PDA

View Full Version : Creazione centralino VOIP!


mdfgt82
23-03-2009, 11:00
Salve, devo assolutamente trovare un modo (se esiste...) di creare un centralino VoIP in un piccolo ufficio.
Disponiamo gia di ALICE 7Mega e del VoiP (aladino...) che utiliziamo gia, ma vorremmo creare più "interni" a cui dirigere chiamate e da cui poter contattare il mondo esterno.
Io direi che il sistema deve avere le seguenti caratteristiche:
-chiamata entrante smistabile ai vari interni
-messa in attesa con musichetta
-comunicazione tra interni
-il tutto possibilmente cordless
-4 apparecchi + numero principale ok

Cosa mi serve per realizzare tutto questo???

Grazie per l'attenzione.

Tokka-vsi
23-03-2009, 12:31
Ciao, puoi orientarti o sui codeless della siemens gigaset (tipo c450ip, s450ip, ecc), o su un firtz box, oppure su veri e propri centralini voip tipo 3cx (windows) o asterisk (linux). Oppure ti appoggi a centralini remoti tipo liberailvoip, voiparea, pbxes, voxalot, ecc ecc....
Hai solo l'imbarazzo della scelta ;)

mdfgt82
23-03-2009, 12:53
Ciao, puoi orientarti o sui codeless della siemens gigaset (tipo c450ip, s450ip, ecc), o su un firtz box, oppure su veri e propri centralini voip tipo 3cx (windows) o asterisk (linux). Oppure ti appoggi a centralini remoti tipo liberailvoip, voiparea, pbxes, voxalot, ecc ecc....
Hai solo l'imbarazzo della scelta ;)

:p
grazie della risposta gentilissimo!
Ma ora sono confuso...per punti:
-come procedo con l'installazione? Io ho il router di alice devo sostituirlo?
-che componenti debbo acquistare?
-che differenze ci sono tra le varie idee da te proposte?
Grazie ancora del vostro tempo.

NB: sareste gentilissimi a rispondere, ma capirei bene anche un vostro rifiuto di una risposta completa in quanto capisco di essere uno che non sa nulla e che sta scroccando tempo agli altri per colpa delle sue lacune.

eolus
23-03-2009, 20:25
ciao da quello che ho capito l'ufficio è piccolo e quindi secondo me non ha senso spendere soldi per allestire un pc su cui gira asterisk. La siemens vende basi(in pratica un dispositivo ata) a cui si possono collegare max sei portatili con relativa base di ricarica. La base la si collega al router attraverso cavo ethernet e supporta sei provider voip diversi + linea analogica.

mdfgt82
23-03-2009, 23:05
ciao da quello che ho capito l'ufficio è piccolo e quindi secondo me non ha senso spendere soldi per allestire un pc su cui gira asterisk. La siemens vende basi(in pratica un dispositivo ata) a cui si possono collegare max sei portatili con relativa base di ricarica. La base la si collega al router attraverso cavo ethernet e supporta sei provider voip diversi + linea analogica.

fantastico!
Hai praticamente risolto il problema!
Che apparecchio della siemens devo acquistare???

In pratica devo procurarmi l' X(ovvero la base della siemens) e i 4 voip con relatica base che poi andrò a collegare alla X giusto???
E il mio attuale aladino lo attaccherò alla X o al router di Alice (dove è collegato tutt'ora)???

Grazie per la risposta, gentilissimo.

Tokka-vsi
23-03-2009, 23:44
Speravo che la mia precedente risposta fosse di spunto per una ricerca, ma a quanto pare non è stato così :cry:
Cerco di essere più preciso:
Che apparecchio della siemens devo acquistare???
codeless della siemens gigaset (tipo c450ip, s450ip, ecc)
secondo me non ha senso spendere soldi per allestire un pc su cui gira asterisk.
pensavo ad una macchina virtuale più che ad un pc fisico...costo 0 :p
E il mio attuale aladino lo attaccherò alla X o al router di Alice (dove è collegato tutt'ora)???
l'aladino di telecom lo devi per forza tenere attaccato al router telecom, se vuoi usare quel numero (telecozz non rilascia i dati per usarlo con gli altri apparati).

A questo punto, spendere per spendere, puoi valutare un fritz 7270 che ti fa da base per i cordeless (più o meno tutti, eccetto aladino....la base originaria ti servirà solo per ricaricarli), ti gestisce fino a 10 numeri voip, la linea telecom (isdn o pstn che sia), ti permette di ricevere fax su usb e/o via mail senza bisogno di un fax fisico, ti permette di inviare i fax via voip direttamente da pc, ti fa da segreteria telefonica, gestisce anche telefoni isdn, è wireless N, ecc ecc (non fa il caffè :( :( ).
Un po' di link:
http://gigaset.com/shc/0,1935,it_it_0_162991_rArNrNrNrN,00.html
http://blog.liberailvoip.it/2007/08/09/gigaset-s450ip-la-nostra-prova-su-strada/
http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_Fon_WLAN_7270/index.php
http://wiki.vocesuip.com/index.php?title=AVM

Spero che almeno questo sia uno spunto per cercare ;)

mdfgt82
24-03-2009, 08:36
Speravo che la mia precedente risposta fosse di spunto per una ricerca, ma a quanto pare non è stato così :cry:
Cerco di essere più preciso:



pensavo ad una macchina virtuale più che ad un pc fisico...costo 0 :p

l'aladino di telecom lo devi per forza tenere attaccato al router telecom, se vuoi usare quel numero (telecozz non rilascia i dati per usarlo con gli altri apparati).

A questo punto, spendere per spendere, puoi valutare un fritz 7270 che ti fa da base per i cordeless (più o meno tutti, eccetto aladino....la base originaria ti servirà solo per ricaricarli), ti gestisce fino a 10 numeri voip, la linea telecom (isdn o pstn che sia), ti permette di ricevere fax su usb e/o via mail senza bisogno di un fax fisico, ti permette di inviare i fax via voip direttamente da pc, ti fa da segreteria telefonica, gestisce anche telefoni isdn, è wireless N, ecc ecc (non fa il caffè :( :( ).
Un po' di link:
http://gigaset.com/shc/0,1935,it_it_0_162991_rArNrNrNrN,00.html
http://blog.liberailvoip.it/2007/08/09/gigaset-s450ip-la-nostra-prova-su-strada/
http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_Fon_WLAN_7270/index.php
http://wiki.vocesuip.com/index.php?title=AVM

Spero che almeno questo sia uno spunto per cercare ;)

Grazie, ho guardato i link da te forniti.
Non è che non cerco, è che sono terribilmente ignorante e certe cose anche se le ho sotto il naso non le capisco proprio.
Ma mi rimane un dubbio che essi non riescono in alcun modo a fugare(questo molto probabilmente perchè sono ignorante sull' argomento e certe cose pur essendo scritte io non le decifro...): io voglio un solo numero (quello che gia ho sull' aladino), mi basta poter girare le chiamate agli altri ipotetici cordless e poter chiamare usando quel numero da tutti gli ipotetici cordless.
Quali di questi oggetti me lo renderebbe di certo possibile???

eolus
24-03-2009, 14:13
Grazie, ho guardato i link da te forniti.
Non è che non cerco, è che sono terribilmente ignorante e certe cose anche se le ho sotto il naso non le capisco proprio.
Ma mi rimane un dubbio che essi non riescono in alcun modo a fugare(questo molto probabilmente perchè sono ignorante sull' argomento e certe cose pur essendo scritte io non le decifro...): io voglio un solo numero (quello che gia ho sull' aladino), mi basta poter girare le chiamate agli altri ipotetici cordless e poter chiamare usando quel numero da tutti gli ipotetici cordless.
Quali di questi oggetti me lo renderebbe di certo possibile???

Mi sa che il numero telecom lo puoi solo utilizzare con l'aladino in quanto alice non rilascia i dati per poter confugurare altri router o dispositivi ata.

mdfgt82
24-03-2009, 16:49
Mi sa che il numero telecom lo puoi solo utilizzare con l'aladino in quanto alice non rilascia i dati per poter confugurare altri router o dispositivi ata.

Grazie ancora per la pronta risposta
ahi!
secondo te cosa mi conviene fare in base alle esigenze da me esposte?

zanolla
23-04-2009, 17:54
Mi inserisco anche io nella discussione per chiedere delle cosette..
Dovrei implementare a casa un piccolo centralino telefonico che va a sostituire la soluzione utilizzata fino ad ora (5 telefoni portatili con linea passante).
L'idea sarebbe quella di soddisfare i seguenti requisiti:
1- avere almeno 4 telefoni portatili
2- raggiungibilità dall'esterno di ogni portatile
3- mantenere la linea analogica (al momento ho telecom, poi si vedrà)
4- utilizzare un fax
5- possibilità di chiamata interna tra i numeri

Mi stavo orientando su una soluzione mista Voip + analogico.
Penso che i Gigaset Siemens soddisfino quasi tutte le caratteristiche, ma non so se hanno la linea passante. In caso negativo, pensavo di creare 4 account con un operatore come Eutelia e associare ad ogni portatile una numerazione geografica diversa. E' fattibile?


In alternativa pensavo di comprare un Fritz!Box 7270. In questo caso che vantaggi/svantaggi avrei secondo voi?

Grazie mille!

zanolla
26-04-2009, 13:37
uppino :confused:

dawid999
26-04-2009, 20:19
Mi inserisco anche io nella discussione per chiedere delle cosette..
Dovrei implementare a casa un piccolo centralino telefonico che va a sostituire la soluzione utilizzata fino ad ora (5 telefoni portatili con linea passante).
L'idea sarebbe quella di soddisfare i seguenti requisiti:
1- avere almeno 4 telefoni portatili
2- raggiungibilità dall'esterno di ogni portatile
3- mantenere la linea analogica (al momento ho telecom, poi si vedrà)
4- utilizzare un fax
5- possibilità di chiamata interna tra i numeri

Mi stavo orientando su una soluzione mista Voip + analogico.
Penso che i Gigaset Siemens soddisfino quasi tutte le caratteristiche, ma non so se hanno la linea passante. In caso negativo, pensavo di creare 4 account con un operatore come Eutelia e associare ad ogni portatile una numerazione geografica diversa. E' fattibile?


In alternativa pensavo di comprare un Fritz!Box 7270. In questo caso che vantaggi/svantaggi avrei secondo voi?

Grazie mille!

1) 4 dect su una base dovrebbero andare bene
2) IVR +DISA
3) Sangoma A200D o patton 4112/jo
4) conviene una linea dedicata al fax altrimenti quando arriva una chiamta in ingresso e senti il fax la trasferisci all'interno che corrisponde al fax
5) con asterisk nessun problema

in alternativa ci sono soluzioni compatte cioè gateway misti con porte fxo/fxs e possibilità di comunicare in sip (sempre patton) ma fanno solo il routing di chiamate,niente servizi

zanolla
27-04-2009, 17:04
1) 4 dect su una base dovrebbero andare bene
2) IVR +DISA
3) Sangoma A200D o patton 4112/jo
4) conviene una linea dedicata al fax altrimenti quando arriva una chiamta in ingresso e senti il fax la trasferisci all'interno che corrisponde al fax
5) con asterisk nessun problema

in alternativa ci sono soluzioni compatte cioè gateway misti con porte fxo/fxs e possibilità di comunicare in sip (sempre patton) ma fanno solo il routing di chiamate,niente servizi
Grazie mille per la risposta!
Non avrei però intenzione di dedicare un server con asterisk + tutte le schede necessarie per creare un centralino professionale con una miriade di servizi.
Vorrei trovare una soluzione configurabile ma tipica di ambienti SOHO semplici.
Ciò mi porta a ritenere adatte soluzioni con gateway misti: i Patton sono ottimi ma costosi, ed inoltre non mi permettono (a quanto ne so) di gestire direttamente i DECT per avere analogica+voip. Dovrei prendere un gateway con 4 porte fxs + 1 fxo, ma poi non so se lo stesso portatile potrebbe gestire sia voip che analogica.
Attendo altre risposte...grazie 1000!!

Ciao!

Tokka-vsi
28-04-2009, 00:48
L'idea sarebbe quella di soddisfare i seguenti requisiti:
1- avere almeno 4 telefoni portatili
2- raggiungibilità dall'esterno di ogni portatile
3- mantenere la linea analogica (al momento ho telecom, poi si vedrà)
4- utilizzare un fax
5- possibilità di chiamata interna tra i numeri

Mi stavo orientando su una soluzione mista Voip + analogico.
Penso che i Gigaset Siemens soddisfino quasi tutte le caratteristiche, ma non so se hanno la linea passante. In caso negativo, pensavo di creare 4 account con un operatore come Eutelia e associare ad ogni portatile una numerazione geografica diversa. E' fattibile?


In alternativa pensavo di comprare un Fritz!Box 7270. In questo caso che vantaggi/svantaggi avrei secondo voi?

Grazie mille!
I gigaset supportano fino a 6 numeri voip + linea telecom (ad eccezione del c450ip, se ricordo bene), e puoi registrare fino a 6 tel sulla stessa base.
Col 7270 puoi registrare fino a 6 (mi pare) dect, oltre poter a configurare due uscite analogiche (a cui puoi attaccare il fax), un'uscita isdn, e volendo puoi impostare la ricezione dei fax su usb e/o via mail; Gestisce sia isdn che pstn in ingresso. Fa anche da print server, segreteria, evvia evvia....
Hai tutto in un unico prodotto, e questo potrebbe essere anche uno svantaggio (magari dotati di un ups ;))

zanolla
28-04-2009, 22:45
I gigaset supportano fino a 6 numeri voip + linea telecom (ad eccezione del c450ip, se ricordo bene), e puoi registrare fino a 6 tel sulla stessa base.
Col 7270 puoi registrare fino a 6 (mi pare) dect, oltre poter a configurare due uscite analogiche (a cui puoi attaccare il fax), un'uscita isdn, e volendo puoi impostare la ricezione dei fax su usb e/o via mail; Gestisce sia isdn che pstn in ingresso. Fa anche da print server, segreteria, evvia evvia....
Hai tutto in un unico prodotto, e questo potrebbe essere anche uno svantaggio (magari dotati di un ups ;))
beh, mi sembra di capire comunque che il 7270 è consigliato quindi...
se riesco a trovare un adattatore tra la presa del router e quella dell'UPS (non ho mai capito come collegare le normali prese all'UPS!!! :mc: ) lo attaccherò di sicuro!!! :D

Grazie mille!

dawid999
28-04-2009, 22:56
beh, mi sembra di capire comunque che il 7270 è consigliato quindi...
se riesco a trovare un adattatore tra la presa del router e quella dell'UPS (non ho mai capito come collegare le normali prese all'UPS!!! :mc: ) lo attaccherò di sicuro!!! :D

Grazie mille!

non ho mai usato il 7270 o cmq fritzbox in generale, se vuoi una soluzione plug&play probabilmente è quello che fa il caso tuo :)