View Full Version : Laser Colori - Costo Copia Accettabile
cagnaluia
24-03-2009, 13:29
Ciao,
volevo acquistare una stampante laser a colori, dal costo copia accettabile.
Che riesca a stampare parecchie copie con un toner relativamente durevole ed economico..
Quale stampante mi consigliereste?
Ho esperienza con le varie Samsung che sono piuttosto economiche, ma un toner dura veramente poco... confermate?
Apocalysse
24-03-2009, 17:18
La tua richiesta va valutata secondo il numero di pagine che intendi stampare, non ha senso parlare di costo copia accettabile senza un termine di paragone :)
I toner durano la durata indicata sulla confezione, va da se che se stampi una pagina la copertura è del 100% quindi, come è logico, dura di meno, ogni marca riporta la durata del proprio toner, quindi da li puoi farti un'idea !
blasco017
24-03-2009, 17:55
Stampando molto, con la vecchia epson aculaser c4100 spendevo migliaia e migliaia di euro in toner, per salire di qualità ed abbattere il costo copia ho affiancato una xerox phaser 7760... spendendo una cifra notevole... circa 5.000 euro. Ho scelto xerox perchè oltre al costo mi serviva anche qualità stampando da soli i nostri cataloghi.... Ora non so cosa offra il mercato, ma in linea di massima per abbattere il costo copia devi salire come macchina.
Sia la singola cartuccia di colore della epson, che quella della xerox, costano oltre i 200 euro, però quelle della xerox durano almeno 3 volte di più!!!
ciao
cagnaluia
24-03-2009, 18:50
avete ragione tutti e due, si.
Io vedo per esempio che le HP che B/N che possiedo, di fascia bassa hanno solo un toner ... che dura 2000 pagine (come sempre copertura 5%, io mi riferisco SOLO a questo indice che è quello usato da tutti i produttori).
Però modelli più costosi, hanno a disposizione diverse opzioni toner... da 2000 a 6000 pagine con costi di solito il 50% maggiori. Ma il doppio il triplo di pagine disponibili.
Colore?
blasco017
25-03-2009, 09:33
il problema del costo copia non dipende molto dal b/n, solitamente abbastanza basso, quanto dal colore. Facendo riferimento alle mie stampanti di tico che:
le cartucce colore della epson, al 5% di copertura A4, hanno una durata teorica di 8.000 pagine. In ogni cartuccia ci sono circa 110 gr di toner, le ho pagate dai 204 ai 220 euro (+iva)
le cartucce colore della xerox, al 5% di copertura a4, hanno una durata teorica di 25.000 pagine. In ogni cartuccia ci sono quasi 400 grammi di toner, le ho pagate dai 230 ai 270 euro (+ iva)
Anche se avevo speso 5.000 euro per la stampante, considerando i consumabili giù installati, me la sono ripagata in pochi mesi di utilizzo stampando due serie di cataloghi.
Non so se questo sia il tuo caso, se devi stampare molto puoi anche "osare" e pensare ad una stampante importante.
ciao
cagnaluia
25-03-2009, 09:49
fatta piccola comparazione
http://img259.imageshack.us/img259/5548/78516056.jpg
blasco017
25-03-2009, 10:50
Occhio nel calcolare il costo copia però!
E' difficile che tu stampi una pagina con il solo 5% di ciano ad esempio, più probabilmente sarà la sommatoria di varie percentuali di toner. Stampando cataloghi vado ben oltre il 5% nel colore e sto al di sotto con il nero, non ricordo bene ma diciamo 8 + 8 + 7 % colore + 2% nero.... quindi hai più voci di spesa di toner da sommare. Inoltre devi tener conto dei materiali di consumo, fotoconduttori o unità immagine, unità di trasferimento, fusore.... valuta tutto.
.... e poi quando ti sembra di aver trovato la stampante che ti interessa prova a chiedere se qualcuno ce l'ha già...! Ad esempio la xerox ha la stessa qualità dalla prima all'ultima copia dei consumabili. La epson aveva la qualità massima per circa la metà della vita utile del fotoconduttore ( quando ne facevo uso intensivo x cataloghi )
ciao
blasco017
25-03-2009, 11:07
ho fatto caso ora, che tanto che ti fanno pagare il nero!
nella epson a 30 + iva compro toner x circa 8.000 (non ricordo il numero esatto), la xerox con 105 + iva 32.000 pagine ( poi mi dura oltre 50.000...)
ciao
cagnaluia
25-03-2009, 12:55
ho capito ragazzi il discorso costo copia e % stampanta! :)
è solo un INDICE!
per poter confrontare vari modelli.
Ci siamo?
Tutte le case produttrici dicono: "il nostro toner, stimata una copertura del 5%, stamperà 2000 pagine".
ok?
Fine... Io mi baso su questo. Per capire quale mi costa di più e quale di meno!
Si.. badate bene.. che non sto dicendo quale costa QUANTO.... solo per mettere una scaletta.. nella quale, in questo esempio, epson sembra comportarsi egregiamente...
mi pare ok, possiamo essere d'accordo.
cagnaluia
25-03-2009, 12:58
ho fatto caso ora, che tanto che ti fanno pagare il nero!
nella epson a 30 + iva compro toner x circa 8.000 (non ricordo il numero esatto), la xerox con 105 + iva 32.000 pagine ( poi mi dura oltre 50.000...)
ciao
ok, tutti i prezzi sono riferiti direttamente dal distributore che uso più spesso: esprinet, ricaricati del 20% (iva esclusa).
Purtroppo esprinet è molto caro in parecchie cose, in primis i consumabili.
Ma mi serviva solo, come detto prima, per creare un indice, di massima.
blasco017
25-03-2009, 13:13
ok!
Confronta i dati teorici e fai i tuoi confronti ricordando però che, nel caso della epson, e ipotizzando una stampa con copertura del 5% di nero, 5% ciano, 5% magenta, 5% giallo, il costo copia, limitato solo al consumo del toner, secondo la tua tabella sarà di 0,0149 + 3 x 0,258, quindi ben più alto di quanto ipotizzavi perchè una pagina mediamente stampata avrà un po' di tutti i colori. Tieni presente questo perchè con più toner in gioco maggiori saranno le differenze di costo tra le varie stampanti e quindi ti può portare ad investire di più sulla stampante sapendo che con un certo numero di stampe ti ripaghi la spesa iniziale e disponi di una stampante migliore. Poi dipende da quante copie devi stampare... ma insomma hai capito il concetto...
ciao
cagnaluia
25-03-2009, 13:18
si, poi entra in gioco la stampante che deve essere buona.. nel senso.. raccoglitore carta che funzioni bene, e fusore che non debba cambiarlo dopo 10mila stampe...
(e che si possa cambiare, al caso...)
poi, ok.. bisogna capire anche quante stampe si fanno al mese.. non lo so.. farò stima.
Apocalysse
25-03-2009, 16:49
Tieni presente che piu una stampante costa, piu vengono implementate tecnologie diverse e altrimenti non implementabili per il target della macchina.
Faccio esempio:
Stampate da 1'000€:
=> probabilmente userà un rullo fusore di qualità e forse 2 lampade riscaldanti a zone differenziate e i classici 3 termistori di temperatura
=> I toner non saranno a particelle molto piccole
ecc
Stampente da 5'000€
=> Reparto di fusione con cinghia a trasferimento termico, doppia lampada nel rullo riscaldatore, pressore con lampada per mantenere costante la temperatura di stampa, 2 sensori a infrarosso, 2 a contatto, uno di riflessione
=> Toner a microparticelle da 6µm
ecc
Questo per dire che una stampante costosa, non è una stampante che semplicemente dura di piu, è una stampante tecnologicamente anche piu avanzata, tu ok che premi STAMP ed esce il foglio da entrambe, ma come questo foglio esce fa differenza :)
@cagnaluia
Alla fine cosa hai preso?
Te lo chiedo perché anche io sono nella tua stessa situazione: sto cercando una laser colore, nel mio caso deve avere interfaccia di rete e unità fronte/retro.
La vorrei di buona qualità, con toner ad alta capacità e che permetta un costo stampa basso, magari anche usando i kit di ricarica o i rigenerati (però bisogna andare su modelli più "vecchi").
E' da un po' che giro, ma non avendo esperienza in questo settore, non riesco a valutare i vari modelli.
Ho trovato per esempio la epson aculaser 3800dn, che costa un po', ma ha toner da 9500 per il nero e 9000 per il colore, ed è venduta già col nero pieno e col colore a 5000. Inoltre dovrebbe essere una stampante ottima, almeno penso nella mia ignoranza...
Oppure la xerox phaser 6280dn, costa meno della epson, ha toner da 7700 nero e 5900 colore, venduta però con starter kit di 3000 nero e 2200 colore. Ma i toner costano di più rispetto a quelli della epson in rapporto alla capacità e come qualità penso sia inferiore.
C'è qualcuno che può dare un consiglio?
Su quale modello mi devo buttare?
Tenete presente che stamperei documenti, grafici, immagini, con volumi sotto le 1000 al mese.
Grazie
cagnaluia
27-03-2009, 10:24
@Apocalysse, si concordo.
@chinook, ancora niente.. aspetto budget per l'acquisto nella prox settimana.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.