View Full Version : Athlon 64 X2 5600 due modelli?!?
MC 205 Veltro
23-03-2009, 21:40
Ho visto che ci sono due modelli di 5600, uno a 2900mhz e l'altro a 2800mhz, volevo sapere se tutti e due fanno lavorare la ram a 800mhz.:confused:
Grazie.
no soltanto quello con freq a 2800 che tra l altro ha anche 2 mb di cache l2,,e un problema del controllerdi memoria am2 ,solo a 2000/2400/2800/3200 riesce a sfruttare le ram a 800
solidguitarman
24-03-2009, 09:36
Come dice audio65 i processori con frequenza che è multiplo di 400 sfruttano le ram a 800, questo non significa che la velocità tenuta dagli altri non sia sufficiente. Io ad esempio ce le ho a 700mhz e va benissimo.
Cmq per il 5600+ controlla se è windsor o brisbane e le caratteristiche dei 2 (cache e tpd), il brisbane ha meno cache ma consuma anche meno, gira a 2.9ghz. Il 5400+ brisbane gira a 2.8, se ci tieni a che le ram stiano a 800.
PhilAnselmo@Superjoint
24-03-2009, 09:36
l'Athlon Windsor da 2800 mhz è a 90nm, scalda e consuma di piu.....il Brisbane da 2900 mhz è a 65nm e tdp massimo a 65w.
Io ho il Brisbane e le ram lavorano a 725, con un leggero overclock dovresti riuscire a portarle su....
blackwolf
24-03-2009, 10:03
l'Athlon Windsor da 2800 mhz è a 90nm, scalda e consuma di piu.....il Brisbane da 2900 mhz è a 65nm e tdp massimo a 65w.
Io ho il Brisbane e le ram lavorano a 725, con un leggero overclock dovresti riuscire a portarle su....
però suppongo che così come ho scritto nella mia discussione del 6000+ quella con meno frequenza ha più cache no ?
PhilAnselmo@Superjoint
24-03-2009, 10:29
però suppongo che così come ho scritto nella mia discussione del 6000+ quella con meno frequenza ha più cache no ?
esatto, 2x1mb contro i 2x512 del Brisbane....ma non giustifica il fatto dei consumi e della tecnologia meno recente.....
blackwolf
24-03-2009, 10:48
esatto, 2x1mb contro i 2x512 del Brisbane....ma non giustifica il fatto dei consumi e della tecnologia meno recente.....
e quindi quale meglio dei 2 ? se leggi nella mia discussione del 6000+ dicono meglio avere 1 mhz di frequenza in meno ma più cache, mentre tu sembri far valere il discorso che il secondo (- frequenza,+ cache) sia più vecchio e tecnologicamente meno avanzato.
PhilAnselmo@Superjoint
24-03-2009, 10:56
e quindi quale meglio dei 2 ? se leggi nella mia discussione del 6000+ dicono meglio avere 1 mhz di frequenza in meno ma più cache, mentre tu sembri far valere il discorso che il secondo (- frequenza,+ cache) sia più vecchio e tecnologicamente meno avanzato.
Allora prendi un PentiumD 955, te lo overclocchi a 4000 mhz e vediamo se si avvicina ad un qualsiasi athlonx2......
Ricorda che la tecnologia costruttiva è importante sopratutto in fase di overclock, dove è necessario che le temperature siano sotto controllo......io dico che a 90nm, seppur sia una tecnologia di poco piu di un anno fa.....faccia ancora un buon lavoro....ma a 65, lo fa ancora meglio :D
Secondo me il discorso cache e tecnologia costruttiva è molto importante nella scelta di un componente....magari aspetta qualche altro parere....magari il mio parere sarà sbagliato :)
le due cpu sono esattamente le stesse tramnne il processo produttivo,una a 90 e l'altro a 65 e x compensare la perdita della cache hanno aumentato la frequenza di 100mhz,io li ho testati tutti e due e + o- si equivalgono,tra l'altro anche a livello di temperatura non è che il 5600 windsor scaldi poi molto(a default) altra cosa è il windsor a 3200 (scalda davvero)corretto a mio avviso il discorso della cache in +
MC 205 Veltro
24-03-2009, 17:23
Grazie delle risposte, ora non so quale prendere, mi piaceva il modello 5600 che scalda meno, ma non fa lavorare la ram a 800.:muro:
taglia la testa al toro,se la tua mb lo supporta c'è l'athlon 7750 black edition,moltiplicatore sbloccato verso l'alto,3 mb cache,non ha il problema delle ram(che tra l'altro supporta fino a 1066 mhz) e costa quasi uguale circa 70 euro,è un buon upgrade
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.