View Full Version : scelta reflex nikon canon o sony!!!
-cicciom.
24-03-2009, 16:28
salve a tutti sono nuovo nel forum e nel mondo delle reflex e dopo tanto ho deciso di comprarne una...girando un pò su internet c'è l'imbarazzo della scelta, tra consigli e mie valutazione anche se "ignorante in materia o quasi" sto valutando una serie di reflex tra cui la canon EOS 1000D e la EOS 450D anche se quest'ultima un pò eccessiva di prezzo almeno per me in quanto novellino...ho visto anche la sony A300K e le nikon D40 e D60.
Sono più propenso a prendere la eos 1000d perchè dispone anche della live view e il rapporto qualità prezzo credo nn sia male. cosa ne pensate? consigli anche su altre reflex? il budget sarebbe di 500 euro però se aggiungendo 50 euro trovo una reflex di qualità molto migliore a questo punto valuto un pò.
Grazie aspetto vostri consigli. a presto un reflex tra voi:)
salve a tutti sono nuovo nel forum e nel mondo delle reflex e dopo tanto ho deciso di comprarne una...girando un pò su internet c'è l'imbarazzo della scelta, tra consigli e mie valutazione anche se "ignorante in materia o quasi" sto valutando una serie di reflex tra cui la canon EOS 1000D e la EOS 450D anche se quest'ultima un pò eccessiva di prezzo almeno per me in quanto novellino...ho visto anche la sony A300K e le nikon D40 e D60.
Sono più propenso a prendere la eos 1000d perchè dispone anche della live view e il rapporto qualità prezzo credo nn sia male. cosa ne pensate? consigli anche su altre reflex? il budget sarebbe di 500 euro però se aggiungendo 50 euro trovo una reflex di qualità molto migliore a questo punto valuto un pò.
Grazie aspetto vostri consigli. a presto un reflex tra voi:)
ti dico che ho fatto il mio acquisto , il mio primo acquisto sabato scorso , più o meno anche veleggiavo sugli stessi modelli , certo dare uno sguardo su internet è importante perché ti leggi tutto con calma , guardi le recensioni , confronti comodamente i prezzi etc etc , ma fin quando non vai in negozio e non la provi ...
fatti un giro anche a vuoto e cerca negozi che ce l'abbiano io dopo aver provato quella che poi è stata la mia scelta ovvero la Nikon D60 l'ho sentita esattamente come un guanto , i tasti sono al posto giusto , da un bel senso di solidità insomma mi piace si per come è fatta sia esteticamente e questo però l'ho potuto valutare solo prendendola in mano .
come prezzi ti dico di stare attento a che sia specificato se il prodotto gode di garanzia europea o garanzia italiana che nel caso di Nikon è fornita da Nital , la differenza è importante anche perché comunque le cifre che si spendono sono alte ed è meglio stare tranquilli per qualche € in più ...
una Nikon D60 + 18-55 VR + garanzia italiana Nital l'ho trovata su internet a non meno di 470€ circa , aggiungici la spedizione , il contrassegno e l'assicurazione del pacco arrivi ad una spesa reale di 500€
girando per negozi l'ho trovata in un Euronics a 530€ e mi son sentito di spenderli quei 30€ ma essere tranquillo di prenderla in negozio , almeno il corpo macchina , il componente più importante di tutto il cucuzzaro e Nital se ti registri online ti estende anche di un anno la garanzia che da 3 passa a 4 anni .
Se vuoi un consiglio non fare la tua scelta , qualsiasi essa sia , senza andare prima in negozio e provare anche solo ad impugnare le fotocamere che prenderai in considerazione per l'acquisto , considera che sarà qualcosa da usare (ti auguro spesso) e che durerà anni perciò devi averci anche un certo feeling e non ti deve solo apparire bella in foto :)
WildBoar
24-03-2009, 17:12
è vero, il feeling con la fotocamera è più importante di tanti numeri, considerato anche che la qualità delle foto la fanno sopratutto gli obiettivi.(ad esempio a parità di obiettivo saranno praticamente identiche le foto di EOS 1000D, 450D, ma anche 40d)
vai in un negozio (magari tipo megastore dove ne tengono esposte tante) e provale, in quella fascia di prezzo considera anche la pentax k200 se vuoi qualcosa di più solido/pesante o la olympus e520 se vuoi stare compatto, guarda anche se con quella cifra riesci a trovare un doppio kit (18-55+55-200) nel caso ti serva anche un teleobiettivo!
redicuori79
24-03-2009, 17:37
è vero, il feeling con la fotocamera è più importante di tanti numeri, considerato anche che la qualità delle foto la fanno sopratutto gli obiettivi.(ad esempio a parità di obiettivo saranno praticamente identiche le foto di EOS 1000D, 450D, ma anche 40d)
vai in un negozio (magari tipo megastore dove ne tengono esposte tante) e provale, in quella fascia di prezzo considera anche la pentax k200 se vuoi qualcosa di più solido/pesante o la olympus e520 se vuoi stare compatto, guarda anche se con quella cifra riesci a trovare un doppio kit (18-55+55-200) nel caso ti serva anche un teleobiettivo!
io sono orientato o per la d80 +18-55 vr (trovata a circa 700 euro) o piu o meno allo stesso prezzo la pentax k20. Tu cosa consigli e perchè? grazie
WildBoar
24-03-2009, 18:08
io sono orientato o per la d80 +18-55 vr (trovata a circa 700 euro) o piu o meno allo stesso prezzo la pentax k20. Tu cosa consigli e perchè? grazie
bhe la k20 è superiore per parecchie cose alla d80, se metti in gioco la d90 le cose si ribaltano ma tra d80 e k20, pur ritenendo la d80 davvero ottima, io prenderei la k20...
p.s.chiaramente dai uno sguardo alle ottiche disponibili nei due sistemi, non sono proprio uguali, e poter montare una o più ottiche che ti interessano può sbilanciare la scelta!
redicuori79
24-03-2009, 18:16
bhe la k20 è superiore per parecchie cose alla d80, se metti in gioco la d90 le cose si ribaltano ma tra d80 e k20, pur ritenendo la d80 davvero ottima, io prenderei la k20...
p.s.chiaramente dai uno sguardo alle ottiche disponibili nei due sistemi, non sono proprio uguali, e poter montare una o più ottiche che ti interessano può sbilanciare la scelta!
oramai mi sono fissato un tetto di spesa perche ragionando in un certo modo arrivavo alla d300 :D....e credo che per quella fascia di prezzo non ci sia altro.
Peccato che dall'esperto hanno venduto la k20 a 599 per "liberare spazio (cosi mi dice il responsabile alla vendita)"....ma sono arrivato tardi :(
hornet75
24-03-2009, 18:22
Se arrivi a 500 euro e anzi puoi metterci quei 50 euro in più alla Canon 450D ci arrivi senza problemi e tecnicamente IMHO è la scelta migliore. Come rapporto qualità prezzo le Nikon D40 le trovi ormai a 300/320 euro con ottica kit 18-55 e ti porti a casa comunque un prodotto ottimo.
galles.80
24-03-2009, 18:31
..mi inserisco nella discussione per non aprire l'ennesimo topic, essendo molto interessato a comprarmi la prima reflex e trovandomi in sintonia con redicuori79...
Penso si possa stilare una "scala di valori"
k20>D80>k200
Ora vi chiedo: che differenza (anche di sfruttabilità essendo il primo contatto con una reflex) ci può essere tra i vari corpi macchina? Vale la pena spendere 100 € (per la d80) o 200 € (per la k20) in più?
a chi fosse in cerca di risparmio ricordo che ci sono anche le bridge , se cercate una reflex è perché in futuro avete intenzione di cambiare le ottiche o comunque siete disposti a mettere in conto un certo esborso economico nel tempo , il mondo reflex e della fotografia è caro , corpi macchina da 500/1000€ sono considerati fascia bassa/consumer , cercate anche di intendere realmente le vostre esigenze e gusti per ritrovarvi poi con un 18-55 di serie che per voi non "zoomma abbastanza" mentre poi è un ottimo obiettivo per chi inizia con le reflex :oink:
se la cosa è risicata meglio "scendere" uno scalino e puntare al top di altra categoria , potreste avere molte più soddisfazioni ;)
WildBoar
24-03-2009, 21:12
..mi inserisco nella discussione per non aprire l'ennesimo topic, essendo molto interessato a comprarmi la prima reflex e trovandomi in sintonia con redicuori79...
Penso si possa stilare una "scala di valori"
k20>D80>k200
Ora vi chiedo: che differenza (anche di sfruttabilità essendo il primo contatto con una reflex) ci può essere tra i vari corpi macchina? Vale la pena spendere 100 € (per la d80) o 200 € (per la k20) in più?
la k20 come prima di lei la k10 e in canon la d90 e prima la d80 son proprio una categoria superiore alle k200 o d60, non tanto nella qualità di foto (stiamo lì per quelle dipende dall'obiettivo, solo con la d90 c'è un netto miglioramento ad alti iso) ma per:
-un corpo con tutti i comandi sul corpo (per non dover entrare nel menu),
-doppia ghiera per controllare diaframmi e tempi,
-anatomia migliore,
-sistema autofous migliore,
-mirino molto più grande e luminoso (pentaprisma invece che pentaspecchio)
e nel caso di nikon maggiore compatibilità con ottiche vecchie non motorizzate (con la d40/d60 hai in automatico sole le af-s)
oltre a controllo di vari flash wireless, display superiore ecc..
per questo dal mio punto di vista vale la pena un piccolo sforzo per una di queste (nikon d80/90 pentax k20 canon d40...) che non fare confronti tra entry level chi ha 0,5fps in più al secondo o così via...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.