View Full Version : Sistema Liquido abbozzato
illidan2000
23-03-2009, 11:59
Spero di non aver sbagliato sezione. Se è sbagliata, vi prego, non chiudetemelo, ma spostatelo!!!!!!!!!!!
Comincio a mettere le foto, poi metto i commenti
http://img207.imageshack.us/img207/9621/22032009339.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=22032009339.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/6863/22032009337.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=22032009337.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/7428/22032009334.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=22032009334.jpg)
Le tre foto seguenti sono le più significative:
http://img17.imageshack.us/img17/84/22032009332.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=22032009332.jpg)
http://img5.imageshack.us/img5/7733/22032009331.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=22032009331.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/6431/22032009330f.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=22032009330f.jpg)
Il circuito è fatto così:
Pompa->Radiatore->Vaschetta->Waterblock.
Con i mezzi a mia disposizione, tubi e raccordi, non ho potuto fare diversamente.
Il radiatore ha raccordi da 12, la pompa e la vaschetta ha gli attacchi per i raccordi, ma a mia disposizione ho solo 2 da 12 e 2 da 10.
Per non fare strane cose, tipo tubi che partono a 10 e finiscono a 12 (ci ho provato e avevo perdite) ho messo i tubi da 12 dalla pompa al radiatore e dal radiatore alla vaschetta. Alla pompa ho messo poi l'altro raccordo da 10, che gli proviene dal waterblock, al quale arrivava l'acqua dalla vaschetta sempre con il tubo da 10.
http://img207.imageshack.us/img207/135/22032009329.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=22032009329.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/931/22032009328.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=22032009328.jpg)http://img403.imageshack.us/img403/2369/22032009327.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=22032009327.jpg)http://img403.imageshack.us/img403/8138/21032009326.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=21032009326.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/9383/21032009323.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=21032009323.jpg)http://img5.imageshack.us/img5/3753/22032009340q.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=22032009340q.jpg)http://img26.imageshack.us/img26/9013/21032009320.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=21032009320.jpg)http://img15.imageshack.us/img15/7236/21032009319.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=21032009319.jpg)
http://img4.imageshack.us/img4/2746/21032009318t.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=21032009318t.jpg)http://img24.imageshack.us/img24/8264/21032009317.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=21032009317.jpg)http://img18.imageshack.us/img18/218/21032009315.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=21032009315.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/5923/21032009314p.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=21032009314p.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/4209/21032009312.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=21032009312.jpg)http://img8.imageshack.us/img8/6103/21032009321i.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=21032009321i.jpg)
illidan2000
23-03-2009, 13:26
post di servizio
illidan2000
23-03-2009, 13:37
come si vede dalla foto al radiatore, ancora non ho messo una ventola che gli spara direttamente.
Le temperature sono ora alte, più alte di quelle che avevo con il Thermalright Ultra 120 extreme, ragion per cui ho dovuto abbassare il vcore di 0.1v (da 1.375v a 1.275v) e 100 mhz (da 3.825 a 3.720), con non comprovata stabilità.
Le temperature a 3,8 Ghz ad aria erano con picchi di 63-64° sotto stress Prime95 (vcore a 1.375v)
Usando le stesse impostazioni non ero stabile, ho dovuto alzare un po', tipo a 1.39v a liquido, e avevo temperature in full prossime agli 80°
Spero sia solo per non aver messo la ventola al rad, cosa che farò stasera
Inoltre la pompa è un po' rumorosa. Dovrò costruirgli una basetta assorbente, e vedere di togliere bolle.
Inoltre i raccordi non toccano fino in fondo (non arrivano alla guarnizione), perciò dovrò svuotare di nuovo tutto da capo e segare i raccordi (di plastica)
emanuele666
23-03-2009, 14:14
Sicuramente con la ventola guadagnerai qualcosa anche se un mono mi sembra un po' scarsino per un quad (così dicono).
Per la disposizione, non era meglio se facevi in questo modo?:
pompa-wb-rad-vashetta-pompa...è ininfluente però mi sembra un po' più 'logico' :boh:
illidan2000
23-03-2009, 14:53
Sicuramente con la ventola guadagnerai qualcosa anche se un mono mi sembra un po' scarsino per un quad (così dicono).
Per la disposizione, non era meglio se facevi in questo modo?:
pompa-wb-rad-vashetta-pompa...è ininfluente però mi sembra un po' più 'logico' :boh:
lo so, ma come ho spiegato, sul wb ho attacchi da 10 e non posso andare sul rad
tony arms
24-03-2009, 12:32
lo so, ma come ho spiegato, sul wb ho attacchi da 10 e non posso andare sul rad
per i collegamenti farei diversamente, so che alcune pompe soffrono il caldo, quindi farei così rad, pompa, waterblock, vaschetta, rad;)
G-UNIT91
24-03-2009, 13:17
Sicuramente con la ventola guadagnerai qualcosa anche se un mono mi sembra un po' scarsino per un quad (così dicono).
Per la disposizione, non era meglio se facevi in questo modo?:
pompa-wb-rad-vashetta-pompa...è ininfluente però mi sembra un po' più 'logico' :boh:
se ha una pompa @12V è obbligato a fare vaschetta-pompa...
illidan2000
24-03-2009, 13:28
se ha una pompa @12V è obbligato a fare vaschetta-pompa...
perché???
cmq al momento non posso fare qualsiasi altra combinazione con i tubi/raccordi che ho!
il wb mi limita a tubi da 10.
ora ho procurato dei raccordi da 12 che potrei mettere sulla pompa e sulla vaschetta, e gli unici due da 10 sono sempre sul waterblock. non riesco a pensare altra soluzione (senza modificare i tubi)
cmq ora ho messo una silverstone fm-122 sul rad
illidan2000
24-03-2009, 13:34
per i collegamenti farei diversamente, so che alcune pompe soffrono il caldo, quindi farei così rad, pompa, waterblock, vaschetta, rad;)
fattibile...
tony arms
24-03-2009, 13:38
fattibile...
almeno eviti problemi alla pompa e ti dura di più;)
emanuele666
24-03-2009, 14:06
se ha una pompa @12V è obbligato a fare vaschetta-pompa...
perché???
cmq al momento non posso fare qualsiasi altra combinazione con i tubi/raccordi che ho!
il wb mi limita a tubi da 10.
ora ho procurato dei raccordi da 12 che potrei mettere sulla pompa e sulla vaschetta, e gli unici due da 10 sono sempre sul waterblock. non riesco a pensare altra soluzione (senza modificare i tubi)
cmq ora ho messo una silverstone fm-122 sul rad
'Le pompe a 12v hanno la caratteristica(a differenza di quelle da acquario) di non aspirare il liquido,ma di riuscire a muoverlo solo quando questo è già presente al loro interno.
É quindi di VITALE importanza per la pompa a 12v che il liquido gli arrivi in modo abbondante anche a impianto fermo. Per questa ragione generalmente in ingresso della pompa si mette la vaschetta e la pompa stessa deve essere più bassa della vaschetta per favorire con la forza di gravità che il liquido arrivi correttamente. Bastano infatti pochi minuti di funzionamento a vuoto della pompa per danneggiarla irrimediabilmente!'
Se non erro è una Thermaltake CL-W0132 P500:
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000748&id=C_00000749&name=P500+PUMP&ovid=n
;)
illidan2000
24-03-2009, 14:10
'Le pompe a 12v hanno la caratteristica(a differenza di quelle da acquario) di non aspirare il liquido,ma di riuscire a muoverlo solo quando questo è già presente al loro interno.
É quindi di VITALE importanza per la pompa a 12v che il liquido gli arrivi in modo abbondante anche a impianto fermo. Per questa ragione generalmente in ingresso della pompa si mette la vaschetta e la pompa stessa deve essere più bassa della vaschetta per favorire con la forza di gravità che il liquido arrivi correttamente. Bastano infatti pochi minuti di funzionamento a vuoto della pompa per danneggiarla irrimediabilmente!'
Se non erro è una Thermaltake CL-W0132 P500:
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000748&id=C_00000749&name=P500+PUMP&ovid=n
;)
sì, è quella. e tutte le componenti sono proprio nelle posizioni indicate nella foto!
l'unica cosa che ci vale di tutto l'impianto è la vaschetta. le altre componenti sono mediocri secondo me.
inoltre, la pompa dovrebbe essere silenziosissima, ma non ho capito ancora il perché è così rumorosa
emanuele666
24-03-2009, 14:26
sì, è quella. e tutte le componenti sono proprio nelle posizioni indicate nella foto!
l'unica cosa che ci vale di tutto l'impianto è la vaschetta. le altre componenti sono mediocri secondo me.
inoltre, la pompa dovrebbe essere silenziosissima, ma non ho capito ancora il perché è così rumorosa
A questo punto ho capito il perchè di quelle temperature...azz. Guarda, non voglio assolutamente criticare la tua scelta ne tantomeno il prodotto (qualcuno diceva che è sempre meglio provare prima di giudicare) però purtroppo mi è capitato di sentire troppi pareri negativi sulla loro reale efficienza che in alcuni casi non raggiunge le prestazioni di un buon dissi ad aria.
Per la questione della pompa ti consiglio di posizionarla come da link (http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000748&id=C_00000749&name=P500+PUMP&ovid=n) per evitare di danneggiarla.
illidan2000
24-03-2009, 14:30
A questo punto ho capito il perchè di quelle temperature...azz. Guarda, non voglio assolutamente criticare la tua scelta ne tantomeno il prodotto (qualcuno diceva che è sempre meglio provare prima di giudicare) però purtroppo mi è capitato di sentire troppi pareri negativi sulla loro reale efficienza che in alcuni casi non raggiunge le prestazioni di un buon dissi ad aria.
Per la questione della pompa ti consiglio di posizionarla come da link (http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000748&id=C_00000749&name=P500+PUMP&ovid=n) per evitare di danneggiarla.
Non sono un esperto, ma cmq anche con un liquido di media fattura, non posso andare su prestazioni inferiori all'aria
WB: zalman ZM-WB4
Rad: Black Ice Pro (all'epoca, il miglior mono)
Vaschetta: Swiftech MCRES-MICRO
Pompa: Thermaltake P500 500l/h
emanuele666
24-03-2009, 14:43
Non sono un esperto, ma cmq anche con un liquido di media fattura, non posso andare su prestazioni inferiori all'aria
WB: zalman ZM-WB4
Rad: Black Ice Pro (all'epoca, il miglior mono)
Vaschetta: Swiftech MCRES-MICRO
Pompa: Thermaltake P500 500l/h
Ah, non avevo notato gli altri componenti. Pensavo fosse tutto TT. A sto punto potrebbero essere rad e Wb poco idonei ad un Quad (per il primo consigliano almeno un biventola) mentre la pompa credo sia sufficiente.
G-UNIT91
24-03-2009, 15:34
Non sono un esperto, ma cmq anche con un liquido di media fattura, non posso andare su prestazioni inferiori all'aria
WB: zalman ZM-WB4
Rad: Black Ice Pro (all'epoca, il miglior mono)
Vaschetta: Swiftech MCRES-MICRO
Pompa: Thermaltake P500 500l/h
senza pensare che dovrai usare una ventola per il rad molto potente, poichè questo tipo rad da il meglio di se con l'aumentare della velocità della rotazione
illidan2000
25-03-2009, 11:47
senza pensare che dovrai usare una ventola per il rad molto potente, poichè questo tipo rad da il meglio di se con l'aumentare della velocità della rotazione
al momento ho a disposizione una Silverstone fm-122, che però non posso tenere molto più del minimo a causa del rumore, e una Silenx da 1400giri, che dovrebbe essere con pochi db di rumore sulla carta, ma invece c'è qualche imbroglio...
G-UNIT91
25-03-2009, 12:07
al momento ho a disposizione una Silverstone fm-122, che però non posso tenere molto più del minimo a causa del rumore, e una Silenx da 1400giri, che dovrebbe essere con pochi db di rumore sulla carta, ma invece c'è qualche imbroglio...
appunto
illidan2000
25-03-2009, 12:08
appunto
?!? devo metterla a manetta e provare a vedere come va??!?!?
G-UNIT91
25-03-2009, 13:29
?!? devo metterla a manetta e provare a vedere come va??!?!?
prova, ma cmq mi sentirei di dirti di provare a cercare un altro rad, pure usato.
illidan2000
25-03-2009, 13:32
prova, ma cmq mi sentirei di dirti di provare a cercare un altro rad, pure usato.
quasi quasi...
emanuele666
25-03-2009, 13:41
quasi quasi...
Se trovi un ottimo rad usato sei a cavallo. In teoria basterebbe un biventola ma se ti capita tra le mani un triplo non esitare ;)
Come diceva K, 'un Thermochill e passa la paura' :D
G-UNIT91
25-03-2009, 14:11
cmq, per prima cosa devi sistemare la pompa nella posizione corretta.
illidan2000
25-03-2009, 14:21
cmq, per prima cosa devi sistemare la pompa nella posizione corretta.
la pompa? cioè vuoi dire devo spostare i tubi o proprio mettere la pompa altrove?
emanuele666
25-03-2009, 14:36
la pompa? cioè vuoi dire devo spostare i tubi o proprio mettere la pompa altrove?
'Le pompe a 12v hanno la caratteristica(a differenza di quelle da acquario) di non aspirare il liquido,ma di riuscire a muoverlo solo quando questo è già presente al loro interno.
É quindi di VITALE importanza per la pompa a 12v che il liquido gli arrivi in modo abbondante anche a impianto fermo. Per questa ragione generalmente in ingresso della pompa si mette la vaschetta e la pompa stessa deve essere più bassa della vaschetta per favorire con la forza di gravità che il liquido arrivi correttamente. Bastano infatti pochi minuti di funzionamento a vuoto della pompa per danneggiarla irrimediabilmente!'
illidan2000
25-03-2009, 15:29
'Le pompe a 12v hanno la caratteristica(a differenza di quelle da acquario) di non aspirare il liquido,ma di riuscire a muoverlo solo quando questo è già presente al loro interno.
É quindi di VITALE importanza per la pompa a 12v che il liquido gli arrivi in modo abbondante anche a impianto fermo. Per questa ragione generalmente in ingresso della pompa si mette la vaschetta e la pompa stessa deve essere più bassa della vaschetta per favorire con la forza di gravità che il liquido arrivi correttamente. Bastano infatti pochi minuti di funzionamento a vuoto della pompa per danneggiarla irrimediabilmente!'
ma scusami, la pompa è nel punto più basso già. il circuito è UGUALE a quello della foto thermaltake (come disposizione)
G-UNIT91
25-03-2009, 15:35
ma scusami, la pompa è nel punto più basso già. il circuito è UGUALE a quello della foto thermaltake (come disposizione)
quindi sta davanti, nella disposizione, o dietro la vaschetta?
emanuele666
25-03-2009, 15:50
ma scusami, la pompa è nel punto più basso già. il circuito è UGUALE a quello della foto thermaltake (come disposizione)
La vaschetta sta in alto e va bene ma è quel wubbo in mezzo che 'strozza' un po'. Di acqua ne arriva ma è consigliato avere la tanichetta subito sopra la pompa, in modo che l'acqua arrivi sempre, anche a impianto fermo. Per questo motivo esistono sistemi così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325164750_3402_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325164750_3402_0.jpg)
Cristallo
25-03-2009, 15:58
ma scusami, la pompa è nel punto più basso già. il circuito è UGUALE a quello della foto thermaltake (come disposizione)
Sicuramente è consigliabile avere la vaschetta immediatamente prima della pompa ma credo che non sia obbligatorio in quanto esistono impianti che addirittura fanno a meno della vaschetta e la sostituiscono con una T rovesciata e uno spezzone di tubo. Anzi se vuoi levarti qualche scrupolo potresti fare la stessa cosa e interrompere il tubo che va alla pompa e inserire un raccordo a T con un tubo che poi riempirari di liquido. Comunque se il tubo dal quale pesca la pompa rimane sempre pieno di liquido anche a PC spento io non vedo problemi.
Ciao
Cristallo
G-UNIT91
25-03-2009, 16:04
Sicuramente è consigliabile avere la vaschetta immediatamente prima della pompa ma credo che non sia obbligatorio in quanto esistono impianti che addirittura fanno a meno della vaschetta e la sostituiscono con una T rovesciata e uno spezzone di tubo. Anzi se vuoi levarti qualche scrupolo potresti fare la stessa cosa e interrompere il tubo che va alla pompa e inserire un raccordo a T con un tubo che poi riempirari di liquido. Comunque se il tubo dal quale pesca la pompa rimane sempre pieno di liquido anche a PC spento io non vedo problemi.
Ciao
Cristallo
si ma gli è più scomodo
emanuele666
25-03-2009, 16:06
Sicuramente è consigliabile avere la vaschetta immediatamente prima della pompa ma credo che non sia obbligatorio in quanto esistono impianti che addirittura fanno a meno della vaschetta e la sostituiscono con una T rovesciata e uno spezzone di tubo. Anzi se vuoi levarti qualche scrupolo potresti fare la stessa cosa e interrompere il tubo che va alla pompa e inserire un raccordo a T con un tubo che poi riempirari di liquido. Comunque se il tubo dal quale pesca la pompa rimane sempre pieno di liquido anche a PC spento io non vedo problemi.
Ciao
Cristallo
Infatti, è consigliabile ma se si ha la possibilità tanto di cappello ;)
illidan2000
25-03-2009, 16:10
Sicuramente è consigliabile avere la vaschetta immediatamente prima della pompa ma credo che non sia obbligatorio in quanto esistono impianti che addirittura fanno a meno della vaschetta e la sostituiscono con una T rovesciata e uno spezzone di tubo. Anzi se vuoi levarti qualche scrupolo potresti fare la stessa cosa e interrompere il tubo che va alla pompa e inserire un raccordo a T con un tubo che poi riempirari di liquido. Comunque se il tubo dal quale pesca la pompa rimane sempre pieno di liquido anche a PC spento io non vedo problemi.
Ciao
Cristallo
si, non è quello il problema... il fatto della T non ho capito bene a che mi servirebbe
si ma gli è più scomodo
la prox volta che svuoto l'impianto posso pure metterlo in quel modo. attualmente però nn credo sia quello il problema
Infatti, è consigliabile ma se si ha la possibilità tanto di cappello ;)
La vaschetta sta in alto e va bene ma è quel wubbo in mezzo che 'strozza' un po'. Di acqua ne arriva ma è consigliato avere la tanichetta subito sopra la pompa, in modo che l'acqua arrivi sempre, anche a impianto fermo. Per questo motivo esistono sistemi così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325164750_3402_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325164750_3402_0.jpg)
mmh...non dovrebbe causare problemi più di tanto fare una piccola tappa dal wb, prima di cascare nella pompa
Cristallo
25-03-2009, 16:11
si ma gli è più scomodo
Beh non dico che deve levare la vaschetta. Dico che potrebbe aggiungere una T rovesciata solo per avere una colonna di liquido di riserva prima della pompa per una qualche sicurezza. Secondo me il problema potrebbe risiedere solo nel waterblock una volta sistemata la ventola sul radiatore. Forse non riesce a gestire un QUAD anche se mi pare strano.
Ciao
Cristallo
G-UNIT91
25-03-2009, 16:14
Beh non dico che deve levare la vaschetta. Dico che potrebbe aggiungere una T rovesciata solo per avere una colonna di liquido di riserva prima della pompa per una qualche sicurezza. Secondo me il problema potrebbe risiedere solo nel waterblock una volta sistemata la ventola sul radiatore. Forse non riesce a gestire un QUAD anche se mi pare strano.
Ciao
Cristallo
si ok, non hai sbagliato tu, però è meglio (IMHO) se prima ci togliamo tutti i dubbi.
G-UNIT91
25-03-2009, 16:18
si, non è quello il problema... il fatto della T non ho capito bene a che mi servirebbe
la prox volta che svuoto l'impianto posso pure metterlo in quel modo. attualmente però nn credo sia quello il problema
mmh...non dovrebbe causare problemi più di tanto fare una piccola tappa dal wb, prima di cascare nella pompa
ti dico invece si...cmq, la ventola l'hai provata?
emanuele666
25-03-2009, 16:23
Beh non dico che deve levare la vaschetta. Dico che potrebbe aggiungere una T rovesciata solo per avere una colonna di liquido di riserva prima della pompa per una qualche sicurezza. Secondo me il problema potrebbe risiedere solo nel waterblock una volta sistemata la ventola sul radiatore. Forse non riesce a gestire un QUAD anche se mi pare strano.
Ciao
Cristallo
Forse il Wb non è adattissimo ad un Quad ma il vero 'collo di bottiglia' (se si può chiamare in questo modo) credo sia il rad dato che se non erro con la ventola la situazione aveva un miglioramento inisistente.
illidan2000
25-03-2009, 16:27
ti dico invece si...cmq, la ventola l'hai provata?
ancora no, sono in ufficio. tra poco esco e provo
Forse il Wb non è adattissimo ad un Quad ma il vero 'collo di bottiglia' (se si può chiamare in questo modo) credo sia il rad dato che se non erro con la ventola la situazione aveva un miglioramento inisistente.
sto già cercando un rad da affiancare a quello che ho. anche io ho paura che per il mio procio quel wb non vada bene
G-UNIT91
25-03-2009, 16:36
ancora no, sono in ufficio. tra poco esco e provo
sto già cercando un rad da affiancare a quello che ho. anche io ho paura che per il mio procio quel wb non vada bene
non c'entra niente, anche se il wb fa schifo non puoi avere quelle temperature, cmq andiamo per gradi:D
illidan2000
26-03-2009, 09:32
non c'entra niente, anche se il wb fa schifo non puoi avere quelle temperature, cmq andiamo per gradi:D
ok, ho fatto un restyling completo. purtroppo non ho fatto le foto, ma ora ho messo la ventola all'interno del case, un convogliatore attaccato all'esterno, e il rad attaccato al convogliatore, e le temperature sono scese di parecchio, anche se siamo sui livelli dell'ultra extreme 120 che avevo prima.
inoltre, ho sganciato la pompa dai bulloni che avevo fissato al pavimento del case, e quindi ora ho moooooooolto meno rumore di prima.
devo ancora fare prove di OC, mettendo le impostazioni che avevo prima (ora con il liquido ho tolto qualche mhz a causa delle temp più alte).
cmq sia, ho trovato sul mercatino un radiatore della thermaltake, Aquabay M2. ma sinceramente non mi convince più di tanto. che ne pensate?
emanuele666
26-03-2009, 09:53
ok, ho fatto un restyling completo. purtroppo non ho fatto le foto, ma ora ho messo la ventola all'interno del case, un convogliatore attaccato all'esterno, e il rad attaccato al convogliatore, e le temperature sono scese di parecchio, anche se siamo sui livelli dell'ultra extreme 120 che avevo prima.
inoltre, ho sganciato la pompa dai bulloni che avevo fissato al pavimento del case, e quindi ora ho moooooooolto meno rumore di prima.
devo ancora fare prove di OC, mettendo le impostazioni che avevo prima (ora con il liquido ho tolto qualche mhz a causa delle temp più alte).
cmq sia, ho trovato sul mercatino un radiatore della thermaltake, Aquabay M2. ma sinceramente non mi convince più di tanto. che ne pensate?
Guarda, io fossi in te non risparmierei sul radiatore. Piuttosto che accoppiarne due (finanze permettendo), piglia un triventola tipo Thermochill/TFC e sei a posto per tutta la vita :ronf:
P.S: sarà difficile trovare nell'usato un prodotto del genere.
illidan2000
26-03-2009, 10:02
Guarda, io fossi in te non risparmierei sul radiatore. Piuttosto che accoppiarne due (finanze permettendo), piglia un triventola tipo Thermochill/TFC e sei a posto per tutta la vita :ronf:
P.S: sarà difficile trovare nell'usato un prodotto del genere.
si, ma due monoventola li piazzo e integro bene.
un triventola dovrei metterlo sopra il case, e nn è che sia il massimo
Cristallo
26-03-2009, 10:06
ok, ho fatto un restyling completo. purtroppo non ho fatto le foto, ma ora ho messo la ventola all'interno del case, un convogliatore attaccato all'esterno, e il rad attaccato al convogliatore, e le temperature sono scese di parecchio, anche se siamo sui livelli dell'ultra extreme 120 che avevo prima.
inoltre, ho sganciato la pompa dai bulloni che avevo fissato al pavimento del case, e quindi ora ho moooooooolto meno rumore di prima.
devo ancora fare prove di OC, mettendo le impostazioni che avevo prima (ora con il liquido ho tolto qualche mhz a causa delle temp più alte).
cmq sia, ho trovato sul mercatino un radiatore della thermaltake, Aquabay M2. ma sinceramente non mi convince più di tanto. che ne pensate?
Beh un passo in avanti. Come mai la soluzione del convogliatore ? la pompa invece adesso è libera ? Ci hai messo qualche imbottitura sotto ?
Ciao
Cristallo
emanuele666
26-03-2009, 10:11
si, ma due monoventola li piazzo e integro bene.
un triventola dovrei metterlo sopra il case, e nn è che sia il massimo
Un triventola lo puoi benissimo piazzare sul retro. Ci piazzi dei distanzialetti e il gioco è fatto (clicca in firma). Poi dipende dalle tue esigenze e da cosa cerchi. Integrazione completa, prestazioni, silenziosità...:boh:
illidan2000
26-03-2009, 10:18
Beh un passo in avanti. Come mai la soluzione del convogliatore ? la pompa invece adesso è libera ? Ci hai messo qualche imbottitura sotto ?
Ciao
Cristallo
aheahahahah :Prrr:
il convogliatore non è altro che la parte esterna di una ventola thermaltake che mi dava qualche problemino di rumore in fase di avvio... e non la sopportavo più, nemmeno quei 5 minuti iniziali...
ho messo un po' di neoprene sotto la pompa. prima era costretta a stare ferma sul case, ora è libera di vagare dove le pare ed è felice...
il triventola sul retro andrebbe a coprire troppo i cavi
illidan2000
26-03-2009, 10:33
@emanuele666: ma il tuo wb della scheda video è per ati 4870x2? ma non hai una 4870 normale ? :confused:
PS: auguri per il tuo onomastico
emanuele666
26-03-2009, 10:45
aheahahahah :Prrr:
il convogliatore non è altro che la parte esterna di una ventola thermaltake che mi dava qualche problemino di rumore in fase di avvio... e non la sopportavo più, nemmeno quei 5 minuti iniziali...
ho messo un po' di neoprene sotto la pompa. prima era costretta a stare ferma sul case, ora è libera di vagare dove le pare ed è felice...
il triventola sul retro andrebbe a coprire troppo i cavi
Ti basta anche un 'bi' performante. Il 'tri' è per futuri upgrade ;)
@emanuele666: ma il tuo wb della scheda video è per ati 4870x2? ma non hai una 4870 normale ?
PS: auguri per il tuo onomastico
Grazie mille. Se non me lo ricordava mia nonna (ha 90 anni) io nemmeno sapevo fosse oggi...devo cambiare spacciatore :D
Il Wb della scheda video è per Vga singola. Quel 'X2' credo sia una sigla. Infatti esiste il modello 'Watercool HEATKILLER GPU-X2 4870' e 'Watercool HEATKILLER GPU-X2 4870X2'
illidan2000
26-03-2009, 12:01
Ti basta anche un 'bi' performante. Il 'tri' è per futuri upgrade ;)
devo vedere come è sistemato dietro, ora sono a lavoro. penso che pure un bi messo dietro il case mi darebbe problemi. un bi lo posso mettere dentro, risistemando la pompa
ma come fai a mettere i cavi con il radiatore montato? ho visto che hai distanziato un bel po', però è sempre una faticaccia penso. no?
tony arms
26-03-2009, 13:02
devo vedere come è sistemato dietro, ora sono a lavoro. penso che pure un bi messo dietro il case mi darebbe problemi. un bi lo posso mettere dentro, risistemando la pompa
ma come fai a mettere i cavi con il radiatore montato? ho visto che hai distanziato un bel po', però è sempre una faticaccia penso. no?
Non penso ci siano problemi se l'ha messo sulla fila della ventola da 12..mi spiego meglio la ventola posteriore da 12 si trova a destra dei connettori vari, quindi non vedo il problema anche mettendo un biventola, magari il tri ti va a coprire il connettore del monitor ecc...:)
G-UNIT91
26-03-2009, 13:04
ok, ho fatto un restyling completo. purtroppo non ho fatto le foto, ma ora ho messo la ventola all'interno del case, un convogliatore attaccato all'esterno, e il rad attaccato al convogliatore, e le temperature sono scese di parecchio, anche se siamo sui livelli dell'ultra extreme 120 che avevo prima.
inoltre, ho sganciato la pompa dai bulloni che avevo fissato al pavimento del case, e quindi ora ho moooooooolto meno rumore di prima.
devo ancora fare prove di OC, mettendo le impostazioni che avevo prima (ora con il liquido ho tolto qualche mhz a causa delle temp più alte).
cmq sia, ho trovato sul mercatino un radiatore della thermaltake, Aquabay M2. ma sinceramente non mi convince più di tanto. che ne pensate?
:D hai visto!:sofico:
si è abbastanza normale con l'impianto che hai!
cmq, se puoi trova un rad. non thermaltake e che sia 100% CU. Così puoi pensionare quello che hai già che, IMHO, non va bene per la tua configurazione.
illidan2000
26-03-2009, 13:05
Non penso ci siano problemi se l'ha messo sulla fila della ventola da 12..mi spiego meglio la ventola posteriore da 12 si trova a destra dei connettori vari, quindi non vedo il problema anche mettendo un biventola, magari il tri ti va a coprire il connettore del monitor ecc...:)
anche il biventola, se lo mettessi con i tubi verso l'alto.
adesso il mono è con i tubi in basso, quindi un biventola lo metterei e a limite mi copre l'alimentatore
illidan2000
26-03-2009, 13:07
:D hai visto!:sofico:
si è abbastanza normale con l'impianto che hai!
cmq, se puoi trova un rad. non thermaltake e che sia 100% CU. Così puoi pensionare quello che hai già che, IMHO, non va bene per la tua configurazione.
stavo pensando di prendere un secondo rad da affiancare al mio. non so se mono o biventola
G-UNIT91
26-03-2009, 13:20
stavo pensando di prendere un secondo rad da affiancare al mio. non so se mono o biventola
mmh..non credo sia una buona idea, perchè già quel rad che hai è moolto restrittivo (la pompa, già poco potente, fatica) quindi mettendone un'altro aggraveremo la situazione. Quindi, IMHO, è meglio che prendi un bi, così quello lo tuo lo rivendi, e il tuo impianto ti ringrazierà!
emanuele666
26-03-2009, 13:34
devo vedere come è sistemato dietro, ora sono a lavoro. penso che pure un bi messo dietro il case mi darebbe problemi. un bi lo posso mettere dentro, risistemando la pompa
ma come fai a mettere i cavi con il radiatore montato? ho visto che hai distanziato un bel po', però è sempre una faticaccia penso. no?
http://img401.imageshack.us/img401/2411/75590405.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=75590405.jpg) http://img401.imageshack.us/img401/6163/20307476.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=20307476.jpg)
Va che bravo il lele che vi ha fatto pure le fotine :D
Come vedi è perfettamente allineato alla ventola da 12cm sul retro (distanziato di 4cm). L'unico 'cavo scomodo' potrebbe risultare il secondo ingresso DVI della Vga ma spero esistano in commercio alternative valide (chessò, connettori a 90°...).
P.S: ...nascondere 6 cavi con relative prolunghe per le 6 nanoxia non è cosa semplice...ma quella parte è coperta, quindi... :Prrr:
Non penso ci siano problemi se l'ha messo sulla fila della ventola da 12..mi spiego meglio la ventola posteriore da 12 si trova a destra dei connettori vari, quindi non vedo il problema anche mettendo un biventola, magari il tri ti va a coprire il connettore del monitor ecc...
mmh..non credo sia una buona idea, perchè già quel rad che hai è moolto restrittivo (la pompa, già poco potente, fatica) quindi mettendone un'altro aggraveremo la situazione. Quindi, IMHO, è meglio che prendi un bi, così quello lo tuo lo rivendi, e il tuo impianto ti ringrazierà!
Esatto :)
tony arms
26-03-2009, 14:19
anche il biventola, se lo mettessi con i tubi verso l'alto.
adesso il mono è con i tubi in basso, quindi un biventola lo metterei e a limite mi copre l'alimentatore
così però sfrutteresti il flusso d'aria anche dell'ali, senza comprometterlo visto che l'aria l'aspira sempre dentro il case:)
illidan2000
26-03-2009, 14:39
mmh..non credo sia una buona idea, perchè già quel rad che hai è moolto restrittivo (la pompa, già poco potente, fatica) quindi mettendone un'altro aggraveremo la situazione. Quindi, IMHO, è meglio che prendi un bi, così quello lo tuo lo rivendi, e il tuo impianto ti ringrazierà!
e io che volevo raffreddare anche la 4870x2 sempre con la stessa pompa...
emanuele666
26-03-2009, 15:26
e io che volevo raffreddare anche la 4870x2 sempre con la stessa pompa...
Boh, magari ce la fa. Bisognerebbe vedere che prevalenza ha la pompa. In ogni caso per liquidare pure la Vga un triventola credo sia d'obbligo.
Fai questo test per toglierti tutti i dubbi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828857
illidan2000
26-03-2009, 16:12
Boh, magari ce la fa. Bisognerebbe vedere che prevalenza ha la pompa. In ogni caso per liquidare pure la Vga un triventola credo sia d'obbligo.
Fai questo test per toglierti tutti i dubbi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828857
mi pare 3.5m di prevalenza
il file del test non è più scaricabile :(
emanuele666
26-03-2009, 16:28
mi pare 3.5m di prevalenza
il file del test non è più scaricabile :(
Mmm, sai che non trovo da nessuna parte la prevalenza di quella pompa? C'è solo la portata (500l/h). Ho sfogliato alcuni forum e alcuni parlano di 1.8/2mt...:boh:
Per il test chiedi direttamente all'autore del thread ;)
G-UNIT91
26-03-2009, 16:35
Mmm, sai che non trovo da nessuna parte la prevalenza di quella pompa? C'è solo la portata (500l/h). Ho sfogliato alcuni forum e alcuni parlano di 1.8/2mt...:boh:
Per il test chiedi direttamente all'autore del thread ;)
2,1m
mah, imho, non ne vale la pena per vari motivi.
illidan2000
27-03-2009, 09:40
2,1m
mah, imho, non ne vale la pena per vari motivi.
l'ho pagata poco...cmq fa il suo (sporco) lavoro, almeno per il momento. la superficie dell'acqua, sopra la vaschetta, è abbastanza increspata, quindi l'acqua circola bene.
in futuro, l'upgrade coinvolgerà anche la scheda video, con due waterblock (è una x2) o un full cover (sono indeciso, perché il fullcover poi non lo riutilizzi).
ora però devo comprare subito un rad.
affiancare un TT al mio?
G-UNIT91
27-03-2009, 11:53
l'ho pagata poco...cmq fa il suo (sporco) lavoro, almeno per il momento. la superficie dell'acqua, sopra la vaschetta, è abbastanza increspata, quindi l'acqua circola bene.
in futuro, l'upgrade coinvolgerà anche la scheda video, con due waterblock (è una x2) o un full cover (sono indeciso, perché il fullcover poi non lo riutilizzi).
ora però devo comprare subito un rad.
affiancare un TT al mio?
se proprio devi prendere un TT almeno che sia completamente di rame; cmq come ti dicevo il tuo rad è inadatto all'impianto perchè sforza eccessivamente la pompa...quindi ti prendi 2 mono o un biventola.
illidan2000
27-03-2009, 12:14
se proprio devi prendere un TT almeno che sia completamente di rame; cmq come ti dicevo il tuo rad è inadatto all'impianto perchè sforza eccessivamente la pompa...quindi ti prendi 2 mono o un biventola.
non ti seguo, scusami.
la pompa va bene, non strozza. anzi,...
questo TT aquabay m3 l'ho trovato a mano a 15 euro.
la mia idea era di prendere un biventola, metterlo dove è adesso il mono, e piazzare il mono sul fondo del case.
per mettere a liquido in futuro anche la scheda video
emanuele666
27-03-2009, 12:18
non ti seguo, scusami.
la pompa va bene, non strozza. anzi,...
questo TT aquabay m3 l'ho trovato a mano a 15 euro.
la mia idea era di prendere un biventola, metterlo dove è adesso il mono, e piazzare il mono sul fondo del case.
per mettere a liquido in futuro anche la scheda video
Se è per soli 15 iuri tentar non nuoce. Dubito però che tu riesca a mettere sotto liquido pure la 4870X2...
G-UNIT91
27-03-2009, 13:21
Se è per soli 15 iuri tentar non nuoce. Dubito però che tu riesca a mettere sotto liquido pure la 4870X2...
quoto
non ti seguo, scusami.
la pompa va bene, non strozza. anzi,...
questo TT aquabay m3 l'ho trovato a mano a 15 euro.
la mia idea era di prendere un biventola, metterlo dove è adesso il mono, e piazzare il mono sul fondo del case.
per mettere a liquido in futuro anche la scheda video
I componenti del liquido strozzano, non la pompa...
Questo acquabay è di rame?
illidan2000
27-03-2009, 13:47
I componenti del liquido strozzano, non la pompa...
Questo acquabay è di rame?
lame in alluminio, heatpipe in rame
si, intendevo dire le componenti...
G-UNIT91
27-03-2009, 14:04
lame in alluminio, heatpipe in rame
si, intendevo dire le componenti...
ok, aggiungi il costo dell'anticorrosivo per la c. galvanica...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=684452
:read:
illidan2000
27-03-2009, 14:14
ok, aggiungi il costo dell'anticorrosivo per la c. galvanica...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=684452
:read:
pensavo anche io.... la thermaltake vende pure il suo fluido magico UV...
G-UNIT91
27-03-2009, 15:31
pensavo anche io.... la thermaltake vende pure il suo fluido magico UV...
ok, allora prendilo
illidan2000
27-03-2009, 16:08
ok, allora prendilo
comuque sia alluminio e rame non sono attraversati dal liquido. i tubi sono in rame, le lamelle esterno in alluminio
G-UNIT91
27-03-2009, 16:20
comuque sia alluminio e rame non sono attraversati dal liquido. i tubi sono in rame, le lamelle esterno in alluminio
ok
illidan2000
27-03-2009, 16:25
mi sto quasi convincendo. il fatto è che non mi piace puntare su componenti che nn siano il top...
G-UNIT91
27-03-2009, 16:31
mi sto quasi convincendo. il fatto è che non mi piace puntare su componenti che nn siano il top...
eheh mi sa che devi scendere a compromessi con l'impianto che hai:read:
se vuoi il top, butta tutto
emanuele666
27-03-2009, 16:32
mi sto quasi convincendo. il fatto è che non mi piace puntare su componenti che nn siano il top...
Bhe, se ragioni in questo modo dovresti cambiare quasi tutto l'impianto... :stordita:
emanuele666
27-03-2009, 16:32
eheh mi sa che devi scendere a compromessi con l'impianto che hai:read:
se vuoi il top, butta tutto
ecco :D
emanuele666
27-03-2009, 16:37
Mio modesto parere: con l'hardware che ti ritrovi dovresti puntare su qualcosa di serio ;)
illidan2000
27-03-2009, 16:46
Mio modesto parere: con l'hardware che ti ritrovi dovresti puntare su qualcosa di serio ;)
boh. è il mio primo impianto.
quando passo a i7 cambio WB, anche per avere gli agganci giusti.
ora posso solo prendere un radiatore migliore. la pompa sta bene, la vaschetta pure (quella penso starebbe bene pure in un impianto al top).
ci sarebbe anche una vaschetta TT sul mercatino, che lega molto bene con il mio case...ma sarebbe solo apparenza
G-UNIT91
27-03-2009, 16:52
boh. è il mio primo impianto.
quando passo a i7 cambio WB, anche per avere gli agganci giusti.
ora posso solo prendere un radiatore migliore. la pompa sta bene, la vaschetta pure (quella penso starebbe bene pure in un impianto al top).
ci sarebbe anche una vaschetta TT sul mercatino, che lega molto bene con il mio case...ma sarebbe solo apparenza
guarda, per ora prenditi per ora prenditi un rad anche indecente, poi su i7 cambi tutto:D
emanuele666
27-03-2009, 17:02
boh. è il mio primo impianto.
quando passo a i7 cambio WB, anche per avere gli agganci giusti.
ora posso solo prendere un radiatore migliore. la pompa sta bene, la vaschetta pure (quella penso starebbe bene pure in un impianto al top).
ci sarebbe anche una vaschetta TT sul mercatino, che lega molto bene con il mio case...ma sarebbe solo apparenza
La vaschetta è l'ultimo dei tuoi pensieri. Quella che hai va benone ;)
Un radiatore con la 'R' maiuscola ti durerà in eterno (o quasi), un Wb a meno di stravolgimenti totali lo sfrutterai anche per futuri upgrade (esistono staffe apposite), la pompa ha una vita limitata anche se le 12v sono abbastanza longeve (50.000/80.000h). Tubi e raccordi sono una spesa esigua e quindi non li calcolo. Ovviamente bisogna fare un minimo di manutenzione, altrimenti...
illidan2000
27-03-2009, 17:16
guarda, per ora prenditi per ora prenditi un rad anche indecente, poi su i7 cambi tutto:D
La vaschetta è l'ultimo dei tuoi pensieri. Quella che hai va benone ;)
Un radiatore con la 'R' maiuscola ti durerà in eterno (o quasi), un Wb a meno di stravolgimenti totali lo sfrutterai anche per futuri upgrade (esistono staffe apposite), la pompa ha una vita limitata anche se le 12v sono abbastanza longeve (50.000/80.000h). Tubi e raccordi sono una spesa esigua e quindi non li calcolo. Ovviamente bisogna fare un minimo di manutenzione, altrimenti...
beh, grossomodo concordate con me...
solo il wb per la sk video non so quando prenderlo
emanuele666
27-03-2009, 17:22
beh, grossomodo concordate con me...
solo il wb per la sk video non so quando prenderlo
Insomma...:rolleyes:
Comunque, ripeto, per 15 iuri prova, se vedi che la situazione non migliora...
G-UNIT91
27-03-2009, 17:22
beh, grossomodo concordate con me...
solo il wb per la sk video non so quando prenderlo
appunto, SENTICI ASPETTA!:D
illidan2000
27-03-2009, 17:25
e già... perché cmq a trovare un full cover usato...
illidan2000
31-03-2009, 12:59
ok, sto per concludere per un radiatore HW Labs GTX 240, spesso ben 54mm, biventola.
ora penso di mettere questo sul fondo del case, in serie con l'altro.
successivamente cambierò waterblock della cpu e aggiungerò quello (fullcover) alla scheda video.
devo solo vedere come sistemare i tubi, vedo di fare un disegnino
illidan2000
31-03-2009, 13:00
la scheda video è bella calda, ma è fatta per lavorare così...
G-UNIT91
31-03-2009, 13:14
ok, sto per concludere per un radiatore HW Labs GTX 240, spesso ben 54mm, biventola.
ora penso di mettere questo sul fondo del case, in serie con l'altro.
successivamente cambierò waterblock della cpu e aggiungerò quello (fullcover) alla scheda video.
devo solo vedere come sistemare i tubi, vedo di fare un disegnino
ciao, ma perchè ti scegli i rad più restrittivi?:sofico: :D
prima di cambiare wb, cambia la pompa...
illidan2000
31-03-2009, 13:36
ciao, ma perchè ti scegli i rad più restrittivi?:sofico: :D
prima di cambiare wb, cambia la pompa...
mmmh...perché dici che il rad è restrittivo?
cmq ecco una mia idea sul circuito nuovo
questo secondo me va bene:
http://img17.imageshack.us/img17/3244/circuito3ok.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=circuito3ok.jpg)
questo no:
http://img13.imageshack.us/img13/9053/circuito2no.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=circuito2no.jpg)
quest'altro boh:
http://img10.imageshack.us/img10/4242/circuito1.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=circuito1.jpg)
G-UNIT91
31-03-2009, 13:46
mmmh...perché dici che il rad è restrittivo?
cmq ecco una mia idea sul circuito nuovo
questo secondo me va bene:
http://img17.imageshack.us/img17/3244/circuito3ok.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=circuito3ok.jpg)
questo no:
http://img13.imageshack.us/img13/9053/circuito2no.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=circuito2no.jpg)
quest'altro boh:
http://img10.imageshack.us/img10/4242/circuito1.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=circuito1.jpg)
si vanno bene l'uno e il terzo
ora ti trovo una cosa...
illidan2000
31-03-2009, 13:57
anche così se no, per andare meglio con i tubi:
http://img16.imageshack.us/img16/7815/circuito4ok.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=circuito4ok.jpg)
G-UNIT91
31-03-2009, 13:59
http://www.overclock.net/gallery/data/500/D-TekGFX-PDcurves.jpg
guarda questa tabella: ad ogni componente (in questo caso wb) corrisponde un diverso grado di restrizzione, cioè di "chiusura", di "resistenza al flusso"...
illidan2000
31-03-2009, 14:14
http://www.overclock.net/gallery/data/500/D-TekGFX-PDcurves.jpg
guarda questa tabella: ad ogni componente (in questo caso wb) corrisponde un diverso grado di restrizzione, cioè di "chiusura", di "resistenza al flusso"...
e dici che non ce la fa la pompa?
G-UNIT91
31-03-2009, 15:17
e dici che non ce la fa la pompa?
per ora si, al limite provi....prima con un rad solo (biventola) e poi tutte e 2
illidan2000
31-03-2009, 15:54
per ora si, al limite provi....prima con un rad solo (biventola) e poi tutte e 2
mmmh.... nn è che ho tutta sta voglia di smontare e rimontare :(
e comunque è sempre previsto l'upgrade con un fullcover sulla 4870x2, quindi mettendo già i due rad mi regolo meglio sulla pompa
G-UNIT91
31-03-2009, 16:05
mmmh.... nn è che ho tutta sta voglia di smontare e rimontare :(
e comunque è sempre previsto l'upgrade con un fullcover sulla 4870x2, quindi mettendo già i due rad mi regolo meglio sulla pompa
ok, vedi come gira..
illidan2000
31-03-2009, 18:03
intanto presi 20 euro di raccordi, tra cui una T e un rubinetto
Cristallo
06-08-2009, 08:24
Ti sei arenato ? Facci vedere i progressi ? Hai aggiunto anche qualche decina di ventelo ?
Ciao
Cristallo
illidan2000
14-08-2009, 14:13
sìììììììììì
mi sono infossato con tutte e quattro le ruote :(
spero a settembre di aver di nuovo la vena creativa!
buone vacanze a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.