PDA

View Full Version : WICD e impostazioni rete cablata


masand
23-03-2009, 09:28
Ragazzi,
non riesco a settare come voglio, le diverse schede di rete che ho con il programma in oggetto.

Con Networkmanager facevo tutto tranquillamente.

Su di una scheda di rete, ho collegato il router e sull'altro ci voglio collegare la XBOX (la prima).

Mentre nella scheda dove è attaccato il router, le impostazioni sono automatiche, nella seconda scheda di rete, quella con XBOX, le impostazioni devo settarle io.

So che posso fare a settare tutto da file di configurazione (e so come fare) però io volevo farlo tramite interfaccia grafica con WICD, ripeto con Network manager era tutto molto semplice (simile a Windows).

Mi sorge un dubbio, si può fare?

Come distribuzione ho Ubuntu 8.10 e uso come ambiente grafico GNOME.

Grazie e un saluto a tutti...
masand

devilred
23-03-2009, 17:24
scusami ma tu la xbox non dovresti collegarla direttamente al router????? che c'entra wicd????

masand
23-03-2009, 19:33
scusami ma tu la xbox non dovresti collegarla direttamente al router????? che c'entra wicd????

Non mi serve collegarla per condividere internet, la voglio collegare a lcomputer via FTP per accedere al suo HD in modo da poter caricare/scaricare (dal PC a XBOX) i file (backup di giochi, DiVX, mp3 ecc...). :)

Un saluto a tutti...
masand

devilred
24-03-2009, 11:29
Non mi serve collegarla per condividere internet, la voglio collegare a lcomputer via FTP per accedere al suo HD in modo da poter caricare/scaricare (dal PC a XBOX) i file (backup di giochi, DiVX, mp3 ecc...). :)

Un saluto a tutti...
masand

ma e strano perche WICD e davvero fantastico. io non conosco xbox, ma hai la possibilita di modificare eventuali parametri della rete??? magari ha un subnetmask da configurare. ciao

leletop
24-03-2009, 12:03
Mi sfugge una cosa....... ma perchè la vuoi collegare ad una seconda scheda del pc?:confused:
Se la Xbox la colleghi al router dal tuo pc ci puoi sempre accedere tranquillamente....... e se vuoi un po' di protezione sul firewall imposti che da Wan non accedano all'ip della tua xbox :) così eviti di dover fare una sottorete sfruttando la tua seconda scheda di rete del pc.......

masand
24-03-2009, 12:33
Mi sfugge una cosa....... ma perchè la vuoi collegare ad una seconda scheda del pc?:confused:
Se la Xbox la colleghi al router dal tuo pc ci puoi sempre accedere tranquillamente....... e se vuoi un po' di protezione sul firewall imposti che da Wan non accedano all'ip della tua xbox :) così eviti di dover fare una sottorete sfruttando la tua seconda scheda di rete del pc.......

In questo caso dovrei impostare la xbox non con un IP fisso, ma automatico... dopodiché accederei ad essa, tramite FTP collegandomi con l'ip fornito dal router giusto?

Volevo usare la seconda scheda di rete semplicemente perché... ce l'ho :)

Grazie a tutti... :)

masand

masand
24-03-2009, 12:35
ma e strano perche WICD e davvero fantastico. io non conosco xbox, ma hai la possibilita di modificare eventuali parametri della rete??? magari ha un subnetmask da configurare. ciao

WICD è fantastico, ma è improntato per le WiFi... infatti ce l'ho installato sul portatile (che il computer sul quale sto facendo le prove del collegamento PC<-->Xbox).

Un saluto a tutti...
masand

leletop
24-03-2009, 12:47
se usi il dhcp del router tutte le volte devi vedere cosa ti ha assegnato come indirizzo, mentre se alla xbox assegni un ip fisso fuori dal range dhcp ti viene + facile ;) e con ip fisso puoi fare la tua regola sul firewall ;)

Resta comunque il problema che se usi la 2° scheda di rete per creare una sottorete dovrai creare una regole di routing verso il GW della tua rete principale.
Es. hai la rete A con il tuo pc e la rete B con la xbox, sul pc dovrai fare una routing dove B abbia come GW quello di A

masand
24-03-2009, 12:55
se usi il dhcp del router tutte le volte devi vedere cosa ti ha assegnato come indirizzo, mentre se alla xbox assegni un ip fisso fuori dal range dhcp ti viene + facile ;) e con ip fisso puoi fare la tua regola sul firewall ;)

Resta comunque il problema che se usi la 2° scheda di rete per creare una sottorete dovrai creare una regole di routing verso il GW della tua rete principale.
Es. hai la rete A con il tuo pc e la rete B con la xbox, sul pc dovrai fare una routing dove B abbia come GW quello di A

Infatti... :)

Vorrei precisare perché forse è sfuggito, che io normalmente già facevo questo con il PC fisso e so farlo manualmente.

Siccome sul pc fisso che NetworkManager che mi permette di settare il tutto tramite interfaccia grafica, volevo sapere se è possibile anche con WICD perché fino ad ora non ho trovato come fare... :)

Al router non ci avevo mai pensato :muro:

Stasera provo. :)

Un saluto a tutti...
masand