View Full Version : Antifurto per la casa...AIUTO
Crazydade
23-03-2009, 14:27
Ciao a tutti !!!
Scrivo per avere qlc consiglio in merito al tema ANTIFURTI o cmq sistemi di protezione per la casa.
Mi sono sposato da poco e ora sto valutando di mettere qls a protezione della casa, non tanto per quello che possono rubare (nn c'è niente di valore) ma per i danni che possono provocare e il fastidio che magari entrino di notte mentre dormo.
Ho scoperto che "grazie" al lavoro fatto in fase di costruzione della casa nn posso mettere un impianto filare, ma sono a onde radio...e sinceramente sono scettico perchè il filare mi sembra più sicuro e duraturo nel tempo.
A questo punto stavo anche valutando di installare delle grate anti-intrusione a finestre (fisse) e porte-finestre...che però mi sembra diano una sensazione di essere in carcere.
Qlc di voi ha esperienze o è pratico di antifurti e mi può dare qlc consiglio ???
Dato che i costi che dovrei sostenere nn sono indifferenti (da preventivi alla mano si parla di 4500 euro per le grate e di 3000 euro per un antifurto a onde radio) vorrei essere sicuro di installare qls di valido....nn ne faccio una questione di soldi ma di "bontà del prodotto".
Le grate mi sembrano più sicure e difficili da passare per un ladro, mentre l'antifurto via radio mi sembra che possa essere bypassato più facilmente in qlc modo e nel corso degli anni richiede più costi di manutenzione. Di contro però c'è che le grate (anche se lavorate) danno un aspetto più carcerario e l'antifurto lascia alla casa il suo "aspetto naturale".
Attendo vs. pareri e consigli in merito.
Grazie a tutti.
beach_man
23-03-2009, 14:37
Premetto che non sono uno specialista di antifurti...
Per esperienza personale ti posso suggerire di valutare bene per cosa dovrebbe servirti l'antifurto (sapendo che uno infallibile non esiste).
Se come dici e' solo per "sentirsi" piu sicuri di notte (magari d'estate) evitando intrusioni occasionali o no...ti consiglio le grate, anche se possono essere poco estetiche.
Se il discorso si allarga a proteggere eventuali beni materiali, soprattutto in lunghi periodo (come vacanze)...di sicuro non basta una delle due cose (grate o antifurto). Vige la regola come con le macchine...piu crei ostacolo meno avranno voglia di provarci.
Ma ricorda che se sono professionisti e vogliono....ci riescono in ogni modo.
Crazydade
23-03-2009, 15:04
Premetto che non sono uno specialista di antifurti...
Per esperienza personale ti posso suggerire di valutare bene per cosa dovrebbe servirti l'antifurto (sapendo che uno infallibile non esiste).
Se come dici e' solo per "sentirsi" piu sicuri di notte (magari d'estate) evitando intrusioni occasionali o no...ti consiglio le grate, anche se possono essere poco estetiche.
Se il discorso si allarga a proteggere eventuali beni materiali, soprattutto in lunghi periodo (come vacanze)...di sicuro non basta una delle due cose (grate o antifurto). Vige la regola come con le macchine...piu crei ostacolo meno avranno voglia di provarci.
Ma ricorda che se sono professionisti e vogliono....ci riescono in ogni modo.
Grazie per la risposta.
Diciamo che al momento l'antifuro mi serve per proteggermi da visite sgradite, sptt mentre sono in casa e dormo la notte.
Di oggetti\gioielli di valore nn ne ho, ma questo un ladro nn può saperlo a priori, ma dato che nelle ultime settimane hanno rubato da diversi vicini di casa con i padroni in casa....vorrei evitare di vivere questa esperienza e vorrei evitare di trovarmi la casa sottosopra.
Sono consapevole che qls di sicuro al 100% nn esiste, ma se metto qls almeno può fungere da deterrente e scoraggiare i malintenzionati.
Ho pensato anche a qls di misto, ovvero sui terrazzi mettere le grate, mentre alle finestre\tapparelle l'antifurto (a questo punto via radio).
Nn so se può cambiare qls, ma le tapparelle sono di alluminio e provviste di ganci di sicurezza che entrano nel muro e che metto tutte le notti, quindi qls, anche se poco, al momento c'è?
Stavo anche valutando un perimetrale che segnalasse un tentativo di intrusione prima che uno arrivi alla finestra...che ne dite?
beach_man
23-03-2009, 15:16
Sensori perimetrali che gestiscono dei faretti a timer..se passa il gatto di turno non scatta l'allarme, ma se illuminato a giorno e' una persona, c'e' il rischio che qualcuno lo veda. ;)
Grate che non permettono di entrare (attenzione che a volte potrebbero utilizzare dei bambini o comunque persone piccole) e che per essere forzate c'e' bisogno di segarle (tempo e rumore).
Le tapparelle come hai detto sono gia qualcosa, soprattutto se hai i ganci che si fissano nel muro...eventualmente su quelle metterei dei sensori, se qualcuno ci si attacca e prova a forzarle...via di sirena. Magari una telecamera nel sotto tetto ( o parte piu alta e difficilmente accessibile) con infrarosso e sensore di movimento...dall'interno la gestisci come vuoi...tv, video registratore,sms...allarme. Cose che danno fastidio a chi ci vuole provare e che non ti prosciugano il conto in banca.
Se vuoi qualcosa di professionale e costoso, mi procuro il nome della ditta dal mio amico, ditta Israeliana specializzata in antifurti.:)
Crazydade
23-03-2009, 16:55
Sensori perimetrali che gestiscono dei faretti a timer..se passa il gatto di turno non scatta l'allarme, ma se illuminato a giorno e' una persona, c'e' il rischio che qualcuno lo veda. ;)
Grate che non permettono di entrare (attenzione che a volte potrebbero utilizzare dei bambini o comunque persone piccole) e che per essere forzate c'e' bisogno di segarle (tempo e rumore).
Le tapparelle come hai detto sono gia qualcosa, soprattutto se hai i ganci che si fissano nel muro...eventualmente su quelle metterei dei sensori, se qualcuno ci si attacca e prova a forzarle...via di sirena. Magari una telecamera nel sotto tetto ( o parte piu alta e difficilmente accessibile) con infrarosso e sensore di movimento...dall'interno la gestisci come vuoi...tv, video registratore,sms...allarme. Cose che danno fastidio a chi ci vuole provare e che non ti prosciugano il conto in banca.
Se vuoi qualcosa di professionale e costoso, mi procuro il nome della ditta dal mio amico, ditta Israeliana specializzata in antifurti.:)
Per le grate...se le metto le farei fisse alle finestre,e con sbarre verticali e qualcuna orizzontale, così da rendere più difficile la forzatura anche con piede di porco...e ovviamente le farei "strette" da nn permettere nemmeno ad un bambino di passare.
Per l'antifurto...se riesco a mettere qls che mi previene lo scasso della finstra meglio...perchè ci sono i sensori da mettere alle finestre, ma basta un semplice taglio nel vetro...infilano il braccio e possono mettere fuori uso il sensore.
Il volumetrico sarebbe un'aggiunta (che nn so se farei) perchè se scatta vuol dire che sono già dentro.
Nn cerco soluzioni di alto livello (es: telecamere) perchè nn vorrei dare l'impressione di proteggere troppo e quindi sembra che sto custodendo un tesoro quando in fondo in casa nn c'è nulla di valore da rubare.
Al momento mi sono state proposte due soluzioni di antifurto via radio....Logisty e Bentel...nn le conosco però :(
Qlc di voi ha esperienze con queste marche o con antifurti via radio in generale???
Wilcomir
23-03-2009, 17:11
si ma scrivi in italiano che cavolo:D
.
Ma ricorda che se sono professionisti e vogliono....ci riescono in ogni modo.
infatti! Una volta dei ladri sono entrati in una palazzina del mio paese rompendo i muri con un crick ed hanno svaligiato così tutto un paino, passando da muro a muro:muro: ...si dice che non abbiano fatto neanche tanto casino..Assurdo! :D :sbonk:
gli antifurti senza filo di oggi sono affidabili e non richiedono una manutenzione particolare, mi sembra il cambio delle batterie ogni 2-3 anni (che a parte le batterie di centralina e sirena che possono costare un po, per i sensori e/o radar sono normali batterie da 9 volt)
per me puoi tranquillamente fare un impianto con perimetrale su porte e finestre (volendo anche su tapparelle) e se non hai in casa animali potresti mettere anche dei radar
il costo non mi sembra esagerato, bisogna sempre vedere quanto è grande la casa, come è disposta, il numero di porte e finestre ecc
Per l'antifurto...se riesco a mettere qls che mi previene lo scasso della finstra meglio...perchè ci sono i sensori da mettere alle finestre, ma basta un semplice taglio nel vetro...infilano il braccio e possono mettere fuori uso il sensore.
Il volumetrico sarebbe un'aggiunta (che nn so se farei) perchè se scatta vuol dire che sono già dentro
beh fai conto che l'accoppiata sensore e radar può essere vincente
se mettono dentro la mano per togliere il sensore (dotato cmq sempre di dispositivi di antimanomissione (in parole povere, cerchi di toglierlo e scatta l'allarme) il radar lo becca subito e quindi scatta subito l'allarme, ancor prima che abbiano provato a togliere il sensore
inoltre ci sono dei sistemi da mettere sulle tapparelle.
beppegrillo
23-03-2009, 20:03
http://olivieroinfissi.com/finestra02.jpg
Martino84
24-03-2009, 13:54
Noi per proteggerci dai furti mentre dormiamo (perchè sono dell'idea che proteggere la casa quando è vuota è impossibile se chi prova ad entrare ha esperienza ed è determinato a farlo) abbiamo istallato laser e sensori a infrarosso che coprono i muri esterni della casa (oltre a sensori su porte e finestre comunque blindate e "occhi" interni). Il problema in questi casi è il lavoro di istallazione perchè sono prodotti che lavorano solo via filo, e poi il costo non bassissimo. L'Hesa ha tanti prodotti di questo tipo, e a noi ci ha parato il :ciapet: 4 o 5 volte negli ultimi anni e se consideriamo che ha sempre suonato prima che facessero danni direi che si è ripagato, almeno in parte, da solo.
peppequo
24-03-2009, 14:48
gli antifurti senza filo di oggi sono affidabili e non richiedono una manutenzione particolare, mi sembra il cambio delle batterie ogni 2-3 anni (che a parte le batterie di centralina e sirena che possono costare un po, per i sensori e/o radar sono normali batterie da 9 volt)
Magari durassero 2/3 anni, le mie durano meno di 1 anno.........
Crazydade
24-03-2009, 15:48
La scelta non è affatto semplice, sto cercando di documentarmi il più possibile e di raccogliere pareri diretti da chi ha già installato qualcosa oppure consigli da qualche esperto.
Su due piedi opterei per le grate, che per essere bypassate devono essere tagliate (rumore) o comunque provocano troppa perdita di tempo per un ladro.
Magari poi il "blocco" iniziale dovuto alla sensazione di essere in un carcere passa e mi sentirò tranquillo, però se dovessi riuscire a trovare qualche valida soluzione nel ramo antifurti la prenderei volentieri in considerazione.
Contro un impianto ad onde radio giocano, secondo me, diversi fattori...ovvero il fatto che ogni tot anni devo sostituire tutte le batterie (e ho 10 infissi più la centrale), il fatto che se la centrale ha dei problemi potrei rischiare di dover sostituire tutto perchè i via radio sono prodotti particolari (a detta di un installatore), il maggior rischio di falsi positivi e, parere personale, la maggior vulnerabilità...non so perchè ma mi danno l'impressione che possano essere messi fuori gioco "facilmente".
Magari mi faccio troppe "pippe" mentali io, e anche il via radio è sicuro, ma questa è la mia impressione..... :help:
Ciao,
allora ho installato da poco un impianto d'allarme nella mia nuova casa che, come la tua, non era predisposta per l'impianto filare.
L'installatore non ha avuto alcun particolare problema a passare cmq i fili lungo le canaline dove corrono i cavi elettrici portandosi in quelle più vicine agli infissi e poi, attraverso o fori nel muro o battiscopa, cornici ecc ha installato i sensori per i perimetrali.
Idem per quanto riguarda il volumetrico, su i radar senza alcun problema.
Il costo siamo sui 1500 euro tutto compreso.
Ah dimenticavo, in qualche occasione l'installatore ha dovuto "rompere" il muro per installare i sensori in certi serramenti, però tramite una piccola fresa ha tolto solo un pò di intonaco esterno che ha subito ripristinato, poi via un pò di colore e tutto è tornato come prima.
Spero di esserti stato utile.
Crazydade
24-03-2009, 19:38
Ciao,
allora ho installato da poco un impianto d'allarme nella mia nuova casa che, come la tua, non era predisposta per l'impianto filare.
L'installatore non ha avuto alcun particolare problema a passare cmq i fili lungo le canaline dove corrono i cavi elettrici portandosi in quelle più vicine agli infissi e poi, attraverso o fori nel muro o battiscopa, cornici ecc ha installato i sensori per i perimetrali.
Idem per quanto riguarda il volumetrico, su i radar senza alcun problema.
Il costo siamo sui 1500 euro tutto compreso.
Ah dimenticavo, in qualche occasione l'installatore ha dovuto "rompere" il muro per installare i sensori in certi serramenti, però tramite una piccola fresa ha tolto solo un pò di intonaco esterno che ha subito ripristinato, poi via un pò di colore e tutto è tornato come prima.
Spero di esserti stato utile.
Quello che hai scritto mi lascia davvero :eek:
Se posso permettermi posso chiederti quante finestre\porte finestre hai, se sono di legno\alluminio\altro e se hai tapparelle\persiane?
Inoltre, sempre se possibile, mi potresti dire marca e modello dell'antifurto?
Anche in pvt se non vuoi o non si può qui.
A leggere quanto scrivi resto sbalordito, da me appena hanno visto la situazione hanno subito optato per il via radio, senza mezze misure :confused:
Grazie in anticipo per le info
io ho antifurto su tutte le porte e finestre + sensori di movimento internti ed esterni il tutto corredato da telecamere esterne a infrarossi
Per me il via radio è una soluzione un pò alla buona.. non mi sembra molto professionale..
Crazydade
25-03-2009, 08:18
Al momento, dopo milioni di ragionamenti sarei più propenso per le grate anti intrusione, fisse alle finestre e apribili (ovviamente) alle porte finestre.
Proverò a chiedere ancora in giro a qualche altro installatore, ma inizio ad essere un pò sfiduciato e a non avere più tutta questa fiducia negli antifurti.....credo inoltre che comunque dopo un certo numero di anni ogni impianto vada rivisto e magari aggiornato\sistemato, mentre le grate, vanno messe una volta e poi non le si toccano più (metterei quelle già trattate per non doverle riverniciare).
Al massimo potrei mettere un volumetrico interno nel caso in cui sfortuna vuole riescono a passare le grate.
Ma perchè è così difficile dover scegliere....e poi per cosa....per proteggermi dalla disonestà e dalla cattiveria della gente...scusate lo sfogo ma quando devo sborsare parecchi euro per via dei ladri un pò mi girano...in questo periodo di crisi poi ancora di più.
A leggere quanto scrivi resto sbalordito, da me appena hanno visto la situazione hanno subito optato per il via radio, senza mezze misure :confused:
Grazie in anticipo per le info
dipende da situazione a situazione
se hai una canalina che porta cavi elettrici vicino a dove vuoi posizionare il contatto puoi anche ipotizzare un via cavo, tenendo conto però che se il cavo non si riesce a mimetizzare o nascondere in qualche maniera rimane visibile
se invece non ci sono le canaline predisposte vuol dire rompere il muro e quello viene a costare parecchio di più
Ma perchè è così difficile dover scegliere....e poi per cosa....per proteggermi dalla disonestà e dalla cattiveria della gente...scusate lo sfogo ma quando devo sborsare parecchi euro per via dei ladri un pò mi girano...in questo periodo di crisi poi ancora di più.
non dirlo a me
poco fa ho dovuto mettere un allarme persino in box (più vari catenacci) perchè stavano razziando moto a gogo
guarda te se uno può vivere cosi nel terrore di perdere le proprie cose :rolleyes:
francescox87
25-03-2009, 16:38
Lavoro in un azienda che fà impianti di sicurezza, per i clienti che non vogliono rompere muri o mettere le canaline oppure semplicemente vogliono l'impianto funzionante in un tempo minimo (1 giorno), montiamo un impianto senza fili che si chiama Mesa Easy distribuito in Italia da MESA s.r.l.(azienda di Arezzo che commercializza materiali per antintrusione/videosorveglianza/controllo accessi), l'affidabilità è molto alta, sia la sirena che la centrale sono alimentati sia da batteria ricaricabile che da linea elettrica 220V, c'è il controllo per le interferenze radio, segnalazione di batteria bassa, segnalazione di manomissione, inoltre è possibile montare un modulo gsm per il controllo remoto e per la segnalazione di allarme con chiamata/sms e comunicazione degli eventi ad una centrale di vigilanza, inoltre si può anche montare un modulo home automation, insomma personalmente te lo consiglio come impianto (le batterie dei sensori/contatti devono essere sostituiti circa ogni 2 anni a secondo dell'attivazione del sensore che comunque và in pausa per 4/5 minuti ad ogni trasmissione per evitare consumo di batteria inutile.). E' comunque da valutare quanti sensori/contatti devi montare (in base a quanto è grande la casa e quanti sono i punti possibili di accesso) ovviamente se puoi fatti un impianto filare che è sempre più espandibile (come marche ti consiglio Combivox,Rokonet,Bentel). ;)
Crazydade
25-03-2009, 16:55
Lavoro in un azienda che fà impianti di sicurezza, per i clienti che non vogliono rompere muri o mettere le canaline oppure semplicemente vogliono l'impianto funzionante in un tempo minimo (1 giorno), montiamo un impianto senza fili che si chiama Mesa Easy distribuito in Italia da MESA s.r.l.(azienda di Arezzo che commercializza materiali per antintrusione/videosorveglianza/controllo accessi), l'affidabilità è molto alta, sia la sirena che la centrale sono alimentati sia da batteria ricaricabile che da linea elettrica 220V, c'è il controllo per le interferenze radio, segnalazione di batteria bassa, segnalazione di manomissione, inoltre è possibile montare un modulo gsm per il controllo remoto e per la segnalazione di allarme con chiamata/sms e comunicazione degli eventi ad una centrale di vigilanza, inoltre si può anche montare un modulo home automation, insomma personalmente te lo consiglio come impianto (le batterie dei sensori/contatti devono essere sostituiti circa ogni 2 anni a secondo dell'attivazione del sensore che comunque và in pausa per 4/5 minuti ad ogni trasmissione per evitare consumo di batteria inutile.). E' comunque da valutare quanti sensori/contatti devi montare (in base a quanto è grande la casa e quanti sono i punti possibili di accesso) ovviamente se puoi fatti un impianto filare che è sempre più espandibile (come marche ti consiglio Combivox,Rokonet,Bentel). ;)
Grazie mille per le informazioni che mi hai fornito, guarderò sicuramente il Vs. sito e mi informerò in modo approfondito...magari ti "romperò nuovamente le scatole".
Il combinatore telefonico cmq al momento non lo metterei, a livello di sicurezza non mi aggiunge nulla, quindi, visto che non costa nemmeno poco, preferisco puntare su una maggiore sicurezza generale, poi un domani chissà.
La scocciatura per me è che ogni 2 o 3 anni si devono cambiare le batterie, non so quale sia il costo di una singola batteria, ma io avrei 11 infissi da proteggere, e se il costo inizia a diventare altino....non vorrei continuare a pagare batterie a vita.
Una curiosità, non c'è il rischio che qualcuno si possa intromettere nelle frequenze del via radio o che ci possano essere dei disturbi\malfunzionamenti dovuti alla presenza di altri apparati che funzionano senza fili (ad esempio router wi-fi) ???
Magari la domanda è stupida, ma non essendo un esperto vorrei capire.
dopo che sono venuti i ladri a farci visita (sradicando una bella grata dalla finestra alle 6 di pomeriggio a metà marzo qualche anno fa), ci siamo decisi a mettere l'allarme..
ci sono varie tecnologie utilizzabili, noi abbiamo un sistema misto radio/cablato.. i trasmettitori funzionano egregiamente, le batterie sono "strane", simili a delle stilo ma con voltaggi e amperaggi particolari..
ora gran parte del materiale della tecnoalarm e alcune cose della DEA..
ovviamente come prima barriera ho il mio bel canone da 45kg e come ultima spiaggia un bel caNnone da 12mm :D
Martino84
25-03-2009, 22:08
C'è chi dice che per le inferiate basti un crik da auto per piegare le sbarre in modo da poterci passare... ma è vero od è una leggenda metropolitana?
Crazydade
25-03-2009, 22:55
dopo che sono venuti i ladri a farci visita (sradicando una bella grata dalla finestra alle 6 di pomeriggio a metà marzo qualche anno fa), ci siamo decisi a mettere l'allarme..
ci sono varie tecnologie utilizzabili, noi abbiamo un sistema misto radio/cablato.. i trasmettitori funzionano egregiamente, le batterie sono "strane", simili a delle stilo ma con voltaggi e amperaggi particolari..
ora gran parte del materiale della tecnoalarm e alcune cose della DEA..
ovviamente come prima barriera ho il mio bel canone da 45kg e come ultima spiaggia un bel caNnone da 12mm :D
:eek:
E come hanno fatto a sradicarla senza che nessuno notasse nulla ???
Erano grate fisse o apribili?
Non dico che sia impossibile farlo, ma credo sia difficile e laborioso.
Se dovessi metterle le farei fare con sbarre piuttosto strette e sia verticali che orizzontali...così anche con un crick è più difficile allargarle.
So che ci sono anche quelle "doppie" ovvero una sbarra dentro l'altra con quella interna "mobile", così se segano il primo strato è molto più difficile poi segare il secondo.
E io che pensando alle sbarre iniziavo a sentirmi sicuro...mi hai smontato tutto :cry:
francescox87
26-03-2009, 10:05
Grazie mille per le informazioni che mi hai fornito, guarderò sicuramente il Vs. sito e mi informerò in modo approfondito...magari ti "romperò nuovamente le scatole".
Il combinatore telefonico cmq al momento non lo metterei, a livello di sicurezza non mi aggiunge nulla, quindi, visto che non costa nemmeno poco, preferisco puntare su una maggiore sicurezza generale, poi un domani chissà.
La scocciatura per me è che ogni 2 o 3 anni si devono cambiare le batterie, non so quale sia il costo di una singola batteria, ma io avrei 11 infissi da proteggere, e se il costo inizia a diventare altino....non vorrei continuare a pagare batterie a vita.
Una curiosità, non c'è il rischio che qualcuno si possa intromettere nelle frequenze del via radio o che ci possano essere dei disturbi\malfunzionamenti dovuti alla presenza di altri apparati che funzionano senza fili (ad esempio router wi-fi) ???
Magari la domanda è stupida, ma non essendo un esperto vorrei capire.
Beh il sito (presumo intendi quello MESA) non è della mia azienda, noi li montiamo solo :D
Per quanto riguarda le batterie dipende dal numero di attivazioni quindi magare se una porta/finestra la apri poco ti dura di più (parlando di un contatto, perchè se parliamo di un sensore non credo che in una zona della tua casa non ci passi mai :D)
Per il fatto delle interferenze era una cosa presente con i vecchi apparati senza fili che viaggiavano a 433Mhz (le stesse frequenze dei telecomandi dei cancelli..) ora si utilizza la frequenza 868Mhz e fino ad ora non ho riscontrato personalmente nessun problema di interferenza,ma ti ripeto la centrale di cui ti parlavo ti avvisa anche di tentativi di interferenze (cosi come sicuramente molte altre centrali senza filo di buona qualità fanno) ;)
CaFFeiNe
26-03-2009, 11:33
fai come il siciliano che metteva la lupara dietro la porta collegata col cavetto... appena aprono la finestra SBAM ;)
cmq io mi fiderei di francesco, dopotutto un napoletano che lavora nella sicurezza ne capisce molto piu' di chiunque altro ;)
te lo assicura uno che una volta a casa di un amica, vedeva "Ladri" nel vero stile cartoni animati, che giravano per i tetti con un sacco addosso, e saltavano da un tetto all'altro....................
Crazydade
26-03-2009, 11:58
fai come il siciliano che metteva la lupara dietro la porta collegata col cavetto... appena aprono la finestra SBAM ;)
cmq io mi fiderei di francesco, dopotutto un napoletano che lavora nella sicurezza ne capisce molto piu' di chiunque altro ;)
te lo assicura uno che una volta a casa di un amica, vedeva "Ladri" nel vero stile cartoni animati, che giravano per i tetti con un sacco addosso, e saltavano da un tetto all'altro....................
Infatti speravo di trovare risposte da parte di esperti del settore o anche di gente che ha avuto esperienze come utente.
Sono consapevole che i ladri possono fare cose che noi non ci immaginiamo, e che se sono "professionisti seri" del furto passano qualsiasi sistema, ma non credo nemmeno che un professionista venga a rubare da me che non ho nulla, e fino a quando mi vedranno girare con la mia vecchia punto non correranno il rischio di entrare se sanno che c'è un antifurto\grata...andranno da un altro poveretto come me che però non ha nessun sistema di protezione.
Quando invece inizierò a girare con una Porsche allora dovrò iniziare a temere qualcosa di più :D
Comunque al momento sto scaricando e leggendo informazioni su antifurti di ogni marca e tipo di quelle fino ad ora consigliate, proverò a chiedere anche ad altri installatori e utenti e vediamo cosa riesco a trovare.
Non male l'idea della lupara....forse è la migliore...."elimina" il problema :D
francescox87
26-03-2009, 16:17
Infatti speravo di trovare risposte da parte di esperti del settore o anche di gente che ha avuto esperienze come utente.
Sono consapevole che i ladri possono fare cose che noi non ci immaginiamo, e che se sono "professionisti seri" del furto passano qualsiasi sistema, ma non credo nemmeno che un professionista venga a rubare da me che non ho nulla, e fino a quando mi vedranno girare con la mia vecchia punto non correranno il rischio di entrare se sanno che c'è un antifurto\grata...andranno da un altro poveretto come me che però non ha nessun sistema di protezione.
Quando invece inizierò a girare con una Porsche allora dovrò iniziare a temere qualcosa di più :D
Comunque al momento sto scaricando e leggendo informazioni su antifurti di ogni marca e tipo di quelle fino ad ora consigliate, proverò a chiedere anche ad altri installatori e utenti e vediamo cosa riesco a trovare.
Non male l'idea della lupara....forse è la migliore...."elimina" il problema :D
Qualsiasi sia la scelta che farai però mi raccomando tiene sempre a mente che nessun antifurto è sicuro al 100% perchè un antifurto non elimina il rischio del furto ma lo abbassa dandoti una sicurezza in più ;)
CaFFeiNe
26-03-2009, 17:43
metti le grate, alle grate applichi un antiurto, all'antifurto delle grate, integri un antifurto, a cui poi applicherai un antifurto, che a sua volta avra' un antifurto, a cui poi applicherai un antifurto, che a sua volta avra' un antifurto, a cui poi applicherai un antifurto, che a sua volta avra' un antifurto, e cosi' via' finchè non ti sentirai al sicuro
:asd:
dinigio63
26-03-2009, 18:44
Io sono per l'antifurto cablato, quello via radio và bene per ladri non professionisti, i professionisti registrano il traffico dei sensori, dal quale riescono anche a capire che impianto hai e quanti sensori ci sono, e poi al momento giusto lo ritrasmettono, rendendo sorda la centrale, per cui non suonerà mai, oppure ti procurano allarmi finchè tu, non lo spegnerai, credendolo difettoso...
Crazydade
27-03-2009, 09:23
Io sono per l'antifurto cablato, quello via radio và bene per ladri non professionisti, i professionisti registrano il traffico dei sensori, dal quale riescono anche a capire che impianto hai e quanti sensori ci sono, e poi al momento giusto lo ritrasmettono, rendendo sorda la centrale, per cui non suonerà mai, oppure ti procurano allarmi finchè tu, non lo spegnerai, credendolo difettoso...
Scusa se sembro ingorante, ma come fanno a registrare il traffico dei sensori ecc... le centrali non dovrebbero essere in qualche modo programmate per evitare tali intrusioni nelle frequenze ???
Crazydade
27-03-2009, 09:23
metti le grate, alle grate applichi un antiurto, all'antifurto delle grate, integri un antifurto, a cui poi applicherai un antifurto, che a sua volta avra' un antifurto, a cui poi applicherai un antifurto, che a sua volta avra' un antifurto, a cui poi applicherai un antifurto, che a sua volta avra' un antifurto, e cosi' via' finchè non ti sentirai al sicuro
:asd:
Hai perfettamente ragione...farò così :asd:
io lavoro su un azienda che si occupa proprio di antifurti videosorveglianza incendio.Ti diro che gli impianti a radio le batterie al lithio durano 5anni di media.
cmq non si puo proprio fare un impianto filare?io metterei contatti via radio su tutte le finestre/scuri(quanti ne hai?),un rilevatore sismico via radio sulla porta di ingresso,poi se ci sono punti luce o scatole arriverei con 2 o 3 volumetrici a filo dipende da quante stanze hai,se hai punti luce esterni i prese o interruttore arriverei anche li con dei cavi cosi magari proteggiamo anche l'esterno
non è che puoi postare una piantina della casa e magari qualche foto sarebbe più preciso cosi da vedere la collocazione dei vari apparati
beach_man
27-03-2009, 09:46
metti le grate, alle grate applichi un antiurto, all'antifurto delle grate, integri un antifurto, a cui poi applicherai un antifurto, che a sua volta avra' un antifurto, a cui poi applicherai un antifurto, che a sua volta avra' un antifurto, a cui poi applicherai un antifurto, che a sua volta avra' un antifurto, e cosi' via' finchè non ti sentirai al sicuro
:asd:
Altrimenti metti le grate e alle grate applichi un 220V :asd: :Prrr:
dinigio63
27-03-2009, 09:56
Scusa se sembro ingorante, ma come fanno a registrare il traffico dei sensori ecc... le centrali non dovrebbero essere in qualche modo programmate per evitare tali intrusioni nelle frequenze ???
semplicissimo, basta un pc portatile collegato all'audio di un ricevitore come quello della centrale, o ancor meglio uno scanner, e poi con un trasmettitore, ritrasmetti il segnale registrato, normalmente è una modulazione on-off in AM, pochi hanno la trasmissione in FM, in quanto consuma molto le batterie del trasmettitore, e poi per un tempo più lungo per fare uscire prima del codice il ricevitore dal muting
Crazydade
27-03-2009, 10:06
semplicissimo, basta un pc portatile collegato all'audio di un ricevitore come quello della centrale, o ancor meglio uno scanner, e poi con un trasmettitore, ritrasmetti il segnale registrato, normalmente è una modulazione on-off in AM, pochi hanno la trasmissione in FM, in quanto consuma molto le batterie del trasmettitore, e poi per un tempo più lungo per fare uscire prima del codice il ricevitore dal muting
Ed è impossibile programmare la centrale per fare in modo che non si possa replicare il segnale, che ne so magari utilizzando ad ogni segnale che viene inviato una password ???
So che magari sembro stupido, ma ragiono da sviluppatore di software.
So che, se non sbaglio, tra la centrale e i sensori c'è uno scambio di dati per verificare che il segnale arrivi correttamente e non ci siano situazioni anomale, se quando avviene la comunicazione si antepone sempre un invio di password, chi cerca di inserirsi e replicare il segnale non potrebbe farlo se non ha la password....magari è fantascienza, magari esiste, magari sto sparando un mucchio di ca**ate....se puoi, fammi capire sta cosa.
Inoltre ti chiedo una cosa....è l'unico modo per disturbare un via radio oppure ci sono anche altri modi più "semplici" per un ladro per poter by-passare l'antifurto?
Lo chiedo perchè vorrei capire se vale la pena spendere i soldi per installarlo oppure se già in partenza so che anche un principiante lo mette fuori uso evito la spesa e penso a installare qualcosa di altro.
Consapevole che la sicurezza al 100% non esiste, però non vorrei nemmeno mettere qualcosa che mi protegge solo al 50%, diciamo che un buon 80% va bene, non tutti i ladri vanno in giro con pc e attrezzature varie...almeno spero :D
dinigio63
27-03-2009, 10:16
La centrale non ha un feedback con i sensori, in quanto essi non dispongono di un ricevitore, consumerebbe una batteria al giorno come minimo.
I sensori inviano un segnale di presenza ogni tot minuti, in questo segnale di presenza vi è il codice del sensore e lo stato della batteria, se la centrale non riceve per tre(di solito) volte di seguito il sensore, passa in preallarme o alcune entrano in allarme direttamente, i sensori più sofisticati inviano lo stato di allarme su 2 frequenze contemporaneamente, mentre il segnale di presenza su una sola, poi se ultimamente qualcuno ne ha fatti a spread-spectrum non lo so, sono rimasto ad alcuni anni fà...
Esistono degli apparecchi in giro, se non erro si chiamano Jammer o qualcosa di simile, che creano un bel disturbo su una elevata estensione di frequenze radio, se ad un ladro bastano 10 minuti per entrare ed uscire con uno di questi potrebbe evitare di far scattare l'antifurto, su frequenze diverse esistono anche per i cellulari, li usano alcuni ristoranti e club, per non disturbare gli altri....
Crazydade
27-03-2009, 10:20
La centrale non ha un feedback con i sensori, in quanto essi non dispongono di un ricevitore, consumerebbe una batteria al giorno come minimo.
I sensori inviano un segnale di presenza ogni tot minuti, in questo segnale di presenza vi è il codice del sensore e lo stato della batteria, se la centrale non riceve per tre(di solito) volte di seguito il sensore, passa in preallarme o alcune entrano in allarme direttamente, i sensori più sofisticati inviano lo stato di allarme su 2 frequenze contemporaneamente, mentre il segnale di presenza su una sola, poi se ultimamente qualcuno ne ha fatti a spread-spectrum non lo so, sono rimasto ad alcuni anni fà...
Dato che mi sembri esperto, posso permettermi di contattarti in pm per alcuni chiarimenti....non vorrei "personalizzare" troppo la discussione sulla mia situazione
dinigio63
27-03-2009, 10:22
Dato che mi sembri esperto, posso permettermi di contattarti in pm per alcuni chiarimenti....non vorrei "personalizzare" troppo la discussione sulla mia situazione
Quando vuoi :)
francescox87
27-03-2009, 15:46
La centrale non ha un feedback con i sensori, in quanto essi non dispongono di un ricevitore, consumerebbe una batteria al giorno come minimo.
I sensori inviano un segnale di presenza ogni tot minuti, in questo segnale di presenza vi è il codice del sensore e lo stato della batteria, se la centrale non riceve per tre(di solito) volte di seguito il sensore, passa in preallarme o alcune entrano in allarme direttamente, i sensori più sofisticati inviano lo stato di allarme su 2 frequenze contemporaneamente, mentre il segnale di presenza su una sola, poi se ultimamente qualcuno ne ha fatti a spread-spectrum non lo so, sono rimasto ad alcuni anni fà...
Esistono degli apparecchi in giro, se non erro si chiamano Jammer o qualcosa di simile, che creano un bel disturbo su una elevata estensione di frequenze radio, se ad un ladro bastano 10 minuti per entrare ed uscire con uno di questi potrebbe evitare di far scattare l'antifurto, su frequenze diverse esistono anche per i cellulari, li usano alcuni ristoranti e club, per non disturbare gli altri....
per quanto riguarda il riprodurre le frequenze non sò se sia possibile (se in privato mi spieghi meglio come fare meglio non farlo in pubblico ed istruire "possibili ladri" che vengono da google.., faccio delle prove con le centrali che montiamo..)ma per quanto riguarda il jamming c'è una funzione apposita come ho già detto per evitarlo. ;)
naitsirhC
29-03-2009, 13:26
C'è chi dice che per le inferiate basti un crik da auto per piegare le sbarre in modo da poterci passare... ma è vero od è una leggenda metropolitana?
Penso dipenda dal tipo di inferriate.
naitsirhC
29-03-2009, 13:29
non è che puoi postare una piantina della casa e magari qualche foto sarebbe più preciso cosi da vedere la collocazione dei vari apparati
Ecccerto :asd: così tutti si fanno un idea di come e dove sono collocati i vari sistemi di sicurezza...
naitsirhC
29-03-2009, 13:39
semplicissimo, basta un pc portatile collegato all'audio di un ricevitore come quello della centrale, o ancor meglio uno scanner, e poi con un trasmettitore, ritrasmetti il segnale registrato, normalmente è una modulazione on-off in AM, pochi hanno la trasmissione in FM, in quanto consuma molto le batterie del trasmettitore, e poi per un tempo più lungo per fare uscire prima del codice il ricevitore dal muting
Anche con le centrali a doppia frequenza che ti segnalano il tentativo di intrusione?
E con una doppia centrale a doppia frequenza? :fagiano:
Comunque, il momento più critico non è quando si è in casa ma, è quando si esce o al rietro.
Per cui, utili anche telecamere di video sorveglianza con o/e senza fili e casomai metterne anche di finte camuffandole da vere e viceversa. :stordita:
Se non vi sentite "abbastanza sicuri" con inferriate, sistemi d'allarme, porte "blindate" ecc. un porto d'armi non è una eventualità da scartare anche se dovete essere pienamente coscenti che un'arma non è la soluzione per tutti i mali...
Crazydade
30-03-2009, 11:09
L'argomento di fa sempre più interessante...grazie ad alcuni di voi mi sto facendo una piccola cultura sul mondo degli antifurti.
Non pensavo che fosse così complicato difendersi da malintenzionati...pensate un pò a che punto si deve arrivare per difendere ciò che uno a costruito con i sacrifici di una vita di lavoro.
Cmq in settimana dovrei ricevere la visita di un terzo installatore e vedrò se riesco a trovare qualche valida soluzione anche nel caso in cui non dovessi mettere un filare.
dinigio63
31-03-2009, 00:17
Anche con le centrali a doppia frequenza che ti segnalano il tentativo di intrusione?
E con una doppia centrale a doppia frequenza? :fagiano:
Comunque, il momento più critico non è quando si è in casa ma, è quando si esce o al rietro.
Per cui, utili anche telecamere di video sorveglianza con o/e senza fili e casomai metterne anche di finte camuffandole da vere e viceversa. :stordita:
Se non vi sentite "abbastanza sicuri" con inferriate, sistemi d'allarme, porte "blindate" ecc. un porto d'armi non è una eventualità da scartare anche se dovete essere pienamente coscenti che un'arma non è la soluzione per tutti i mali...
La centrale a doppia frequenza l'ho detta qualche post sopra, il tentativo di intrusione come me lo spieghi? è un antisabotaggio per cui la centrale và in preallarme? Una doppia centrale...meglio di no già crea problemi una, figuriamoci 2 sono moltiplicati al quadrato, ti guardesti ore di video tutti i giorni per vedere chi passa dentro casa tua? Si perchè la strada non puoi inquadrarla, è violazione della privacy, se si esagera allora non basta la pattuglia dei caramba parcheggiata sotto casa, ma un cagnolino di quelli stronzi (stronzi per le nostre orecchie, con tutto il rispetto per i cani), tipo uno yorkshire schizofrenico come quello di mia madre da tenere in casa che abbaia ad ogni mosca che vola, è il migliore antifurto se si è in casa, basta avere la pala da neve a portata di mano (non per il cane...).
Le armi le sconsiglio vivamente, se un ladro sa che siete armati, sarà armato pure lui e pronto a sparare, è una mia opinione personale, confermata anche da diverse forze dell'ordine interpellate, un normale antifurto con barriera esterna e volumetrico interno mi sembra la soluzione più plausibile, se si deve avere una banca in casa, è meglio metterla in banca, è più sicura e là non ci vive nessuno, parlare con i vicini ad alta voce dicendo che in casa non si tiene niente di valore, molto spesso conta :)
edit
il sistema di sicurezza è meglio se sta in un bel corridoio senza finestre al centro della casa, anche se quando entrate col telecomando scarico, dovete correre per andare a staccarlo.
Una volta, visto che lavoravo nell' UT di una ditta produttrice di sistemi di sicurezza ho realizzato un ricevitore, il quale se sentiva un codice simile al suo ma non identico, si inibiva per qualche minuto, per cui era inattaccabile dagli apparati che usano per trovare il codice, ma poi me ne sono andato e non so se l'abbiano messo in produzione.
Idontmind
31-03-2009, 07:48
Tu vuoi sentirti al sicuro in casa tua quindi io ti consiglierei porta e serramenti blindati :P Niente grate per carità, non metterei mai qualcosa che mi impedisca di uscire anche dalla finestra. In caso d'incendio le grate saranno la tua rovina (sgrat sgrat).
11 serramenti son tanti, ma delle belle persiane blindate sono un deterrente mica da poco! Sicuramente se vogliono entrare in casa tua con te dentro fai in tempo a chiamare le FdO o a imbracciare il fucile a canne mozze che tieni nell'armadio XD
Il TOP sarebbero le finestre blindate con vetri antisfondamento, però andresti a spendere un capitale.
In tema antifurti non sò nulla dei "radio" ma i normali antifurti possono assicurarti una buona protezione se ben studiati dal tecnico. Il punto è che se ti entrano i ladri mentre tu sei in casa, l'antifurto potrà anche suonare ma i malintenzionati faranno in tempo a saccagnarti di mazzate..
Crazydade
31-03-2009, 10:42
Tu vuoi sentirti al sicuro in casa tua quindi io ti consiglierei porta e serramenti blindati :P Niente grate per carità, non metterei mai qualcosa che mi impedisca di uscire anche dalla finestra. In caso d'incendio le grate saranno la tua rovina (sgrat sgrat).
11 serramenti son tanti, ma delle belle persiane blindate sono un deterrente mica da poco! Sicuramente se vogliono entrare in casa tua con te dentro fai in tempo a chiamare le FdO o a imbracciare il fucile a canne mozze che tieni nell'armadio XD
Il TOP sarebbero le finestre blindate con vetri antisfondamento, però andresti a spendere un capitale.
In tema antifurti non sò nulla dei "radio" ma i normali antifurti possono assicurarti una buona protezione se ben studiati dal tecnico. Il punto è che se ti entrano i ladri mentre tu sei in casa, l'antifurto potrà anche suonare ma i malintenzionati faranno in tempo a saccagnarti di mazzate..
In questo periodo più ci penso e più mi mangio le mani.
Quando è stata ristrutturata la casa, non ho seguito i lavori in prima persona ma li ha seguiti mio suocero (non scarico le colpe su di lui, semmai su chi li ha fatti i lavori), io ero più preso sul fronte preparativi per il matrimonio e nel lavoro.
Mettere serramenti blindati vorrebbe dire spendere un capitale per cambiare tutto, ora ho le tapparelle in alluminio con dei ganci di sicurezza che entrano nel muro e mi faccio bastare quelle.
Anche i serramenti sono in alluminio, mentre la porta d'ingresso è blindata e di buon livello.
Indietro purtroppo non posso più tornare, altrimenti seguirei le cose in prima persona e fare altre scelte, sia per i serramenti che per l'antifurto e non avrei tutti questi problemi...anzi in teoria mi bastava avere la predisposizione per il filare ed ero apposto, invece chi ha fatto l'impianto non lo ha predisposto (secondo me volontariamente) perchè poi mi è venuto subito a proporre un "via radio".
Ora devo studiare qualcosa di valido con la situazione attuale, e pensavo a un perimetrale esterno e magari volumetrico interno.
Le grate sono l'ultima spiaggia, perchè mi danno la sensazione di essere un recluso e perchè con la stessa cifra (4500 euro) credo ci farei un buon impianto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.