PDA

View Full Version : Dissipatore Thermalright AX-7


Redazione di Hardware Upg
23-01-2002, 09:50
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5427.html">http://news.hwupgrade.it/5427.html</a>

Thermalright, produttore di dissipatori di calore in rame per processori Socket A, immetterà presto in comemrcio l'erede del famoso dissipatore SK6, soluzione molto utilizzata dagli appassionati e dagli overclockers per via delle ottime prestazioni.
<br><br>
Il nuovo modello, nome AX-7, avrà dimensioni abbastanza importanti pari a 77 mm in lunghezza e larghezza, con altezza di 80 mm (utilizzando una ventola di raffreddamento Delta da 80x38 mm).


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/thermalright_ax7.jpg"></center><br><br>


Fonte: <a href=http://www.hardocp.com/>HardOCP</a>.

fuztec25
23-01-2002, 10:18
Bello!!!
Speriamo solo che sia tanto efficiente quanto lo è l'SK-6.

miche
23-01-2002, 10:50
in teoria dovrebbe esserlo di più se è l'evoluzone, no??? :)

la forma è bella, ma di superficie di alette ce ne la metà dell'SK6...

<<={NeO82}=>>
23-01-2002, 10:52
Si... ma nn avete provato il pal 8045....:D
SArà dura batterlo!!!:p

mix1977
23-01-2002, 13:06
bè vorrei vedere con una delta da 69cmf sopra.... bè non per dire ma io avevo un pep66ultra con al posto delle sytek di devilpc 2delta blak label... overvoltate a 17v:D morale un rumore infernale (sembrava di avere il pc con il turbo) e la bellezza di 10.000rpm per le deltone.
ottima temp anche in rapp. all'sk6 con 1delta (tb 1000@1500 2.1v T°36gradi).
ora gira tranquillo su un durello 650@1220 che ho venduto a un mio amico:D.
Un'altro amico ha fatto di +, ha preso il suo vecchio pepp66 lo ha piazzato sul suo tb 1400@1600 e gli ha piazzato 2delta extreme 60*60*38, e il pc gli stà a 38°.... non oso immaginare cosa possono fare se overvoltate a 17v:imho:

Pino Catapano
23-01-2002, 15:14
Veramente il pal 8045 é un 80*80, io ci ho messo su una delta extreme da 69fcm e ogni tanto sento il pc che starnutisce...moh!!

Ligos
23-01-2002, 15:20
Ho un alpha pal 8045 con sopra una banalissima ventola 80x80 , di quelle silenziose per intenderci e le temperature sono di 30/45, non male sopratutto in rapporto all'overclock della mia cpu;)

epino82
23-01-2002, 16:26
Ligos direi che hai qualk di ottimo, voglio comprarlo pure io con una ventola silenziosissima. Ora il tb 1.4 se ne sta a 40° sotto sforzo, ovvero qualke ora di stability test ma x raffreddare uso un dissi in alluminio (lo sconosciutissimo Platinium)con 2 ventole 60*60 e mi assorda, ma se fossero delta volerebbe???????

miche
24-01-2002, 00:16
anche io ho un pal... ma parliamo di questo dissi in rapporto al fratellino SK6... secondo me non lo batte... ha poche alette... va bene il grande corpo pieno sopra il core della CPU, però così poche alette fanno ridere... l'SK6 ha una superficie dissipante almeno tripla... per me fanno lo scivolone con questo dissi...

miche
24-01-2002, 00:17
poi non sembra neppure in rame... per me più che l'evoluzione sarà la versione economica dell'SK6...

padellino
24-01-2002, 07:54
a me sembra tanto uno spaccato ( a meta ) del dissipatore per far vedere la disposizione delle alette...
cmq direi non male!!!
Byez

hombre
24-01-2002, 07:56
La differenza sostanziale sta nel fatto che l'SK6 è pieno di saldature che aumentano la resistenza elettrica e termica. Questo invece è tutto di un pezzo il che dovrebbe migliorarne la dissipazione termica. Tuttavia la superficie di contatto con l'aria di questo dissy è inferiore e quindi secondo me andrà meglio con le ventole che erogano un minimo di 60 cfm, ma peggio con quelle con un cfm (e quindi rumorosità) inferiore.
Orevoir!

Dreadnought
24-01-2002, 14:03
No, il punto forte sell'SK6 erano appunto le saldature, che fatte in un certo modo e con certi materiali dissipano meglio il calore del pezzo unico. Questa è infatti una cosa strana, ma è una scoperta della termalright.

Cque questo è un dissipatore 80x80 se non ho capito male, sull'SK6 si riesce a montare una 80x80?

hombre
24-01-2002, 14:25
Se fossero stati i punti di forza credo che avrebbero continuato a sviluppare dissi con le saldature invece quardacaso....
Orevoir!

Dreadnought
24-01-2002, 19:50
Beh leggiti sul sito, a detta di loro le saldature dell'SK6 sono il suo punto di forza, cque questa foto fa cagare, le dimensioni sono 77x77x80, quindi non rende per niente l'idea, cque peserà almeno 700grammi e costerà almeno 100€

arkanoid
30-01-2002, 15:30
Ragazzi: un consiglio.
Ho un TB 1000 su asus a7v133 con un banco da 256 di sdr Infineon. Nel case ho una ventola da 8 cm espellente piu' quella dell'alim da 300 W. Sul processore ho montato un dissipatore della takei che me lo tiene in condizioni normali sui 45°, sotto carico sui 50° la scheda madre mai sopre i 32° (dati da bios e asus PCProbe). Che ne dite? a me sembrano un po' alte