PDA

View Full Version : Passaggio a Mac - chiedo consiglio


dreadzone
21-03-2009, 19:57
Cia ragazzi
siccome sono stufo dei sistematici difetti di win mi piacerebbe passare a Mac. Avrei bisogno di un consiglio...

Sono un amante della grafica (foto-grafica) e siti web e, per la mia laurea, vorrei regalarmi un iMac 20" 2.66 - 2GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x1GB - 320GB Serial ATA Drive...

Siccome uso Photos**p per le elaborazioni grafiche, avrei delle perplessità circa la scheda video NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisa con la memoria principale: mi sembra un pò fiacca per la grafica, che ne dite?

Siccome l'iMac supporta fino a 8Gb di memoria, credete che se compro altri 4 Gb (o 8Gb in banchi "uguali"), a livello di grafica migliorerebbe qualcosa?

Avrei poi bisogno di un giudizio globale sulla macchina in questione, anche da eventuali possessori della stessa....

Per quanto riguarda l'AppleCare Protection Plan, cosa mi consigliate di fare?

xgear91
21-03-2009, 20:37
Siccome l'iMac supporta fino a 8Gb di memoria, credete che se compro altri 4 Gb (o 8Gb in banchi "uguali"), a livello di grafica migliorerebbe qualcosa?


Prima di pensare agli 8gb dai un occhio a cosa costano ;) Sul sito della Crucial, li vendono a 880 euro, con quella cifra compri quasi l'iMac top di gamma con la 4850.

L'Applecare comprala come tutti su ebay, la paghi molto ma molto meno.

Saluti.

gianly1985
21-03-2009, 22:45
Avrei poi bisogno di un giudizio globale sulla macchina in questione, anche da eventuali possessori della stessa....


Io non lo possiedo (ho un vecchio iMac 17"), ma ritengo che la macchina che vuoi comprare attualmente non abbia più senso a meno di:
- avere i soldi veramente CONTATI
- avere problemi SERI di spazio (proprio al centimetro)

Per il resto, prendi assolutamente il 24" base, che ha uno schermo cento volte migliore (non solo più grande).

http://img.skitch.com/20090321-tf73cb7mp3uycespfncrkcskpe.jpg

Sia benedetto il giorno (qualche settimana fa) in cui Apple ha buttato un 24" giù in fascia media. Non sprecate questa botta di culo :read:

patanfrana
22-03-2009, 10:41
OT
@ gianly1985: ma ormai skitch lo usi anche per spiegare le cose agli amici nelle discussioni di persona? :D
/OT

Cmq concordo sul fatto che (specie per chi fa fotografia/grafica) il 24" sia un vero affarone al momento.. ;)

P.S.: se sei ancora studente, puoi sfruttare anche lo sconto educational sull'Apple Store Online. A quel punto il 24" ti viene 1.315€ (se sei iscritto ad un'università inserita nel circuito Apple on Campus, viene anche meno: 1.258€).

gianly1985
22-03-2009, 10:55
OT
@ gianly1985: ma ormai skitch lo usi anche per spiegare le cose agli amici nelle discussioni di persona? :D
/OT

Magari :asd: E' una droga quel programma...

t3xa5
22-03-2009, 11:11
Io non lo possiedo (ho un vecchio iMac 17"), ma ritengo che la macchina che vuoi comprare attualmente non abbia più senso a meno di:
- avere i soldi veramente CONTATI
- avere problemi SERI di spazio (proprio al centimetro)

Per il resto, prendi assolutamente il 24" base, che ha uno schermo cento volte migliore (non solo più grande).

http://img.skitch.com/20090321-tf73cb7mp3uycespfncrkcskpe.jpg

Sia benedetto il giorno (qualche settimana fa) in cui Apple ha buttato un 24" giù in fascia media. Non sprecate questa botta di culo :read:

Ti ODIO :asd:
nel senso buono del termine ovviamente :D
mi stai facendo riconsiderare l'acquisto del mac mini, certo questo 24" è parecchio invitante, mi verrebbe il doppio sommando tutto alla fine dei conti, però avrei un 24" e visto che mi "diletto" di fotografia è sempre bello avere tanto spazio a disposizione
mi hai messo un dubbio amletico :muro:
Mac Mini o iMac 24" that's the problem

patanfrana
22-03-2009, 11:27
Attenti, il 24" Apple (quindi di alta qualità, contrariamente al 20") è una droga: dopo averlo usato tutti i monitor vi sembreranno piccoli e scadenti.. :D

t3xa5
22-03-2009, 21:22
Attenti, il 24" Apple (quindi di alta qualità, contrariamente al 20") è una droga: dopo averlo usato tutti i monitor vi sembreranno piccoli e scadenti.. :D

ecco, adesso odio anche te, contento??? :asd:
mi state spingendo sempre più verso il 24"
oggi ero ad una grigliata con gli amici e tra una birra e l'altra, tra una salamella e un costina pensavo a come starebbe bene un iMac 24" sulla mia scrivania, associato ad una bella Time Capsule :muro: :muro:

JonSa
22-03-2009, 22:16
Attenti, il 24" Apple (quindi di alta qualità, contrariamente al 20") è una droga: dopo averlo usato tutti i monitor vi sembreranno piccoli e scadenti.. :D

concordo e confermo!
su tutti gli altri monitor mi sento costretto e oppresso:D :Prrr:

PhoEniX-VooDoo
22-03-2009, 23:34
Siccome uso Photos**p per le elaborazioni grafiche, avrei delle perplessità circa la scheda video NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisa con la memoria principale: mi sembra un pò fiacca per la grafica, che ne dite?


Prima di tutto, puoi liberamente scrivere Photoshop nel forum, non è ne un negozio ne altro che infranga il regolamento, ci mancherebbe!!

Come seconda cosa, fino alla CS3 le prestazioni di Photoshop non erano minimamente influenzate dal comparto grafico della macchina su cui girava; con la CS4 è stato introdotta l'accelerazione hardware della scheda grafica per alcune operazioni come scrolling, zoom ecc.
Io ho il Mini con la 9400M 256MB e ti posso garantire che si comporta benissimo con la CS4 e devo anche dire che quest'accelerazione è proprio una bella idea e da proprio una bella accelerata alle funzionalità che supporta.


Per concludere direi pure io che se ti è possibile, vai sul 24"! ;)

DjDrUnK
23-03-2009, 01:55
Prendi il 24 pollici e nn te ne penti...e te lo dice uno che il 24'' ce l'ha anke se di "vekkia" generazione :P E l'effetto "tutti ce l'hanno + piccolo del mio" è vero :P non hai idea di che goduria poter fare + cose su un solo desktop!!!!(quando sul mio vekkio Macbook dovevo usarne 2 o 3 :P )

dreadzone
23-03-2009, 19:57
grazie mille ragazzi!!!!!!!!!!
Benvenuti altri preziosi consigli....

Saluti.

Dreadzone

BK-201
23-03-2009, 20:03
fermo restando che il 20" ha comunque un buonissimo schermo, che diventa ottimo se calibrato

paoletto_92
23-03-2009, 20:21
ragazzi quanta invidia che ho...ho un macbookpro unibody ma voglio un 24" al posto di quello schifo di pc che usano i miei...quasi quasi che racimolo i soldi e natale vado di imac

JonSa
23-03-2009, 22:04
E perché non di Led Apple Cinema Display? Uniresti portabilità e schermo da 24".

^TiGeRShArK^
24-03-2009, 13:14
Prima di tutto, puoi liberamente scrivere Photoshop nel forum, non è ne un negozio ne altro che infranga il regolamento, ci mancherebbe!!

Come seconda cosa, fino alla CS3 le prestazioni di Photoshop non erano minimamente influenzate dal comparto grafico della macchina su cui girava; con la CS4 è stato introdotta l'accelerazione hardware della scheda grafica per alcune operazioni come scrolling, zoom ecc.
Io ho il Mini con la 9400M 256MB e ti posso garantire che si comporta benissimo con la CS4 e devo anche dire che quest'accelerazione è proprio una bella idea e da proprio una bella accelerata alle funzionalità che supporta.


Per concludere direi pure io che se ti è possibile, vai sul 24"! ;)
:mbe:
ehmmm...
l'accelerazione hardware è abilitata solo su cs4 a 64 bit, ovvero solo su windows 64 fino a quando non si decideranno ad abbandonare carbon su mac e ad utilizzare cocoa.
Quindi si tratta di aspettare *almeno* la versione cs5 mi sa...

PhoEniX-VooDoo
24-03-2009, 18:04
:mbe:
ehmmm...
l'accelerazione hardware è abilitata solo su cs4 a 64 bit, ovvero solo su windows 64 fino a quando non si decideranno ad abbandonare carbon su mac e ad utilizzare cocoa.
Quindi si tratta di aspettare *almeno* la versione cs5 mi sa...

:read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090324190321_Untitled-1.jpg

:O

^TiGeRShArK^
24-03-2009, 18:45
:read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090324190321_Untitled-1.jpg

:O

Ah, ho visto ora che alla fine non hanno usato CUDA, come precedentemente annunciato, ma utilizzano una normale accelerazione OpenGl (che molti programmi utilizzano da eoni).
Certo che però dopo quei roboanti annunci mi sarei aspettato qualcosa di +.. :mbe:
evidentemente stanno aspettando il lancio di OpenCl prima di sfruttare adeguatamente la GPU.

AceGranger
25-03-2009, 00:47
Per il resto, prendi assolutamente il 24" base, che ha uno schermo cento volte migliore (non solo più grande).

Sia benedetto il giorno (qualche settimana fa) in cui Apple ha buttato un 24" giù in fascia media. Non sprecate questa botta di culo :read:


go go 24 !

fermo restando che il 20" ha comunque un buonissimo schermo, che diventa ottimo se calibrato

per favore.... il 20 monta un TN 6 bit che ottiene i 16,7 milioni di colori per dithering.... quello che dici non sta ne in cielo ne in terra.
è un pannello mediocre, LM201WE3 montato su monitor entry level di LG e PHILIPS e con un gamut del 70% circa e quello non lo regoli in nessun modo.
I dati li puoi trovare su macrumors.com. Se paragonato agli schermi dei cellulari è buonissimo, ma paragonato ai monitor classici è un TN nella media ne piu ne meno. Buonissimo e TN 6 bit nella stessa frase non ci possono stare.

Visto che il 24 offre un H-IPS eccelso ad un costo di poco superiore, per lui che intende fare grafica è SICURAMENTE la scelta migliore.


Siccome uso Photos**p per le elaborazioni grafiche, avrei delle perplessità circa la scheda video NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisa con la memoria principale: mi sembra un pò fiacca per la grafica, che ne dite?

Siccome l'iMac supporta fino a 8Gb di memoria, credete che se compro altri 4 Gb (o 8Gb in banchi "uguali"), a livello di grafica migliorerebbe qualcosa?


La scheda video non serve praticamente a nulla in photoshop, a perte l'accelerazione, e quella che ti offre la 9400 è piu che sufficiente. A meno che tu non debba usare programmi di modellazione quella scheda video va piu che bene.

per la questione 4-8 GB di ram, per riempire 4 GB in photoshop devi lavorare proprio su immaigni molto molto grosse o in numero molto alto in contemporanea. IMHO io ti consiglierei di mettere i soldi delle ram nel monitor e di prendere il 24; quello è un pannello nato proprio per la grafica e che ti dara molte soddisfazioni, è uno di quei pannelli che non cambi piu a meno che non muoia.

dreadzone
26-03-2009, 12:32
Ragazzi, davvero grazie di cuore...
Non so come farei senza di Voi.... ;)

Appena mi riesce prendo il 24"

t3xa5
26-03-2009, 18:10
ALEA IACTA EST

grazie all'intercessione del buon Gianly1985 ho preso la decisione

iMac 24" 2.66GHz/4GB Ram/1TB HDD/NVidia 9400

l'unico neo è che mi tocca aspettare 3 settimane buone, causa il disco da 1TB :muro: perchè prendendolo ad un negozio dove da anni faccio i miei acquisti apple mi hanno detto che ci vuole un mesetto, a me sembra strano ma mi fido di loro, in 3 anni mai un problema :D

patanfrana
26-03-2009, 19:04
Xk in negozio quando c'è lo Store Online? E xk il disco da 1Tb? Troppo grosso per il sistema e non vale il prezzo..

Con gli iMac è sempre meglio il disco principale standard e uno esterno per i dati/backup..

PhoEniX-VooDoo
26-03-2009, 21:41
esatto, 1TB che poi devi partizionare (senno nn ha senso) e ti ritrovi con 2-3 partizioni da "gestire" inutilmente.
invece se lasci quello di serie che è cmq da ben 640GB ci fai stare tutte le app. che ti pare ed anche un mucchio di altra roba, poi ne prendi uno da quanto ti pare (esterno FW) e ci tieni le cose importanti ed i back up...

t3xa5
27-03-2009, 09:48
Xk in negozio quando c'è lo Store Online? E xk il disco da 1Tb? Troppo grosso per il sistema e non vale il prezzo..

in negozio perchè non lo pago tutto in una volta ma faccio una specie di finanziamento con i tipi del negozio, cosa che sul sito apple non potrei fare ovviamente.

Con gli iMac è sempre meglio il disco principale standard e uno esterno per i dati/backup..

esatto, 1TB che poi devi partizionare (senno nn ha senso) e ti ritrovi con 2-3 partizioni da "gestire" inutilmente.
invece se lasci quello di serie che è cmq da ben 640GB ci fai stare tutte le app. che ti pare ed anche un mucchio di altra roba, poi ne prendi uno da quanto ti pare (esterno FW) e ci tieni le cose importanti ed i back up...

boh, non saprei, mi attira molto l'idea del disco da 1TB per tenerci su tutti i film e le serie tv senza dover comprare un hard disk esterno da usare come backup e da accendere tutte le volte che mi serve qualcosa sul disco.
io vengo da un sistema con windows che mi è morto una settimana fa con dentro 3 dischi e con uno esterno, l'esterno ormai non lo usavo più, boh forse sbaglio io ma preferisco avere tutto sulla macchina e i dischi esterni usarli solo da backup con i dati che uso raramente
il disco esterno lo prenderei, sarebbe la Time Capsule da 1TB e ci farei il backup 1:1 a questo punto
boh ci penserò un pò su ancora

simon71
28-03-2009, 18:14
Credo, e sottolineo credo che con i nuovi Hard disk da 1 Tera Sata II (Seagate o Western Digital suppongo) non esista più il problema del partizionamento, grazie al NCQ o al sistema "Perpendicular".....Grazie poi alla velocità estrema del processore, al fatto che sia a 64 bit, ecc..ecc...., Su un Mac il problema partizionamento non si ponga....
Cosa diversa da Windows che gestisce in modo totalmente diverso l' Hdd con i suoi continui accessi, i vari Scan, Antivirus, Indicizzazioni e amenità assortite...
Questo Imho;)


PS Ci ho smanettato per una mezz'oretta su un 24" nuovo ed è assolutamente incredibile, specie la qualità del Display...Roba che i Samsung o LG da 24" spariscono letteralmente....Una qualità simile la trovi sui Nec o Lacie di fascia medio-alta (1000 eurozzi) :)
Saluti

dreadzone
25-04-2009, 13:12
Ciao ragazzi!!!!!!!!!

L'ho ordinato e mi è arrivato!!!!!!!!

iMac 24"/2.66 GHz/640Gb/9400

Il passaggio a Mac è stato indolore, anche se mi tocca imparare ad usare un sistema operativo completamente nuovo per me, ma non c'è problema.....

Grazie a tutti per i consigli!!!!!!!!!!

patanfrana
25-04-2009, 14:04
PS Ci ho smanettato per una mezz'oretta su un 24" nuovo ed è assolutamente incredibile, specie la qualità del Display...Roba che i Samsung o LG da 24" spariscono letteralmente....Una qualità simile la trovi sui Nec o Lacie di fascia medio-alta (1000 eurozzi) :)
Saluti
Quello che io non ho capito è se è lo stesso pannello dei nuovi CInema Display da 24".. :confused:

gianly1985
25-04-2009, 14:11
Quello che io non ho capito è se è lo stesso pannello dei nuovi CInema Display da 24".. :confused:

Se sia lo stesso "preciso preciso" (stessa sigla LG-Philips) non lo so, ma sono entrambi dei pannelli H-IPS.
La differenza CERTA fra i 2 schermi è invece la retroilluminazione: classiche lampade CCFL per l'iMac, LED (bianchi però, non i più costosi RGB) per il Cinema Display.

patanfrana
25-04-2009, 14:26
Quindi a livello puramente tecnico quale sarebbe meglio?

gianly1985
25-04-2009, 14:50
Quindi a livello puramente tecnico quale sarebbe meglio?

Bè i LED sono "il nuovo".....però anche la tecnologia CCFL si è evoluta....sicuramente per i dispositivi mobili sono meglio i LED (consumi ridotti, spessore, ecc.), sono più ecologici (no mercurio, ecc.), eccetera....però per fissi non so, ci sarebbe da leggersi un po' di thread "CCFL vs LED bianchi".....se fossero LED RGB non ci sarebbe dubbio....però sono LED bianchi...

Comunque uno affianco all'altro non mi sono parsi molto differenti, dubito che in una prova alla cieca li avrei distinti.

Una cosa a favore dei LED è che nel tempo dovrebbero durare un po' di più a livello di affievolimento della luminosità, mentre le lampade CCFL come sappiamo in pochi anni "dimmano" paurosamente (ma secondo me sui monitor lucidi questo affiocamento non si vede più, mentre vecchi monitor matte che vedo, compreso il mio iMac di 3 anni, sembrano già molto "spenti")....quindi a lungo termine sono sicuramente meglio i LED....anche se Wikipedia (alla voce "Backlight (http://en.wikipedia.org/wiki/Backlight)") mette in guardia sul fatto che i LED, quando si affievoliscono, potrebbero farlo in modo asincrono...quindi alterando un po' la uniformità di luminosità.....

Comunque in definitiva sono meglio i LED globalmente. Ma i bianchi non sono così superiori ad una buona CCFL, che però col tempo (come nella foto sotto) tenderà ad affievolirsi più velocemente.

Un paio di foto:
http://img.skitch.com/20090425-hmdfqwbptmfi8yfgra8idnk7m.jpg

http://img.skitch.com/20090425-gdfmcbe3g5fqehusix57eqx8qr.jpg

http://img.skitch.com/20090425-1fma9kbn6twuibn52kr7wc2ury.jpg

patanfrana
25-04-2009, 15:27
Sei sempre una miniera di informazioni.. tu e il tuo Skitch.. :D :D :D

Grazie per la delucidazione ;)

Darkel83
25-04-2009, 19:45
Attenti, il 24" Apple (quindi di alta qualità, contrariamente al 20") è una droga: dopo averlo usato tutti i monitor vi sembreranno piccoli e scadenti.. :D

Veramente non lo trovo così eccezionale, sopratutto per via dell'odioso glossy.
Anzi preferisco nettamente il mio vecchio cinema display 23".
Ultimamente lavoro coi 32", sono una manna dal cielo.

Darkel83
25-04-2009, 19:48
Bè i LED sono "il nuovo".....però anche la tecnologia CCFL si è evoluta....sicuramente per i dispositivi mobili sono meglio i LED (consumi ridotti, spessore, ecc.), sono più ecologici (no mercurio, ecc.), eccetera....però per fissi non so, ci sarebbe da leggersi un po' di thread "CCFL vs LED bianchi".....se fossero LED RGB non ci sarebbe dubbio....però sono LED bianchi...

Comunque uno affianco all'altro non mi sono parsi molto differenti, dubito che in una prova alla cieca li avrei distinti.

Una cosa a favore dei LED è che nel tempo dovrebbero durare un po' di più a livello di affievolimento della luminosità, mentre le lampade CCFL come sappiamo in pochi anni "dimmano" paurosamente (ma secondo me sui monitor lucidi questo affiocamento non si vede più, mentre vecchi monitor matte che vedo, compreso il mio iMac di 3 anni, sembrano già molto "spenti")....quindi a lungo termine sono sicuramente meglio i LED....anche se Wikipedia (alla voce "Backlight (http://en.wikipedia.org/wiki/Backlight)") mette in guardia sul fatto che i LED, quando si affievoliscono, potrebbero farlo in modo asincrono...quindi alterando un po' la uniformità di luminosità.....

Comunque in definitiva sono meglio i LED globalmente. Ma i bianchi non sono così superiori ad una buona CCFL, che però col tempo (come nella foto sotto) tenderà ad affievolirsi più velocemente.

Un paio di foto:


Quoto, però tieni presente che i monitor LCD dei vecchi macbook pro erano inferiori agli LCD di molti iMac.
E' anche vero che i Led rimangono veramente il meglio, inoltre sn anche molto delicati con gli occhi.
Attualmente però devo dire che gli LCD sharp fullHd danno "la merda" anche ai led del mio macbook pro... dovrei provare i nuovi cinema display a led per fare un confronto degno però.

gianly1985
25-04-2009, 20:02
Veramente non lo trovo così eccezionale, sopratutto per via dell'odioso glossy.

Sì ma tu parli da abituato agli IPS :read: Mettiti nei panni di noi abituati ad anni ed anni di TN:
http://img.skitch.com/20090425-9dk7hukw4193b1cygdq3ab7iw.jpg

E' chiaro che un bel IPS di quella stazza e a quel prezzo ci sembra il nirvana :D Sul glossy oramai in ambito consumer ci si soprassiede e ci si è allenati a non mettersi in situazioni problematiche...ma tolto il glossy, sotto poi c'è un pannello che almeno a noi "comuni mortali" lascia a bocca aperta :read:

Darkel83
25-04-2009, 20:10
Sì è vero il tuo discorso, è che sta moda del glossy proprio nn la digerisco :D