Samoht
23-03-2009, 12:36
Con rischi indicibili, traversie innumerevoli ("Labyrinth") e svariati contrattempi che hanno causato ritardi assurdi, vi presento la mia creazione - di cui sono estremamente orgoglioso:
B E R A L I U S
http://www.justoverclock.net/out.php/t3808_Beralius1.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3808_Beralius1.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/3784/18032009261.th.jpg (http://img207.imageshack.us/img207/3784/18032009261.jpg)
Come tutti saprete, "Beralius" era ... no non ve lo dico chi era :nonsifa: : i meno giovani tra voi se lo ricorderanno senza l'aiuto di Google :cool:
Quello che vedrete è il frutto di una lunga integrazione, nonchè serie di esperimenti, grandi fallimenti e piccoli successi... e non è detto che sia ancora arrivato allo stadio finale della sua evoluzione.
Passo direttamente ad elencare le caratteristiche principali di questa macchina da gioco:
CASE: Case Gigabyte 3DMars
CPU: INTEL Core2Quad Q6600 2,4 Ghz (@3,6 Ghz)
SCHEDA MADRE: Asus Striker Extreme
VGA: SLi 2 x Zotac GeForce GTX280 + BFG Ageia PPU
RAM: 4Gb (2 x 2Gb) Corsair DHX XMS2 800Mhz (5-5-5-18 2,2V@1110 Mhz)
HDD: 2x320 Gb Seagate Barracuda sataII (raid0)
TASTIERA: Logitech G15 I Gaming Keyboard
PSU: LC Power Metatron Series Legion X 1 Kw
S.O.: Windows Vista Ultimate 64bit (...ma rimpiango gli anni del Commodore 64!) :piango:
LCS: Northbridge, Southbridge, Cpu, Vga, Mosfets e Ageia raffreddati a liquido (7 waterblock in totale)
RADIATORI: 1 x 240 posteriore + 1 x 360 sul tetto
RESERVOIR: EK Multioption tank 150 ml
POMPA: Laing DCC 12V 400 Lt/h
Costo totale del progetto: ... non lo so. Onestamente, ho perso il conto molto tempo fa :cry:
http://img257.imageshack.us/img257/8205/20032009265.th.jpg (http://img257.imageshack.us/img257/8205/20032009265.jpg) http://img249.imageshack.us/img249/3444/20032009266.th.jpg (http://img249.imageshack.us/img249/3444/20032009266.jpg)
Una breve carrellata all'esterno, in cui si può vedere il radiatore da 360 sul tetto.
http://img256.imageshack.us/img256/6024/20032009274.th.jpg (http://img256.imageshack.us/img256/6024/20032009274.jpg) http://img248.imageshack.us/img248/4143/20032009275.th.jpg (http://img248.imageshack.us/img248/4143/20032009275.jpg)
Le ventole sono state collegate con l'apposito sistema a 3 pin, per poterle sganciare in caso di manutenzione.
http://img340.imageshack.us/img340/5999/20032009272.th.jpg (http://img340.imageshack.us/img340/5999/20032009272.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/7778/20032009273.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/7778/20032009273.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/7831/20032009277.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/7831/20032009277.jpg)
Nella parte posteriore, si trova un radiatore da 240 supplementare, che sfrutta le due ventole interne in estrazione del case.
http://img148.imageshack.us/img148/5017/20032009270.th.jpg (http://img148.imageshack.us/img148/5017/20032009270.jpg) http://img148.imageshack.us/img148/5343/20032009271.th.jpg (http://img148.imageshack.us/img148/5343/20032009271.jpg)
Un'occhiata più da vicino al frontale: il termometro della temperatura del liquido nell'impianto (la sonda è collocata nel serbatoio posteriore), il pulsante per l'accensione dei neon UV interni e un led pilotato da un circuito che serve per segnalare il funzionamento della pompa.
B E R A L I U S
http://www.justoverclock.net/out.php/t3808_Beralius1.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3808_Beralius1.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/3784/18032009261.th.jpg (http://img207.imageshack.us/img207/3784/18032009261.jpg)
Come tutti saprete, "Beralius" era ... no non ve lo dico chi era :nonsifa: : i meno giovani tra voi se lo ricorderanno senza l'aiuto di Google :cool:
Quello che vedrete è il frutto di una lunga integrazione, nonchè serie di esperimenti, grandi fallimenti e piccoli successi... e non è detto che sia ancora arrivato allo stadio finale della sua evoluzione.
Passo direttamente ad elencare le caratteristiche principali di questa macchina da gioco:
CASE: Case Gigabyte 3DMars
CPU: INTEL Core2Quad Q6600 2,4 Ghz (@3,6 Ghz)
SCHEDA MADRE: Asus Striker Extreme
VGA: SLi 2 x Zotac GeForce GTX280 + BFG Ageia PPU
RAM: 4Gb (2 x 2Gb) Corsair DHX XMS2 800Mhz (5-5-5-18 2,2V@1110 Mhz)
HDD: 2x320 Gb Seagate Barracuda sataII (raid0)
TASTIERA: Logitech G15 I Gaming Keyboard
PSU: LC Power Metatron Series Legion X 1 Kw
S.O.: Windows Vista Ultimate 64bit (...ma rimpiango gli anni del Commodore 64!) :piango:
LCS: Northbridge, Southbridge, Cpu, Vga, Mosfets e Ageia raffreddati a liquido (7 waterblock in totale)
RADIATORI: 1 x 240 posteriore + 1 x 360 sul tetto
RESERVOIR: EK Multioption tank 150 ml
POMPA: Laing DCC 12V 400 Lt/h
Costo totale del progetto: ... non lo so. Onestamente, ho perso il conto molto tempo fa :cry:
http://img257.imageshack.us/img257/8205/20032009265.th.jpg (http://img257.imageshack.us/img257/8205/20032009265.jpg) http://img249.imageshack.us/img249/3444/20032009266.th.jpg (http://img249.imageshack.us/img249/3444/20032009266.jpg)
Una breve carrellata all'esterno, in cui si può vedere il radiatore da 360 sul tetto.
http://img256.imageshack.us/img256/6024/20032009274.th.jpg (http://img256.imageshack.us/img256/6024/20032009274.jpg) http://img248.imageshack.us/img248/4143/20032009275.th.jpg (http://img248.imageshack.us/img248/4143/20032009275.jpg)
Le ventole sono state collegate con l'apposito sistema a 3 pin, per poterle sganciare in caso di manutenzione.
http://img340.imageshack.us/img340/5999/20032009272.th.jpg (http://img340.imageshack.us/img340/5999/20032009272.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/7778/20032009273.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/7778/20032009273.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/7831/20032009277.th.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/7831/20032009277.jpg)
Nella parte posteriore, si trova un radiatore da 240 supplementare, che sfrutta le due ventole interne in estrazione del case.
http://img148.imageshack.us/img148/5017/20032009270.th.jpg (http://img148.imageshack.us/img148/5017/20032009270.jpg) http://img148.imageshack.us/img148/5343/20032009271.th.jpg (http://img148.imageshack.us/img148/5343/20032009271.jpg)
Un'occhiata più da vicino al frontale: il termometro della temperatura del liquido nell'impianto (la sonda è collocata nel serbatoio posteriore), il pulsante per l'accensione dei neon UV interni e un led pilotato da un circuito che serve per segnalare il funzionamento della pompa.