View Full Version : Power Mac G5 Dual - consigli per acquisto
Ciao a tutti,
è da tempo che vorrei togliermi lo sfizio di un bel PowerMac G5. Ho trovato un'occasione con un dual 1.8 e 3 giga di ram. Non so pero' se conviene ancora investire in una macchina di 5-6 anni fa, quando ormai con 500-600 euro potrei prendere un macmini. Che vataggi ha ancora il powermac? L'espandibilità è certamente il punto forte della macchina. Ci sono altri motivi a vostro giudizio per propendere nell'acquisto di un dual G5 1.8 o simile rispetto ad un macmimni o imac recente?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Caio :)
PhoEniX-VooDoo
22-03-2009, 23:23
Ultimamente ci sono davvero delle belle occasioni riguardo a sistemi PowerMac G5, anche ben più spinti del Dual 1.8Ghz.
Il problema principale e unico direi è che Snow Leopard non supporterà processori PowerPC, questo significa che per Apple a livello software i sistemi PPC "muoiono" con Leopard.
Se questo per te non rappresenta un problema e potresti vivere felice ancora per x anni con Leopard 10.5.x allora puoi pensare seriamente ad un acquisto.
Io ho avuto davvero di tutto in ambito di configurazioni computer ma ti posso assicurare che un Power Mac ha un fascino tutto suo, oltre alla potenza (io ho avuto un Dual 2Ghz / 2GB RAM che ai tempi era un po' come averne 8GB oggi :D )
Chiaramente se decidi per il PowerMac hai la carte del espandibilità, RAM, HDD, schede RAID, VGA ecc...
Valuta quindi le variabili in gioco e le tue esigenze e poi decidi ;)
P.S. Se prendi un G5 oggi però, prendi almeno un Dual 2Ghz!
Grazie mille PhoEnix!
Effettivamente del PowerMac, oltre all'indiscutibile fascino, mi fa gola l'espandibilità in termini di Ram e Dischi. Snow non è un problema, dato che rimpiango ancora OS X ... quindi il PowerMac in qeustione verrebbe sicuramente configurato con Tiger.
Mi spaventa pero' il costo.. finora sono riuscito a trovare un PowerMac dual 1.8 sui 450 ed un single cpu sempre a 1.8 sui 300 euro. Sallire a 2.0 o 2.3 significherebbe spendere sui 700 euro almeno, a cui dovrei aggiungere 200 euro di schermo. Insomma mi verrebbe a costare come un Imac 20" nuovo :help:
Hai suggerimenti in merito su quale possa essere un prezzo ragionevole per un dual 2.0 o 2.3?
Sai anche dirmi in termini di prestazioni se tale sistema è paragonabile ad un "nuovo" Imac da 20?
Mi scuso per le molte domande, ma tento di approfittare della tua esperienza :D
aristotele
25-03-2009, 12:40
Ciao,
anche io ho avuto molte esperienze con i G5, sia single che dual cpu e ti assicuro che sono macchine strepitose.
Tuttavia, comparate con con le macchine moderne non reggono più il confronto in termini di prestazioni.
Come dicevi giustamente, una macchina dual 2.3 - che ho avuto- costa quasi quanto in imac, quindi, a parte il vantaggio/svantaggio della espandibilità, in termini di potenza pura saresti deluso.
Io ho notato differenze marcate specie nell'uso della Suite Adobe: maggior velocità nell'apertura dei programmi e nell'elaborazione dei file, specie con Photoshop e Illustrator.
Anche Indesign è un'altra cosa su processori Intel, sebbene ancora non sia ottimizzato a dovere.
Certo, un powermac ha un fascino indiscutibile, specie se espanso a dovere, però , se cerchi una macchina da espandere buttati su un G5, altrimenti acquista anche un mac mini: vedrai una notevole differenza di potenza, anche in previsione di Snow che, a quanto si vocifera, sarà un balzo in avanti non indifferente.
macfanboy
25-03-2009, 13:02
Ciao a tutti,
è da tempo che vorrei togliermi lo sfizio di un bel PowerMac G5. Ho trovato un'occasione con un dual 1.8 e 3 giga di ram. Non so pero' se conviene ancora investire in una macchina di 5-6 anni fa, quando ormai con 500-600 euro potrei prendere un macmini. Che vataggi ha ancora il powermac? L'espandibilità è certamente il punto forte della macchina. Ci sono altri motivi a vostro giudizio per propendere nell'acquisto di un dual G5 1.8 o simile rispetto ad un macmimni o imac recente?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Detto sinceramente l'epoca dei PowerPC è passata.
Se è per "nostalgia" e per mettersi un bell'oggetto in casa Ok, altrimenti molto meglio un moderno iMac. La necessità di espandibilità è relativa: un iMac ha già tutto e il 99% delle "espansioni" sono realizzate via USB o Firewire.
PhoEniX-VooDoo
25-03-2009, 13:10
non conosco l'esatta attendibilità di questo bench, però dando un occhio ai risultati i G5 ne escono con le ossa rotte :eek:
http://browse.geekbench.ca/
Un Mini 09 (2.0Ghz) è nettamente superiore ad un PM G5 Dual 2.0Ghz di ultima generazione (fine 2005).
Effitivamente gli anni sono passati inesorabili, eppure dentro il loro fantastico ed attualissimo case uno si immagina che siano tutt'ora dei mostri...
Ma allora come mai i G5 costano ancora cosi` tanto?
macfanboy
25-03-2009, 14:08
Ma allora come mai i G5 costano ancora cosi` tanto?
Immagino che a livello professionale, per utilizzare schede dedicate, siano ancora molto appetibili. Per casa è meglio un iMac moderno.
Immagino che a livello professionale, per utilizzare schede dedicate, siano ancora molto appetibili. Per casa è meglio un iMac moderno.
Grazie a tutti per le risposte! :)
Mmm del powermac G5 mi fa gola l'espandibilità. Quello che manca al mio Imac attuale è proprio il poterci piazzare due dischi da 1 tera l'uno in modalità raid 0.
Comunque il prezzo dell'usato rimane, almeno per ora, quasi proibitivo per queste macchine :muro:
:muro: Grazie a tutti per le risposte! :)
Mmm del powermac G5 mi fa gola l'espandibilità. Quello che manca al mio Imac attuale è proprio il poterci piazzare due dischi da 1 tera l'uno in modalità raid 0.
Comunque il prezzo dell'usato rimane, almeno per ora, quasi proibitivo per queste macchine :muro:
eh gia...i prezzi sono alle stelle...
PhoEniX-VooDoo
26-03-2009, 07:49
Grazie a tutti per le risposte! :)
Mmm del powermac G5 mi fa gola l'espandibilità. Quello che manca al mio Imac attuale è proprio il poterci piazzare due dischi da 1 tera l'uno in modalità raid 0.
Comunque il prezzo dell'usato rimane, almeno per ora, quasi proibitivo per queste macchine :muro:
a questo puoi rimediare con: http://www.westerndigital.com/it/products/Products.asp?DriveID=410
...se hai una FW800 sul tuo iMac
ledmirage
26-03-2009, 08:01
guarda, io sono passato da un PM G5 dual 2,5Ghz ad un Imac 24" 2,8 ghz e la differenza è piuttosto evidente (soprattutto nei programmi professionali ultima versione). Per l'espandibilità lavori benissimo con i dischi fw 800 o 400.
Tra l'altro con l'imac 24" hai anche un monitor sicuramente non professionale ma decente, e tra l'usato potresti trovare qualcosa di interessante (ad esempio il mio nella sezione mercatino:D, sono passato a Mac Pro )
PhoEniX-VooDoo
26-03-2009, 08:25
guarda, io sono passato da un PM G5 dual 2,5Ghz ad un Imac 24" 2,8 ghz e la differenza è piuttosto evidente (soprattutto nei programmi professionali ultima versione). Per l'espandibilità lavori benissimo con i dischi fw 800 o 400.
Tra l'altro con l'imac 24" hai anche un monitor sicuramente non professionale ma decente, e tra l'usato potresti trovare qualcosa di interessante (ad esempio il mio nella sezione mercatino:D, sono passato a Mac Pro )
OT: quad o octo?
aristotele
26-03-2009, 08:35
Grazie a tutti per le risposte! :)
Mmm del powermac G5 mi fa gola l'espandibilità. Quello che manca al mio Imac attuale è proprio il poterci piazzare due dischi da 1 tera l'uno in modalità raid 0.
Comunque il prezzo dell'usato rimane, almeno per ora, quasi proibitivo per queste macchine :muro:
Vero, però tieni anche presente che il raid software di Macos ha qualche problema, pertanto dovresti acquistare una scheda dedicata che non costa poco.
A me, il raid 1 sul g5 dual 2.3 perdeva sempre un disco dell' array seppur funzionante, senza darmi la possibilità di ripristinarlo.
E' un problema abbastanza diffuso, si trovano notizia anche in rete.
^TiGeRShArK^
26-03-2009, 13:44
Ma allora come mai i G5 costano ancora cosi` tanto?
non ne ho idea...
a livello prestazionale i dual G5 le prendevano da un semplicissino Athlon 64 X2 ai tempi... :fagiano:
E mi pare inutile ricordare gli enormi passi avanti fatti in prestazioni dai tempi del predominio di AMD con gli Athlon 64 X2 e gli attuali penryn (o ancora peggio nehalem).
ledmirage
26-03-2009, 14:26
OT: quad o octo?
Mac Pro early 2008 (8x2,8ghz) con 8 gb di ram.
Il nuovo quad non mi ispirava, e l'otto core mi sembrava un po' troppo caro:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.