View Full Version : netbook ecafè 800
iridio80
23-03-2009, 17:18
cercando nel famoso sito dei prezzi, mi sono accorto che al prezzo più basso ovvero 160 euro c'era questo netbook precisamente l'ecafè 800, con queste caratteristiche:
cpu geode lx 800 a 500 mhz
display da 8" a 800x480
interessante se confrontato con l'asus eeepc 701.
qualcuno l'ha comprato piò darmi ulteriori informazioni?
l'ho visto esposto alla FNAC e da Mondadori Informatica e la qualità dei materiali mi è sembrata decisamente mediocre.
Mah meglio l'aspire one con atom da 1,6 ghz a 179 euro no?
iridio80
23-03-2009, 22:05
Mah meglio l'aspire one con atom da 1,6 ghz a 179 euro no?
sicuramente, però rimane interessante per il fatto di avere il geode, che probabilmente è passivo, ed appunto mi piacerebe conoscere il chipset, per capire se è valido o scarso come il 945 gse.
dovrebbe montare un disco da 20 gb da 1,8"
sicuramente, però rimane interessante per il fatto di avere il geode, che probabilmente è passivo, ed appunto mi piacerebe conoscere il chipset, per capire se è valido o scarso come il 945 gse.
dovrebbe montare un disco da 20 gb da 1,8"
Ti rispondo io che ho fatto diversi test sull' AMD Geode LX 800 da 500Mhz. Questo processore e' nato per inserire l'architettura x86 un po' ovunque ove il primo obiettivo e' IL MINOR CONSUMO POSSIBILE. Questo premetto perche' a volte leggo di persone che danno "addosso" a questo chippettino ma non si ricordano forse che lo stesso consuma 0,8 watt. :D
Attualmente sulla stessa riga ci sono processori piu' costosi pensati per utilizzi piu' pesanti e parlo del Via Eden C7 ULV da 500Mhz che dovrebbe consumare uguale e se non ho letto male dissipare meno corrente etc.. non so pero' se e' comunque passivo come questo.
In poche parole XP gira molto bene su questo processore che integra al suo interno un subsystem 2D accelerato ma che non accelera pero' i flussi mpeg2 in hardware a parte l'overlay classico. Per cui i DVD li vedi ma potrebbero anche scattare a seconda. E' ottimo per un muletto di utilizzo internet, email, wordprocessing, excel, sempre con esigenze "veloci" e non impegnative.
Piu o meno a livello elaborativo e' come avere un Pentium 2 450/ K2-3 450 con una scheda 2D per intenderci ma con un consumo spaventosamente piu' basso.
Ciao
iridio80
01-04-2009, 15:17
Ti rispondo io che ho fatto diversi test sull' AMD Geode LX 800 da 500Mhz. Questo processore e' nato per inserire l'architettura x86 un po' ovunque ove il primo obiettivo e' IL MINOR CONSUMO POSSIBILE. Questo premetto perche' a volte leggo di persone che danno "addosso" a questo chippettino ma non si ricordano forse che lo stesso consuma 0,8 watt. :D
Attualmente sulla stessa riga ci sono processori piu' costosi pensati per utilizzi piu' pesanti e parlo del Via Eden C7 ULV da 500Mhz che dovrebbe consumare uguale e se non ho letto male dissipare meno corrente etc.. non so pero' se e' comunque passivo come questo.
In poche parole XP gira molto bene su questo processore che integra al suo interno un subsystem 2D accelerato ma che non accelera pero' i flussi mpeg2 in hardware a parte l'overlay classico. Per cui i DVD li vedi ma potrebbero anche scattare a seconda. E' ottimo per un muletto di utilizzo internet, email, wordprocessing, excel, sempre con esigenze "veloci" e non impegnative.
Piu o meno a livello elaborativo e' come avere un Pentium 2 450/ K2-3 450 con una scheda 2D per intenderci ma con un consumo spaventosamente piu' basso.
Ciao
proprio quello che volevo sapere :D in pratica è come se avessimo un system on chip... chiaramente le prestazioni sono quello che sono, però paragonandolo al famoso eeepc 4g, credo non sfigurerebbe, peccato solo per la non accelerazione hw mpeg2, immagino che anche i flash non girino bene!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.