PDA

View Full Version : AV-Comparatives - On demand comparative Febbraio 2009


Chill-Out
22-03-2009, 16:52
Come da titolo disponibile a questo indirizzo

http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/main-tests/144

sampei.nihira
22-03-2009, 17:02
Come da titolo disponibile a questo indirizzo

http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/main-tests/144

UAO !!
Grazie Chill. ;)
Adesso scarico e leggo.

p.s. Non mi ero nemmeno accorto che il sito ha un nuovo look.

erreale
22-03-2009, 17:58
Da tempo ho iniziato a dubitare dell'imparzialità di Av-comparative, ed il test di febbraio 09 ne è la conferma.

Mi sembra che vengano "promossi" alcuni concorrenti e "bocciati" altri che non meritavano voti bassi. Ad esempio Avira rileva il 99.7% mentre Kaspersky il 97.1%, quindi il 2.6 in meno rispetto ad Avira.

Su un numero di malware così elevato un 2.6% in meno vuol dire 32625 malware non rilevati da Kasperky.

L'altro dato preso in esame sono i falsi positivi. In questo caso Kaspersky fa qualcosina meglio di Avira. 24 i falsi positivi di Avira contro i 14 dell'antivirus russo. Quindi un vantaggio di 10 falsi positivi in meno per Kaspersky.

Riassumendo le cifre abbiamo che Kaspersky manca circa 32600 veri virus e non prende "fischi per fiaschi" solo su 10 file in meno di Avira. Ora mi spiegate come sia possibile che Avira abbia meritato solo un ADVANCED mentre Kaspersky un ADVANCED+ ?

Ora...siccome la scienza dei numeri non è contestatile, mi sembra che in questo test il "signor Av-Comparative" dia i voti a casaccio.

G1971B
22-03-2009, 19:14
Ennesimo Advanced+ per NOD32 con pochissimi falsi positivi.
Sono curioso di vedere come si comporta la nuova versione 4.

c.m.g
22-03-2009, 20:09
Da tempo ho iniziato a dubitare dell'imparzialità di Av-comparative, ed il test di febbraio 09 ne è la conferma.

Mi sembra che vengano "promossi" alcuni concorrenti e "bocciati" altri che non meritavano voti bassi. Ad esempio Avira rileva il 99.7% mentre Kaspersky il 97.1%, quindi il 2.6 in meno rispetto ad Avira.

Su un numero di malware così elevato un 2.6% in meno vuol dire 32625 malware non rilevati da Kasperky.

L'altro dato preso in esame sono i falsi positivi. In questo caso Kaspersky fa qualcosina meglio di Avira. 24 i falsi positivi di Avira contro i 14 dell'antivirus russo. Quindi un vantaggio di 10 falsi positivi in meno per Kaspersky.

Riassumendo le cifre abbiamo che Kaspersky manca circa 32600 veri virus e non prende "fischi per fiaschi" solo su 10 file in meno di Avira. Ora mi spiegate come sia possibile che Avira abbia meritato solo un ADVANCED mentre Kaspersky un ADVANCED+ ?

Ora...siccome la scienza dei numeri non è contestatile, mi sembra che in questo test il "signor Av-Comparative" dia i voti a casaccio.

eccoti la risposta:

http://img259.imageshack.us/img259/5084/eccotilarisposta.th.jpg (http://img259.imageshack.us/img259/5084/eccotilarisposta.jpg)

http://img259.imageshack.us/img259/5084/eccotilarisposta.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=eccotilarisposta.jpg)

erreale
22-03-2009, 20:47
eccoti la risposta:


L'avevo letto, ma questo non risponde ad una domandina semplice semplice....è meglio avere 10 fp in più o è meglio avere 32000 virus attivi nel sistema? Da quì la domanda successiva. Che senso ha scrivere una classifica in base ai falsi positivi? Terza domandina.. visto che stiamo parlando di falsi positivi e visto che i falsi positivi sono una conseguenza dell'euristica, che senso ha settare Avira su medium come livello di analisi e Kaspersky su Low in un test "super partes" come vorrebbe essere Av-Comparative?

erreale
22-03-2009, 20:48
eccoti la risposta:


Scusate! Post doppio.

IBK
22-03-2009, 22:05
hai letto male. sia avira che kaspersky hanno chiesto di essere testati con heuristica al massimo. il test é stato fatto con heuristica al massimo (é scritto nel report, peró forse hai misinterpretato la frase).
per quanto ai falsi positivi: erano i AV vendors che volevano gli scorsi anni che i falsi positivi riducono gli award. é addirtura una guideline che dobbiamo fare (vedi organizazione dei test standards). ora, per gli utenti a cui gli FP non importano, possono comunque vedere e basarsi sulle percentuali di detection. capisco che ora alcuni AV cercano scuse etc. perche gli FP colpiscono anche il loro prodotto, peró erano anche loro stessi che volevano queste nuove regole. é comunque, un prodotto con piu di una qundicina di FP su un test set di clean files limitato, deve davvero migliorare al riguardo. avere un FP nel nostro set di clean files indipendente, puó significare migliaia di FPs nel mondo se guardi a tutti i file esistenti. é una comparazione tra prodotti.

GmG
22-03-2009, 22:09
L'avevo letto, ma questo non risponde ad una domandina semplice semplice....è meglio avere 10 fp in più o è meglio avere 32000 virus attivi nel sistema? Da quì la domanda successiva. Che senso ha scrivere una classifica in base ai falsi positivi? Terza domandina.. visto che stiamo parlando di falsi positivi e visto che i falsi positivi sono una conseguenza dell'euristica, che senso ha settare Avira su medium come livello di analisi e Kaspersky su Low in un test "super partes" come vorrebbe essere Av-Comparative?

Hai fatto un po di confusione, nel report c' è scritto che tutti i prodotti sono stati testati con settaggi massimi ad eccezione di sophos, poi c'è una spiegazione di come funzionano i programmi in default.

Edit: IBK mi ha anticipato :)

Romagnolo1973
22-03-2009, 23:19
Hai fatto un po di confusione, nel report c' è scritto che tutti i prodotti sono stati testati con settaggi massimi ad eccezione di sophos, poi c'è una spiegazione di come funzionano i programmi in default.

Edit: IBK mi ha anticipato :)
La pagian 5 infatti non è chiarissima, in sostanza tutti sono settati su High ma sotto quando si parla dei prodotti uno a uno nella stessa pagina 5 AVura : runs with medium heuristic by default ... è in realtà l'impostazione di fabbrica.
Onestamente non si capiva ehh, grazie della precisazione.
A parte questa cosa comunque io concordo con Erreale meglio 10 FP ma 30.000 virus n meno perchè se è vero che nella real life quei falsi positivi saranno centinaia, vogliamo parlare della differenza di rilevazione tra Avira e Nod nella vita reale ??? IMHO

PnP
23-03-2009, 07:11
Io penso che cmq con kaspersky conta molto anche la protezione proactive che ha.. poi diciamolo per bene le cose come stanno.. avira rimuove i virus ma se sono file di sistema il pc si impalla... kaspersky dalla sua ha il fatto che ha un ottima rimozione.. sbaglio?

sampei.nihira
23-03-2009, 09:50
Il test, come al solito, si presta a molte letture che dipendono ovviamente dalla persona.
In generale si evidenzia ancora una volta il trend negativo di KAV rispetto a Norton.
Un trend preoccupante visto che perfino Avast rileva più virus......

Io non direi che NOD32 sia messo proprio bene infatti ha un indice di rilevazioni sempre inferiore ad Avast (che ormai è la mia linea del minimo ;) ).

Avira ha un ottimo indice di rilevazione e come al solito un numero di FP discreto.
Mi chiedo se,al test, la ver.9 ci riserverebbe delle piacevoli sorprese.

Non c'è dubbio che un utente che sà gestire l'aspetto dei FP NON sceglie antivirus meno performanti e per giunta a pagamento......

Questo naturalmente è il mio pensiero che come al solito non ha la prerogativa di andare bene per tutti gli utenti.

Saluti. :)

sampei.nihira
23-03-2009, 09:57
hai letto male. sia avira che kaspersky hanno chiesto di essere testati con heuristica al massimo. il test é stato fatto con heuristica al massimo (é scritto nel report, peró forse hai misinterpretato la frase).
per quanto ai falsi positivi: erano i AV vendors che volevano gli scorsi anni che i falsi positivi riducono gli award. é addirtura una guideline che dobbiamo fare (vedi organizazione dei test standards). ora, per gli utenti a cui gli FP non importano, possono comunque vedere e basarsi sulle percentuali di detection. capisco che ora alcuni AV cercano scuse etc. perche gli FP colpiscono anche il loro prodotto, peró erano anche loro stessi che volevano queste nuove regole. é comunque, un prodotto con piu di una qundicina di FP su un test set di clean files limitato, deve davvero migliorare al riguardo. avere un FP nel nostro set di clean files indipendente, puó significare migliaia di FPs nel mondo se guardi a tutti i file esistenti. é una comparazione tra prodotti.

IBK,Eraser alias, Marco Giuliani (Team Prevx) ci ha anticipato (proprio in questo forum) che stanno studiando un metodo efficiente per affidare al test antivirus il loro prodotto PREVX.

Visto il notevole interesse che girà intorno a questo prodotto,specie la ver. EDGE c'è la possibilità di un test,anche singolo prodotto,previo accordo con la PREVX ?

p.s. Come al solito i miei complimenti per il tuo lavoro.

G1971B
23-03-2009, 10:36
Il test, come al solito, si presta a molte letture che dipendono ovviamente dalla persona.
In generale si evidenzia ancora una volta il trend negativo di KAV rispetto a Norton.
Un trend preoccupante visto che perfino Avast rileva più virus......

Io non direi che NOD32 sia messo proprio bene infatti ha un indice di rilevazioni sempre inferiore ad Avast (che ormai è la mia linea del minimo ;) ).

Avira ha un ottimo indice di rilevazione e come al solito un numero di FP discreto.
Mi chiedo se,al test, la ver.9 ci riserverebbe delle piacevoli sorprese.

Non c'è dubbio che un utente che sà gestire l'aspetto dei FP NON sceglie antivirus meno performanti e per giunta a pagamento......

Questo naturalmente è il mio pensiero che come al solito non ha la prerogativa di andare bene per tutti gli utenti.

Saluti. :)

Quindi con Vista SP1 che AV consiglieresti (a pagamento)?

Bazz89
23-03-2009, 10:56
sono d'accordo con Erreale:

è meglio avere 10 fp in più o è meglio avere 32000 virus attivi nel sistema?

però non dubito, personalmente, sulla indipendenza del test

vorrei fare notare che l'utente medio, che un minimo si preoccupa della sicurezza (che quando legge il nome Prevx, non pensa a un medicinale :asd: ), molto spesso si limita "agli annunci", e non va a leggersi tutto il report in inglese :rolleyes:

sarà sbagliato, ma è cosi....molto spesso

e ciò per tanti motivi: perchè nn da alla sicurezza la preminenza su tutto, xchè ha poco tempo, xchè nn sa bene l'inglese, etc...

la conseguenza è che si affida ai premi indicati, punto

secondo me av-comparatives dovrebbe fare un test separato per i FP: in questo modo il messaggio sarebbe piu chiaro

il tutto: IMHO

Saluti :)

ps: concordo anche con l'ultima analisi di Sampei :)

sampei.nihira
23-03-2009, 10:59
Quindi con Vista SP1 che AV consiglieresti (a pagamento)?

Un consiglio è sempre un qualcosa di molto personale,che cambia da individuo ad individuo.

La tua richiesta è per me un pò una forzatura perchè io sceglierei se possibile un prodotto free,e se proprio dovessi pagare un antivirus sceglierei AVIRA o NOD32 (perchè è leggero ed ha solitamente una buona performance nel prossimo test P/R).

G1971B
23-03-2009, 11:10
Un consiglio è sempre un qualcosa di molto personale,che cambia da individuo ad individuo.

La tua richiesta è per me un pò una forzatura perchè io sceglierei se possibile un prodotto free,e se proprio dovessi pagare un antivirus sceglierei AVIRA o NOD32 (perchè è leggero ed ha solitamente una buona performance nel prossimo test P/R).

Ti ringrazio.
Te lo chiedo perchè anch'io sarei propenso per una versione free (stò attendendo Morro e nel frattempo utilizzo NOD32 ver. 4) ma nell'ultima edizione di Computer Build è stato fatto un test nel quale è emerso una differenza abissale di prestazioni tra le versioni free e Premium di Avira . E in rete ci sono anche altre comparative che confermano quanto riscontrato dalla testata tedesca.

GmG
23-03-2009, 11:17
Ti ringrazio.
Te lo chiedo perchè anch'io sarei propenso per una versione free (stò attendendo Morro e nel frattempo utilizzo NOD32 ver. 4) ma nell'ultima edizione di Computer Build è stato fatto un test nel quale è emerso una differenza abissale di prestazioni tra le versioni free e Premium di Avira . E in rete ci sono anche altre comparative che confermano quanto riscontrato dalla testata tedesca.

La versione 8 della free di avira non rilevava adware e spyware ma la rilevazione è stata aggiunta nella recente versione 9.
:)

_goofy_
23-03-2009, 11:30
ma nell'ultima edizione di Computer Build è stato fatto un test nel quale è emerso una differenza abissale di prestazioni tra le versioni free e Premium di Avira .

il motore antivirus di avira free e a pagamento è lo stesso

riazzituoi
23-03-2009, 12:40
.

nV 25
23-03-2009, 13:31
@IBK
qualche anno fa faceste un test su prodotti diversi dai soliti AV, cioè dei programmi basati sul tecnologie di sandbox, quindi vorrei chiederti, avete pianificato qualcosa di simile per il futuro, oppure vi concentrerete solo sugli AV?
Ciao.
A regola, DefenseWall (categoria: policy based sandbox) dovrebbe essere testato a breve da AVComparatives....:)

Fonte.. (http://gladiator-antivirus.com/forum/index.php?showtopic=84169)

frasaian
23-03-2009, 14:29
Ho modo di dire che non posso fidarmi pienamente di questo test...Però sembra interessante.

riazzituoi
23-03-2009, 15:45
.

juninho85
23-03-2009, 21:30
schiaffo morale ai fanboy kaspersky che magari come aggravante hanno spalato(e spalano)merda su symantec per/da anni :D

e guardate quanti(pochi) falsi positivi oltretutto...han fatto veramente passi da gigante questi ultimi 2 anni!

juninho85
23-03-2009, 21:35
La pagian 5 infatti non è chiarissima, in sostanza tutti sono settati su High ma sotto quando si parla dei prodotti uno a uno nella stessa pagina 5 AVura : runs with medium heuristic by default ... è in realtà l'impostazione di fabbrica.
Onestamente non si capiva ehh, grazie della precisazione.
stava fregando pure me!

A parte questa cosa comunque io concordo con Erreale meglio 10 FP ma 30.000 virus n meno perchè se è vero che nella real life quei falsi positivi saranno centinaia, vogliamo parlare della differenza di rilevazione tra Avira e Nod nella vita reale ??? IMHO

in base a cosa siamo certi che 10 falsi positivi facciano meno danni di 30000 rilevazione steccate?alla luce del fatto che non tutta l'utenza informatica media non è poi così tanto smaliziata da poter valutare da se la casistica

è tutto comunque soggettivo...prendete i numeri e vedete quali per è tra i migliori o comunque fa al vostro caso

juninho85
23-03-2009, 21:37
Ho modo di dire che non posso fidarmi pienamente di questo test...Però sembra interessante.
esplica,oppure facevi prima a tacere :D

sassi
23-03-2009, 21:41
Avast dopo il tonfo di qualche mese fa si è ripreso.
GData sempre uno dei primi......

AUTOMAN
25-03-2009, 20:52
il motore antivirus di avira free e a pagamento è lo stesso

Si, ma solo quello, perchè le versioni Professional e Premium hanno anche un motore antispyware/malware decisamente superiore e anche il webguard che nella versione free non è presente, provateli e vedrete la differenza. Io li uso da parecchio e li vendo pure e vi assicuro che non sono uguali. ;)

juninho85
25-03-2009, 20:54
il controlo sullo spyware non avviene grazie a un motore aggiuntivo ma si basa solo sulle firme,tant'è che anche la versione 8 free,eseguita da riga di comando,ne rilevava di eventuali
dalla 9 anche la free includerà la rilevazione dello spyware

Venturer
30-03-2009, 14:08
Cosa ne pensate dei risultati di BitDefender? Sono attendibili?

AUTOMAN
30-03-2009, 19:52
Cosa ne pensate dei risultati di BitDefender? Sono attendibili?

Ne vendo ancora assieme a Antivir e preferisco quest'utlimo. Il Bit è più pesante e crea più "casini" con alcuni software. L'ultima versione 2009 Internet Security è troppo complessa e incasinata per i miei gusti e andrebbe evitata da parte di neofiti. Come rilevazione è buono ma non fenomenale.

BEY0ND
03-04-2009, 16:07
A fronte degli ottimi risultati ottenuti qualcuno saprebbe dirmi se la tecnologia Artemis di Mcafee è compresa nel prodotto offerto da Aol?

A rigor di logica essendo una "Special edition",credo non sia incluso,però desidererei avere delle conferme o smentite in merito.

Grazie.

epa
03-04-2009, 16:30
Proprio ora stavo riguardando i test, e leggendo attentamente mi sono accorto che alla fine se c'è un vincitore assoluto è proprio il Norton :tapiro:
E' il 2° o 3° più veloce in scansione, quello che ha la % di rilevazione più alta tra quelli con meno FP (se non sbaglio), secondo il test di performance (sempre di av-comparatives) si nota che in quanto a prestazioni siamo quasi se non in alcuni casi oltre rispetto alle prestazioni di Nod32 v3 (il più leggero in assoluto IMHO), se poi ci aggiungiamo che ha anche un estetica accattivante...:D
Ora sarebbe interessante almeno per me vedere un ulteriore test rilevazione/prestazioni con le versioni 9 di antivir e soprattutto Nod32 v4, che a detta dei moderatori del loro forum (wilderssecurity) dovrebbe essere di gran lunga sopra il 3 in tutto.

c.m.g
04-04-2009, 12:35
schiaffo morale ai fanboy kaspersky che magari come aggravante hanno spalato(e spalano)merda su symantec per/da anni :D

e guardate quanti(pochi) falsi positivi oltretutto...han fatto veramente passi da gigante questi ultimi 2 anni!

abbiamo spalato merda fino a quando se l'è meritato perchè vendevano prodotto spacciati per buoni e la gente correva ad acquistarli!!! ora si son dati una mossa.... era ora! ;)

juninho85
04-04-2009, 14:29
abbiamo spalato merda fino a quando se l'è meritato perchè vendevano prodotto spacciati per buoni e la gente correva ad acquistarli!!! ora si son dati una mossa.... era ora! ;)

"abbiamo":..puoi parlare per quanto ti riguarda,dato che l'astio nei confronti della symantec non c'è certo bisogno che te lo dica io quanto ce ne sia ancora

c.m.g
05-04-2009, 12:51
va bene, pensavo di parlare a nome ddela "categoria". per quanto mi riguarda, non so se ricordi, ho speso parole di elogio nei confonti delle migliorie che hanno apportato ai loro prodotti ultimamente. se non sei convinto, puoi andare a farti una ricerca tra i miei messaggi utilizzando l'apposita funzione del forum. :)

juninho85
05-04-2009, 13:08
va bene, pensavo di parlare a nome ddela "categoria". per quanto mi riguarda, non so se ricordi, ho speso parole di elogio nei confonti delle migliorie che hanno apportato ai loro prodotti ultimamente. se non sei convinto, puoi andare a farti una ricerca tra i miei messaggi utilizzando l'apposita funzione del forum. :)

il mio messaggio er apiù che altro per farti capire che il tuo intervento non era catalogabile assieme a quelli dei fanboys kaspersky tipo :D

c.m.g
05-04-2009, 14:00
il mio messaggio er apiù che altro per farti capire che il tuo intervento non era catalogabile assieme a quelli dei fanboys kaspersky tipo :D

ah ok, non avevo capito quello che dicevi tra le righe. si in effetti io, più che fan boy, preferisco parlare sulla base dei fatti. non è un segreto che sono passato da kaspersky ad antivir, che pur sempre, nei miei discorsi, elogiavo, infatti, alla fine, mi sono fatto catturare da questo antivirus tedesco. Questo non significa che non apprezzo le varie qualità del motore kaspersky o delle qualità dell'antivirus symantec.
Chiudo dicendo che nella vita tutto serve, compreso anche la m***da spalata su symantec in passato, forse questo ha stimolato la stessa azienda a fare di più e migliorarsi e questo ha dato i suoi buoni frutti. :)

AUTOMAN
05-04-2009, 14:34
Negli ultimi due numeri di Computer Bild ho visto che nella classifica degli antivirus è salito sul podio al primo posto Mcafee!!!! Che si sono drogati i programmatori della Mcafee? Hanno superato persino il Gdata che regnava incontrastato da secoli. Hanno implementato qualche algoritmo speciale di rilevamento? :eek:

BEY0ND
05-04-2009, 16:43
Negli ultimi due numeri di Computer Bild ho visto che nella classifica degli antivirus è salito sul podio al primo posto Mcafee!!!! Che si sono drogati i programmatori della Mcafee? Hanno superato persino il Gdata che regnava incontrastato da secoli. Hanno implementato qualche algoritmo speciale di rilevamento? :eek:

Dovrebbe essere merito della tecnologia di cui parlo al post 32.Nel contempo questa risposta possa servire da "up" per la richiesta fatta nello stesso post.

ShoShen
05-04-2009, 17:47
bisognerebbe sapere che versione permette di installare aol... se non ho capito male questa tecnologia è presente solo a partire dalla 9.3 :)

qui c'è qualcosa http://forums.mcafeehelp.com/showthread.php?p=555209

BEY0ND
05-04-2009, 21:08
bisognerebbe sapere che versione permette di installare aol... se non ho capito male questa tecnologia è presente solo a partire dalla 9.3 :)

qui c'è qualcosa http://forums.mcafeehelp.com/showthread.php?p=555209

Grazie mille Sho ;)

In effetti non sappiamo quando l'utente runoades aveva scaricato il programma(versione Version:9.0 Build: 9.0.295).Quella scaricata adesso(con Artemis) infatti l'ha prelevata dal sito ufficiale Mcafee.Se qualcuno ha intenzione di scaricarlo da aol sarebbe interessante sapere a quale versione corrisponde.

Tra due mesi mi scade il kav in promo ed ho quel solito problema del mazzo di chiavi numerose,non so se ricordi...:asd:

Ciao.

ShoShen
05-04-2009, 23:44
Grazie mille Sho ;)

In effetti non sappiamo quando l'utente runoades aveva scaricato il programma(versione Version:9.0 Build: 9.0.295).Quella scaricata adesso(con Artemis) infatti l'ha prelevata dal sito ufficiale Mcafee.Se qualcuno ha intenzione di scaricarlo da aol sarebbe interessante sapere a quale versione corrisponde.


Ciao.

ciao bey...non ricordo se l'ho letto nel link sopra o in qualche altra pagina questo pomeriggio durante la ricerca ...comunque mi pare di capire che aol e altri non hanno ancora rilasciato la 9.3

vedo nella pagina di aol tra le caratteristiche dell'antivirus e della suite che non si parla della tecnologia artemis (anche se potrebbe magari essere inclusa in una delle altre voci generiche che menzionano, oppure la pagina potrebbe essere non aggiornata)
http://daol.aol.com/security/checklist/

ho dato un occhiata al 3d di Mcafee di marmotta ma non ho trovato info, per me è probabile che sia ancora assente...
se trovo altre info posto qui :)

ed ho quel solito problema del mazzo di chiavi numerose,non so se ricordi
se ti riferisci a quelle delle vecchie promo, si le ricordo :asd:
ormai dovrebbero essere tutte vicine alla scadenza,le mie erano tutte scadute :stordita: .. ormai non conviene più farci affidamento :asd:

ps: per quelle con codice unico provando ad immetterlo su google dalla data degli articoli dei vari blog puoi risalire approssimativamente al periodo della promo e stabilire se puoi considerarle scadute o no

BEY0ND
06-04-2009, 00:09
Non vorrei sbagliarmi,ma cliccando su "download",sia nel link che hai postato sia in quelli riferiti alla suite o al solo av,richiede la creazione di un account aol per scaricare il prodotto.

A paid AOL account is required to download this product

:mbe:

Ma non era gratis?infatti proseguendo si arriva qui:

http://free.aol.com/thenewaol/plan_choice.adp?partner=safety

Che ne dici?:stordita:

Grazie per il suggerimento delle chiavi :D

ShoShen
06-04-2009, 00:49
Non vorrei sbagliarmi,ma cliccando su "download",sia nel link che hai postato sia in quelli riferiti alla suite o al solo av,richiede la creazione di un account aol per scaricare il prodotto.



:mbe:

Ma non era gratis?infatti proseguendo si arriva qui:

http://free.aol.com/thenewaol/plan_choice.adp?partner=safety

Che ne dici?:stordita: hai ragione,:doh: adesso che mi ci fai pensare ricordo un post di kkt77 di qualche tempo fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25548130&postcount=1317

al momento non dovrebbe esistere una versione gratuita :stordita:

Grazie per il suggerimento delle chiavi :D
nulla :p in generale io mi sono arrangiato anche con la data delle e-mail che avevo ricevuto (per quelle che non avevo cancellato)

BEY0ND
06-04-2009, 08:02
Shoshen ti rispondo nel 3d delle promo ;)

marmotta88
06-04-2009, 09:48
ho dato un occhiata al 3d di Mcafee di marmotta ma non ho trovato info, per me è probabile che sia ancora assente...

E` una vita che non aggiorno quel thread dato che ho usato il Mcafee solo 3 mesi.
Forse e` il caso che gli do una aggiornatina ? :D

Ciao

ShoShen
06-04-2009, 13:09
E` una vita che non aggiorno quel thread dato che ho usato il Mcafee solo 3 mesi.
Forse e` il caso che gli do una aggiornatina ? :D

Ciao

ciao marmotta, più che altro credo a beyond interessasse sapere se sulla versione di aol sia presente la tecnologia artemis :)
non so se riesci a far chiarezza su questo aspetto, (io non ho mai usato mcafee)

ps: per non andare ot forse meglio continuare qui la discussione :p http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431&page=80