PDA

View Full Version : 'Addolcire' l' acqua


gabri87
21-03-2009, 19:46
Ciao a tutti,

vorrei chiedere il vostro parere su un argomento gia' trattato in passato, e cioe'
su come abbassare il grado di durezza dell' acqua, che dalle mie parti e' molto
alto. Dei nostri vicini di casa hanno comperato questo:

http://www.embio.it/catalog_1/product_info.php?cPath=86_128&products_id=5216

e sono molto soddisfatti. Non capisco pero' come possa funzionare. Qualcuno lo
conosce o a come funziona?

In alternativa l' idraulico mi ha proposto un' apparecchiatura simile, che va
installata sul tubo dell' acqua 'avvolgendolo' e grazie ad un campo elettromagnetico
'spacca' le particelle di calcare.

Che ne pensate?

Grazie
Gabriele

hibone
21-03-2009, 20:02
Ciao a tutti,

vorrei chiedere il vostro parere su un argomento gia' trattato in passato, e cioe'
su come abbassare il grado di durezza dell' acqua, che dalle mie parti e' molto
alto. Dei nostri vicini di casa hanno comperato questo:

http://www.spam.it

e sono molto soddisfatti. Non capisco pero' come possa funzionare. Qualcuno lo
conosce o a come funziona?

In alternativa l' idraulico mi ha proposto un' apparecchiatura simile, che va
installata sul tubo dell' acqua 'avvolgendolo' e grazie ad un campo elettromagnetico
'spacca' le particelle di calcare.

Che ne pensate?

Grazie
Gabriele


funziona che tu gli dai i soldi e loro in cambio te lo mettono in quel posto, questo per lo meno a giudicare dalle perle ( di guttalax ) scritte sul sito. Per inciso, il tuo sarebbe forse spam...



In favore di una vitalizzazione energetica
Esistono comunque altri due tipi di magnetismo, il paramagnetismo e il diamagnetismo. Sono proprio loro a rendere l’acqua attivamente vitale ed energetica e di rendere l'effetto anticalcare permanente! Il paramagnetismo interviene sugli atomi dell’ossigeno e il diamagnetismo su quelli dell’idrogeno – causando così una strutturazione dell’acqua. Il vortice che risulta dalla sinergia dei tre magnetismi avvia una trasformazione delle caratteristiche dei minerali, oligoelementi e cristalli presenti all’interno dell’apparecchio – scelti seguendo l’esempio di una fonte d’alta montagna – all'acqua e riproduce con ciò lo stesso processo di rigenerazione in atto all’interno della terra da anni o decenni. Il risultato parla per se: l’acqua si distingue per il suo sapore, la sua consistenza e luminosità. L’interno dell’apparecchio Aqua Power Joint viene protetto da uno speciale vetro spettrale contro gli influssi nocivi provenienti dall’esterno.

Ziosilvio
21-03-2009, 20:41
http://www.embio.it/catalog_1/product_info.php?cPath=86_128&products_id=5216

CUT

Che ne pensate?
Non mi riesce di capire che fine dovrebbe fare il calcio eliminato.
Inoltre, c'è tutta una serie di termini (tra cui, tipicamente, "energia") che NON sono utilizzati col loro significato scientifico.
Infine, il riferimento a un "naturopata" mi fa puzzare il tutto di bufala. Voglio dire: anche Gian Paolo Vanoli dice di essere un naturopata :rolleyes:

gabi.2437
21-03-2009, 21:10
In alternativa l' idraulico mi ha proposto un' apparecchiatura simile, che va
installata sul tubo dell' acqua 'avvolgendolo' e grazie ad un campo elettromagnetico
'spacca' le particelle di calcare.
1)Ma che bell'idraulico che hai
2)Ma tale idraulico non è passibile di denuncia per proporre codeste truffe?
3)Il tutto si intende in barba alla legge fisica "tutto si conserva", ovvio :rolleyes: Robe che nemmeno le più fantasiose techno-bubble di Star Trek (approposito, giungo Uora Uora da una puntata di DS9 che sta in piedi grazie a una techno-bubble) hanno mai concepito: campo elettromagnetico che spacca le "particelle"? Uao ma cos'è, la succursale dell'LHC? E l'alabarda spaziale o il raggio fotonico sono di serie o ci sono come optional? :rolleyes: E le particelle spaccate (secondo me sono delle particelle ginnaste che fanno la spaccata :O ) che fine fanno? Oltre ovviamente alla mancata definizione di "particella spaccata" :rolleyes: ma tanto la vecchietta™ ensa a un sassolino che si rompe e diventa piccolo e si scioglie e l'acqua non è più dura ma dolce (appunto, le particelle si sciolgono come lo zucchero :O )

Poi vabbè, il link che hai messo è un concentrato che manco giacobbo+star trek+stargate mettono insieme :help:

E chiudo qua che è meglio :fagiano: Che so, il fatto che per ognuno come te che chiede qua, ce ne sono a miriadi che "ah sisi signore idraulico, me lo metta così ho l'acqua più dolce!!!!!!!" e giù di fregatura

xenom
21-03-2009, 22:01
Metodi scientificamente attendibili e funzionanti per addolcire l'acqua:
- addolcitori a scambio ionico
- osmosi inversa
- elettrodialisi
- distillazione
- addolcitori chimici vari

Il primo è l'unico metodo che permette di addolcire l'acqua, senza renderla completamente deionizzata.
Ci sono altri sistemi chimici ma vengono usati per le industrie, anche perché non idonei all'uso potabile.


il resto è tutta fuffa, denuncia l'idraulico

gabi.2437
21-03-2009, 22:09
Oh cavolo, non avevo letto tutto lo stralcio di Hibone, lì dentro ce n'è abbastanza per qualche film di fantascienza fatto bene!

stbarlet
21-03-2009, 22:22
Questa storia dei campi magnetici nelle vicinanze delle condutture dell'acqua l'ho già sentita. Conosco una azienda che ha brevettato un oggetto simile.E conosco persone che giurano di aver constatato la funzione anticalcare.

A chi mi ha esposto il funzionamento dell'apparecchio, ho cercato di speigare che per motivi fisici non poteva funzionare.

gabi.2437
21-03-2009, 22:25
La gente crede a tante cose http://en.wikipedia.org/wiki/Smell-O-Vision#BBC_April_Fool.27s_joke

xenom
21-03-2009, 22:27
Questa storia dei campi magnetici nelle vicinanze delle condutture dell'acqua l'ho già sentita. Conosco una azienda che ha brevettato un oggetto simile.E conosco persone che giurano di aver constatato la funzione anticalcare.

A chi mi ha esposto il funzionamento dell'apparecchio, ho cercato di speigare che per motivi fisici non poteva funzionare.

Effetto placebo.

Sarebbe interessante dimostrare scientificamente la non-funzionalità di questi aggeggi effettuando un analisi chimica dell'acqua prima e dopo l'utilizzo dell'apparecchio... e poi documentare tutto sul web

gabi.2437
21-03-2009, 22:29
Neanche tanto interessante, non so te, ma io ho di meglio da fare che sbugiardare ogni imbonitore su questa terra :D

xenom
21-03-2009, 23:07
Neanche tanto interessante, non so te, ma io ho di meglio da fare che sbugiardare ogni imbonitore su questa terra :D

no io ci tengo a cercare di riportare un po' di onestà in questo cazzo di paese :asd:
ogni volta che vedo un servizio delle iene sulle truffe mi adiro.

se solo penso a quante persone, vecchietti in particolare, cadono su questi imbrogli, e se penso a quelli che si arricchiscono con queste truffe mi incazzo veramente...


Guarda io farei una cosa, anzi mi sa che appena ne ho l'occasione lo faccio. prendo un apparecchio obsoleto, lo apro, brucio un condensatore qualsiasi con l'accendino e poi lo porto da diversi riparatori. voglio proprio farmi grasse risate vedendo le cifre che mi sparano per aggiustarlo... :asd:

Doraneko
21-03-2009, 23:24
no io ci tengo a cercare di riportare un po' di onestà in questo cazzo di paese :asd:
ogni volta che vedo un servizio delle iene sulle truffe mi adiro.

se solo penso a quante persone, vecchietti in particolare, cadono su questi imbrogli, e se penso a quelli che si arricchiscono con queste truffe mi incazzo veramente...


Guarda io farei una cosa, anzi mi sa che appena ne ho l'occasione lo faccio. prendo un apparecchio obsoleto, lo apro, brucio un condensatore qualsiasi con l'accendino e poi lo porto da diversi riparatori. voglio proprio farmi grasse risate vedendo le cifre che mi sparano per aggiustarlo... :asd:

Son d'accordo.
E' inutile parlare di problemi come, ad esempio, quelli dell'economia mondiale quando invece per noi il problema e' sociale: tutti che vogliono fregare tutti.

Inoltre, senza che ti rompi le palle con il condensatore, basta che ci metti un fusibile bruciato al posto di quello buono.Vedrai allora che il fusibile diventa "un guasto abbastanza grave" o "bisogna ordinare il pezzo" :rolleyes:

xenom
21-03-2009, 23:33
Son d'accordo.
E' inutile parlare di problemi come, ad esempio, quelli dell'economia mondiale quando invece per noi il problema e' sociale: tutti che vogliono fregare tutti.

Inoltre, senza che ti rompi le palle con il condensatore, basta che ci metti un fusibile bruciato al posto di quello buono.Vedrai allora che il fusibile diventa "un guasto abbastanza grave" o "bisogna ordinare il pezzo" :rolleyes:

già infatti.. ci ho pensato subito dopo :D
il fusibile è ancora + semplice. all'inizio pensavo addirittura al cavo di alimentazione tagliato dall'interno, ma quello si capisce che è stato tagliato apposta :asd:

I riparatori moderni trovano molto più semplice e oneroso sostituire l'intero pezzo che non sostituire il singolo componente :rolleyes:
Quei bastardi sono capaci di farti sborsare 30 euro per sostituire un alimentatore anziché 1 euro per sostituire la resistenza bruciata... e questo se il venditore è "onesto"... altrimenti ti spara 100 euro :rolleyes:

PS: chiaramente non tutti i riparatori sono così, ma inutile negare che sono la maggior parte. E questo vale anche per i tecnici degli elettrodomestici, in generale.

Doraneko
22-03-2009, 00:39
già infatti.. ci ho pensato subito dopo :D
il fusibile è ancora + semplice. all'inizio pensavo addirittura al cavo di alimentazione tagliato dall'interno, ma quello si capisce che è stato tagliato apposta :asd:

I riparatori moderni trovano molto più semplice e oneroso sostituire l'intero pezzo che non sostituire il singolo componente :rolleyes:
Quei bastardi sono capaci di farti sborsare 30 euro per sostituire un alimentatore anziché 1 euro per sostituire la resistenza bruciata... e questo se il venditore è "onesto"... altrimenti ti spara 100 euro :rolleyes:

PS: chiaramente non tutti i riparatori sono così, ma inutile negare che sono la maggior parte. E questo vale anche per i tecnici degli elettrodomestici, in generale.

Beh, guarda che anche i centri di assistenza informatica vanno forte eh!
Danno una formattata al PC e poi diconi "eh, c'era il disco rigido bruciato...".
Il fatto e' che quello disonesto si arricchisce eccessivamente ma quello troppo onesto probabilmente non camperebbe a lungo...

hibone
22-03-2009, 00:42
anche tempo fa un tizio si è presentato in televisione per proporre un ammennicolo simile, diceva che con un campo elettrico, o similia, faceva precipitare il calcare che quindi non si attaccava alle tubature e rimaneva in sospensione nell'acqua.

non so se sia vero, ma quantomeno è "verosimile" o credibile...

l'idea di "vitalizzare" l'acqua è abominevole, almeno quanto il "fluido" di jucas casella.

Dumah Brazorf
22-03-2009, 01:41
Tubo Tucker parte terza :asd:

-kurgan-
22-03-2009, 02:15
truffe a parte, per eliminare il calcare dall'acqua.. che a casa mia è un problema veramente serio.. che consigliate?

xenom
22-03-2009, 10:32
truffe a parte, per eliminare il calcare dall'acqua.. che a casa mia è un problema veramente serio.. che consigliate?

Addolcitori a scambio ionico

gabri87
23-03-2009, 07:25
Metodi scientificamente attendibili e funzionanti per addolcire l'acqua:
- addolcitori a scambio ionico
- osmosi inversa
- elettrodialisi
- distillazione
- addolcitori chimici vari

Il primo è l'unico metodo che permette di addolcire l'acqua, senza renderla completamente deionizzata.
Ci sono altri sistemi chimici ma vengono usati per le industrie, anche perché non idonei all'uso potabile.


il resto è tutta fuffa, denuncia l'idraulico

Grazie Xenom, per il tuo contributo.
Mi potresti spiegare meglio come funziona l' addolcitore a scambio ionico o hai
qualche link?

Cerchero' di farmi dare il link dell' apparecchio che mi ha proposto l' idraulico, e
poi se posso lo posto. Anche lui comunque era molto scettico e mi ha detto
subito che non mi garantiva il funzionamento dell' apparecchio.

Esiste un modo casalingo per misurare la durezza dell' acqua?

Gabriele

mpattera
23-03-2009, 07:38
Gli addolcitori a scambio ionico sono quelli tradizionali che si installano a monte dell'impianto idraulico di casa e tramite apposite resine scambiano gli ioni di calcio con ioni di sodio (ciclicamente è necessario un "lavaggio" con una soluzione di acqua e sale per ripristinarne la funzionalità, sono comunque totalmente automatici).

Un link http://www.teco-group.it/

Ad dimenticavo i costi non sono sicuramente bassi, per una famiglia media metti in conto diciamo 2000€ per l'installazione, almeno 10 anni dura di sicuro con la sola manutenzione ordinaria.

stbarlet
23-03-2009, 07:42
Gli addolcitori a scmbio ionico funzionano grazie alle resine a scambio ionico.
Le resine sono composte da polimeri modificati per essere "caricati" di ioni. Quando l'acqua passa attraverso queste resine, avviene uno scambio di ioni. Ad esempio, gli ioni Ca2+ vengono "catturati" dalla resina che contemporaneamente rilascia ioni Na+.

Le resine si esauriscono dopo qualche tempo e dovrai sostituirle!

Quetzal
23-03-2009, 15:31
L’interno dell’apparecchio Aqua Power Joint viene protetto da uno speciale vetro spettrale contro gli influssi nocivi provenienti dall’esterno.

E così sappiamo cosa si fuma lo scienziato autore di cotanta scienza...

xenom
23-03-2009, 17:12
Gli addolcitori a scmbio ionico funzionano grazie alle resine a scambio ionico.
Le resine sono composte da polimeri modificati per essere "caricati" di ioni. Quando l'acqua passa attraverso queste resine, avviene uno scambio di ioni. Ad esempio, gli ioni Ca2+ vengono "catturati" dalla resina che contemporaneamente rilascia ioni Na+.

Le resine si esauriscono dopo qualche tempo e dovrai sostituirle!

Si, ma solitamente gli scambiatori ionici utilizzano appunto il sodio come catione da scambiare con il calcio. Per cui per ricaricarli si può utilizzare sale da cucina.
E' lo stesso principio delle lavastoviglie.. il sale serve proprio a ricaricare l'addolcitore (l'acqua dura non va bene per il lavaggio).

gabri87
13-05-2009, 07:50
Ciao,

'riesumo' questo thread per inserire il link dell' apparecchio
che mi ha proposto l' idraulico.

http://www.ropat.it/Produkt.htm

Qualcuno di voi lo conosce?

Grazie
Gabriele

axxaxxa3
14-05-2009, 00:23
http://www.fieraedilizia.it/public/_resized/Dosaphos_420X0_90.jpg

Sono gli unici che funzionano realmente, il resto è robaccia da mediashopping

gabri87
14-05-2009, 07:17
Cosa sono? come funzionano?

Hai un link?

Grazie

Gabriele

hibone
14-05-2009, 14:11
Ciao,

'riesumo' questo thread per inserire il link dell' apparecchio
che mi ha proposto l' idraulico.

http://www.ropat.it/Produkt.htm

Qualcuno di voi lo conosce?

Grazie
Gabriele

È il genere di prodotti che ho visto reclamizzare in giro per reti e televisioni...
Quantomeno si basano su un principio fisico reale e non metafisico...

Come al solito però la possibilità che si tratti di una truffa è alta, perchè di fatto non c'è nulla di dimostrato in merito ad una applicazione reale...

Comunque sia è quanto si evince leggendo qui:
http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2005/Ucau050404d002/


Che io sappia, al di la degli scambiatori che ti hanno fatto vedere nel forum, non mi viene in mente nulla di realmente efficace, salvo forse l'impianto ad osmosi inversa, che comunque ha i suoi svantaggi...

Se il problema sono le incrostazioni nei tubi c'è sempre la possibilità di realizzare l'impianto con le nuove tubature in polietilene, che sono resistenti al calcare :D

gabri87
15-05-2009, 07:29
Grazie mille per la risposta.

Gabriele

xenom
15-05-2009, 12:23
il sito è in tedesco e non capisco una fava :asd:
cmq se sono scambiatori ionici funzionano bene, ma vanno ricaricati di tanto intanto.
Francamente però, se ti serve per l'acqua potabile, non saprei... secondo me gli scambiatori possono diventare un ricettacolo di microrganismi...