PDA

View Full Version : Dati dell'HD che si Corrompono - parte 2


MiKeLezZ
23-03-2009, 23:06
Il problema è questo:

------

Anno 2006
A64 con NFORCE4 e HD Samsung

Di qualche migliaia di file, trovo un paio di .JPEG con dimensioni differenti di 5 o 6 byte e un paio di .ISO dalla dimensione corretta, ma con settori danneggiati

Le JPEG sono visualizzabili (si è corrotta l'anteprima), e le .ISO fortunatamente è possibile correggerle con programmi appositi (grazie al fatto abbiano circa 300 bytes/settore di ECC)

Gli HD non presentano settori danneggiati

------

Anno 2009
Intel con ICH10 e HD Western-Digital

Di qualche migliaia di file, trovo alcune .JPEG di dimensioni corrette, ma con il contenuto errato (tramite editor exadecimale riscontro l'header come interamente modificato, e non solo)

Tali file sono irrecuperabili anche tramite programmi appositi

Gli HD non presentano settori danneggiati, lo scandisk approfondito non rileva errori, e il backup contiene (grazie al cielo) le versioni corrette

------

Ipotesi: "Silent Corruption"

a) Il famoso 1 in 10^15 bytes che l'HD scrive errato

b) Un single-bit (no ECC) o double-bit (ECC) error della RAM

c) Varie ed eventuali (scrittura mancata dal FS, settore danneggiato del HD, "write hole" del RAID 5)

------

Soluzioni?

a) ECC e RAID 5 (che avendo il parity mi sembra sia uno dei pochi valido)? Dovrei spendere ulteriori 80+80+40 euro, che sono tanti

b) ZFS? Trovo difficoltà con Linux, e in particolare con distribuzioni come Solaris e FreeBSD

c) Proponete

------

Qualcuno che magari ci è già passato, se mi può aiutare

Prima di spendere altri soldoni vorrei certezze... ho già parecchia roba qua ferma