View Full Version : Clonare hard disk
Soundtrack
22-03-2009, 20:32
Ciao a tutti, vorrei clonare la partizione dell'hard disk primario (che contiene win vista e svariati programmi) su una partizione del secondo hard disk che ho appena montato dopo aver sentito diversi tic strani sul vecchio hd.
Prima di tutto vi chiedo quale programma sia più affidabile tra Acronis True Image, Norton Ghost e DriveImage XML.
Poi volevo sapere: una volta clonato l'hard disk (da c:\ a g:\ ad esempio) i percorsi nel registro di sistema ma anche i collegamenti dei programmi sul desktop vengono cambiati con g:\ o rimangono c:\ ?
I collegamenti rimangono gli stessi. L'immagine del disco te la fanno tutti i programmi da te elencati. Personalmente uso sia Ghost che True Image senza problemi. Ciao !
Soundtrack
23-03-2009, 17:44
quindi per fare in modo che tutto funzioni bene basta che rinomino con c:\ la lettera alla partizione su cui copio l'hard disk attuale?
Non devi rinominare niente. Clonalo e stop. Il tuo attuale disco di sistema sarà clonato su un altro disco che, quando sarà attaccato al posto di quello orginale, sarà il nuovo disco di sistema. Non devi cambviare nessuna lettera.
Ci sono comunque i thread specifici se vuoi approfondire l'argomento.
Soundtrack
23-03-2009, 18:02
ah grazie delle info. adesso cerco anche i thread :)
Soundtrack
23-03-2009, 19:28
ti chiedo le ultime cose.
una volta clonato l'hard disk, io stacco quello primario e metto sullo stesso slot quello nuovo (che ora è secondario). in questo modo il pc dovrebbe vedere il nuovo hard disk come principale e funzionare esattamente come prima vero?
se io invece inverto primario e secondario solo da bios non funziona?
e se io volessi continuare ad usare il vecchio hard disk come storage fintanto che non mi abbandona definitivamente? posso comunque attaccarlo come secondario?
ti chiedo le ultime cose.
una volta clonato l'hard disk, io stacco quello primario e metto sullo stesso slot quello nuovo (che ora è secondario). in questo modo il pc dovrebbe vedere il nuovo hard disk come principale e funzionare esattamente come prima vero?
sì
se io invece inverto primario e secondario solo da bios non funziona?
se sono ata, setta i jumper in master e slave o entrambi cs e in base come li colleghi il bios si comporta di conseguenza
e se io volessi continuare ad usare il vecchio hard disk come storage fintanto che non mi abbandona definitivamente? posso comunque attaccarlo come secondario?
sì
Soundtrack
26-03-2009, 10:11
purtroppo il tentativo è fallito.. forse sbaglio qualcosa..
ho clonato l'hd con driveimage xml attraverso l'opzione 'drive to drive'. Poi ho staccato il vecchio hd e ho messo il nuovo sullo stesso slot, ma non boota, come se non vedesse il sistema operativo.. come è possibile?
Personalmente il programma che hai usato te non lo uso e non ti saprei dare indicazioni.
Prova con ghost.
Soundtrack
26-03-2009, 10:25
Personalmente il programma che hai usato te non lo uso e non ti saprei dare indicazioni.
Prova con ghost.
norton ghost ha la modalità drive to drive? o bisogna prima fare il backup e poi restoralo?
norton ghost ha la modalità drive to drive? o bisogna prima fare il backup e poi restoralo?
Certo fa anche disco a disco.
Soundtrack
26-03-2009, 10:32
Certo fa anche disco a disco.
ottimo allora proverò così, sperando che il mio hd intanto non mi abbandoni :P
purtroppo il tentativo è fallito.. forse sbaglio qualcosa..
ho clonato l'hd con driveimage xml attraverso l'opzione 'drive to drive'. Poi ho staccato il vecchio hd e ho messo il nuovo sullo stesso slot, ma non boota, come se non vedesse il sistema operativo.. come è possibile?
che errore ti da?
l'eventuale jumper ora è su master?
alternative
Self Image link (http://selfimage.excelcia.org/) -> integrato in UBCD4Win guida in firma
Maxblast link (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD) -> solo per dischi Maxtor o Seagate
Discwizard link (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=c268a53b2966d010VgnVCM100000dd04090aRCRD) -> solo per dischi Maxtor o Seagate
Soundtrack
26-03-2009, 10:51
che errore ti da?
l'eventuale jumper ora è su master?
alternative
Self Image link (http://selfimage.excelcia.org/) -> integrato in UBCD4Win guida in firma
Maxblast link (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD) -> solo per dischi Maxtor o Seagate
Discwizard link (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=c268a53b2966d010VgnVCM100000dd04090aRCRD) -> solo per dischi Maxtor o Seagate
ora non ricordo esattamente cosa dice perchè il pc è a casa, però in sostanza dopo la schermata del bios mi scrive qualcosa come "boot failed.. inserire un disco di boot o riavviare" qualcosa del genere..
i jumper non ci sono e da bios l'hd nuovo me lo vede tranquillamente
Soundtrack
26-03-2009, 19:16
ho risolto tutto :) per prima cosa mi sono accorto che la nuova partizione del nuovo hard disk su cui avevo clonato tutto c: non era attiva, allora l'ho attivata da windows. Poi ho staccato l'hd vecchio e inserito al suo posto quello nuovo ma ancora niente, da boot mi diceva che c'erano degli errori e mancava il file winload, allora ho usato il dvd di windows in modalità "ripristina computer" e mi ha riattivato i file di boot, facendo funzionare windows perfettamente con tutti i programmi che avevo sul primo hd :)
ora ho riattaccato anche il vecchio hd che proverò a formattare a basso livello e lo tengo come "moderato" storage.
grazie a tutti per le dritte :)
ho risolto tutto :) per prima cosa mi sono accorto che la nuova partizione del nuovo hard disk su cui avevo clonato tutto c: non era attiva, allora l'ho attivata da windows. Poi ho staccato l'hd vecchio e inserito al suo posto quello nuovo ma ancora niente, da boot mi diceva che c'erano degli errori e mancava il file winload, allora ho usato il dvd di windows in modalità "ripristina computer" e mi ha riattivato i file di boot, facendo funzionare windows perfettamente con tutti i programmi che avevo sul primo hd :)
ora ho riattaccato anche il vecchio hd che proverò a formattare a basso livello e lo tengo come "moderato" storage.
grazie a tutti per le dritte :)
non ho letto che avevi vista, infatti nelle FAQ c'era la soluzione ;)
http://www.runtime.org/driveimage_faq.htm#boot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.