Piero_TM_R
24-03-2009, 11:06
Allora, il mio 3d è più che altro legato alla ricerca di informazioni al problema che mi si è presentato ieri e che mi ha bloccato il portatile (Acer Aspire 5530G con Vista Home Premium SP1) e che ora sembra essere rientrato (condizionale d'obbligo)!
Ieri ho acceso il portatile e prontamente è comparsa una schermata DOS che mi avvisava della necessità di provvedere al controllo del disco "D:", arrivato alla fine il PC si è riavviato ed è partito anche il controllo su "C:". Avviato il computer ho riscontrato dei problemi e ho deciso di rieffettuare il controllo dei dischi. Il controllo ha portato a delle correzioni di alcuni riferimenti ai file.
Riavviato il sistema un'altra volta e qui è saltato fuori una schermata a me sconosciuta, dopo il log-in è comparsa una schermata dove venivo informato che per attivare Windows avrei dovuto procedere alla reinstallazione del sistema operativo, l'unica opzione è "Chiudi", torno alla schermata di log-in e così all'infinito.
Riavvio in modalità provvisoria ed il sistema sembra funzionare, allora ritento l'avvio normale ma l'errore si ripresenta, avvio il ripristino del sistema e ho ripristinato un punto precedente (update del 3 marzo) e riavvio, Windows si avvia ma arrivato al desktop mancano alcuni software nel tray e la barra laterale, poi si blocca senza motivo e non mi mostra il task manager, riavvio e accedo nuovamente al ripristino, questa volta dico al s.o. di controllare automaticamente gli errori ed in caso di ripritinare il tutto.
Ora il sistema sembra funzionare, Defender sta effettuando un controllo.
Quello che mi chiedo è cosa può aver creato il problema, l'ultima operazione è stato l'update e basta, poi spento il computer normalmente e l'ho lasciato sulla scrivania senza toccarlo. Devo preoccuparmi?
Ieri ho acceso il portatile e prontamente è comparsa una schermata DOS che mi avvisava della necessità di provvedere al controllo del disco "D:", arrivato alla fine il PC si è riavviato ed è partito anche il controllo su "C:". Avviato il computer ho riscontrato dei problemi e ho deciso di rieffettuare il controllo dei dischi. Il controllo ha portato a delle correzioni di alcuni riferimenti ai file.
Riavviato il sistema un'altra volta e qui è saltato fuori una schermata a me sconosciuta, dopo il log-in è comparsa una schermata dove venivo informato che per attivare Windows avrei dovuto procedere alla reinstallazione del sistema operativo, l'unica opzione è "Chiudi", torno alla schermata di log-in e così all'infinito.
Riavvio in modalità provvisoria ed il sistema sembra funzionare, allora ritento l'avvio normale ma l'errore si ripresenta, avvio il ripristino del sistema e ho ripristinato un punto precedente (update del 3 marzo) e riavvio, Windows si avvia ma arrivato al desktop mancano alcuni software nel tray e la barra laterale, poi si blocca senza motivo e non mi mostra il task manager, riavvio e accedo nuovamente al ripristino, questa volta dico al s.o. di controllare automaticamente gli errori ed in caso di ripritinare il tutto.
Ora il sistema sembra funzionare, Defender sta effettuando un controllo.
Quello che mi chiedo è cosa può aver creato il problema, l'ultima operazione è stato l'update e basta, poi spento il computer normalmente e l'ho lasciato sulla scrivania senza toccarlo. Devo preoccuparmi?