PDA

View Full Version : Pizza in casa


Estero
24-03-2009, 15:04
Stasera vorrei fare la pizza. Di solito mi viene abbastanza bene a parte la base che tocca la teglia che è sempre troppo dura...
Dando per scontato che non ho un forno da pizzaiolo quindi dovrò cmq accontentarmi, c'è qualche accortezza da avere prima o durante la preparazione? :read:

חוה
24-03-2009, 17:32
che teglie usi?

Estero
24-03-2009, 18:02
che teglie usi?

Boh quella che mi hanno dato con la cucina :stordita:
Forse è meglio standere della carta da forno sul ripiano grigliato del forno e lasciar perdere la teglia?

Gemma
24-03-2009, 18:07
Boh quella che mi hanno dato con la cucina :stordita:
Forse è meglio standere della carta da forno sul ripiano grigliato del forno e lasciar perdere la teglia?

Io la faccio sempre sulla teglia, ovviamente mettendo della carta da forno e mettendo la teglia nel mezzo. Forno elettrico o a gas?

Estero
24-03-2009, 18:13
Io la faccio sempre sulla teglia, ovviamente mettendo della carta da forno e mettendo la teglia nel mezzo. Forno elettrico o a gas?

La carta la metto anche io ma sulla teglia.
Forno a gas.
Temperature? riscaldare prima? si tira fuori "a occhio"?

Estero
24-03-2009, 18:25
Mi sono appena accordo di aver per sbaglio quasi raddoppiato la quantità d' acqua...************ (freeman sono asterischi a caso eh..)
Quando finisce il timer provo a rimediare in qualche modo.
Ma perchè mi metto a fare le cose? perchè non ho una domestica strafiga che gira mezza nuda per casa e fa (anche) queste cose? :stordita:

alphacygni
24-03-2009, 18:32
invece, non e' che qualche anima pia riesce a tirarmi fuori una ricetta decente per una pasta da pizza "al fuoco", ovvero per il forno a legna? che purtroppo non ho, ma la cuocio nel forno apposito con pietra refrattaria, quindi molto piu' vicino a un forno a legna che a uno a gas/elettrico... solo che non sono mai soddisfatto!! l'ideale per me sarebbe una pasta adatta per quella napoletana (morbida, sottile al centro e col cornicione alto e soffice anch'esso), aiuto :cry:

CaFFeiNe
24-03-2009, 18:39
hai mai provato a stendere un pochino di sugna sulla teglia, invece di usare la carta forno (che non è per niente obbligatoria, basta stendere un qualcosa per non farla attaccare troppo, sia essa sugna[la piu' saporita], olio, spalmato con un dito[non è che ci deve essere lo strato di olio, deve essere solo unto)

purtroppo la pizza col forno elettrico, tende a venire biscottata per varie ragioni... e la carta forno contribuisce ad aumentare la biscottatura... poi ad esempio, non devi mettere il forno che scalda da sotto, ma da sopra, e ventilato,

cmq un sottilissimo strato duro, al forno elettrico c'è quasi sempre... nel 95% dei casi, ci sono casi in cui è piu' sottile, altri in cui è piu' doppio...

anche se ho conosciuto un pizzaiolo napoletano che faceva una pizza eccellente anche col forno elettrico...morbida, come fosse fatta a legna...infatti ce lo disse solo dopo che l'avevamo mangiata, e non gli credevamo, finchè non ci ha fatto vedere il forno....

l'impasto è importantissimo, solitamente l'impasto da pizza a legna è diverso da quello di pizza a forno....


cmq io mi sono accorto che con un sottile strato di sugna sotto, tende a venire piu' morbida anche se di poco....


se ci hai messo troppa acqua... poco male, correggi con gli altri ingredienti... aumenterai la quantita' di impasto, ma almeno non lo rovini... al massimo avrai una pizza in piu'....


per la ricetta alpha prova qui

http://cucina.intrage.it/pane/pizza/09/
non ho provato, ma mi sembra vicina a quella che faceva mia nonna (pero' nel forno elettrico), e abbastanza vicina alla realta'

markus_81
24-03-2009, 18:41
perchè non ti compri un fornetto apposta per la pizza?? ormai non costano più molto (55-60€) e la differenza rispetto al forno elettrico tradizionale è abissale :oink:

Estero
24-03-2009, 18:44
perchè non ti compri un fornetto apposta per la pizza?? ormai non costano più molto (55-60€) e la differenza rispetto al forno elettrico tradizionale è abissale :oink:

Perchè non faccio pizza ogni due giorni e perchè secondo me sono una cagata :D
Cmq il forno della cucina è a gas

Fil9998
24-03-2009, 18:58
perchè non ho una domestica strafiga che gira mezza nuda per casa e fa (anche) queste cose? :stordita:

perchè più che la pizza ti farebbe il ca(l)zzone ...

e soprattutto perchè non hai abbastanza danaro per pagarla.

nel caso tu avessi abbastanza danaro ma un eccesso di morale, sappi che ad entrambi si può porre rimedio.

alphacygni
24-03-2009, 19:10
Perchè non faccio pizza ogni due giorni e perchè secondo me sono una cagata :D
Cmq il forno della cucina è a gas

ma anche no... meglio c'e' solo il forno a legna (ma che, per l'appunto, non e' che accendi in 10 minuti...), quei fornetti con la pietra sono fenomenali!

Estero
24-03-2009, 19:18
perchè più che la pizza ti farebbe il ca(l)zzone ...

e soprattutto perchè non hai abbastanza danaro per pagarla.

nel caso tu avessi abbastanza danaro ma un eccesso di morale, sappi che ad entrambi si può porre rimedio.

La morale non so nemmeno cosa sia, la causa deve essere l' altra anche perchè altrimenti adesso come minimo sarei dall' altra parte del mondo su un dbs verde aston (colore della casa) con 3 mignottazze da competizione :O (anche se è da due posti ce le faccio stare :O)

Estero
24-03-2009, 19:19
ma anche no... meglio c'e' solo il forno a legna (ma che, per l'appunto, non e' che accendi in 10 minuti...), quei fornetti con la pietra sono fenomenali!

Ah ma quello con la pietra, avevo capito un altro..

Johnn
24-03-2009, 19:20
Attenzione ad usare la farina giusta!

La manitoba per esempio: la differenza è notevole, provare per credere. :read:

Un sito moooolto amatoriale dove prendere ricetta e idee è questo (sperimentato personalmente :O ):

http://www.pizzainteglia.it/home.html

Se volete farvi una cultura sulle farine:

http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/01/28/la-forza-della-farina/

M@gic
24-03-2009, 19:23
Giusto per capire, che farina usi? :D

Edit: anticipato...:p

CaFFeiNe
24-03-2009, 20:27
si, vero per la pizza in forno elettrico, la manitoba è quella che va meglio... anche se non sarebbe adattissima, essendo farina principalmente adatta al pane, e sappiamo tutti che i due impasti sono diversi ;)

חוה
24-03-2009, 20:28
io avevo il problema dalla 'tostatura' e l'ho risolto ( compatibilmente con un forno elettrico ovviamente ) usando le teglie della coop, in metallo antiaderente, al posto della teglia del forno

markus_81
24-03-2009, 20:37
Perchè non faccio pizza ogni due giorni e perchè secondo me sono una cagata :D
Cmq il forno della cucina è a gas

anche noi la facciamo una volta ogni due settimane al max, però per quel che costano, secondo me valgono tutti i soldi che spendi :read:




considera anche che arriva a temperatura in 10 minuti e in 5-6 ti cuoce la pizza...



io l'impasto lo faccio con 300gr di farina 00, 300gr di manitoba, 200gr latte 150gr acqua, 15gr sale, 5 gr zucchero, 20gr di lievito di birra e un filo d'olio

demonbl@ck
24-03-2009, 20:49
L'accorgimento più importante è non fare girare in casa gli amici di plutone mentre la fai (vedi 3d "Scherzi idioti") :asd:

Comunque iscritto, interessa anche a me.

SerPaguroSniffa³
24-03-2009, 20:57
mia madre la fa spesso, per la cottura ti consiglio di metterla a cuocere senza mozzarella, e poi quando vedi che manca poco tipo 10 min la tiri fuori, ci metti la mozzarella e la rimetti dentro aspettando che si sciolga bene..
Metti anche dell'olio nell'impasto e per non farla attaccare puoi mettere della farina sulla teglia

p.s. la pasta non farla ne troppo alta ne troppo bassa, pena non/eccesso di cottura, il forno preriscaldalo e durante la cottura tienilo a 180C°
per quanto riguarda il gusto, un po' di origano secondo me ci sta molto bene. ultima cosa, l'olio io lo metterei quando la tiri fuori dal forno,per evitare che si degradi con la cottura

davok
24-03-2009, 21:53
Forno a gas ventilato (cucina da 60 cm e normale teglia da forno)
Ingredienti (per una teglia):
210 ml d'acqua
250 g. di farina 00
100 g. di farina di manitoba
3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
15 g. di sale fino
10 g. di zucchero
1 bustina di lievito mastrofornaio (7 g.)
Impastare per mezz'ora e lasciar lievitare per 1 ora (io uso la macchina per il pane, quindi la lievitazione avviene in un ambiente riscaldato....se si lascia lievitare altrove, avvolgere il contenitore con una coperta di lana e lasciar lievitare anche fino a 2 ore)
Lasciar riscaldare il forno per 10 minuti, stendere la carta forno sulla teglia e ungerla con un filo d'olio.
Stendere l'impasto sulla teglia (a me con queste dosi viene abbastanza sottile e croccante) e metterci su soltanto la salsa di pomodoro (io uso la salsa fatta in casa, condita con un pizzico di zucchero, di sale e di origano).
Far cuocere per circa 15 min (il tempo dipende dal tipo di forno) a 180°C e dopodiché aggiungere la mozzarella (ed eventualmente altri formaggi). Far cuocere per altri 5 min, o comunque finché l'impasto non assume un bel colore dorato.

Il risultato e' assicurato!!!

Estero
24-03-2009, 22:14
Stasera cmq non era serata...mi sà che mi è venuta una delle peggiori pizze mai fatte :cry:

giannola
25-03-2009, 07:11
Temperature? riscaldare prima? si tira fuori "a occhio"?

-180° non di più.

-si, va riscaldato prima almeno 5 minuti.

- si tira fuori e si infila la forchetta, se rimane pulita, così come per la torta allora puoi tirarla fuori.

-non va messa mai al livello più basso (quello più vicino alla fiamma), ma sempre a metà

ALIEN3
25-03-2009, 07:32
Me la faccio almeno una volta a settimana usando il forno stufa a legna :D

Per la levitazione consiglio un luogo umido o in alternativo con panno inumidito.


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

candide
25-03-2009, 11:25
Compri un sacchetto di piadine già pronte, ci sbatti sopra un po' di poltiglia di pelati in scatola, un po' di mozzarella 'dura' (quella rettangolare 'nzomma), un po' d'acciughe, du' capperi sotto sale e la 'burni' a 300 gradi in 2 minuti (con un qualsiasi forno, tanto io non so neanche che differenza ci passi tra l'uno e l'altro :ciapet: ). Poi un etto di peperoncino vero che hai polverizzato personalmente e in cinque minuti hai la tua cena (meglio di quelle già fatte col pomodoro incrostato e la mozzarella finta ed è anche molto più economica)

Provare per credere, una birra e sei a posto, come in pizzeria ma senza la rottura di perderci un'ora della tua vita per mangiare 'na pizza :sofico:

In alternativa ci puoi mettere un sacco di basilico (a me piace ovunque, lo mangerei al posto dell'insalata) al posto di capperi & acciughe però è una merda perchè va subito a male e te lo devi andare a comprare tutte le volte :-/

RiccardoS
25-03-2009, 12:05
hai mai provato a stendere un pochino di sugna sulla teglia, invece di usare la carta forno (che non è per niente obbligatoria, basta stendere un qualcosa per non farla attaccare troppo, sia essa sugna[la piu' saporita], olio, spalmato con un dito[non è che ci deve essere lo strato di olio, deve essere solo unto)

infatti. ;)

un filino di olio e basta stenderlo bene con le dita: la carta da forno è solo un inutile spreco.

inoltre quando si inforna la pizza, il forno deve essere già bello caldo. per i tempi di cottura, varia da forno a forno, io ho solo forni a gas ed in genere sto sui 20-25 minuti, con la mozzarella inserita negli ultimi 5.

serbring
25-03-2009, 12:55
c'era un mio amico che per evitare la biscottatura usava mettere il sale sulla teglia...:confused: