PDA

View Full Version : confronto vista-xp


zorretto27
24-03-2009, 12:45
ciao,
volevo segnalarvi una cosa.
Ho provato i due sistemi operativi su due pc e la differenza e' colossale.
Vista e' lentissimo,carica con difficolta',la navigazione e' piu' lenta le schermate delle applicazioni si aprono dopo 5 secondi.
Quando ho provato xp mi e' sembrato di avere fatto mille passi avanti.
Una cosa grandiosa.
Velocissimo,la navigazione piu' veloce,pur avendo il pc una memoria minore addirittura dell'altro su cui e' montato vista e un processore piu' lento.
A questo punto mi chiedo,che fare?
Io sarei tentato di mettere windows xp home edition sp3 dove attualmente ho vista,voi che mi consigliate?
Ci sono controindicazioni?
Perdo la garanzia sul prodotto?
Volevo avere un po' di pareri prima di procedere!
grazie

silasea
24-03-2009, 17:53
ciao, ho un portatile acer 4920g. Aveva Vista installato al momento dell'acquisto. Dopo un mesetto l'ho tolto per disperazione ed ho installato xp professional. Non ci sono paragoni, la differenza di prestazioni è notevolissima... sono contento di averlo fatto adesso va come un missile! l'unico sbattimento è stato il reperimento di tutti i drivers (sul sito acer non esistono drivers per xp relativi a questo modello) :D

andrea.ippo
24-03-2009, 22:36
Quoto, ho avuto la stessa esperienza col mio notebook, un ASUS (per cui ho reperito i driver senza troppi problemi)
Non tornerei mai a Vista, ormai aspetto 7.
XP Pro vs Vista: non c'è paragone

Khronos
25-03-2009, 09:24
ciao,
volevo segnalarvi una cosa.
Ho provato i due sistemi operativi su due pc e la differenza e' colossale

la differenza dei componenti dei 2 pc?
da quando quell'XP era installato?
da quando quel Vista era installato?
che prove hai fatto?

io posso soltanto dire di avere l'esperienza contraria. ovverossia, xp vs vista = prestazioni identiche nell'uso quotidiano, a quasi parità di componentistica.

andrea.ippo
25-03-2009, 09:41
Seccature riscontrate da me:


copia file molto più lenta, soprattutto in LAN e per file di piccole dimensioni (in cui l'overhead di tempo dovuto al "calcolo del tempo residuo" non è trascurabile...)
aggiornamento dei contenuti di una cartella, idem: la barra di caricamento di explorer a volte dava l'aria di essere quella di un browser costretto a scaricare un video con una connessione 56k :rolleyes:
tempi di avvio, riavvio, ibernazione e ripresa dall'ibernazione più lunghi (standby identico)


è tutto ciò che ricordo, ormai è un anno che vivo senza

PS: ovviamente tutto a parità di hardware (il mio notebook, come dicevo prima)

Abadir_82
25-03-2009, 09:50
la differenza dei componenti dei 2 pc?
da quando quell'XP era installato?
da quando quel Vista era installato?
che prove hai fatto?

io posso soltanto dire di avere l'esperienza contraria. ovverossia, xp vs vista = prestazioni identiche nell'uso quotidiano, a quasi parità di componentistica.

Quoto. Ho avuto la tua stessa impressione sul fisso (athlon x2 2800 MHz, 4 GB ram, 320 GB 7200 hdd)

silasea
25-03-2009, 10:39
ci credo... xp non gestisce 4 gb di ram................... il discorso fila per pc on ram fino a 2 gb

theory
25-03-2009, 12:58
PS: ovviamente tutto a parità di hardware (il mio notebook, come dicevo prima)

giusto per curiosità: vista era preinstallato o pulito? :D

andrea.ippo
25-03-2009, 13:32
giusto per curiosità: vista era preinstallato o pulito? :D

Preinstallato, ma avevo tolto un bel po' di programmi che mi ci avevano dato insieme.
(e siccome so dove vuoi arrivare, ti dico sin da subito che era pure più lento di xp dopo mesi di utilizzo e tracce di programmi disinstallati in precedenza)
:)