PDA

View Full Version : Licenziare impiegati. Per gioco


matrizoo
22-03-2009, 17:34
sI CHIAMA "lAY oFF" (lICENZIARE): PER "vincere" bisogna cacciare più dipendenti possibile
Licenziare impiegati. Per gioco
Ideato in collaborazione con la New York University per spiegare le dinamiche sociali attraverso i videogiochi
Più ne fai fuori, più vinci. È il meccanismo alla base di molti videogiochi. Solo che in Lay Off – letteralmente "licenziare" - le vittime non sono zombie o criminali, ma dipendenti in esubero, da mandare a casa per evitare il fallimento di una holding.



Lay-Off è un videogioco online lanciato in questi giorni da Tiltfactor, casa di produzione indipendente che collabora con la New York University in un progetto che punta a spiegare le dinamiche sociali, come la crisi economica, tramite i videogames. In Lay Off il giocatore è un amministratore delegato alle prese con la riorganizzazione di un gruppo sull'orlo del crac. Unica soluzione per evitare la bancarotta: mandare a casa il maggior numero possibile di dipendenti. Questi ultimi sono disposti in una sorta di griglia, come tanti gettoni colorati. Per mandarli via, il manager- giocatore deve riuscire ad allinearne almeno tre simili, ruotandone le posizioni.

A quel punto, si vedono gli impiegati licenziati scivolare in fondo alla griglia, e mettersi in coda all'ufficio di collocamento. Per ogni fila di lavoratori “eliminati” aumenta il risparmio dell'azienda e la possibilità di ottenere un finanziamento dalle banche. Durante il gioco scorrono le news della crisi reale e i dati dei finanziamenti pubblici accordati per evitare il fallimento di banche e gruppi assicurativi, che poi hanno premiato con bonus milionari i top manager. Come ha fatto la Aig, che ha ricevuto 152 miliardi di dollari di contributi statali per scongiurare il collasso, salvo premiare i top manager con bonus di oltre 500 milioni, facendo infuriare il presidente Obama.

Cinico, crudo. Come la realtà di questi giorni. E come nella realtà, nessun licenziamento è indolore. Ogni volta che si seleziona un lavoratore per mandarlo via, appaiono tre righe con la sua storia. Così si scopre che Morgan , 30 anni, portiere tuttofare di un palazzo di proprietà del gruppo, è affabile e amichevole ed ha tre figli mentre Amad, 35 anni è un ingegnere elettronico assunto da poco che ha perso la moglie in un incidente stradale. Storie diverse, con un epilogo comune: la perdita del lavoro. Gli unici a non rischiare sono banchieri e finanzieri, ovvero coloro che hanno intossicato l'economia concedendo mutui ad alto rischio. Possono solo ruotare, ma il posto non lo perdono mai.


Elvira Pollina


che qualcuno finalmente si sia accorto di come funziona il mondo?:O

fabio80
22-03-2009, 17:39
finanzieri e banchieri meriterebbero di finire gasati, han messo in ginocchio l'economia planetaria... :rolleyes:

kaioh
22-03-2009, 17:47
per una volta in italia siamo più avanti, qui non si gioca ma si fa sul serio .


ritornando seri ,

quanti di noi sarebbero disposti a lavorare la metà e prendere la metà pur di far lavorare un altra persona?

ovviamente pochissimi visto che chi ha un mutuo non può farlo, chi ha un reddito solo in famiglia idem, etc etc

licenziarne uno per salvare un altro, è cinismo ma alla fine ognuno a cui rimane il posto in azienda alla fine tira un sospiro di sollievo .