PDA

View Full Version : Vista Media Center e Vista che si sveglia da solo in piena notte


hexaae
23-03-2009, 12:08
...
Aggiornamento per Vista Media Center che causa l'accensione automatica del sistema in piena notte se lasciato in Ibernazione o Sospensione:
attualmente una soluzione valida è impostare Attività/Impostazioni/Generale/Opzioni di download automatico, Download manuale.

http://h.imagehost.org/t/0047/Immagine_7.jpg (http://h.imagehost.org/view/0047/Immagine_7)

Questo garantirà comunque il funzionamento dell'utile Guida TV ma non farà più accendere da solo il PC nel cuore della notte!
Ogni 1-2 settimane la Guida TV andrà aggiornata con un nuovo download. Dovrebbe comunque avvertire il Media Center stesso e tramite conferma sarà possibile aggiornarla, in teoria...

p4dr1n0
23-03-2009, 13:08
hai vista sonnambulo :asd:

II ARROWS
23-03-2009, 13:14
Ma guarda che un mio amico ha messo Vista in ibernazione, aveva l'opzione per attivarsi a cercare gli aggiornamenti.
Alle 3 di notte si è avviato Linux! :D

hexaae
23-03-2009, 13:29
hai vista sonnambulo :asd:

;)
Non è "il mio" comunque... è by design questo comportamento e valido per tutti.
E un mucchio di gente ci sbatte la testa e si ritrova il PC posseduto che si accende da solo sebbene abbia disattivato tutte le Wake-On-Lan e ogni periferica per non permettergli di attivarsi.
Nemmeno il comando Powercfg lastwake fornisce aiuto...
Se poi hai un portatile, magari non in carica è ancora più problematica la cosa: ti ritrovi il portatile rovente (magari rimasto al chiuso senza areazione) e la batteria rovinata a furia dei continui carica-scarica completa (le batterie agli Ioni di Litio vanno caricate senza scendere sotto il 30, 40% di carica e scaricarle completamente le danneggia). Non è bello scoprire queste cose senza riuscire a capirne la ragione... ;)
Dopo mesi e mesi si è riusciti a capire che il problema è di Media Center, quando si lascia attiva la Guida TV impostata di default con aggiornamenti automatici e il PC in Ibernazione o Sospensione. Con Arresta il sistema il problema non sussiste in quanto cmq tutti i servizi vengono arrestati prima e solo per questo il PC non si riaccende da solo.

stambeccuccio
23-03-2009, 13:52
Non è "il mio" comunque... è by design questo comportamento e valido per tutti.
E un mucchio di gente ci sbatte la testa e si ritrova il PC posseduto che si accende da solo sebbene abbia disattivato tutte le Wake-On-Lan e ogni periferica per non permettergli di attivarsi....

a me su un notebook HP succede che anche quando è completamente spento (quindi non ibernazione o stand-by), ma collegato alla rete elettrica.. a volte, quando interrompo l'alimentazione elettrica, il computer si accende da solo.

Inizialmente avevo pensato al Wake-On-Lan (che era abilitato da bios) e l'ho disabilitato.

Ma il computer continuava a riaccendersi... poi ho pensato a qualche "virus".. ma tutto era ok.. poi ho pensato a qualche spirito maligno.. ma non sono superstizioso... alla fine ho dedotto che la variazione di tensione dava qualche strano imput di accensione al computer (unica spiegazione logica).

Tutto questo si verifica da quanto ho installato Windows7.. in precedenza c'era installato VISTA.. ma non si verificava tale problema.. in precedenza ancora c'era installato XP.. e lo stesso nessun problema.

Deduco che Windows7 è andato a modificare o influisce in qualche modo con ACPI del computer.. probabilmente il BIOS è da aggiornare e non perfettamente compatibile con Windows7.. :boh:

Questa è l'idea che mi sono fatto e non so se ci sono altre spiegazioni... e cmq in questo caso il computer è spento e non c'entra l'aggiornamento della guida del Media Center.

hexaae
23-03-2009, 13:59
a me su un notebook HP succede che anche quando è completamente spento (quindi non ibernazione o stand-by),
L'ibernazione spegne completamente il computer come l'Arresta il sistema, però restano impostati certi orari schedulati per il BIOS...
L'unica differenza è che Arresta il sistema, come ho già detto, arresta prima tutti i servizi (e quindi anche quelli schedulati). Per questo non si sveglia. Ma non c'è consumo elettrico né è acceso se usi saggiamente l'Ibernazione.

Deduco che Windows7 è andato a modificare o influisce in qualche modo con ACPI del computer.. probabilmente il BIOS è da aggiornare e non perfettamente compatibile con Windows7.. :boh:

Questa è l'idea che mi sono fatto e non so se ci sono altre spiegazioni... e cmq in questo caso il computer è spento e non c'entra l'aggiornamento della guida del Media Center.
Tu modifica il Media Center e riprova. Ibernazione e Sospensione sono estremamente utili.

stambeccuccio
23-03-2009, 14:10
ho capito hexaae, so la differenza tra un computer spento, ibernato o sospeso :D ..e quindi non ho capito cosa vuoi dire :p

arrestato: quando riaccendi da pulsante parte dal boot ed avvia la normale procedura di caricamento del sistema;

ibernato: quando riaccendi da pulsante parte dal boot ed avvia la schermata di riavvio del sistema allo stato in cui era stato salvato;

sospeso: quando riprendi da pulsante o da altri imput, ti compare il sistema come l'hai lasciato (il computer in stand-bay rimane acceso).

..ecco più o meno con parole alla salumiere maniera :D

Il problema da me segnalato.. si verifica con computer spento, non con computer ibernato... e da quando è installato Windows7... quindi a te le deduzioni :p

hexaae
23-03-2009, 14:23
Il problema da me segnalato.. si verifica con computer spento, non con computer ibernato... e da quando è installato Windows7... quindi a te le deduzioni :p

"computer spento" è fuorviante ;) Intendi dopo Arresta il sistema? In questo caso non è teoricamente possibile: ogni servizio e processo viene arrestato e l'OS chiuso.
Spegnendo invece tramite l'Ibernazione (=non resta attivo nessun processo e il PC è di fatto "senza" corrente) restano precedentemente impostati dai servizi schedulati certe operazioni per il per il BIOS* che può quindi tutto da solo riaccendere il PC.

*è alimentato da batterie interne e possiede una sua RAM CMOS

stambeccuccio
23-03-2009, 15:08
si hexaee, intendo sistema arrestato :read: (spento, arrested, fermè, non in ibernazione.. non so quale altro termine usare)... cerca di capirmi :p

Impossibile non è, come ti ho segnalato... e, credimi non ha a che fare con magie varie o fatti inspiegabili.

La spiegazione plausibile, l'ho scritta sopra: credo che lo sbalzo dovuto all'interruzione di energia elettrica invii o viene interpretato come un imput di accensione.

Tra l'altro ti specifico che questo non avviene sempre.. ma dopo diverse prove, sono riuscito ad intuire che tale spontanea accesione avviene solo in determinate condizioni di carica della batteria.
Cioè se la batteria è in fase di carica.
Anche se c'è da dire che non succede in tutte le varie fasi di carica (per fasi di carica intendo le varie percentuali di carica della batteria).

Il dato di fatto è questo. E questo succede da quando ho installato Windows7.
Per essere certi che tale "anomalia" sia in relazione a qualche modifica apportata con l'installazione del nuovo sistema operativo e non magari dovuta ad un problema di degenazione hadware.. dovrei fare la controprova disinstallando Windows7 e ritorrnare a Vista. E vedere se il problema si presenta.
Controprova che al momento non ho ancora fatto, perchè tale macchina è dedicata esclusivamente a testare Windows7........ è "only 7" :p

Io credo che il BIOS di tale macchina vada aggiornato a Windows7.. (attualmente, però, sul sito HP non c'è nessun aggiornamento per il sistema beta 7).

Qualcuno ha altre idee, ipotesi, esperienze o si è presentato lo stesso problema ?

hexaae
23-03-2009, 15:15
Un caso davvero singolare... mai sentito di strani impulsi di (sovra)corrente capaci di accendere un PC dopo essere stato arrestato manualmente. ;) In effetti in questo caso proverei a riflashare/aggiornare il BIOS per prima cosa, con molta cautela...

meme80
25-03-2009, 09:25
...
Aggiornamento per Vista Media Center che causa l'accensione automatica del sistema in piena notte se lasciato in Ibernazione o Sospensione:
attualmente una soluzione valida è impostare Attività/Impostazioni/Generale/Opzioni di download automatico, Download manuale.
Questo garantirà comunque il funzionamento dell'utile Guida TV ma non farà più accendere da solo il PC nel cuore della notte!
Ogni 1-2 settimane la Guida TV andrà aggiornata con un nuovo download. Dovrebbe comunque avvertire il Media Center stesso e tramite conferma sarà possibile aggiornarla, in teoria...

Fatto ma mi si accende sempre il pc... Sigh.

hexaae
25-03-2009, 16:17
Fatto ma mi si accende sempre il pc... Sigh.

Controlla a che ora.
Puoi vedere a che orario e chi l'ha acceso da Visualizzatore eventi e vai in Registri applicazioni e servizi/Microsoft/Windows/Task scheduler e lì vedi a che ora esattamente ti si è svegliato e perché (può non essere facile da capire comunque...).

Considera che se hai lasciato il wake-on-lan per la scheda di rete e gli aggiornamenti completamente automatici alle 3:00 di default si riaccende per farli.
Controlla anche le periferiche che permettono il risveglio se le hai lasciate attive (in primis la scheda di rete con il Wake-on-Lan attivo):
powercfg -DEVICEQUERY wake_armed

fed_cas
18-07-2009, 12:47
io ho windows 7 e ho un problema analogo, al mattino trovo il pc acceso dopo l'ibernazione.

Ho provato a disattivare sta cosa della guida TV ma su 7 sembra essere differente:

http://img16.imageshack.us/img16/9144/downloadautomatici.th.png (http://img16.imageshack.us/i/downloadautomatici.png/)

la prima voce va bene se è attiva giusto, è solo la seconda che da problemi?
Nel mio caso poi come vedete la seconda voce è diversa. Direi comunque che la funziona è la stessa con l'aggiunta dell'intervallo in cui fare gli aggiornamenti, e in ogni caso sembrerebbe disattivata di default (può anche darsi però che l'abbia disattivata io e non me lo ricordi)... in ogni caso quindi non sembra essre il problema della guida tv :s


a questo punto volevo cercare di capire a che ora si accende:

Puoi vedere a che orario e chi l'ha acceso da Visualizzatore eventi e vai in Registri applicazioni e servizi/Microsoft/Windows/Task scheduler e lì vedi a che ora esattamente ti si è svegliato e perché (può non essere facile da capire comunque...).

però il registro nel mio caso è vuoto, come mai? :confused:

http://img32.imageshack.us/img32/5551/immaginemyn.th.png (http://img32.imageshack.us/i/immaginemyn.png/)

hexaae
18-07-2009, 21:32
Mi sembra tu abbia tralasciato un check importante... hai verificato con Powercfg se hai ad es. la scheda di rete impostata per svegliare il PC?
Leggete sempre attentamente l'intero thread quando cercate una soluzione ad un problema.

fed_cas
26-07-2009, 16:38
Mi sembra tu abbia tralasciato un check importante... hai verificato con Powercfg se hai ad es. la scheda di rete impostata per svegliare il PC?
Leggete sempre attentamente l'intero thread quando cercate una soluzione ad un problema.

non l'ho tralasciato, la scheda di rete mi serve che sia abilitata per il wake on lan

hexaae
26-07-2009, 16:48
non l'ho tralasciato, la scheda di rete mi serve che sia abilitata per il wake on lan

Allora imposta il "magic packet" per svegliarla...

fed_cas
26-07-2009, 17:08
Allora imposta il "magic packet" per svegliarla...

ti riferisci a questa opzione?

segnalo una cosa che sarà sicuramente utile ad altri: mi sono accorto che il pc si accendeva dall'ibernazione in seguito a una qualsiasi connessione sulla scheda di rete (es. connessioni vnc, ftp, ssh dirette all'ip del mio pc... tralaltro non pensavo che l'ip venisse mantenuto anche in ibernazione...)
Non potevo disabilitare i permessi della scheda di rete a riesumare il pc perchè il WOL mi serve... però mi sono accorto che in gestione dispositivi subito sotto all'opzione del permesso di riesumare c'è proprio un'opzione "permetti di riesumare solo ai magic packet" ;) ora funge tutto alla perfezione.

Tralaltro stanotte provo a ibernarlo e domattina voglio vedere come lo trovo... magari si accendava durante la notte proprio per qualche richiesta sulla scheda di rete...

se si la sto appunto provando

Wales
11-07-2010, 22:30
io ho windows 7 e ho un problema analogo, al mattino trovo il pc acceso dopo l'ibernazione.

Ho provato a disattivare sta cosa della guida TV ma su 7 sembra essere differente:

http://img16.imageshack.us/img16/9144/downloadautomatici.th.png (http://img16.imageshack.us/i/downloadautomatici.png/)

...

Ciao a tutti! Dopo aver avviato casualmente per la prima volta il Media Center, ho problemi di "risvegli" notturni dalla sospensione di Win 7Ultimate 64! Da 2 giorni il pc si riavvia in piena notte... Il primo giorno ho creduto di essermi sbagliato la sera prima, ma ieri notte l'ho addirittura "sgamato" mentre si accendeva! :D
Ho controllato nel visualizzatore eventi ed effettivamente ci sono gli orari di risveglio e il "colpevole" è proprio MCUpdate...

Mi confermate che con Seven è suficiente disabilitare le 2 voci sotto "attività--> impostazioni--> generale--> opzioni di download automatico"?

Lo domando prima di tutto perchè non ho capito se fed_cas ha così risolto e poi perchè, sempre nel visualizzatore eventi, mi appare comunque una schedulazione notturna programmata... :rolleyes:

- Se è selezionato "scarica automaticamente dati per Windows Media Center, ecc" appare questo:
23:23:12 - Update successful.
23:23:12 - Next update at 12/07/2010 19:11:32.

- Se lo DESELEZIONO e salvo, appare cmq questo!
23:19:03 - Update successful.
23:19:03 - Next update at 14/07/2010 03:05:05.

Che deve fare il 14/07 alle 3:05? :D

In ogni caso, finchè non ho la certezza, spengo con "arresta il sistema"... Non si sa mai...

Ciao e grazie!

Eress
12-07-2010, 07:26
Dai una spulciata nell'utilità di pianificazione windows alla voce media center ed elimina tutto :D

hexaae
12-07-2010, 16:54
Mi confermate che con Seven è suficiente disabilitare le 2 voci sotto "attività--> impostazioni--> generale--> opzioni di download automatico"?
Sì, dovrebbe essere come su Vista... basta la voce dell'update della Guida TV. L'altra per l'aggiornamento di copertine etc. non fa risvegliare il PC.
Purtroppo questo aspetto è programmato in modo molto stupido ed è l'unico difetto grave del Vista/Win7 Media Center... come se fosse pensato esclusivamente per un sistema casalingo collegato magari alla TV :rolleyes: invece di tenere in conto per esempio i laptop o cmq un normale desktop nella propria camera da letto! Se il PC è spento/sospeso/ibernato non dovrebbe MAI riattivarsi per colpa degli update della guida tv (o almeno ci fosse un'opzione), e invece...!

In ogni caso, finchè non ho la certezza, spengo con "arresta il sistema"... Non si sa mai...
È passato un po' di tempo ma se non ricordo male non ti salvi neanche con "arresta il sistema" :Prrr:

Wales
15-07-2010, 17:32
Niente da fare... Anche con "scarica automaticamente dati per Windows Media Center, ecc" DESELEZIONATO, il pc si sveglia automaticamente dalla sospensione... Per fortuna, impostando un orario del giorno (intervallo tra le 9:00 e le 15:00) e poi disattivandolo, sono riuscito a "impostarlo" per accensioni tranquille, ossia quando siamo tutti svegli... Alle 9:03 si accende! Praticamente ho il pc col timer! :doh:

Vabbè...

Dai una spulciata nell'utilità di pianificazione windows alla voce media center ed elimina tutto :D

Proverò a spulciare... Alrimenti, FORMAT! Anche se è veramente assurdo... :muro:
Ed è assurdo anche perchè sembro l'unico ad aver "acceso" per sbaglio il Media Center...
O non lo usa nessuno, o sono riusciti (a differenza di me..) a capire come si usa! :D


Ciao e grazie! Vi aggiorno...

hexaae
15-07-2010, 18:05
Niente da fare... Anche con "scarica automaticamente dati per Windows Media Center, ecc" DESELEZIONATO, il pc si sveglia automaticamente dalla sospensione...

Non ho Win7 sotto mano col suo Media Center ma su Vista l'opzione è quella della Guida TV, come ti ho detto. Non quella dei dati...

http://a.imagehost.org/t/0480/Immagine_9.jpg (http://a.imagehost.org/view/0480/Immagine_9)

Se non risolve, ahimé non ho altre soluzioni. In teoria dissero che in Win7 l'avrebbero "risolto" evitando che si svegli da solo il PC. Hai controllato come è già stato detto se la scheda di rete è impostata per caso in modo da risvegliare il PC? Magari è per quello... Rileggi bene il thread, msg 12 etc..

Wales
15-07-2010, 18:27
http://img16.imageshack.us/img16/9144/downloadautomatici.th.png (http://img16.imageshack.us/i/downloadautomatici.png/)

Purtroppo in Seven hanno eliminato la possibilità del download manuale... :rolleyes: O, allmeno, io ancora non l'ho trovata! :D

C'è solo quello che vedi nello screenshot... Anche deselezionandoli entrambi (anche se il primo non servirebbe), rimane un "timer" impostato...

Boh!? :muro:

Ciao!

hexaae
15-07-2010, 19:23
http://img16.imageshack.us/img16/9144/downloadautomatici.th.png (http://img16.imageshack.us/i/downloadautomatici.png/)

Purtroppo in Seven hanno eliminato la possibilità del download manuale... :rolleyes: O, allmeno, io ancora non l'ho trovata! :D

C'è solo quello che vedi nello screenshot... Anche deselezionandoli entrambi (anche se il primo non servirebbe), rimane un "timer" impostato...

Boh!? :muro:

Ciao!

Se è così, è molto grave. In pratica si porta dietro questo bug by design ereditato dal Media Center TV Pack (DA EVITARE PER QUEL MOTIVO SU VISTA!)...
Verifica di non avere schede di rete che risveglino il PC.

Eress
15-07-2010, 19:33
Per curiosità sono andato a spulciare io :D

http://img638.imageshack.us/img638/1493/catturadd.jpg (http://img638.imageshack.us/i/catturadd.jpg/)

Come vedi è impostato sul solito orario notturno, strana la data di creazione dell'attività :confused: ma poi come si vede nell'immagine, il processo è partito a pc acceso verso le 16 e 30, a me per fortuna non lo accende da solo :D
Se fossi in te gli darei una bella ripulita, se poi continuasse imperterrito allora ci sarebbe un evidente guasto nel tuo sistema.
Questo è quanto

Wales
15-07-2010, 19:34
Se è così, è molto grave. In pratica si porta dietro questo bug by design ereditato dal Media Center TV Pack (DA EVITARE PER QUEL MOTIVO SU VISTA!)...
Verifica di non avere schede di rete che risveglino il PC.

Sì, scusami, mi sono dimenticato di risponderti... Ho solo una scheda di rete (quella integrata nella mobo) ed ho già provveduto a disattivarne la funzione di risveglio... Ma non è cambiato nulla... Si sveglia lo stesso!
Mi sa che, in questo caso, parte tutto da Windows... Si avvierebbe anche senza scheda di rete! :muro:

Scusatemi se approfitto della sezione con un OT: a suo tempo, avevo installato Seven dopo XP, ed avevo proceduto a fare un Ghost delle singole partizioni...
Secondo voi/te, se ora ripristino Seven, "salta" il dual boot o non se ne accorge neanche?
Mi ero ripromesso di fare una verifica appena finito di installare tutto, ma poi, per motivi di tempo, sono passati mesi e non l'ho più fatto!
Ed ora ho paura a rischiare di dover reisntallare sia XP che Seven! Cioè, non avrei tempo...


Ciao e grazie!

Wales
15-07-2010, 19:39
Per curiosità sono andato a spulciare io :D

http://img638.imageshack.us/img638/1493/catturadd.jpg (http://img638.imageshack.us/i/catturadd.jpg/)

Come vedi è impostato sul solito orario notturno, strana la data di creazione dell'attività :confused: ma poi come si vede nell'immagine, il processo è partito a pc acceso verso le 16 e 30, a me per fortuna non lo accende da solo :D
Se fossi in te gli darei una bella ripulita, se poi continuasse imperterrito allora ci sarebbe un evidente guasto nel tuo sistema.
Questo è quanto

Dopo controllo (ora non sono a casa...)!

Ciao!

hexaae
15-07-2010, 20:20
Sì, scusami, mi sono dimenticato di risponderti... Ho solo una scheda di rete (quella integrata nella mobo) ed ho già provveduto a disattivarne la funzione di risveglio... Ma non è cambiato nulla... Si sveglia lo stesso!

Non basta. Vedi tra le impostazioni avanzate della scheda Wake-on-lan...