PDA

View Full Version : Masterizzatore sata interferisce con raid1


gatsu80
23-03-2009, 09:54
Ho un pc che mi fa da server di posta e dati.

Questa la configurazione:
So: Windows Xp Sp3 Pro
Mb: Gigabyte GA-G33-DS3R (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2535#anchor_os)
Cpu: Intel core2duo e6420
Ram: 2 x 1gb ddr2 pc2-6400 Kingston
Hdd: 2 x WD5001ABYS 500gb sata in raid 1
Unità Ottica: Asus DRW-20B1LT sata
Fdd: Sony
Case: Antec Sonata 2

Qualche giorno fa ha cominciato a manifestare un rallentamento all'avvio.
In particolare si soffermava a lungo sulla schermata di riconoscimento delle periferiche nel bios.
L'altro ieri ha cominciato a bloccarsi alla schermata di avvio di windows.
Ho scoperto dalla schermata di riconoscimento delle periferiche nel bios che non "vedeva" più il masterizzatore.
L'ho scollegato e la macchina è ripartita senza intoppi.
Ho quindi sostituito il masterizzatore con uno nuovo senza riscontrare ulteriori problemi.
Oggi riaccendo il pc e questo si blocca alla schermata di riconoscimento delle periferiche nel bios dopo avermi visto i due hdd in raid 1.
Scollego nuovamente il masterizzatore e il sistema riparte come niente fosse.

Cosa diavolo può essere successo?:cry:

dirklive
23-03-2009, 10:35
mi viede da pensare che hai connesso il drive ottico ad una delle pote sata del controller ich10r mentre secondo me andrebbe connesso alle uniche due porte non governate da quel controller.

gatsu80
23-03-2009, 11:39
mi viede da pensare che hai connesso il drive ottico ad una delle pote sata del controller ich10r mentre secondo me andrebbe connesso alle uniche due porte non governate da quel controller.
La mia scheda madre ha effettivamente 8 porte sata, 6 delle quali sono controllate dall'ich9r mentre le restanti 2 dal controller Gigabyte Sata2.
Gli hdd sono collegati alla porta 1 e 2 dell'ichr9r.
Il masterizzatore alla porta 3 sempre sell'ich9r.
Ma non capisco come questo possa rappresentare un problema.
La macchina ha funzionato per mesi senza difficoltà.

Mi consigli comunque di provare a collegare il masterizzatore a una delle porte controllate dal Gigabyte Sata2?

dirklive
23-03-2009, 11:44
in effetti io proverei a fare ciò

gatsu80
26-03-2009, 08:11
Mi consigli comunque di provare a collegare il masterizzatore a una delle porte controllate dal Gigabyte Sata2?
in effetti io proverei a fare ciò
Fatto ma il risulatato non cambia.
Il computer si blocca alla schermata di avvio di windows.
Sconnettendo il masterizzatore tutto riparte senza problemi.

gatsu80
05-08-2009, 16:44
Riesumo questo topic perchè a distanza di mesi il problema persiste.
Ora devo effettuare il classico formattone annuale e l'unità ottica mi è indispensabile.

Aggiungo qualche ulteriore informazione:

Lo stesso problema si è presentato anche collegando un masterizzatore alla presa IDE. Inoltre dopo averlo scollegato, al successivo riavvio, il raid si era danneggiato costringendomi a ripristinarlo con l'utility Intel Matrix Storage Manager.
Ho provato a disatttivare il chip Gigabyte Sata2 ma la situazione non è cambiata. In compenso in fase di boot è scomparsa la schermata di avvio con il logo della Gigabyte.


Ho bisogno urgente di un aiuto!!!

Ogni idea è ben accetta.