View Full Version : necessità di formattazione ma problemi con bootcamp
Ragazzi ho un problemino abbastanza serio,
ho la necessità di dover formattare il mac per un pò di problemi relativi alla wireless (a volte funziona a volte non trova la rete e spesso mi sparisce inspiegabilmente dicendomi che non ho schede airport nel portatile)
volendo rifare tutto in modo pultito volevo cancellare tutto e reinstallare tutto da zero ma c'è un problema: bootcamp
avendo la necessità di usare windows per lavoro ho installato windows xp tramite bootcamp, solo che adesso il supporto di bootcamp per tiger è finito, non ho budget ne voglia di aggiornare a Leopard e non trovo più il file di installazione di bootcamp sul disco esterno...
e adesso che faccio? non mi ricordo la licenza di bootcamp ma essendo un freeware dovrebbe essere liberamente condivisibile tra gli utenti giusto? nel caso affermativo qualcuno potrebbe darmene una copia? altrimenti userò il cavo di rete fino a quest'estate ( sperando che non ritardino l'uscita di snow leopard :-( )
grazie mille
erikka69
24-03-2009, 16:50
non ho capito niente, la partizione di windows ce l'hai?
se vuoi formattare il mac poi lasciare la partizione windows così comè......
se invece non ce l'hai la puoi fare a mano mentre formatti il mac, ne fai 1 per il mac e lasci uno spazio vuoto per l'installazione di windows.
Se invece intendi i driver di bootcamp penso ti basta scaricarli dal sito apple, prima i 2.0 poi i 2,1.
Ciao.
non ho capito niente, la partizione di windows ce l'hai?
se vuoi formattare il mac poi lasciare la partizione windows così comè......
se invece non ce l'hai la puoi fare a mano mentre formatti il mac, ne fai 1 per il mac e lasci uno spazio vuoto per l'installazione di windows.
Se invece intendi i driver di bootcamp penso ti basta scaricarli dal sito apple, prima i 2.0 poi i 2,1.
Ciao.
si, la partizione di windows ce l'ho, volevo formattare completamente la macchina e reinstallare entrambi i sistemi da zero,
il problema è che bootcamp non è più scaricabile sul sito apple per Tiger ma solo per Leopard, allora ho chiesto delucidazione sulla licenza di bootcamp per chiedere, se era legale copiare da un altro utente il dmg di bootcamp per tiger
erikka69
24-03-2009, 20:21
non capisco dove è il problema
Bootcamp su mac se ho capito bene è un programma che crea la partizione per ospitare windows o altro, ma puoi farlo anche a mano con utility disco o addirittura da terminale e in modo non distruttivo come fà bootcamp, comunque se inizializzi tutto il disco crei due partizieoni tu sei a posto e non hai bisogno di bootcamp.
Se invece formatti solo pa partizione fo osx e lasci intatta la partizione windows se a posto pure così.
Bootcamp per windows alla fine sono dei driver e non credo che ci voglia la licenza, poi no ti conviene usare i driver di bootcamp di tiger sono vecchi, in windows usi i 2,0 e i 2,1
non capisco dove è il problema
Bootcamp su mac se ho capito bene è un programma che crea la partizione per ospitare windows o altro, ma puoi farlo anche a mano con utility disco o addirittura da terminale e in modo non distruttivo come fà bootcamp, comunque se inizializzi tutto il disco crei due partizieoni tu sei a posto e non hai bisogno di bootcamp.
Se invece formatti solo pa partizione fo osx e lasci intatta la partizione windows se a posto pure così.
Bootcamp per windows alla fine sono dei driver e non credo che ci voglia la licenza, poi no ti conviene usare i driver di bootcamp di tiger sono vecchi, in windows usi i 2,0 e i 2,1
ma bootcamp non include anche il boot manager?
Dovresti riuscire a piallare tutto quanto dal disco di installazione di Tiger. La prima cosa da fare è formattare le vecchie partizioni da utility disco. Poi installa Tiger. Dopo di che per far partire l'installazione di Windows inserisci il disco e all'avvio tieni premuto alt. Ti compare la schermata di selezione in cui puoi scegliere di cd come dispositivo di boot.
erikka69
25-03-2009, 06:38
esatto il bootmanager dovrebbe andare a prescindere, se formatti le partizione senza toglierle puoi rifare le installazioni nuove di osx e windows.
esatto il bootmanager dovrebbe andare a prescindere, se formatti le partizione senza toglierle puoi rifare le installazioni nuove di osx e windows.
ok in questo weekend provo senza bootcamp e vi farò vedere
!fazz hai risolto?
scrivo perchè la questione mi interessa
!fazz hai risolto?
scrivo perchè la questione mi interessa
Si si tutto apposto, è andato benissimo senza bootcamp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.