PDA

View Full Version : LIVECD XP


Caterpillar_WRT
22-03-2009, 22:24
Avrei intenzione di assemblare un htpc\file server da collegare, al televisore come centro multimediale, alla rete casalinga come file server ed ad internet come downloader, e dovrebbe stare acceso h12.

Utilizzerei un P3 933 con 384mb che mi permette di vedere i dvd con audio 5.1 senza problemi e con bassi consumi elettrici.

L'hd è un 2,5" usb, e qui sorge il problema, perchè la QDI AVANCE 9 non supporta l'avvio da usb.

Quindi mi sono chiesto\vi chiedo se fosse possibile far funzionare il tutto con un liveCD di XP (ho visto in rete che è possibile realizzarlo) che scriva tutto lo scrivibile solo sull'hd usb (impostazioni S.O., preferenze, file temporanei,
etc).

Probabilmente con linux sarebbe + semplice, ma non voglio staccarmi dalla croce ...

Ho letto anche qualcosa sulla possibilità di bootare dalla rom presente in alcune schede di rete, ma non ho trovato molto in giro.

wjmat
23-03-2009, 00:07
ciao

come live cd basato su xp vedi ubcd4win in firma se può fare al caso tuo

altrimenti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25117067&postcount=42) per il boot da usb

Caterpillar_WRT
23-03-2009, 12:50
Grazie per la pronta risposta.

Volevo sapere anche come "funziona" xp con il livecd, praticamente dove va a scrivere ad esempio i files temporanei.

wjmat
23-03-2009, 13:38
ubcd4win crea una sorta di partizione b: in cui lascia i temporanei, infatti tra i requisiti per l'utilizzo sono richiesti almeno 100MB liberi

marika43
23-03-2009, 14:43
la partizione B è allocata in ram

wjmat
23-03-2009, 15:10
la partizione B è allocata in ram

sinceramente non ho mai approfondito la cosa, si forse la b: sta tutta nella RAM ma qualcosa forse lo lascia anche sul disco

Khronos
23-03-2009, 15:19
è un livecd, è fatto per andare ove un sistema operativo non c'è. sarebbe assurdo che si appoggi per forza su un disco fisso...

silasea
24-03-2009, 18:04
Quindi mi sono chiesto\vi chiedo se fosse possibile far funzionare il tutto con un liveCD di XP (ho visto in rete che è possibile realizzarlo) che scriva tutto lo scrivibile solo sull'hd usb (impostazioni S.O., preferenze, file temporanei,
etc).


non la vedo una grande idea... avresti un sistema abbastanza lento ed il cd che frulla in continuazione con un fastidiosissimo rumore di sottofondo..... :mbe:

Caterpillar_WRT
24-03-2009, 20:22
In effetti, sarebbe meglio un semplice boot da cd che rimandi automaticamente all'installazione su usb.

Mi pare che questo lo faccia PLOP, ma per le mie capacità ... mi pare un casino.

silasea
25-03-2009, 10:45
togli l'hd dal suo astuccio, compri un adattatore convertitore da IDE a SATA e da SATA a IDE da 2 soldi e colleghi l'hd alla scheda madre. :D

Caterpillar_WRT
25-03-2009, 12:57
Lo so, però l'hd portatile era comodo, a parte il fatto che il controller sata costa 59€ ...

silasea
25-03-2009, 13:05
controller sata?? forse mi sono spiegato male.... trovi un adattatore che ti consente di collegare un hd con interfaccia sata alla scheda madre che ha interfaccia ide... lo trovi anche su ebay a 10 euro

Caterpillar_WRT
25-03-2009, 15:49
Va già meglio, ma perderei la portabilità dell'hd.

Provo ad usare un hd da 40mb come booter.