PDA

View Full Version : VAIO VGN-NS20S/S (versione inglese) o cos'altro?


gino1221
23-03-2009, 19:46
un'amico vorrebbe acquistare questo computer.. ma vorrei valutare anche altre proposte per lui..

il modello sarebbe il VAIO VGN-NS20S/S (versione inglese)

ecco le caratteristiche:

RAM 3072 Mb (1 x 1024 Mb + 1 x 2048 Mb) DDR2
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Memoria Cache 2 Mb L2 cache
Processore Intel Core 2 Duo T6400, cadenzato a 2 GHz
Hard disk 320 Gb SATA, 5400 giri/mn
Scheda video Mobile Intel Graphics Media Accelerator 4500M HD, fino a 1 320 Mb di memoria grafica totale disponibile
Monitor Monitor TFT 15,4" X-black LCD Risoluzione : 1 280 x 800 pixel (WXGA)
Lettore schede memoria Lettore di schede memoria 4 in 1
Lettore dischi ottici Masterizzatore DVD SuperMulti Doppio Strato
USB 4 porte USB 2.0
Modem/Porta Ethernet Modem integrato V.90/V.92 Gigabit Ethernet 10 BASE-T/100 BASE-TX/1000 BASE-T
1 x RJ-11
1 x RJ-45
i-Link 1 porta FireWire
Uscita TV Uscita VGA
WLAN WiFi 802.11a/b/g/Draft-N
Bluetooth No
PCMCIA 1 slot ExpressCard/34
Funzioni supplementari Compatibile Intel High Definition Audio
Altoparlanti Steréeo 3D Surround
Webcam integrata 1,3 Mpixel
1 x DC-in
1 x cufia
1 x microfono
1 x SD Card
1 x Audio
Dimensioni 360 x 270 x 31,4-38 mm
Peso 2,9 kg
Accessori in dotazione Batteria Lithium-ion, adattatore corrente, cavo d'alimentazione
Software in dotazione VAIO Music Box
Windows Media Player 11
Me&My VAIO
VAIO Content Importer / Exporter
WinDVD 8 for VAIO
VAIO Movie Story
Picture Motion Browser
VAIO Movie Story
Easy Media Creator 9
Click to Disc/Editor
Adobe Reader 8.1
Microsoft Office Ready 2007 (60 giorni prova)
McAfee Internet Security Suite (con 60 giorni di aggiornamento gratuito)
VAIO Recovery Utility - HDD recovery
Google software package

PREZZO: 630€

trovo di meglio? uso office, internet, foto (visualizzazione), musica.
importante è che abbia una buona qualità

grassie

Frenky-90
23-03-2009, 22:17
un'amico vorrebbe acquistare questo computer.. ma vorrei valutare anche altre proposte per lui..

il modello sarebbe il VAIO VGN-NS20S/S (versione inglese)

ecco le caratteristiche:

RAM 3072 Mb (1 x 1024 Mb + 1 x 2048 Mb) DDR2
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Memoria Cache 2 Mb L2 cache
Processore Intel Core 2 Duo T6400, cadenzato a 2 GHz
Hard disk 320 Gb SATA, 5400 giri/mn
Scheda video Mobile Intel Graphics Media Accelerator 4500M HD, fino a 1 320 Mb di memoria grafica totale disponibile
Monitor Monitor TFT 15,4" X-black LCD Risoluzione : 1 280 x 800 pixel (WXGA)
Lettore schede memoria Lettore di schede memoria 4 in 1
Lettore dischi ottici Masterizzatore DVD SuperMulti Doppio Strato
USB 4 porte USB 2.0
Modem/Porta Ethernet Modem integrato V.90/V.92 Gigabit Ethernet 10 BASE-T/100 BASE-TX/1000 BASE-T
1 x RJ-11
1 x RJ-45
i-Link 1 porta FireWire
Uscita TV Uscita VGA
WLAN WiFi 802.11a/b/g/Draft-N
Bluetooth No
PCMCIA 1 slot ExpressCard/34
Funzioni supplementari Compatibile Intel High Definition Audio
Altoparlanti Steréeo 3D Surround
Webcam integrata 1,3 Mpixel
1 x DC-in
1 x cufia
1 x microfono
1 x SD Card
1 x Audio
Dimensioni 360 x 270 x 31,4-38 mm
Peso 2,9 kg
Accessori in dotazione Batteria Lithium-ion, adattatore corrente, cavo d'alimentazione
Software in dotazione VAIO Music Box
Windows Media Player 11
Me&My VAIO
VAIO Content Importer / Exporter
WinDVD 8 for VAIO
VAIO Movie Story
Picture Motion Browser
VAIO Movie Story
Easy Media Creator 9
Click to Disc/Editor
Adobe Reader 8.1
Microsoft Office Ready 2007 (60 giorni prova)
McAfee Internet Security Suite (con 60 giorni di aggiornamento gratuito)
VAIO Recovery Utility - HDD recovery
Google software package

PREZZO: 630€

trovo di meglio? uso office, internet, foto (visualizzazione), musica.
importante è che abbia una buona qualità

grassie

ASUSTEK ASUS F5Sr AP042C - Core 2 Duo P7350 2 GHz - 15.4 TFT..
Asus ottimissimissima qualità non mi ha mai deluso..

gino1221
23-03-2009, 22:25
sinceramente dopo quello che ho passato con ASUS.. non so se mi sentirei di consigliarlo... bisogna pregare di non avere a che fare con l'assistenza, o per lo meno di avere a che fare con l'assistenza con un problema non comune..
per la qualità dipende da cosa uno si aspetta.. e da cosa rifilano al mercato italiano (il peggio se continuano a seguire la politica di 2 anni fa).

grazie per il consiglio, ma non credo che sconsiglierei quel Sony a un ASUS :)

Frenky-90
23-03-2009, 22:43
sinceramente dopo quello che ho passato con ASUS.. non so se mi sentirei di consigliarlo... bisogna pregare di non avere a che fare con l'assistenza, o per lo meno di avere a che fare con l'assistenza con un problema non comune..
per la qualità dipende da cosa uno si aspetta.. e da cosa rifilano al mercato italiano (il peggio se continuano a seguire la politica di 2 anni fa).

grazie per il consiglio, ma non credo che sconsiglierei quel Sony a un ASUS :)

ok

gino1221
23-03-2009, 23:01
comunque se hai altre idee o un parere sulla configurazione del sony, in rapporto al prezzo di 630 € p bene accetta :) purtroppo con ASUS ho avuto una brutta brutta esperienza e ancora scotta ad essere sincero... :)

Frenky-90
24-03-2009, 13:52
comunque se hai altre idee o un parere sulla configurazione del sony, in rapporto al prezzo di 630 € p bene accetta :) purtroppo con ASUS ho avuto una brutta brutta esperienza e ancora scotta ad essere sincero... :)

hp pavilion Dv-5 1110 el?
Ha come scheda video una bella 9600gt.. 640€ su trovaprezzi..è il primo della lista.

gino1221
24-03-2009, 14:19
niente male questo! vediamo se gli interessa una scheda video decente!

ma che differenza c'è tra il T6400 e il T5800? sono entrambi a 2GHz, entrambi hanno cache L2 di 2MB, se non erro i T5x00 sono di un paio di anni fa, ma c'è differenza?

grazie

Frenky-90
24-03-2009, 14:29
niente male questo! vediamo se gli interessa una scheda video decente!

ma che differenza c'è tra il T6400 e il T5800? sono entrambi a 2GHz, entrambi hanno cache L2 di 2MB, se non erro i T5x00 sono di un paio di anni fa, ma c'è differenza?

grazie

il t 6400 ha una velocità di comunicazione ovvero FSB pari a 1066mhz mentre il t5800 a 800mhz...
Comunque nei sony paghi soltanto l'estetica...se l'uso che il tuo amico ne fa del pc e solo office musica e altro allora meglio hp..la scheda video è molto importante in un laptop...quel vaio ha una 4500 integrata...pessima scheda.

gino1221
24-03-2009, 14:57
il bus del t6400 è dato a 800MHz, per questo chiedevo quali fossero le differenze, perchè a differenza dei nuovi penryn, questo non ha il bus a 1066.

però adesso ceh ci penso il t5800 lo dovrebbe avere a 667.. quindi la reale differenza è questa.. ma i nuovi chipset supportano ram a 800? o sono limitati a 667? come nel caso dei santa rosa, che avevano bus a 800, ma limite chipset a 667 :rolleyes: :muro:

Frenky-90
24-03-2009, 16:34
il bus del t6400 è dato a 800MHz, per questo chiedevo quali fossero le differenze, perchè a differenza dei nuovi penryn, questo non ha il bus a 1066.

però adesso ceh ci penso il t5800 lo dovrebbe avere a 667.. quindi la reale differenza è questa.. ma i nuovi chipset supportano ram a 800? o sono limitati a 667? come nel caso dei santa rosa, che avevano bus a 800, ma limite chipset a 667 :rolleyes: :muro:

il t5800 supporta 667mhz mentre t6400 800mhz.