View Full Version : Underclocking
masty_<3
23-03-2009, 22:39
eh si gente, con tutti che provano a salire e salire c'è chi prova a scendere
sono felice possessore di un q9300, eppure ultimamente m'è venuta voglia di vedere di cosa è capace questo processore se gli riduci drasticamente la frequenza.
vorrei chiedervi allora: il mio bios non mi fa impostare i voltaggi, come posso fare? c'è qualche aggiornamento del bios da fare?
se vi serve qualcosa la config è in firma e domani risponderò a ogni vostra richiesta
Non conosco la tua scheda madre, ma di certo non hai bisogno di abbassare il vcore se vuoi abbassare la frequenza.
La necessità di aumentare il vcore esiste solo per l'overclock, in quanto a tot frequenza la cpu può necessitare di più tensione, ma ciò non vale anche al contrario.
masty_<3
23-03-2009, 22:52
Non conosco la tua scheda madre, ma di certo non hai bisogno di abbassare il vcore se vuoi abbassare la frequenza.
La necessità di aumentare il vcore esiste solo per l'overclock, in quanto a tot frequenza la cpu può necessitare di più tensione, ma ciò non vale anche al contrario.
si però mettiamo il caso di un processore a 1800 mhz es. e un vcore di 1.24... non gli fa male?
Un processore sta benone con il suo vcore indifferentemente dalle mhz.
Il vcore più basso per la frequenza desiderata viene ricercata da chi fa overclock perchè di solito il vcore impostato supera abbondantemente quello di default.
Se una cpu ha un vcore default, ad esempio, di 1.325 e tu vuoi raggiungere i 3800mhz, allora cambia un bel pò tra impostare un vcore a 1.4 invece che a 1.45.
Da 1.4 a 1.45 la cpu scalda molto di più e si logora molto più un fretta, ma tra 1.24 e 1.20 non cambia nulla; invece di 25 la cpu ti durerà solo 23 anni, e la temperatura sarà più alta di mezzo grado se sei sfortunato.
Tutto questo discorso vale SOLO in caso di underclock.
ilratman
23-03-2009, 23:37
Un processore sta benone con il suo vcore indifferentemente dalle mhz.
Il vcore più basso per la frequenza desiderata viene ricercata da chi fa overclock perchè di solito il vcore impostato supera abbondantemente quello di default.
Se una cpu ha un vcore default, ad esempio, di 1.325 e tu vuoi raggiungere i 3800mhz, allora cambia un bel pò tra impostare un vcore a 1.4 invece che a 1.45.
Da 1.4 a 1.45 la cpu scalda molto di più e si logora molto più un fretta, ma tra 1.24 e 1.20 non cambia nulla; invece di 25 la cpu ti durerà solo 23 anni, e la temperatura sarà più alta di mezzo grado se sei sfortunato.
Tutto questo discorso vale SOLO in caso di underclock.
si da anche il caso però che meno volt dai meno watt consumi in ogni situazione e soprattutto in underclock!
se uno cerca il minimo del consumo, ovviamente avrebbe preso componenti diversi, l'underclock e l'undervolt sono necessari.
peccato che le asus non possano fare undervolt, nessuna asusu che io conosca lo fa, e non va sotto 1.1V manco a pagarla.
solo giga in tutte le mobo ti permette di settare il vcore da 0.5V a 1.7V prorpio per settare quello che si vuole come sarebbe giusto che fosse.
si da anche il caso però che meno volt dai meno watt consumi in ogni situazione e soprattutto in underclock!
se uno cerca il minimo del consumo, ovviamente avrebbe preso componenti diversi, l'underclock e l'undervolt sono necessari.
peccato che le asus non possano fare undervolt, nessuna asusu che io conosca lo fa, e non va sotto 1.1V manco a pagarla.
solo giga in tutte le mobo ti permette di settare il vcore da 0.5V a 1.7V prorpio per settare quello che si vuole come sarebbe giusto che fosse.
Guarda che lui non ha mai chiesto lumi sui consumi. Chiedeva semplicemente se c'era un obbligo di abbassare il vcore per poter far underclock.
E la risposta è NO, non c'è alcun obbligo. Certo, se poi riesci a trovare quello più basso tanto meglio per consumi, temperatura e durata della cpu, ma non era quella la domanda, ne sarebbe stato il caso di affrontare il discorso non potendo la sua scheda madre abbassare il vcore.
ilratman
24-03-2009, 07:08
Guarda che lui non ha mai chiesto lumi sui consumi. Chiedeva semplicemente se c'era un obbligo di abbassare il vcore per poter far underclock.
E la risposta è NO, non c'è alcun obbligo. Certo, se poi riesci a trovare quello più basso tanto meglio per consumi, temperatura e durata della cpu, ma non era quella la domanda, ne sarebbe stato il caso di affrontare il discorso non potendo la sua scheda madre abbassare il vcore.
scusami non volevo essere polemico volevo solo dire che con l'undervolt se ne avvantaggiano anche i consumi tutto qui.
ho visto che lui non chiedeva niente sui consumi ma pensavo gli facesse piacere saperlo, ti ho quotato solo per continuare il tuo discorso.
comunque hai ragione la sua scheda madre non può farlo e quindi il problema non si pone!
masty_<3
24-03-2009, 14:39
scusami non volevo essere polemico volevo solo dire che con l'undervolt se ne avvantaggiano anche i consumi tutto qui.
ho visto che lui non chiedeva niente sui consumi ma pensavo gli facesse piacere saperlo, ti ho quotato solo per continuare il tuo discorso.
comunque hai ragione la sua scheda madre non può farlo e quindi il problema non si pone!
in effetti risparmiare sarebbe bellino, però questo underclock devo farlo solo per prove (finora il minimo che ho messo è stato 2400 mhz x fare un test su questo forum) e quindi il problema non si pone
piuttosto vorrei chiedervi qualcosina....
1) Il mio processore ha la speedstep, dite che la disattivo e metto molti 6x? (è sbloccato verso il basso da 7.5x o 6x)
2) Il minimo settabile come fsb? che ne so per esempio ora è a 333 mhz il minimo quanto è?
3) vado sicuro senza undervolt allora no? anche in casi estremi tipo 1200 mhz xkè è comunque il vcore default ho capito bene? (sparato a caso)
ilratman
24-03-2009, 14:50
in effetti risparmiare sarebbe bellino, però questo underclock devo farlo solo per prove (finora il minimo che ho messo è stato 2400 mhz x fare un test su questo forum) e quindi il problema non si pone
piuttosto vorrei chiedervi qualcosina....
1) Il mio processore ha la speedstep, dite che la disattivo e metto molti 6x? (è sbloccato verso il basso da 7.5x o 6x)
2) Il minimo settabile come fsb? che ne so per esempio ora è a 333 mhz il minimo quanto è?
3) vado sicuro senza undervolt allora no? anche in casi estremi tipo 1200 mhz xkè è comunque il vcore default ho capito bene? (sparato a caso)
se metti ilmolti 6x lo lasci fisso alla frequenza minima e fa solo che bene per i consumi, anche se avendolo attivo in idle andrebbe in ogni caso a 6x
il minimo fsb settabile lo decide la mobo e poi bisogna vedere se il procio lo accetta, considerando che e5200 che è un c2d va a fsb 200 credo che a 200 il quad ci possa andare, anzi penso che anche a 100 ci vada a meno che il quad non abbia bisogno di un fsb min perchè i due dual di cui è composto dialogano tramite l'fsb.
io tengo e5200@1200 con 0.8V e ovviamente passivo per cui si tratta solo di provare, male che vada se non è stabile resetti il bios e riprovi da uno step più alto.
il diminuire l'fsb fa diminuire ulteriormente il consumo perchè il chipset consuma di meno ma si perdono in prestazioni complesive.
ho fatto delle prove a suo tempo con e8600 impostando 200-266-333-400-500 di fsb e tra i 200 e i 500 200x10 e i 500x6 c'erano 15W di differenza in idle a parità di voltaggio 1.1V.
Dovresti dirci tu cosa hai intenzione di fare. Se ti serve un muletto per navigare in internet e vedere qualche dvd puoi impostare una frequenza bassissima con molti fisso a 6x.
Se invece vuoi un pc "normale", ma che non consumi un filo meno quando non ti serve potenza, lascia il molti a default e attiva lo speedstep.
L'unica cosa che ti sconsiglio, che ho letto dovrebbe far male alla cpu, è fare overclock e attivare lo speedstep.
Io ho attualmente un e6600 @3200 (400x8) e una 8800gt @700 (di core) che uso per giocare. Prossimamente cambierò pc e renderò il mio attuale un htpc facendo un pesantimo downclock della cpu a 1200 (200x6) e della gpu (330).
ilratman
24-03-2009, 15:08
Dovresti dirci tu cosa hai intenzione di fare. Se ti serve un muletto per navigare in internet e vedere qualche dvd puoi impostare una frequenza bassissima con molti fisso a 6x.
Se invece vuoi un pc "normale", ma che non consumi un filo meno quando non ti serve potenza, lascia il molti a default e attiva lo speedstep.
L'unica cosa che ti sconsiglio, che ho letto dovrebbe far male alla cpu, è fare overclock e attivare lo speedstep.
Io ho attualmente un e6600 @3200 (400x8) e una 8800gt @700 (di core) che uso per giocare. Prossimamente cambierò pc e renderò il mio attuale un htpc facendo un pesantimo downclock della cpu a 1200 (200x6) e della gpu (330).
ma no dai lo speedstep non fa mai male, perchè dovrebbe farlo in OC!
io con tutti i processori intel l'ho sempre lasciato attivo anche in oc pesanti e non ci sono problemi.
con e8600@4500 lo avevo attivo e nesunissimo problema anzi direi che fa solo che bene alla cpu soprattutto se è molto tirata perchè così lavorerà molto tempo a frequenza inferiore.
masty_<3
24-03-2009, 16:35
http://www.warrock.it/upload/img/1237911984-cpu-1200.bmp
Perfetto, grazie a tutti!
ps: molti a 6x e bus a 200, se impostavo il bus a 150 non bootava, non ho controllato altro per la salute della mia testa e del mio hdd...
superpi 1.5 con 2500mhz: 21 secondi
superpi 1.5 con 1200mhz: 44 secondi
grazie di tutto gente, alla prossima
ah, quasi scordavo le immagini del boot
http://www.warrock.it/upload/img/1237912422-Immag174.jpg
http://www.warrock.it/upload/img/1237912453-Immag175.jpg
Scusate per la bassa qualità ma il mio 5300 fa pena come fotocamera :sofico:
ma no dai lo speedstep non fa mai male, perchè dovrebbe farlo in OC!
io con tutti i processori intel l'ho sempre lasciato attivo anche in oc pesanti e non ci sono problemi.
con e8600@4500 lo avevo attivo e nesunissimo problema anzi direi che fa solo che bene alla cpu soprattutto se è molto tirata perchè così lavorerà molto tempo a frequenza inferiore.
Davvero non fa male lo speedstep in overclock? Avevo letto da più parti che l'abbassamento del vcore e il conseguente rialzamento potevano far danni alla cpu.
Se mi confermi che così non è lo attivo subito.
Ciao. Mi permetto di accodarmi al post.
Io ho un pc (questo che sto usando ora), che vorrei trasformare in "mulo" non appena assemblerò il nuovo pc.
Il problema è che il processore che ho adesso è un Pentium IV Northwood 3 Ghz che si scalda e consuma parecchio.
Ecco perchè vorrei fare un bel underclock (come mi hanno suggerito su questo forum).
Ho capito che devo abbassare il FSB. Ma devo abbassare anche i moltiplicatori?
Ho letto su una guida in rete che suggeriscono di fare anche undervolt xkè altrimenti si potrebbe rovinare tutto.
Che programmi si usano per abbassare FSB e Volt?
Si...lo so...son abbastanza incasinato. Mi date una mano per favore?
Grazie :)
-edit-
Errore messaggio multiplo, scusate.
-edit-
Errore messaggio multiplo, scusate.
-edit-
Errore messaggio multiplo, scusate.
masty_<3
26-03-2009, 16:40
Ciao. Mi permetto di accodarmi al post.
Io ho un pc (questo che sto usando ora), che vorrei trasformare in "mulo" non appena assemblerò il nuovo pc.
Il problema è che il processore che ho adesso è un Pentium IV Northwood 3 Ghz che si scalda e consuma parecchio.
Ecco perchè vorrei fare un bel underclock (come mi hanno suggerito su questo forum).
Ho capito che devo abbassare il FSB. Ma devo abbassare anche i moltiplicatori?
Ho letto su una guida in rete che suggeriscono di fare anche undervolt xkè altrimenti si potrebbe rovinare tutto.
Che programmi si usano per abbassare FSB e Volt?
Si...lo so...son abbastanza incasinato. Mi date una mano per favore?
Grazie :)
il tuo è un processore p4@3ghz core northwood presumibilmente il modello con molti 15x e processo costruttivo 130 nm con HT e consumo di 82W e vcore di 1,55V è così?
comunque basta abbassare l'fsb (il tuo è di 800 se il modello è quello) e il vcore, il tutto da bios
OPS, errore mio. E' un Prescott non un Northwood.
CPU-Z dice:
Intel Pentium 4
Prescott
Socket 478 mPGA
90 nm
Core voltage: 1.4 V (circa)
Moltiplicatori: x15
Bus Speed: 200 Mhz
Rated FSB: 800 Mhz
Quindi da bios faccio tutto? Di quanto mi conviene abbassare ogni volta FSB e Vcore?
PS: La Mobo è una AsRock P4i65G (sulla scatola dice FSB = 800/533 Mhz)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.