View Full Version : [FILM] L'onda
dave4mame
24-03-2009, 17:12
so che esiste la sezione cinema, ma visto l'argomento IMHO il thread pertiene a questa stanza.
chi l'ha visto che ne pensa?
L'ho visto e mi sono chiesta se il movimento studentesco dei notiziari degli ultimi tempi vi si fosse ispirato. Ma nessuno mi ha risposto...
Ce ne sarebbe da discutere, ma non saprei da dove cominciare.
FagioloOne
24-03-2009, 19:38
Con il movimento studentesco e' puramente un conincidenza.
Film interessante, perche' in fondo a ognugno di noi c'e' una forte spinta al cameratismo e all'autocrazia.
Film interessante, perche' in fondo a ognugno di noi c'e' una forte spinta al cameratismo e all'autocrazia.
già, il problema è in chi sa manovrare queste pulsioni all'interno di un gruppo.
comunque un gran bel film.
carino,mi è piaciuto pero di piu "the experiment"
avrei cambiato il finale comunque:D
finale dove tutti si pentono tranne il solito fuori di testa,io invece quando il prof faceva l'ultimo discorso l'avrei fatto continuare tipo che fondavano un partito semi nazista,e cosi la risposta alla domanda a inizio film era perfetta:sofico:
dave4mame
25-03-2009, 11:45
beh, il problema è che, a differenza di the experiment (pure quello film tedesco...) è che questo è ispirato a una storia vera, accaduta però negli stati uniti.
quello che mi lascia perplesso è la velocità degli eventi; una settimana sola.
eppure è la stessa della vicenda reale, anche se "dal vero" non si arrivò alle conseguenze esasperate del film.
secondo me rimane comunque un bel film da proiettare a scuola, molto più adatto a far riflettere che non i soliti documentari triti e ritriti.
a latere... ma cazzarola ma è mai possibile che in germania, AI GIORNI D'OGGI, abbiamo ancora dei fiumi/laghi allegramente balneabili?
Visto un mesetto fa.
Andrebbe proiettato in tutte le scuole.
LuVi
beh, il problema è che, a differenza di the experiment (pure quello film tedesco...) è che questo è ispirato a una storia vera, accaduta però negli stati uniti.
quello che mi lascia perplesso è la velocità degli eventi; una settimana sola.
eppure è la stessa della vicenda reale, anche se "dal vero" non si arrivò alle conseguenze esasperate del film.
secondo me rimane comunque un bel film da proiettare a scuola, molto più adatto a far riflettere che non i soliti documentari triti e ritriti.
a latere... ma cazzarola ma è mai possibile che in germania, AI GIORNI D'OGGI, abbiamo ancora dei fiumi/laghi allegramente balneabili?
non vorrei dire una cazzata ma a memoria ricordo che anche the experiment si basava su una storia vera.. o meglio, erano appunto stati fatti degli esperimenti su un gruppo di volontari, una sorta di guardia e ladri, beh! non era venuto fuori il finale del film, ma le premesse erano buone..
edit: infatti
http://it.wikipedia.org/wiki/The_Experiment_-_Cercasi_cavie_umane
http://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_carcerario_di_Stanford
Visto un mesetto fa.
Andrebbe proiettato in tutte le scuole.
LuVi
Assieme ad American History X
Assieme ad American History X
Forse quello è troppo violento, e potrebbe comunque generare fenomeni di emulazione. ;)
LuVi
zerothehero
28-03-2009, 15:12
E sulla falsariga di "the experiment"?
O è la versione cinematografica di un noto esperimento sociologico di un professore americano che imponeva agli studenti di somministrare delle scosse elettriche (finte, ma loro non lo sapevano) a delle finte cavie umane?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.