PDA

View Full Version : Problema, forse risolto, all'avvio di Vista


Piero_TM_R
24-03-2009, 11:06
Allora, il mio 3d è più che altro legato alla ricerca di informazioni al problema che mi si è presentato ieri e che mi ha bloccato il portatile (Acer Aspire 5530G con Vista Home Premium SP1) e che ora sembra essere rientrato (condizionale d'obbligo)!

Ieri ho acceso il portatile e prontamente è comparsa una schermata DOS che mi avvisava della necessità di provvedere al controllo del disco "D:", arrivato alla fine il PC si è riavviato ed è partito anche il controllo su "C:". Avviato il computer ho riscontrato dei problemi e ho deciso di rieffettuare il controllo dei dischi. Il controllo ha portato a delle correzioni di alcuni riferimenti ai file.

Riavviato il sistema un'altra volta e qui è saltato fuori una schermata a me sconosciuta, dopo il log-in è comparsa una schermata dove venivo informato che per attivare Windows avrei dovuto procedere alla reinstallazione del sistema operativo, l'unica opzione è "Chiudi", torno alla schermata di log-in e così all'infinito.

Riavvio in modalità provvisoria ed il sistema sembra funzionare, allora ritento l'avvio normale ma l'errore si ripresenta, avvio il ripristino del sistema e ho ripristinato un punto precedente (update del 3 marzo) e riavvio, Windows si avvia ma arrivato al desktop mancano alcuni software nel tray e la barra laterale, poi si blocca senza motivo e non mi mostra il task manager, riavvio e accedo nuovamente al ripristino, questa volta dico al s.o. di controllare automaticamente gli errori ed in caso di ripritinare il tutto.

Ora il sistema sembra funzionare, Defender sta effettuando un controllo.

Quello che mi chiedo è cosa può aver creato il problema, l'ultima operazione è stato l'update e basta, poi spento il computer normalmente e l'ho lasciato sulla scrivania senza toccarlo. Devo preoccuparmi?

damirk
24-03-2009, 11:33
A pelle sarei portato a pensare che in seguito al controllo di coerenza effettuato sul disco, si siano danneggiati i file relativi all'attivazione della copia di Windows, o perlomeno l'accesso ad essi risulta difficile.

Piero_TM_R
24-03-2009, 12:04
Allora tengo d'occhio i dati e vedo se e cosa succede nel prossimo futuro.
Grazie per la risposta.

Piero_TM_R
31-03-2009, 15:54
Allora, il problema si è ripresentato.
Ogni 2 per 3 quando avvio il portatile il sistema operativo esegue il controllo dell'integrità della partizione D:, ovviamente non trova nulla e poi Vista si avvia normalmente.
Che faccio?
Mi viene l'idea di spostare momentaneamente i dati e formattare di nuovo la partizione. Può essere utile?

PeK
31-03-2009, 17:50
fagli fare un controllo a basso livello del disco, preparati ad attendere 24h+

damirk
31-03-2009, 18:28
A questo punto credo ci siano dei problemi sul disco rigido se parte in automatico il controllo.

Piero_TM_R
31-03-2009, 18:34
Come/con cosa faccio ad effettuare un controllo a basso livello?

Il problema disco potrebbe essere a livello hardware?

Ho effettuato il controllo con Windows (ci ha messo parecchio tempo ma non 24 ore) e non ha rilevato alcun problema.

Formattare il supporto e ricreare la partizione potrebbe essere d'aiuto?

PeK
31-03-2009, 19:07
cercati lo hiren's bootcd, montalo in cdvirtuale e fagli una bella scansione.
se la scansione non rileva nulla, poi lo masterizzi e fai il boot con quello.

ci sono le utility per il controllo dell'hardrive, usa una di quelle per fare il controllo.

a scanso di errori, prima fai il backup ;)

Piero_TM_R
01-04-2009, 17:49
Ieri sera ho voluto provare a formattare la partizione e forse il problema è passato, è tutto il giorno che uso il portatile e non ha dato segni di anomalie all'avvio. Continuo a monitorizzare ed in caso aggiorno.
Ringrazio ancora per l'attenzione ed i preziosi consigli.:D