PDA

View Full Version : ..per un regalo 400d 450d 40d?


bradiposid
24-03-2009, 09:51
..dobbiamo fare un regalo a mio padre :) (ovviamente non sono da solo, in sostanza io decido e paga mia madre :D )

e pensavamo di regalargli una reflex digitale
sicuramente dovrà essere una canon (dato che io ho una canon eos 33 con diverse ottiche un sigma28-300 f3.5/6.3, un tamron500 f8 fisso, un rollei planar50 f1.8, un rollei distagon35mm f2.8 e un teletessar135 f4, quesi ultimi tre sono ottimi vecchi rollei che uso con un anello adattatore)

la scelta però verterebbe tra una di queste tre

canon eos 400d
canon eos 450d
canon eos 40d


..leggendo un pò le caratteristiche...sono arrivato più o meno a una conclusione

tra la 400d e la 450d sicuramente la 450d
tra la 400d e la 40d sicuramente la 40d
...ma il mio dubbio è un pò tra la 450d e la 40d

...tengo a precisare che non è la prima reflex "della casa" ha già diversi...direi parecchi anni di esperienza (sull'analogico)

...dato che (ovviamente) verrà usata da entrambi come genere di fotografie diciamo un pò tutto dal classico paesaggio, alla macro, al primo piano e vorrei avvicinarmi alla sportiva un pista...

...poi visto il formato aps...consigliate anche l'acquisto di un grandangolo?...dato che già il distagon 35...non è che faccia molto in aps...peggio che peggio...dovrei andare all'inirca su un 10 no?! (anche se visti i prezzi sarà una cosa molto più in là :))

fabr1zio
24-03-2009, 10:01
Se ha già esperienza con delle analogiche probabilmente un corpo più consistente, il pentaprisma e doppia ghiera della 40d dovrebbero tornargli più a genio. Ma potrebbe essere il contrario...

bradiposid
24-03-2009, 10:06
Se ha già esperienza con delle analogiche probabilmente un corpo più consistente, il pentaprisma e doppia ghiera della 40d dovrebbero tornargli più a genio. Ma potrebbe essere il contrario...

per me il passaggio può essere più semplice ho una canon eos 33


per quanto riguarda lui arriva da questa (gran macchina tra l'altro)


http://www.mplsdesigner.com/cameras/cameraPics/rolleiflex_SL35_1.jpg


Rolleiflex SL35 reflex monobiettivo 35 mm.

INNESTO OTTICHE: Baionetta Rollei.
OTTURATORE: Meccanico, Rollei, in tela gommata a scorrimento orizzontale sul piano focale, tempi di scatto da 1 sec. ad 1/1000 di sec. posa B, Sincro X ad 1/60 di sec., autoscatto.
MIRINO: pentaprisma fisso con vetro di messa a fuoco non intercambiabile dotato di microprismi in un piccolo cerchio centrale.
ALTRE CARATTERISTICHE: Una pila da 1,35V al mercurio alimenta il circuito delle 2 fotocellule al CdS che leggono l'esposizione sul vetro di messa a fuoco in stop-down con prevalenza del 90% nella parte centrale ed inferiore. Il pulsante di controllo della profondità di campo è anche il pulsante di attivazione dell'esposimetro.
DATI VISIBILI NEL MIRINO: Ago del galvanometro.
COMPATIBILITA' OTTICHE: tutte le ottiche con baionetta Rollei possono venir adoperate in semi stop-down.



che dici?

Raghnar-The coWolf-
24-03-2009, 10:21
40D > 450D su tutta la linea...

Soprattutto il pentaprisma rende piu` comodo utilizzare le tue ottiche Rollei adattate, specie se compri un bello specchio per il fuoco manuale.

Se te la puoi permettere prendi la 40D, le ottiche ne hai anche di ottime.
Per il grand'angolo puoi acquistare la 40D con l'obiettivo plasticotto in kit (ci sono anche molte offerte per il migliore 17-85 a prezzi stracciatissimi).
Gli obiettivi in Kit ti danno 28mm di grand'angolo equivalente, non e` esagerato ma e` gia` buono.
Se vuoi un ultragrandangolare ce ne sono anche quelli, ma a quel punto il prezzzo sale

WildBoar
24-03-2009, 10:43
guarda valle a vedere la differenza di corpo è enorme, la d40 è più grossa, pesante, che se da una parte è più comodo specialmente con lenti grandi, dall'altra se si viene da una reflex piccola non è affatto detto che ci si trovi bene, magari preferisce la più piccola 450d.

come obiettivo grandangolare per spendere poco va bene iniziare col 18-55is, diventa come un 29-88 che va più che bene per un uso generico da affiancare ai teleobiettivi che hai già.

bradiposid
24-03-2009, 17:53
guarda valle a vedere la differenza di corpo è enorme, la d40 è più grossa, pesante, che se da una parte è più comodo specialmente con lenti grandi, dall'altra se si viene da una reflex piccola non è affatto detto che ci si trovi bene, magari preferisce la più piccola 450d.

come obiettivo grandangolare per spendere poco va bene iniziare col 18-55is, diventa come un 29-88 che va più che bene per un uso generico da affiancare ai teleobiettivi che hai già.

beh la rolleiflex è più piccolina, però come peso siamo (in base alle varie serie) tra gli 800 e i 900 grammi...

scarpentiero
30-03-2009, 14:49
io ti consiglio di andare sulla 40D, se poi in futuro ti servirà un grandangolo spinto fai un pensierino al Sigma 10-20 HSM...