como - Lecco ( http://www.protezionecivile.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213281274297&p=1213273365520&packedargs=menu-to-render%3D1213273365520&pagename=RGNWrapper )

non e' che parli di quella lombarda ?


C'.a'.z'.a

cat1
24-03-2009, 22:27
Nell'articolo avrebbero potuto mettere qualche foto del prima e del dopo per avvalorare le loro tesi. Invece anche nella'ltro thread nessuno sembra in grado di fornirle.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26825341&postcount=13

Zio_Igna
24-03-2009, 22:28
Potresti evidenziarmi il nesso ?

E' lo stesso che c'è fra "Berlusconi" e "efficienza" o fra "Berlusconi" e un "milione di posti di lavoro", o fra "Freccia Rossa" e "utilità" . Lo vedi il nesso ora?

sid_yanar
24-03-2009, 22:41
Beh... l'alta velocità non è stata certamente indolore, né per le persone né per l'ambiente...

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/ambiente/tav-torrenti/tav-torrenti/tav-torrenti.html


...qualche errorino di progettazione forse forse....... :stordita:


effettivamente è ridicolo che nell'anno domini 2009, ovvero in un'epoca nella quale in teoria siamo in possesso di tecnologie tali da consentire di minimizzare l'impatto ambientale di certe opere, nascano simili porcherie.
Ma si sa quali sono i driver che muovono certe italiche decisioni ( tangenti, soldi, impregilo e/o simili, ignoranza, disinformazione) e questi sono i risultati.:boh:

markus_81
24-03-2009, 23:22
Nell'articolo avrebbero potuto mettere qualche foto del prima e del dopo per avvalorare le loro tesi. Invece anche nella'ltro thread nessuno sembra in grado di fornirle.

ho messo dei video, ci sono le condanne, le multe da pagare,i danni calcolati... che altro ti serve??? sei di livorno,fai un salto in montagna e controlla di persona se non ti fidi :rolleyes:

easyand
25-03-2009, 00:00
con roma milano in 3 ore possono anche eliminare i collegamenti aerei...

direi un ottimo risultato idipendentemente da chi ne sia l'autore

migna
25-03-2009, 00:11
con roma milano in 3 ore possono anche eliminare i collegamenti aerei...

direi un ottimo risultato idipendentemente da chi ne sia l'autore

ancora più bello se penso di essere figlio di ferroviere e quindi non pago il biglietto :D

momo-racing
25-03-2009, 00:30
con roma milano in 3 ore possono anche eliminare i collegamenti aerei...

direi un ottimo risultato idipendentemente da chi ne sia l'autore

boh un roma milano se sei fortunato con una low cost lo fai a 10 euro, aggiungici l pullman per andare dalle città all'aeroporto e arrivi a 20. In treno a 70 euro. Se permetti io gli aerei preferisco tenerli ancora per un po'.

knivv
25-03-2009, 00:41
non e' che parli di quella lombarda ?


C'.a'.z'.a
sisi, ovviamente parlavo della pedemontana lombarda, anche perchè l'expo è a Rho ed avrebbe poco a che fare con la vostra! ;)

dave4mame
25-03-2009, 09:31
semplicemente nessuno si può attribuire il merito di niente. è una infrastruttura strategica per il paese e condivisa da tutti.

mettere il cappello sopra è inopportuno oltreché falso.

ritenta.

sarei molto d'accordo sulla seconda parte, un tantino meno sulla prima.

facciamo un discorso molto terra terra.
considerariamo i benefici apportati dall'AV.

consideriamo la perdita di produttività ALL'INTERO SISTEMA ITALIA causati dai ritardi sulle linee "tradizionali".

non continuo perchè già sto schiumando...

drakend
25-03-2009, 09:53
Ritorno a chiedere: è possibile viaggiare su un treno merci, a richiesta? :fagiano:

matteo10
25-03-2009, 09:55
Ritorno a chiedere: è possibile viaggiare su un treno merci, a richiesta? :fagiano:No.
Secondo te chi si assume la responsabilità di farti salire ove non sono presenti le benché minime misure di sicurezza?
:rolleyes:

Korn
25-03-2009, 09:57
[url]
Chissà perchè il giornalista di repubblica questa volta si limita a riportare i fatti, senza esprimere commenti, nemmeno Cicerone saprebbe dimostrare che questa cosa è negativa. :D :D

A coloro che negano il merito di Berlusconi con risibili argomenti, specifico che:
- Il fatto che TAV spa sia nata nel '91 non vuol dire niente, è la società a cui sono stati appaltati i lavori.
- Il progetto è vecchio ma è rimasto bloccato una vita ed è stato sbloccato solo nel 2002.
-Nel 2001 Berlusconi mise tra i suoi obiettivi lo sblocco di progetti precedenti ormai fermi.lol basta che sirvio ci metta il suo bel faccione e gli date il merito, commovente :asd:

drakend
25-03-2009, 10:16
No.
Secondo te chi si assume la responsabilità di farti salire ove non sono presenti le benché minime misure di sicurezza?
:rolleyes:
Firmo una liberatoria!
Di certo farmi Milano-Roma con una decina di euro (a dire tanto) vale ogni tipo di rischio! :fagiano:
Anche se ci metto dieci ore che mi frega... vado di notte così mi faccio una dormita! ^^

Jacoposki
25-03-2009, 10:23
ricordiamo tra parentesi che, almeno secondo Metro di oggi (non ho ancora visto altri giornali che confermino o smentiscono) le gallerie sotto l'appennino sono state progettate da Rocksoil (presidente Lunardi) e approvate dal Ministro Lunardi.

Sempre secondo Metro di oggi le gallerie non sarebbero a norma di sicurezza (porte di uscita di emergenza troppo distanti tra loro). Senza dimenticare i danni al sistema idrologico della zona riportati da più parti.

Il tutto per risparmiare mezz'ora sulla tratta Milano-Roma.

Intento che sarebbe condivisibile se i lavori non fossero stati fatti come al solito all'italiana.

ALBIZZIE
25-03-2009, 10:33
cazzarola 3 ore da roma a milano. spettacolare! :eek:
quasi quante ce ne vogliono per andare a viterbo...sempre da roma, ovvio!

drakend
25-03-2009, 11:47
ancora più bello se penso di essere figlio di ferroviere e quindi non pago il biglietto :D
Ancora più bello se questi privilegi ingiustificati e vergognosi venissero aboliti una volta per tutte! :rolleyes:

migna
25-03-2009, 12:12
Ancora più bello se questi privilegi ingiustificati e vergognosi venissero aboliti una volta per tutte! :rolleyes:

potrei anche esser d'accordo, dato che son sempre soldi statali ( ah, mio padre le paga le tasse eh :D senza possibilità di evadere nulla ;) ) ma a un ferroviere il treno non lo fai pagare, ovviamente.

E se questo decide di andare in vacnaza con la sua famiglia cosa fa? paga il biglietto la famiglia e lui no?:O infatti per noi vale fino al 25esimo anno di età, dopo si presume che ci leviamo dalle palle :D

E comunque non è una roba così assurda eh: le famiglie dei piloti non pagano i viaggi, e nemmeno quelle delle hostess! chi ha uno studio medico privato i paenti li visita gratis. chi ha un negozio di caramelle al figlio le caramelle le da gratis. (anche se qui non è lo stato a pagare :D )

detto questo...si son d'accordo con te...li toglierei pure io! però me lo han dato e quindi me lo godo :D

Zio_Igna
25-03-2009, 12:24
E se questo decide di andare in vacnaza con la sua famiglia cosa fa? paga il biglietto la famiglia e lui no?:O infatti per noi vale fino al 25esimo anno di età, dopo si presume che ci leviamo dalle palle :D

E comunque non è una roba così assurda eh: le famiglie dei piloti non pagano i viaggi, e nemmeno quelle delle hostess! chi ha uno studio medico privato i paenti li visita gratis. chi ha un negozio di caramelle al figlio le caramelle le da gratis. (anche se qui non è lo stato a pagare :D )

detto questo...si son d'accordo con te...li toglierei pure io! però me lo han dato e quindi me lo godo :D

:D eh eh, fai bene a godertelo...però se per ogni categoria lavorativa avesse gli stessi criteri...
i figli dei poliziotti potrebbero rapinare le banche
i figli dei banchieri avrebbero soldi gratis
i figli degli astronauti viaggerebbero gratis sulla mir
ecc

Vabbeh...siamo ot

drakend
25-03-2009, 12:42
Ok i parenti del Papa devono essere venerati come dei allora, seguento questa bella logica... :fagiano:

Nicky
25-03-2009, 12:53
Tanto io continuerò a prendere Ryanair, mettendoci solo un'ora e spendendo decisamente meno :ciapet:

con roma milano in 3 ore possono anche eliminare i collegamenti aerei...

:tie:

drakend
25-03-2009, 13:02
Tanto io continuerò a prendere Ryanair, mettendoci solo un'ora e spendendo decisamente meno :ciapet:



:tie:
Sì e il tempo per andare dagli aereoporti a casa di cristo nei centri abitati dove lo metti? :rolleyes:

guano07
25-03-2009, 13:05
ancora più bello se penso di essere figlio di ferroviere e quindi non pago il biglietto :D

sei figlio di ferroviere fino a 25 anni :ciapet: :ciapet:

ops... niente niente....
:asd: :asd:

Nicky
25-03-2009, 13:27
Sì e il tempo per andare dagli aereoporti a casa di cristo nei centri abitati dove lo metti? :rolleyes:

C'è la navetta oppure la possibilità di andarci in macchina e lasciarla lì a prezzi ragionevoli (almeno per quanto riguarda Orio al serio)
non vedo cosa ci sia da rollare gli occhi: non è colpa mia se personalmente mi ci trovo più comoda e tra benzina, casello, parcheggio e volo spendo meno che a viaggiare in treno. Senza contare che non potrei farlo comunque perchè hanno piazzato l'ultima corsa alle 19.00 ed io a quell'ora esco dal lavoro.

Ben venga che ci sia la possibilità di scelta....però credo di essere libera di pensare che il costo non sia assolutamente equiparabile al servizio offerto.

drakend
25-03-2009, 13:52
C'è la navetta oppure la possibilità di andarci in macchina e lasciarla lì a prezzi ragionevoli (almeno per quanto riguarda Orio al serio)
non vedo cosa ci sia da rollare gli occhi: non è colpa mia se personalmente mi ci trovo più comoda e tra benzina, casello, parcheggio e volo spendo meno che a viaggiare in treno. Senza contare che non potrei farlo comunque perchè hanno piazzato l'ultima corsa alle 19.00 ed io a quell'ora esco dal lavoro.

Ben venga che ci sia la possibilità di scelta....però credo di essere libera di pensare che il costo non sia assolutamente equiparabile al servizio offerto.
Ho rollato perché il tuo post di prima mi sembrava uno spot per Rynair! :cool:
Ad ogni modo non è un'ora ma almeno due, contando anche il tempo per arrivare agli aereoporti...

Nicky
25-03-2009, 13:59
Ho rollato perché il tuo post di prima mi sembrava uno spot per Rynair! :cool:
Ad ogni modo non è un'ora ma almeno due, contando anche il tempo per arrivare agli aereoporti...

E' che con la diffusione delle low cost, il treno mi sembra sempre meno conveniente.
Per non parlare poi del discorso puntualità.... ho preso l'eurostar per ben 4 anni; sarò arrivata in orario al massimo due volte. :cry:

E poi anche arrivare in centrale può sembrare semplice ma non lo è soprattutto negli orari di punta, tra mezzi pubblici che non passano e traffico. :cry:

drakend
25-03-2009, 14:09
E' che con la diffusione delle low cost, il treno mi sembra sempre meno conveniente.
Per non parlare poi del discorso puntualità.... ho preso l'eurostar per ben 4 anni; sarò arrivata in orario al massimo due volte. :cry:

E poi anche arrivare in centrale può sembrare semplice ma non lo è soprattutto negli orari di punta, tra mezzi pubblici che non passano e traffico. :cry:
Hai completamente ragione su questo.
Difatti io penso che sia ridicolo avere questo treno che ci mette tre ore a fare Milano-Roma (ma sarà poi vero? :rolleyes: ) se poi farà ritardi e comunque la situazione generale delle ferrovie italiane sia da Terzo Mondo.
A questo punto rilancio la mia idea che conviene viaggiare sui treni merci, almeno si spende poco!!!

migna
26-03-2009, 18:47
sei figlio di ferroviere fino a 25 anni :ciapet: :ciapet:

ops... niente niente....
:asd: :asd:

ho idea che avrò 25 anni fino a 30 almeno!:O

jumpermax
27-03-2009, 00:55
Tanto io continuerò a prendere Ryanair, mettendoci solo un'ora e spendendo decisamente meno :ciapet:



:tie:

:confused:
Facciamo due conti, prendiamo una giornata a caso 8/4/2009
offerte ryanair per volo solo andata milano roma

8:25-9:30
17:05-18:10
21:45-22:45

Prezzi dai 65€ agli 85€

Prezzo di trenitalia per l'av 67,5€ fisso
c'è un treno alle
6:15-9:45
6:45-10:15
7:15-10:45
7:45-11:15
8:15-11:45

e sto citando solo le corse dirette Milano-Roma, che impiegano, oggi 3:30 h

Questo implica un paio di cose.
Primo che per andare a prendere il volo, ed essere sicuro di prenderlo, in aereoporto ci devo andare almeno 45 minuti prima. Il problema col treno è molto meno critico visto che se perdo un treno ne ho un'altro 30 minuti dopo.
Secondo, quanto cavolo ci metto ad arrivare in centro a roma da ciampino coi mezzi pubblici? quanto ci metto ad arrivare in centro a roma da roma termini?
Terzo quanto ci metto da Milano ad arrivare ad orio al serio, e quanto ci metto ad arrivare a milano centrale?
Riassumendo
1 ora di viaggio
45 minuti per l'imbarco
1 ora in più per arrivare da un centro all'altro ai rispettivi areoporti

Qualcosa tocca nel fatto l'aereo ci metta tanto meno del treno. Completata l'alta velocità i tempi saranno più o meno equivalenti.
L'areo, per tratte così brevi non ha alcun senso. E il fatto che le compagnie di low cost riescano a tenere oggi quei prezzi, non implica che ce la faranno anche nel prossimo futuro... il cherosene si ricava dal petrolio, e di cherosene per spostare un aereo da milano a roma ne va via parecchio... se mezzo pianeta si sta ponendo il dubbio sul volto che avranno i mezzi di trasporto nell'era del peak oil e guarda alla trazione elettrica con grande attenzione c'è un motivo.
Secondo te cosa si sposta più facilmente ad energia elettrica un locomotore o un aereoplano?

entanglement
27-03-2009, 07:41
:confused:
Facciamo due conti, prendiamo una giornata a caso 8/4/2009
offerte ryanair per volo solo andata milano roma

8:25-9:30
17:05-18:10
21:45-22:45

Prezzi dai 65€ agli 85€

Prezzo di trenitalia per l'av 67,5€ fisso
c'è un treno alle
6:15-9:45
6:45-10:15
7:15-10:45
7:45-11:15
8:15-11:45

e sto citando solo le corse dirette Milano-Roma, che impiegano, oggi 3:30 h

Questo implica un paio di cose.
Primo che per andare a prendere il volo, ed essere sicuro di prenderlo, in aereoporto ci devo andare almeno 45 minuti prima. Il problema col treno è molto meno critico visto che se perdo un treno ne ho un'altro 30 minuti dopo.
Secondo, quanto cavolo ci metto ad arrivare in centro a roma da ciampino coi mezzi pubblici? quanto ci metto ad arrivare in centro a roma da roma termini?
Terzo quanto ci metto da Milano ad arrivare ad orio al serio, e quanto ci metto ad arrivare a milano centrale?
Riassumendo
1 ora di viaggio
45 minuti per l'imbarco
1 ora in più per arrivare da un centro all'altro ai rispettivi areoporti

Qualcosa tocca nel fatto l'aereo ci metta tanto meno del treno. Completata l'alta velocità i tempi saranno più o meno equivalenti.
L'areo, per tratte così brevi non ha alcun senso. E il fatto che le compagnie di low cost riescano a tenere oggi quei prezzi, non implica che ce la faranno anche nel prossimo futuro... il cherosene si ricava dal petrolio, e di cherosene per spostare un aereo da milano a roma ne va via parecchio... se mezzo pianeta si sta ponendo il dubbio sul volto che avranno i mezzi di trasporto nell'era del peak oil e guarda alla trazione elettrica con grande attenzione c'è un motivo.
Secondo te cosa si sposta più facilmente ad energia elettrica un locomotore o un aereoplano?

e già

senza contare l'aspetto dell'impatto ambientale