View Full Version : 2.6.29 Out
LO sto scaricando, dovrei fare in tempo a compilare e installare prima di uscire di casa XD
Se siete curiosi delle novità, potete vedere questa pagina:
http://kernelnewbies.org/LinuxChanges
darkbasic
24-03-2009, 10:15
Mi tengo il 2.6.29-rc8-git1 finché non escono le patch rtl8187 per il 2.6.29
guylmaster
24-03-2009, 14:07
Umm io ho da poco installato la 28-7, non so se ho voglia di ricompilare per la 29 anche perchè non ci vedo nulla di interessante tranne qualche fix per il filesystem Ext4 per il quale comunque credo che aspetterò ancora un pò di tempo prima di utilizzarlo :fagiano:
darkbasic
24-03-2009, 20:20
Pensa che io sul desktop sto ancora col 2.6.26, sul portatile invece tengo il 2.6.28.8 per il wardriving e il 2.6.29-rc8-git1 per alcune features come l'ap mode.
P.S.
Non c'è scritto ma l'aggiornamento è _OBBLIGATORIO_ per chi ha una scheda video intel :D
AnonimoVeneziano
24-03-2009, 21:40
Pensa che io sul desktop sto ancora col 2.6.26, sul portatile invece tengo il 2.6.28.8 per il wardriving e il 2.6.29-rc8-git1 per alcune features come l'ap mode.
P.S.
Non c'è scritto ma l'aggiornamento è _OBBLIGATORIO_ per chi ha una scheda video intel :D
E ha Xorg con supporto a modesetting, altrimenti gli va tutto a ramengo :fagiano:
jeremy.83
25-03-2009, 08:45
E ha Xorg con supporto a modesetting, altrimenti gli va tutto a ramengo :fagiano:
Cioè? Ma sempre solo per chi ha scheda video intel?
darkbasic
25-03-2009, 13:13
Cioè? Ma sempre solo per chi ha scheda video intel?
Volendo anche per chi ha ati/nvidia e utilizza driver open source altamente sperimentali :O
jeremy.83
25-03-2009, 13:20
Volendo anche per chi ha ati/nvidia e utilizza driver open source altamente sperimentali :O
Ok ma cos'è il modesetting di Xorg? :stordita:
darkbasic
26-03-2009, 00:41
http://www.google.com/search?q=kernel+modesetting+site%3Aphoronix.com&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.debian:it:unofficial&client=iceweasel-a
http://www.google.com/search?q=kernel+modesetting+site%3Akernelnewbies.org&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.debian:it:unofficial&client=iceweasel-a
http://www.google.com/search?q=kernel+modesetting+site%3Aphoronix.com&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.debian:it:unofficial&client=iceweasel-a
http://www.google.com/search?q=kernel+modesetting+site%3Akernelnewbies.org&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.debian:it:unofficial&client=iceweasel-a
A partire da quale versione di driver Intel di xorg è supportato il modesetting?
C'è qualche parametro particolare da inserire in menu.list di Grub o in xorg.conf? o funziona nativamente una volta compilato il kernel nuovo con il supporto al modesetting?
guylmaster
26-03-2009, 10:12
A partire da quale versione di driver Intel di xorg è supportato il modesetting?
C'è qualche parametro particolare da inserire in menu.list di Grub o in xorg.conf? o funziona nativamente una volta compilato il kernel nuovo con il supporto al modesetting?
Già ci potete dare qualche dettaglio in più? la cosa mi sembra molto molto interessante!
Psycotic
26-03-2009, 12:03
Per chi ha l'eeepc e' un passaggio obbligatorio per poter abilitare e disabilitare il bluetooth.
Anche per chi ha un hda_audio di intel visto che con il 2.6.28 non funzionava + un cavolo! :rolleyes:
Negadrive
30-03-2009, 06:44
A proposito di mode-setting, giusto qualche giorno fa è stato sfornato Moblin V2 Alpha 2, sempre velocissimo:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=intel_moblin_2a2&num=1
e, appunto, "one of the features that excite us about Moblin V2 Alpha 2 is that it now uses kernel mode-setting".
Se non ho capito male in pratica con il Kernel mode-setting la gestione della grafica 2d passa da un driver esterno direttamente al kernel? In termini concreti quanti e quali sarebbero i vantaggi per l'utente finale a parte un piu` veloce (anticipato) caricamento della modalita` grafica?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.