PDA

View Full Version : [RISOLTO] impossibile impostare risoluzione 1680x1050


sasa83
24-03-2009, 14:48
grazie a chi vorrà aiutarmi...
tempo fa ho comprato un lg w2234s, risoluzione nativa 1680x1050, funzionava benissimo con la slackware, con la gentoo e fedora...un giorno ha deciso di guastarsi e quindi ho rimontato un vecchio crt, un philips, con risoluzione 1280x1024...fin quì tutto ok. dopo un mese di agonia finalmente il monitor è tornato a casa :yeah: , però quì nascono i problemi....a quanto ho capito hanno sostituito la scheda logica, vabbè avvio windows, dopo 2 o 3 blue screen :what: finalmente riesco a farlo funzionare...quì la schermata delle impostazioni:
http://img12.imageshack.us/img12/5633/immaginekrk.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immaginekrk.jpg)

sembra funzionare, quindi avvio la slackware e ovviamente non mi fa impostare più la risoluzione 1680x1050, ma me la tiene a 1024x768...i driver che usavo erano i 180.08, ho aggiornato ai 180.22 ma niente.
dall'nvidia-settings praticamente mi mette ogni tipo di risoluzione tranne la mia...quì un'immagine esplicativa:
http://img23.imageshack.us/img23/3700/snapshot6u.th.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=snapshot6u.png)

ovviamente settando ad esempio la 1600x1200 il desktop va fuori dallo schermo, cliccando su advanced e cercando di forzare la 1680x1050 niente...così ho agito a mano sullo xorg.conf, sia settando con i classici modes che metamodes, per adesso lo xorg.conf è questo, ma ne ho provato in varie salse:
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "CRT-0"
HorizSync 30.0 - 83.0
VertRefresh 56.0 - 75.0
EndSection

Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
BoardName "GeForce 8800 GT"
EndSection

Section "Screen"

# Option "TwinView" "0"
# Option "TwinViewXineramaInfoOrder" "CRT-0"
# Removed Option "metamodes" "1680x1050_60 +0+0"
# Removed Option "metamodes" "1400x1050 +0+0"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
Option "TwinView" "0"
Option "TwinViewXineramaInfoOrder" "CRT-0"
Option "metamodes" "1280x960 +0+0"
SubSection "Display"
Depth 24
EndSubSection
EndSection


con la 1280x960 funziona bene, forzando la 1680x1050 mi ritorna a 1024x768 :cry:
cosa stò dimenticando? mi pare strana questa cosa, visto che a dicembre la prima volta che l'ho montato si è settato tutto in automatico :help:

edit: piccolo aggiornamento...
sulla gentoo, usando questo xorg.conf
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "CRT-0"
HorizSync 30.0 - 83.0
VertRefresh 56.0 - 75.0
EndSection

Section "Device"
Identifier "Card0"
Driver "nvidia"
VendorName "nVidia Corporation"
BoardName "Unknown Board"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
BoardName "GeForce 8800 GT"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
Option "TwinView" "0"
Option "TwinViewXineramaInfoOrder" "CRT-0"
Option "metamodes" "1600x1200 +0+0"
SubSection "Display"
Depth 24
EndSubSection
EndSection

riesco a far funzionare il desktop a 1600x1200 :what: , e dal menù di configurazione dello schermo mi dice che effettivamente la risoluzione è a 1600x1200 a 75 Hz...ma come è possibile? il bello che la risoluzione max è 1680x1050....settando 1680x1050 ovviamente mi ritorna a 1024x768...sulla fedora idem, anche se ancora non ho provato ad usare lì uno xorg.conf.

ezln
24-03-2009, 19:37
grazie a chi vorrà aiutarmi...
tempo fa ho comprato un lg w2234s, risoluzione nativa 1680x1050, funzionava benissimo con la slackware, con la gentoo e fedora...un giorno ha deciso di guastarsi e quindi ho rimontato un vecchio crt, un philips, con risoluzione 1280x1024...fin quì tutto ok. dopo un mese di agonia finalmente il monitor è tornato a casa :yeah: , però quì nascono i problemi....a quanto ho capito hanno sostituito la scheda logica, vabbè avvio windows, dopo 2 o 3 blue screen :what: finalmente riesco a farlo funzionare...quì la schermata delle impostazioni:
http://img12.imageshack.us/img12/5633/immaginekrk.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immaginekrk.jpg)

sembra funzionare, quindi avvio la slackware e ovviamente non mi fa impostare più la risoluzione 1680x1050, ma me la tiene a 1024x768...i driver che usavo erano i 180.08, ho aggiornato ai 180.22 ma niente.
dall'nvidia-settings praticamente mi mette ogni tipo di risoluzione tranne la mia...quì un'immagine esplicativa:
http://img23.imageshack.us/img23/3700/snapshot6u.th.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=snapshot6u.png)

ovviamente settando ad esempio la 1600x1200 il desktop va fuori dallo schermo, cliccando su advanced e cercando di forzare la 1680x1050 niente...così ho agito a mano sullo xorg.conf, sia settando con i classici modes che metamodes, per adesso lo xorg.conf è questo, ma ne ho provato in varie salse:
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "CRT-0"
HorizSync 30.0 - 83.0
VertRefresh 56.0 - 75.0
EndSection

Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
BoardName "GeForce 8800 GT"
EndSection

Section "Screen"

# Option "TwinView" "0"
# Option "TwinViewXineramaInfoOrder" "CRT-0"
# Removed Option "metamodes" "1680x1050_60 +0+0"
# Removed Option "metamodes" "1400x1050 +0+0"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
Option "TwinView" "0"
Option "TwinViewXineramaInfoOrder" "CRT-0"
Option "metamodes" "1280x960 +0+0"
SubSection "Display"
Depth 24
EndSubSection
EndSection


con la 1280x960 funziona bene, forzando la 1680x1050 mi ritorna a 1024x768 :cry:
cosa stò dimenticando? mi pare strana questa cosa, visto che a dicembre la prima volta che l'ho montato si è settato tutto in automatico :help:

edit: piccolo aggiornamento...
sulla gentoo, usando questo xorg.conf
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "CRT-0"
HorizSync 30.0 - 83.0
VertRefresh 56.0 - 75.0
EndSection

Section "Device"
Identifier "Card0"
Driver "nvidia"
VendorName "nVidia Corporation"
BoardName "Unknown Board"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
BoardName "GeForce 8800 GT"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
Option "TwinView" "0"
Option "TwinViewXineramaInfoOrder" "CRT-0"
Option "metamodes" "1600x1200 +0+0"
SubSection "Display"
Depth 24
EndSubSection
EndSection

riesco a far funzionare il desktop a 1600x1200 :what: , e dal menù di configurazione dello schermo mi dice che effettivamente la risoluzione è a 1600x1200 a 75 Hz...ma come è possibile? il bello che la risoluzione max è 1680x1050....settando 1680x1050 ovviamente mi ritorna a 1024x768...sulla fedora idem, anche se ancora non ho provato ad usare lì uno xorg.conf.

Ciao, sasa.

Mah, ho letto con attenzione il tuo post, però non scorgo nulla di errato nell'xorg.conf.
Non saprei....hai provato ad impostare un xorg "classico" con la profondità di default a 24 ed una sola sezione di modes a "1680x1050"? E poi non vedo l'option DPMS; non so se potrebbe aiutare....:confused:

sasa83
24-03-2009, 20:35
grazie per la risp
:ave:
illuminami su questa opzione dpms perchè non so cosa sia :D
cmq ho proprio cancellato lo xorg.conf, ho rifatto il configure, cioè
X -configure

se non sbaglio, e lui mi ha settato questa opzione...poi sono andato ad aggiungere la mia risoluzione nella maniera classica
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1680x1050"
EndSubSection

ma al riavvio torna sempre a 1024x768 senza possibilità di selezionare la 1680x1050...http://gianom.googlepages.com/00021031.gif

ezln
24-03-2009, 21:34
grazie per la risp
:ave:
illuminami su questa opzione dpms perchè non so cosa sia :D
cmq ho proprio cancellato lo xorg.conf, ho rifatto il configure, cioè
X -configure

se non sbaglio, e lui mi ha settato questa opzione...poi sono andato ad aggiungere la mia risoluzione nella maniera classica
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1680x1050"
EndSubSection

ma al riavvio torna sempre a 1024x768 senza possibilità di selezionare la 1680x1050...http://gianom.googlepages.com/00021031.gif

Mah, era un tentativo....anche se, per quanto riguarda il DPMS, dal manuale FreeBSD:

"X permette che siano usate le feature di DPMS (Energy Star) con i monitor che ne dispongono"

Quindi non penso influisca sulla risoluzione.

Comunque questa è la pagina man di xorg.conf:

http://www.x.org/archive/X11R6.8.0/doc/xorg.conf.5.html

Io ho un LCD LG Flatron L207WT che lavora agli stessi tuoi valori di sync orizzontale e vertical refresh (a proposito, son i valori corretti per il tuo monitor?) e permette una risoluzione max identica alla tua, 1680x1050; adesso sto su Fedora 10 64bit, però non ti posto xorg dato che è stringatissimo (tutto in automatico, fin dall'inizio).
Un vecchio xorg che si riferisce ad una ubuntu con un monitor acer AL1716 (1280x1024) è questo:

# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder3) Wed Nov 1 19:47:17 PST 2006

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"

# Option "AIGLX" "TRUE"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "Files"

# path to defoma fonts
FontPath "/usr/share/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "AL1716"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Device"
Identifier "NVIDIA Corporation NV40? [Unknown nVidia Card]"
Driver "nvidia"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA Corporation NV40? [Unknown nVidia Card]"
Monitor "AL1716"
DefaultDepth 24
Option "AddARGBGLXVisuals" "1"
Option "RenderAccel" "1"
Option "AllowGLXWithComposite" "1"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1"
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "Extensions"
Option "RENDER" "true"
Option "DAMAGE" "true"
Option "Composite" "Enable"
EndSection



anche se non so se possa aiutarti....
Su slack potresti provare con il classico xorgconfig (dovrebbe funziare), rispondendo via via ai quesiti che ti vengono posti ed impostando i corretti valori delle frequenze orizz. e vert. Poi modifichi il file che ottieni inserendoci il modulo nvidia (dato che non ti permette di farlo l'utility in questione) e cambiando la risoluzione per la default depth 24.
Non so se puoi risolvere così...:confused: :rolleyes:

sasa83
24-03-2009, 22:03
sulla fedora io non ce l'ho lo xorg.conf....
cmq x quella poco mi interessa visto che la tengo come salvagente :p
i valori di refresh li ho presi dal manuale del monitor, provando a rimuoverli ovviamente sparicono tutte le opzioni dall'nvidia-settings e rimane solo auto, che caso strano è proprio 1024x768 :muro:
proverò con lo xorgconfig anche se non capisco questa cosa....cioè sono riuscito a riciclare la vecchia installazione della slackware e della gentoo dopo aver cambiato la scheda madre e adesso mi cade sul monitor :cry:

ezln
24-03-2009, 22:31
sulla fedora io non ce l'ho lo xorg.conf....
cmq x quella poco mi interessa visto che la tengo come salvagente :p
i valori di refresh li ho presi dal manuale del monitor, provando a rimuoverli ovviamente sparicono tutte le opzioni dall'nvidia-settings e rimane solo auto, che caso strano è proprio 1024x768 :muro:
proverò con lo xorgconfig anche se non capisco questa cosa....cioè sono riuscito a riciclare la vecchia installazione della slackware e della gentoo dopo aver cambiato la scheda madre e adesso mi cade sul monitor :cry:

Mi spiace di non esserti stato utile.:(
Strano però il fatto che prima della riparazione il monitor funziasse ok col pinguino. Boh...:confused:

sasa83
24-03-2009, 23:05
Mi spiace di non esserti stato utile.:(
Strano però il fatto che prima della riparazione il monitor funziasse ok col pinguino. Boh...:confused:

tanto la slackware era praticamente vuota, proverò a rimetterla su da zero, vediamo se funziona...

sasa83
25-03-2009, 16:36
ho quasi risolto, un ultimo sforzo e ci siamo...ora ho la 1680x1050 tra le opzioni disponibili
http://img168.imageshack.us/img168/9523/snapshot4.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=snapshot4.png)
http://img168.imageshack.us/img168/snapshot4.png/1/w649.png (http://g.imageshack.us/img168/snapshot4.png/1/)

sono riuscito a farla venir fuori settando il modeline nella sezione del monitor:
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "CRT-0"
HorizSync 30.0 - 83.0
VertRefresh 56.0 - 75.0
Modeline "1680x1050_56" 140.76 1680 1712 2240 2272 1050 1071 1081 1103
EndSection

per ricavare questo modeline ho usato questa pagina: The XFree86 Modeline Generator (http://xtiming.sourceforge.net/cgi-bin/xtiming.pl)

il problema è che io non conosco questo cavolo di pixel clock, lasciandolo vuoto mi viene fuori la linea che ho scritto sopra, ma poi sullo schermo appaiono degli artefatti strani, cambiando i settaggi ad un certo punto ero riuscito a trovarne una decente ma mi lasciava un bordo nero nella parte sinistra! qualcuno sa come settare questa modeline o almeno come usare decentemente la pagina che ho linkato? :help:

edit: se può interessare questo è quello che dice il log di xorg:
salvo@darkstar ~ $ grep WW /var/log/Xorg.0.log
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(WW) Open ACPI failed (/var/run/acpid.socket) (No such file or directory)
(WW) NVIDIA(GPU-0): The EDID read for display device CRT-0 is invalid:
(WW) NVIDIA(GPU-0): unrecognized EDID Header.
(WW) NVIDIA(0): No valid modes for "1680x1050"; removing.
(WW) NVIDIA(0):
(WW) NVIDIA(0): Unable to validate any modes; falling back to the default mode
(WW) NVIDIA(0): "nvidia-auto-select".
(WW) NVIDIA(0):
(WW) NVIDIA(0): Unable to get display device CRT-0's EDID; cannot compute DPI
(WW) NVIDIA(0): from CRT-0's EDID.

non riesco neanche a ottenere le informazioni con get-edid...chissà che cosa hanno fatto a questo povero monitor!

ezln
25-03-2009, 22:35
ho quasi risolto, un ultimo sforzo e ci siamo...ora ho la 1680x1050 tra le opzioni disponibili
http://img168.imageshack.us/img168/9523/snapshot4.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=snapshot4.png)
http://img168.imageshack.us/img168/snapshot4.png/1/w649.png (http://g.imageshack.us/img168/snapshot4.png/1/)

sono riuscito a farla venir fuori settando il modeline nella sezione del monitor:
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "CRT-0"
HorizSync 30.0 - 83.0
VertRefresh 56.0 - 75.0
Modeline "1680x1050_56" 140.76 1680 1712 2240 2272 1050 1071 1081 1103
EndSection

per ricavare questo modeline ho usato questa pagina: The XFree86 Modeline Generator (http://xtiming.sourceforge.net/cgi-bin/xtiming.pl)

il problema è che io non conosco questo cavolo di pixel clock, lasciandolo vuoto mi viene fuori la linea che ho scritto sopra, ma poi sullo schermo appaiono degli artefatti strani, cambiando i settaggi ad un certo punto ero riuscito a trovarne una decente ma mi lasciava un bordo nero nella parte sinistra! qualcuno sa come settare questa modeline o almeno come usare decentemente la pagina che ho linkato? :help:

edit: se può interessare questo è quello che dice il log di xorg:
salvo@darkstar ~ $ grep WW /var/log/Xorg.0.log
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(WW) Open ACPI failed (/var/run/acpid.socket) (No such file or directory)
(WW) NVIDIA(GPU-0): The EDID read for display device CRT-0 is invalid:
(WW) NVIDIA(GPU-0): unrecognized EDID Header.
(WW) NVIDIA(0): No valid modes for "1680x1050"; removing.
(WW) NVIDIA(0):
(WW) NVIDIA(0): Unable to validate any modes; falling back to the default mode
(WW) NVIDIA(0): "nvidia-auto-select".
(WW) NVIDIA(0):
(WW) NVIDIA(0): Unable to get display device CRT-0's EDID; cannot compute DPI
(WW) NVIDIA(0): from CRT-0's EDID.

non riesco neanche a ottenere le informazioni con get-edid...chissà che cosa hanno fatto a questo povero monitor!

Ciao.

Prova con 'ste due righe (una alla volta) e vedi se ottieni qualcosa di buono..:confused:

Modeline "1680x1050_60.00" 146.25 1680 1784 1960 2240 1050 1053 1059 1089 -hsync +vsync

Modeline "1680x1050_60.00" 147.14 1680 1784 1968 2256 1050 1051 1054 1087 -HSync +Vsync

Non hai reinstallato, però...meglio, non penso cambi qualcosa.

Ah, hai provato con un livecd, tipo di ubuntu?

sasa83
25-03-2009, 23:13
proverò...thx ;)

ps. rispondendo all'altra domanda..non penso di avere una live...magari ne butto giù una :D

sasa83
25-03-2009, 23:24
6 un mito il primo funziona, è perfetto :yeah:
ci faccio il quadro con questo xorg.conf....

ezln
25-03-2009, 23:28
6 un mito il primo funziona, è perfetto :yeah:
ci faccio il quadro con questo xorg.conf....

Oro, grande!:D :) :D :)

Adesso sei su slack, devi far funziare le altre....LOL ;)