View Full Version : Tamron svela una new entry.
ilguercio
24-03-2009, 16:28
http://www.clickblog.it/post/4324/tamron-svela-il-sp-af60mm-f20-di-ii-macro-11
Che ne pensate?
Può fare fortuna o arriva troppo tardi?
R.Raskolnikov
24-03-2009, 16:33
Ma perchè non lo fanno anche per Pentax? :muro:
Aspettiamo qualche test per giudicarlo...sulla carta non sembra male.
P.S.: 14 lenti? Ma non sono troppe per un 60mm?
ilguercio
24-03-2009, 16:40
Ma perchè non lo fanno anche per Pentax? :muro:
Aspettiamo qualche test per giudicarlo...sulla carta non sembra male.
P.S.: 14 lenti? Ma non sono troppe per un 60mm?
In effetti son tanti.
Ci saranno vetri particolari,ma 14!
Speriamo sia un bene.
Tanto non dovrebbe costare.Già il 90 macro è a buon mercato.
Conta che questo è solo aps-c e di focale più "normale".
Un altra cosa su cui riflettere è che forse qualcuno vuole farci un favore a noi "ridottisti" e darci lenti buone senza spendere tanto per il vetro che non usiamo.
Vedi 35 mm nikon.
R.Raskolnikov
24-03-2009, 16:55
Il Tamron AF 90mm f/2.8 Di SP macro ce l'ho e ne sono ampiamente soddisfatto.
Però il 90 è per sensore 24x36mm, perchè questo no?
Un macro di questa focale mi interessa parecchio, peccato che la mia prima scelta sia uno Zeiss ZF Makro-Planar T* 50mm f/2 (anche se costa decisamente di più). Fra l'altro lo Zeiss non è neppure un vero macro (1:2).
Aspetto i primi test del Tamron.
WildBoar
24-03-2009, 17:18
ben vengano le lenti fisse per apcs se di buona qualità rispetto al prezzo!
questo nuovo tamron incuriosisce per il gran numero di lenti, anche se poi non capisco quanto serva un f/2 su un macro...
domanda retorica, :p su un macro serve poco o nulla, però chissa... se ha un buono sfocato l'f/2 si potra usare per ritratti!
mha...sono un po' perplesso...a cominciare dalla luminosità massima f:2
se uno vuole fare macro a queste focali tanto vale prendersi un cinquantino [ male che vada avrà f:1,8 ] e tubi di prolunga q.b. :D
...fosse stato un nuovo 90mm per formato aps-c e f:2 allora si avrebbe avuto un po' più di senso...imho ;)
R.Raskolnikov
24-03-2009, 17:32
anche se poi non capisco quanto serva un f/2 su un macro...
Beh...per vederci chiaro (o è troppo poco?). :)
E comunque i macro non servono a fare solo fotografie macro. Un macro lo puoi utilizzare per tutto...anzi: l'essere macro per un ottimo fisso è un valore aggiunto.
...fosse stato un nuovo 90mm per formato aps-c e f:2
Quello che c'è va benissimo anche per APS-C, perchè cambiarlo? Se lo vuoi assolutamente a f/2 il discorso è diverso, ma per la qualità il 90 Tamron fa benissimo il suo sporco lavoro. E' veramente un ottimo obiettivo, con un rapporto qualità/prezzo molto elevato.
Ci saranno vetri particolari
Due (per le aberrazioni).
l'essere macro per un ottimo fisso è un valore aggiunto.
vero, ma qui è il contrario: è un macro che è anche luminoso e su ottiche così corte non ne vedo il motivo ;)
Quello che c'è va benissimo anche per APS-C, perchè cambiarlo? Se lo vuoi assolutamente a f/2 il discorso è diverso, ma per la qualità il 90 Tamron fa benissimo il suo sporco lavoro. E' veramente un ottimo obiettivo, con un rapporto qualità/prezzo molto elevato.
e chi ha detto il contrario...l'unica differenza rispetto agli altri macro è proprio la luminosità massima e ho commentato quella
...io uso un macro 105mm f:2,8 per i concerti, magari ne facessero uno f:2 :sofico:
R.Raskolnikov
24-03-2009, 17:44
...io uso un macro 105mm f:2,8 per i concerti, magari ne facessero uno f:2 :sofico:
Per te ci vorrebbe quel capolavoro assoluto dal nome:
Zeiss Sonnar T* 135mm f/1.8
Veramente un obiettivo straordinario!!!
Lo facessero per la mia macchina...mmmhhh!!
Per te ci vorrebbe quel capolavoro assoluto dal nome:
Zeiss Sonnar T* 135mm f/1.8
se me lo regali volentieri :sofico:
R.Raskolnikov
24-03-2009, 18:13
se me lo regali volentieri :sofico:
E chi sono io....Babbo Natale?? :D :D (Carl Zeiss superlativo!... inizia a mettere via i soldini ;) )
E chi sono io....Babbo Natale?? :D :D (Carl Zeiss superlativo!... inizia a mettere via i soldini ;) )
fossi un professionista capirei...con gli stessi soldi mi escono almeno due buoni obiettivi con cui mi posso divertire a fotografare molto di più che con solo quello ;)
marklevi
24-03-2009, 19:55
un 60 f2 lo trovo interessante, meglio del 50 per i ritratti abbastanza stretti
potrebbe essere una versione di lusso dei 50ini con scale di distanze ecc.
però.. non dovrà costare oltre 250€
non parlano nemmeno del numero delle lamelle nel diaframma, ma diciamo che saranno 6. l'importante è che da f2 a f2.8 mantanga la circolarità...
sul sito tamron.it non ne parlano mi pare
marchigiano
24-03-2009, 21:21
Ma perchè non lo fanno anche per Pentax? :muro:
è vero... anche il tokina 16,5-135 partirà per nikon e poi canon, niente pentax o sony... azz se continuano così il duopolio si rafforza e noi ci attacchiamo al tram... pentax si ridurrà come sigma o leica, già hanno dimezzato il personale in giappone...
R.Raskolnikov
25-03-2009, 00:36
fossi un professionista capirei...con gli stessi soldi mi escono almeno due buoni obiettivi con cui mi posso divertire a fotografare molto di più che con solo quello ;)
Non ho bisogno di essere un professionista per comprarmi uno Zeiss. Se mi piace e me lo posso permettere, lo compro....semplicemente. :D
non parlano nemmeno del numero delle lamelle nel diaframma, ma diciamo che saranno 6. l'importante è che da f2 a f2.8 mantanga la circolarità...
Sarebbe auspicabile più di sei. Facciamo nove. :D
JCD's back
25-03-2009, 08:00
personalmente trovo questa lente molto interessante, l'ideale per avere anche un obiettivo da ritratto
Wolfenstein
25-03-2009, 11:17
per me sembra molto interessante, pe fare macro con una f2.0 non ci vedo niente di male, anzi è molto luminosa e piu luminosa di un f2.8!!
per il fatto delle lenti non saprei, potrebbe essere fatta in modo da non dare fastidio alla qualità però sono un pò tante per un 60 mm!
se costasse poco ci faccio un pensierino, che alternative ci sono in casa sigma e tokina a buon prezzo ???
(non chiedo le nikon perchè costano sempre troppo troppo)
hornet75
25-03-2009, 12:04
pe fare macro con una f2.0 non ci vedo niente di male,
C'è di male che le macro non si fanno a F2 ma da F11 in su quindi per le macro quella luminosità non serve. potrebbe servire per tutt'altro tipo di foto ad esempio i ritratti come diceva JCD's back.
Wolfenstein
25-03-2009, 12:38
ma cosi non si rischia di perdere troppo la qualita'?
hornet75
25-03-2009, 12:47
ma cosi non si rischia di perdere troppo la qualita'?
Generalamente i diaframmi aperti sono i peggiori come definizione dell'immagine quindi sarebbe paggio a F2 che a F11. Oltre F11 comincia a subentrare la diffrazione (tanto maggiore quanto maggiore è la risoluzione in megapixel della fotocamera) che tende a degradare l'immagine, però nelle macro la profondità di campo estesa è essenziale per cui scattare a F2 per le macro è tecnicamente "errato".
Wolfenstein
25-03-2009, 14:04
perfetto grazie per la nozione :D
uncletoma
26-03-2009, 20:27
E se fosse stata pensata piu' per i ritratti (60mm = 90mm FF) e che il macro sia solo "un di piu'"?
JCD's back
26-03-2009, 20:46
E se fosse stata pensata piu' per i ritratti (60mm = 90mm FF) e che il macro sia solo "un di piu'"?
mah, io penso che sia Tamron che Sigma abbiano intrapreso una politica intelligente, rivolta soprattutto ad un certo tipo di utenza: non potendo/volendo rivaleggiare con Nikon (e Canon) nelle ottiche pro, stanno sfornando lenti soprattutto rivolte ai neofiti/amatori che non vogliono spendere un patrimonio in obiettivi che non acquisterebbero mai, che però non vogliono precludersi alcuna possibilità creativa
nel caso specifico, Tamron già con il 90mm ha in catalogo un'ottima lente macro, probabilmente con questa vuole permettere ai milioni di possessori di entry level come la D40 di avere un obiettivo di questo tipo con una spesa limitata; un po' il discorso che ha fatto Nikon con il nuovo 35mm f/1.8; d'altra parte la gallina dalle uova d'oro per loro in questo momento sono proprio i possessori di questo tipo di reflex
ilguercio
26-03-2009, 20:47
E se fosse stata pensata piu' per i ritratti (60mm = 90mm FF) e che il macro sia solo "un di piu'"?
Ma io,come dice Luca,non la prenderei a più di 250 euro...
Se per ritratti va bene,che ben venga.
Il macro alla fine sarebbe solo per oggetti inanimati.
marklevi
26-03-2009, 20:55
Sarebbe auspicabile più di sei. Facciamo nove. :D
non è un problema di quante lamella ha il diaframma. a tutta apertura cmq i punti luce saranno circolari, anche nel canon 50 1.8...
uncletoma
27-03-2009, 20:06
Ma io,come dice Luca,non la prenderei a più di 250 euro...
Visto che si rivolge solo al mercato DX 200/250 euro e' il prezzo giusto, a mio avviso :)
Se salgono troppo la gente gli preferisce il 90mm.
St1ll_4liv3
30-03-2009, 15:39
Beh, è un'ottica sia da ritratto che macro! Se il prezzo è sui 250 euro sarebbe un interessante sostituto del 50ino, secondo me (che non è nè da ritratto nè per le macro, secondo me)
Non so voi ma a me i tamron proprio non vogliono piacere, quelli che ho avuto tra le mani mi hanno dato una brutta sensazione di economia costruttiva e pacchianeria stilistica.
Sigma invece anche se pacchianotta (io ho il 10-20) è molto robusta.
R.Raskolnikov
31-03-2009, 13:24
Non so voi ma a me i tamron proprio non vogliono piacere, quelli che ho avuto tra le mani mi hanno dato una brutta sensazione di economia costruttiva e pacchianeria stilistica
Dal punto di vista costruttivo ci sono Tamron... e Tamron ;)
ilguercio
31-03-2009, 13:51
Non so voi ma a me i tamron proprio non vogliono piacere, quelli che ho avuto tra le mani mi hanno dato una brutta sensazione di economia costruttiva e pacchianeria stilistica.
Sigma invece anche se pacchianotta (io ho il 10-20) è molto robusta.
Ti dò ragione,ma i tamron più discreti sono fatti meglio.
Di certo Canon e Sigma sono più robusti,ma essendo noi dei semplici amatori direi che il fattore "ci batti i chiodi con l'obiettivo" può essere meno determinante.
Voglio dire,i tamron otticamente sono dei gioiellini meglio dei sigma...come sempre ci sono vantaggi e svantaggi.
Di sicuro ora come ora preferirei prendere un tamron piuttosto che un sigma per vari motivi.
Poi il fatto che sia costruito "meno" bene non è un problema.
Per quanto e come lo uso non mi cambia la vita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.