PDA

View Full Version : [Università]Da celiaco ho diritto ad agevolazioni fiscali?


lovsky
24-03-2009, 19:09
Salve a tutti mi parlavano di agevolazioni fiscali quali assegno di frequenza,invalidità e scivolamento di fascia per le tasse universitarie...ma non ci ho capito una mazza e sono molto scettico.
Qualcuno esperto in materia potrebbe dirmi esattamente cosa posso richiedere?Sintetico e preciso perché sono ggnurant' in materia:)
grazie a tutti

lovsky
24-03-2009, 19:23
ti è stata riconsciuta una percentuale di invalidità? se no credo sia impossibile beneficiare di qualsiasi agevolazione. comunque basta che ti scarichi il bando e lo leggi, per quello non è che ci vuole la laurea... non troverai nessuno con la sfera di cristallo per aiutarti... non hai manco specificato di che università stai parlando! :doh:

Sono a biotecnologie mediche... quale bando intendi? ho letto proprio ora che dovrei avere dal 41 al 50% di invalidità

|aura
24-03-2009, 21:30
l'invalidità deve esserti riconosciuta
se ne hai dirito per averla riconosciuta l'indirizzo dove puoi trovare delle info è
http://www.mediatau.it/sb/aree/assistenza/invalidita/index.htm
ma in rete ne trovi diversi

personalmente non credo che l'essere celiaco porti un indice % di invalidità, perchè in linea di massima con la corretta dieta non ci sono problemi di invalidità derivanti dalla celiachia così come non credo che ci siano iscrizioni nelle liste categorie protette

lovsky
24-03-2009, 21:46
l'invalidità deve esserti riconosciuta
se ne hai dirito per averla riconosciuta l'indirizzo dove puoi trovare delle info è
http://www.mediatau.it/sb/aree/assistenza/invalidita/index.htm
ma in rete ne trovi diversi

personalmente non credo che l'essere celiaco porti un indice % di invalidità, perchè in linea di massima con la corretta dieta non ci sono problemi di invalidità derivanti dalla celiachia così come non credo che ci siano iscrizioni nelle liste categorie protette

Mi sapeva molto di fesseria perciò ho voluto accertarmene, grazie cmq :D

lovsky
24-03-2009, 23:58
50 % di invalidità? :mbe: devi andare sul sito della tua facoltà/università e scaricare il bando relativo alle tasse...

Non l'ho mica deciso io quel range di % e non me lo sono inventato.
Grazie ora vado

Ciccio17
25-03-2009, 00:43
Mi chiedo perchè l'essere celiaci debba poter garantire agevolazioni fiscali? :mbe:

lovsky
25-03-2009, 01:00
Mi chiedo perchè l'essere celiaci debba poter garantire agevolazioni fiscali? :mbe:

Per lo stato porta invalidità dal 41% al 50%.

Gargoyle
25-03-2009, 08:03
Per lo stato porta invalidità dal 41% al 50%.Se è così buon per voi, ma ne dubito.
Una mia amica celiaca non credo abbia alcuna agevolazione fiscale all'uni.

Comunque è abbastanza assurdo, ad un mio amico dei balordi hanno scassato la retina a calci e gli hanno dato il 5% di invalidità :doh:

SlimSh@dy
25-03-2009, 08:18
Secondo me , con tutto il rispetto per il problema, sarebbe una presa in giro considerare un celiaco invalido!! POi ho letto percentuali assurde 41% 50%....mah...

lovsky
25-03-2009, 14:42
Secondo me , con tutto il rispetto per il problema, sarebbe una presa in giro considerare un celiaco invalido!! POi ho letto percentuali assurde 41% 50%....mah...

E' tra le malattie sociali e che portano un disagio nella comunità e quindi lo stato le considera parzialmente invalidi...
Ripeto la legge non l'ho scritta io :)

plut0ne
25-03-2009, 15:47
ma davvero????????
mia sorella è celiaca e ha solo l'assegno mensile per comprarsi da mangiare...le passano IN BUONI (non in soldi) intorno ai 150 euro al mese per farsi la spesa..
non sapevo nulla su tasse universitarie e cose così :eek:

Sbam
25-03-2009, 18:51
Non ho approfondito però mi è parso di capire che l'invalidità è solo per i casi più gravi. Poi tutto può essere!