PDA

View Full Version : incidente, chi ha ragione per voi?


mamo139
21-03-2009, 17:49
io sono la macchina rossa, la vecchietta è la macchina nera:

questa è la dinamica:
http://img23.imageshack.us/img23/6148/immagineofr.jpg

io stavo andando nella mia corsia, la vecchietta si allarga nella mia corsia e frena credendo che il semaforo fosse rosso (c'era luce e non si vedeva bene), ma per me era verde, comunque non credo sia rilevante il colore del semaforo poiche qui è piu un discorso di tagliare la strada e di distanza di sicurezza...

io freno e la tampono, con la mia parte destra anteriore contro la sua parte sinistra posteriore.
un tizio dietro di me si ferma, va dalla vecchietta e dalla signora in macchina si incazza, le dice che è colpa loro che era verde ecc.ecc. ma non mi vuole dare i dati e riparte (perche in ritardo credo)...


il disegnino riportato è lo stesso che ho fatto nel foglio di constatazione amichevole...
secondo voi a chi daranno ragione?

juninho85
21-03-2009, 17:53
beh,verde o non verde stavi dietro...per quanto la vecchietta meriti mazzate non dovresti aver ragione

dibe
21-03-2009, 17:55
la colpa la daranno a te perchè chi tampona ha (quasi) sempre torto.

Special
21-03-2009, 18:00
ho capito ma se uno mi taglia la strada e inchioda è colpa mia lo stesso??

stetteo
21-03-2009, 18:01
diranno che eri distratto e non a distanza di sicurezza, stessa cosa successa a mio cognato che ha perso diverse classi di assicurazione.

davidTrt83
21-03-2009, 18:03
Se la strada è a due corsie hai ragione tu, se è ad unica corsia lei. Secondo me ovviamente.

Vins_cb
21-03-2009, 18:04
si ma se le macchine stanno su una stessa corsia; a quanto mi è parso di capire invece qui le corsie erano almeno 2:
mamo stava su quella di sx e la signara su quella di dx.

mamo139
21-03-2009, 18:11
si ma se le macchine stanno su una stessa corsia; a quanto mi è parso di capire invece qui le corsie erano almeno 2:
mamo stava su quella di sx e la signara su quella di dx.

si esatto le corsie erano due... lei ha frenato mentre cambiava corsia, quindi io mi sono ritrovato dietro e senza distanza di sicurezza...

a me sembra di aver palesemente ragione, ma l'assicurazione con solo quel disegno e una spiegazione sommaria scritta in una riga a chi puo dar ragione?

non c'è un esperto di assicurazioni?? XD

Estero
21-03-2009, 18:12
Temo che sia colpa tua.
In strada bisogna avere gli occhi anche per gli altri, c'è un sacco di gente che guida veramente da cani.

mamo139
21-03-2009, 18:17
Temo che sia colpa tua.
In strada bisogna avere gli occhi anche per gli altri, c'è un sacco di gente che guida veramente da cani.

si però è triste che uno ti taglia la strada frenando e la colpa sia pure tua :(

Therinai
21-03-2009, 18:36
si però è triste che uno ti taglia la strada frenando e la colpa sia pure tua :(

da quello che dici in effetti la anziana signora ha moralmente torto... ma per il codice stradale avresti dovuto calcolare e tenere una distanza di sicurezza adeguata...
Però non potresti spiegare l'incidente in un altra ottica? tipo: "stavo procedendo tranquillamente e baldanzosamente, quando questa mi è venuta addosso! cavolo voleva cambiare corsia ma non mi ha visto e mi è venuta contro!"
Dai non fa una piega, mi devi un drink come minimo :asd:

markk0
21-03-2009, 18:39
se l'altra macchina non ha segnalato il cambiamento di corsia c'è concorso di colpa (non che questo alleggerisca di molto la posizione del "tamponatore"...).

sarebbe stato molto meglio centrarla su un fianco, per sostenere la tesi del cambio repentino di corsia, comunque...

davidTrt83
21-03-2009, 18:41
da quello che dici in effetti la anziana signora ha moralmente torto... ma per il codice stradale avresti dovuto calcolare e tenere una distanza di sicurezza adeguata...
Mi spieghi in cosa consiste la "distanza di sicurezza adeguata" tra macchine in corsie differenti?

StateCity
21-03-2009, 18:47
ho capito ma se uno mi taglia la strada e inchioda è colpa mia lo stesso??
ma lo devi dimostrare con testimoni... :fagiano:
perche' dai fatti statici, la colpa e' della rossa al 100%

domthewizard
21-03-2009, 18:48
magari mi sono rincoglionito io, ma il sorpasso a destra con relativo taglio della strada non è mica il massimo della legalità :stordita:

Ciccio17
21-03-2009, 19:09
magari mi sono rincoglionito io, ma il sorpasso a destra con relativo taglio della strada non è mica il massimo della legalità :stordita:

Eh ma la vecchia non ha mica sorpassato. Era già a destra.

Mi dispiace ma la vecchietta ti ha ownato alla grande. :D



PS: Tornando seri, se i danni sono anche sul lato lungo dell'auto forse potresti riuscire a sfangarla, ma se sono solo sui lati corti ( il frontale tuo e il posteriore della vecchia) dovresti aver torto.

bye

Beppe82
21-03-2009, 19:10
in linea mooolto teorica e se hai testimoni,se NON ha segnalato la svolta e si è lanciata nella corsia tua quando praticamente eravate attaccati e con notevole differenza di velocità la colpa è della vecchia

mamo139
21-03-2009, 19:14
in linea mooolto teorica e se hai testimoni,se NON ha segnalato la svolta e si è lanciata nella corsia tua quando praticamente eravate attaccati e con notevole differenza di velocità la colpa è della vecchia

niente testimoni... secondo me è impossibile da dimostrare e fa fede solo il paraurti... :(



la cosa che mi dispiace è che a me piaceva un casino quella macchina, vecchia al punto giusto da sbatterla dove ti pare, è da anni che mi oppongo alla sua rottamazione, ora che si è rotto il fanalino e un po il paraurti mi obbligheranno a cambiarla :cry: maledetta vecchiacciaaaa... dorebbero togliere la patente a sta gente... :muro: :muro: :muro:

Therinai
21-03-2009, 19:17
Mi spieghi in cosa consiste la "distanza di sicurezza adeguata" tra macchine in corsie differenti?
No ma infatti, io ho proposto una visione dei fatti sarcastica, ma di fatto la tipa gli è andata addosso. T'anté che il tipo di danno sulle due vetture è compatibile solo con questo tipo di dinamica.
Allora mi sa proprio che mamo ha ragione. La donna gli è andata contro :O

monkey island
21-03-2009, 19:18
Che dirti... hai tamponato, e chi tampona ha sempre torto perchè non rispetta la distanza di sicurezza, sorry :muro:

Therinai
21-03-2009, 19:19
in linea mooolto teorica e se hai testimoni,se NON ha segnalato la svolta e si è lanciata nella corsia tua quando praticamente eravate attaccati e con notevole differenza di velocità la colpa è della vecchia

ma anche se avesse segnalato dal momento che erano quasi affiancati direi che si tratta di una manovra azzardata.

mamo139
21-03-2009, 19:20
Che dirti... hai tamponato, e chi tampona ha sempre torto perchè non rispetta la distanza di sicurezza, sorry :muro:

si, però come si fa a mantenere una distanza di sicurezza dalla macchina che viaggia in un'altra corsia??:confused:

Xalexalex
21-03-2009, 19:23
Se dimostra che la signora è rientrata da destra a sinistra frenando la colpa è interamente della signora.Un rientro dx->sx con passaggio davanti alla macchina E' un sorpasso a destra. Qui sta anche all'onesta' della signora ammettere la colpa però...

mamo139
21-03-2009, 19:27
Se dimostra che la signora è rientrata da destra a sinistra frenando la colpa è interamente della signora.Un rientro dx->sx con passaggio davanti alla macchina E' un sorpasso a destra. Qui sta anche all'onesta' della signora ammettere la colpa però...

figuriamoci... la vecchietta dice di non essersi accorta di niente :doh:

monkey island
21-03-2009, 19:29
si, però come si fa a mantenere una distanza di sicurezza dalla macchina che viaggia in un'altra corsia??:confused:

Bhè, il codice teoricamente dice che tu sempre avere una velocità tale da riuscire a frenare in sicurezza.. la vedo dura per te avere ragione :friend:

mamo139
21-03-2009, 19:31
Bhè, il codice teoricamente dice che tu sempre avere una velocità tale da riuscire a frenare in sicurezza.. la vedo dura per te avere ragione :friend:
ma il codice dice anche che bisogna controllare se c'è una macchina prima di cambiare corsia :cry:
comunque anche io ho la sensazione che verrò fregato...

El_Camino
21-03-2009, 19:56
è copla tua. ;)

mamo139
21-03-2009, 20:00
è copla tua. ;)

:mad:
lo terrò presente per la prossima volta che mi devo rifare il didietro visto che è impossibile non farsi tamponare con una manovra del genere...

ozeta
21-03-2009, 20:22
dovevi esporre bene i fatti nel cid, non limitarti ad una riga. adesso puoi dire tutto quello che vuoi, ma non penso la spunterai... :stordita:

avreste dovuto aspettare entrambi l'arrivo della municipale, che avrebbe effettuato i rilievi :sisi:

ulk
21-03-2009, 20:30
:mad:
lo terrò presente per la prossima volta che mi devo rifare il didietro visto che è impossibile non farsi tamponare con una manovra del genere...

Distanze di sicurezza. Quando vado in strada è pieno di gente che mi sta ataccata al paraurti, se era lenta dovevi sorpassarla.

mamo139
21-03-2009, 20:50
Distanze di sicurezza. Quando vado in strada è pieno di gente che mi sta ataccata al paraurti, se era lenta dovevi sorpassarla.

si ma la macchina in questione era nell'altra corsia, uno come puo prendere la distanza di sicurezza :mbe:

Vins_cb
21-03-2009, 21:55
Distanze di sicurezza. Quando vado in strada è pieno di gente che mi sta ataccata al paraurti, se era lenta dovevi sorpassarla.

infatti è come se la stava sorpassando!
durante la manovra qusta gli si butta davanti frenando.

Mr.AudioIsIviItumIre
22-03-2009, 01:10
Fammi capire,che c'entra il foglio di constatazione amichevole?
La vecchia ha addossato la colpa a te ? Vuole farsi pagare i danni? Le hai dato i tuoi dati?
Cmq in linea teorica, se le cose stanno come dici tu, hai ragione te. Il problema però è dimostrarlo perchè la controparte può sempre dire che l'hai tamponata, magari durante un tuo tentativo di sorpasso mentre lei andava per la sua corsia... Il caso è molto molto complicato, cmq io ti consiglio di contattare un legale, assumere 3 o 4 testimoni che devono confermare la tua versione ( hai preso i dati del tizio che ha inveito contro la vecchia ? ) e, contattare assicurazione della controparte e se dopo 60 giorni il tuo legale non riceverà risposta, vai in giudizio... Però attenzione che il tuo caso è molto difficile, ci sono molte probabilità che tu passi per tamponatore e basta...

El_Camino
22-03-2009, 02:15
:mad:
lo terrò presente per la prossima volta che mi devo rifare il didietro visto che è impossibile non farsi tamponare con una manovra del genere...c'è sempre la distanza di sicurezza ;)

KiBuB
22-03-2009, 03:29
ma ha segnalato o no il cambio di direzione? se si hai torto sicuramente, perchè dal momento che vedi che vuole cambiare devi tenere le distanze in caso che per qualsiasi motivo la macchina davanti inchioda.
Se invece non ha segnalato darei quasi ragione a te, ma la vedo un po dura con l'assicurazione, come molti hanno detto chi tampona si prende praticamente sempre la colpa.

elmoro
22-03-2009, 07:13
moralmente hai ragione tu... di fatto mi sa tanto di no: è successa quasi uguale a un mio amico:

vecchietto che si immette sulla carreggiata all'improvviso, e tu lo tamponi perchè fisicamente non fai in tempo a frenare. Peccato che secondo l'assicurazione "al momento del tamponamento la macchina tamponata era sulla strada (infatti non c'erano segni sui lati delle macchine), quindi è il tamponatore a non aver rispettato al distanza di sicurezza"...

è un'ingiustizia totale, specialmente perchè non era neanche un cambio di corsia, il vecchio si era immesso di notte, in una strada extraurbana, uscendo da una stradina sterrata... Notevole vero?

ulk
22-03-2009, 08:01
si ma la macchina in questione era nell'altra corsia, uno come puo prendere la distanza di sicurezza :mbe:

I casi sono due o non hai visto perchè eri distratto per i fatti tuoi oppure guidavi solo con l'acceleratore.

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080615035156AAGLZGb

mamo139
22-03-2009, 08:43
Fammi capire,che c'entra il foglio di constatazione amichevole?
La vecchia ha addossato la colpa a te ? Vuole farsi pagare i danni? Le hai dato i tuoi dati?
Cmq in linea teorica, se le cose stanno come dici tu, hai ragione te. Il problema però è dimostrarlo perchè la controparte può sempre dire che l'hai tamponata, magari durante un tuo tentativo di sorpasso mentre lei andava per la sua corsia... Il caso è molto molto complicato, cmq io ti consiglio di contattare un legale, assumere 3 o 4 testimoni che devono confermare la tua versione ( hai preso i dati del tizio che ha inveito contro la vecchia ? ) e, contattare assicurazione della controparte e se dopo 60 giorni il tuo legale non riceverà risposta, vai in giudizio... Però attenzione che il tuo caso è molto difficile, ci sono molte probabilità che tu passi per tamponatore e basta...

mi sembra un metodo non sicuro e molto dispendioso, nonche con falsi testimoni e mi dispiacerebbe fare una cosa del genere.
il tizio che si è arrabbiato con la signora poi se ne è andato senza volermi dare i suoi dati per evitare rogne, io ho provato in tutti i modi a chiederglieli... che gente che c'è in giro :doh:


moralmente hai ragione tu... di fatto mi sa tanto di no: è successa quasi uguale a un mio amico:

vecchietto che si immette sulla carreggiata all'improvviso, e tu lo tamponi perchè fisicamente non fai in tempo a frenare. Peccato che secondo l'assicurazione "al momento del tamponamento la macchina tamponata era sulla strada (infatti non c'erano segni sui lati delle macchine), quindi è il tamponatore a non aver rispettato al distanza di sicurezza"...

è un'ingiustizia totale, specialmente perchè non era neanche un cambio di corsia, il vecchio si era immesso di notte, in una strada extraurbana, uscendo da una stradina sterrata... Notevole vero?

notevole... si se ti tagliano la strada quando si viaggia a velocità diverse è impossibile fermarsi in tempo proprio per la differenza di velocità

I casi sono due o non hai visto perchè eri distratto per i fatti tuoi oppure guidavi solo con l'acceleratore.

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080615035156AAGLZGb

a mia discolpa riscrivo la cosa scritta sopra:
si se ti tagliano la strada quando si viaggia a velocità diverse è impossibile fermarsi in tempo proprio per la differenza di velocità

poi per il codice della strada sicuramente avrai ragione tu :(

Estero
22-03-2009, 09:45
Non potrebbero darti ragione perchè sicuramente ci sarà stato un limite di velocità ridicolo del tipo 40 all' ora...se fossi andato massimo a quella velocità saresti riuscito a frenare anche mettendo giù un piede, se non lo hai fatto e hai tamponato la vecchia non sei dalla parte della ragione per il cds, fermo restando che lei è una mongoloide.

elmoro
22-03-2009, 09:52
I casi sono due o non hai visto perchè eri distratto per i fatti tuoi oppure guidavi solo con l'acceleratore.

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080615035156AAGLZGb

ok, giriamola diversa... autostrada: non ti do la precedenza, anzi aspetto che tu sia vicino per invaderti la corsia e tu mi tamponi. Ta daan mi paghi la macchina rimessa a nuovo....

per te ha sul serio senso? che sia la legge siamo d'accordo tutti, ma non si può pretendere che sia giusto che mi venga data la colpa se sto andando a 90 all'ora su una strada da 90 all'ora e un imbecille si immette senza neanche guardare. Se poi tu hai la supermacchina che inchioda in quattro metri complimentoni

ulk
22-03-2009, 10:12
ok, giriamola diversa... autostrada: non ti do la precedenza, anzi aspetto che tu sia vicino per invaderti la corsia e tu mi tamponi. Ta daan mi paghi la macchina rimessa a nuovo....

per te ha sul serio senso? che sia la legge siamo d'accordo tutti, ma non si può pretendere che sia giusto che mi venga data la colpa se sto andando a 90 all'ora su una strada da 90 all'ora e un imbecille si immette senza neanche guardare. Se poi tu hai la supermacchina che inchioda in quattro metri complimentoni

Dubito che nel suo caso la vecchietta avesse prontezza di riflessi e scatto superiori ai suoi e mettiamoci anche i tipi di macchina.
Per quanto riguarda te, buona fortuna a provocare o subire un incidente in autostrada.

elmoro
22-03-2009, 10:15
buona fortuna a provocare o subire un incidente in autostrada.

http://www.laleggia.it/gioie3/Image_0789.JPG

mamo139
22-03-2009, 10:17
Dubito che nel suo caso la vecchietta avesse prontezza di riflessi e scatto superiori ai suoi e mettiamoci anche i tipi di macchina.
Per quanto riguarda te, buona fortuna a provocare o subire un incidente in autostrada.

io avevo una utilitaria vecchia senza abs, la vecchietta un fuoristrada nuovissimo :sofico:
la vecchietta ha inchiodato mentre cambiava corsia, poi mi ha detto che le era sembrato di vedere rosso :muro: ...
ha cambiato corsia mentre stavamo a 3 metri di distanza.
davvero piu ci ripenso piu mi sembra impossibile evitare un incidente del genere.

sauro82
22-03-2009, 10:35
A scuola guida mi hanno insegnato che se devi cambiare corsia (per qualsiasi motivo, specie quando devi sorpassare, ma non è questo il caso) devi guardare lo specchietto per verificare se un'altra automobile sta effettuando la stessa manovra o comunque sta arrivando da sinistra. :rolleyes:
Tra l'altro (in teoria) in prossimità di un'incrocio non si può cambiare corsia; infatti le corsie sono divise da strisce continue. Magari puoi considerare anche questo fatto. :)

Mucchina Volante
22-03-2009, 10:38
in genere le assicurazioni, qualunque sia la situazione, tentano di dare un concorso di colpa, in modo tale da non dover sganciare un dindo :stordita: ognuno si paga i suoi danni e pace. penso andrà a finire così...

mamo139
22-03-2009, 10:49
Tra l'altro (in teoria) in prossimità di un'incrocio non si può cambiare corsia; infatti le corsie sono divise da strisce continue. Magari puoi considerare anche questo fatto. :)

non ci sono le strisce in quell'incrocio perche l'asfalto è nuovo ma la regola dovrebbe valere lostesso... che scemo che sono a non averci pensato :muro: :muro:

in genere le assicurazioni, qualunque sia la situazione, tentano di dare un concorso di colpa, in modo tale da non dover sganciare un dindo :stordita: ognuno si paga i suoi danni e pace. penso andrà a finire così...

a me andrebbe benissimo anche il concorso di colpa, così non dovrei pagare nulla :sofico:

sauro82
22-03-2009, 10:58
non ci sono le strisce in quell'incrocio perche l'asfalto è nuovo ma la regola dovrebbe valere lostesso... che scemo che sono a non averci pensato :muro: :muro:


Azz...sfiga :nono:

tehblizz
22-03-2009, 11:12
Metti una telecamera in macchina in modo da inquadrare davanti, non c'è altro modo di uscire da queste situazioni purtroppo!

ste =]
22-03-2009, 11:17
prima ancora di chi tampona ha colpa chi cambia corsia.

MauroGerman
22-03-2009, 11:56
la colpa è nettamente della vecchia

jumpin666
22-03-2009, 13:48
Per me la colpa è della vecchia. In prossimità di un incrocio non puoi cambiare corsia. Mai.

Mantis86
22-03-2009, 14:25
Allora:
facciamo chiarezza.
1) Anzitutto è sempre bene che se una persona se ne va con la sua macchina incidentata dal luogo dell'incidente, si chiamino i carabinieri. Semplicemtne la denunci per non averti fornito i suoi dati quali, recapito, assicurazione, sincerazione di nessun danno fisico.

2) Il fatto di chi tampona ha sempre torto non è vero. SE per esempio io freno senza motivo dai 90 km/h a 0 km in autostrada, rientro nelle cosiddette, manovre pericolose.

3) Ogni cambiamento di direzione sulla carreggiata dele essere segnalato con un indicatore di direzione.

La vecchia ti ha tagliato la strada, senza freccia, frenando senza motivo e ripartendo subito dopo.

Però furbamente non hai testimoni. Quinid lei può sempre dire che tu andavi a 100 e lei a 50 e tu non vedendola le hai sbattuto dentro.

mamo139
22-03-2009, 14:28
Però furbamente non hai testimoni.

il mio testimone è scappato :mc:

ma sarò sfigato?


comunque tutte le cose che mi hai detto non le posso dimostrare...
però nel foglio di constatazione amichevole ho scritto che viaggiavamo in corsie parallele e lei ha cambiato corsia frenando...
dici che conta? poi ho fatto il disegnino che ho postato in questo topic

Kharonte85
22-03-2009, 15:17
Ho sbagliato a votare :stordita:: daranno ragione alla macchina nera, ti diranno che non hai tenuto la distanza di sicurezza.

jumpin666
22-03-2009, 16:00
Ho sbagliato a votare :stordita:: daranno ragione alla macchina nera, ti diranno che non hai tenuto la distanza di sicurezza.

Se tu viaggi nella tua corsia, hai un'auto a 10 metri da te nella corsia AL TUO FIANCO, tu rallenti perchè devi avere la distanza di sicurezza anche da un'auto che transita su una corsia parallela alla tua?

Kharonte85
22-03-2009, 16:30
Se tu viaggi nella tua corsia, hai un'auto a 10 metri da te nella corsia AL TUO FIANCO, tu rallenti perchè devi avere la distanza di sicurezza anche da un'auto che transita su una corsia parallela alla tua?

il suo problema è che ha tamponato la macchina, quindi la macchina della vecchia era davanti alla sua, poco importa se ci si è infilata a pelo tagliando la strada e senza segnalazione inchiodando successivamente: non riuscirà a dimostrarlo e gli daranno torto, diverso se la botta fosse stata laterale ma così non è quindi.

jumpin666
22-03-2009, 16:37
il suo problema è che ha tamponato la macchina, quindi la macchina della vecchia era davanti alla sua, poco importa se ci si è infilata a pelo tagliando la strada e senza segnalazione inchiodando successivamente: non riuscirà a dimostrarlo e gli daranno torto, diverso se la botta fosse stata laterale ma così non è quindi.

Dalla sua ha il fatto che la vecchina ha palesemente detto che "credeva" che fosse rosso, e che in prossimità di un incrocio non si può cambiare corsia..

Kharonte85
22-03-2009, 16:46
Dalla sua ha il fatto che la vecchina ha palesemente detto che "credeva" che fosse rosso, e che in prossimità di un incrocio non si può cambiare corsia..
Certo ma quelli non sono "fatti", il fatto sono i danni alla macchina il resto è ad "interpretazione" per quello che nella sua situazione difficilmente ne uscirà "pulito".

Beppe82
22-03-2009, 16:50
sostanzialmente ha ragione ma se lo piglia in quel posto
:mc:

jumpin666
22-03-2009, 16:51
Nemmeno essendo in prossimità di un incrocio, e che quindi il cambio di corsia è vietato?

Kharonte85
22-03-2009, 16:58
Nemmeno essendo in prossimità di un incrocio, e che quindi il cambio di corsia è vietato?
ha detto che non c'erano le strisce che delimitavano le corsie...

jumpin666
22-03-2009, 17:01
ha detto che non c'erano le strisce che delimitavano le corsie...

Seguendo il tuo ragionamento, in una stradina di campagna senza striscia di mezzeria, io potrei camminare dove mi pare anche se è a doppio senso, o sbaglio?

arcofreccia
22-03-2009, 17:22
Dalla sua ha il fatto che la vecchina ha palesemente detto che "credeva" che fosse rosso, e che in prossimità di un incrocio non si può cambiare corsia..

eh si perchè secondo te la vecchietta va a dire all'assicurazione che credeva fosse rosso?

ma poi non ho capito, la vecchina è anche ripartita senza lasciare dati? aveva anche ragione..:stordita:

baroneVonToben
22-03-2009, 17:24
Che dirti... hai tamponato, e chi tampona ha sempre torto perchè non rispetta la distanza di sicurezza, sorry :muro:
quoto :ncomment:

sauro82
22-03-2009, 17:26
Seguendo il tuo ragionamento, in una stradina di campagna senza striscia di mezzeria, io potrei camminare dove mi pare anche se è a doppio senso, o sbaglio?

No, qui si parla di corsie di attestazione in un incrocio con semaforo. La regola è che quando entri in una corsia di attestazione (cioè le corsie, separate da linea continua, che dividono la carreggiata nelle direzioni da seguire al semaforo) tu non puoi più cambiare corsia. Questo per evitare situazioni come quella successa a mamo.
Imho il contesto è un po' più complesso di una semplice strada di campagna.
Mamo purtroppo non ha prove per dimostrare l'effettiva invasione di corsia, a maggior ragione se le linee non ci sono. Quindi, per assurdo e senza prove, la vecchia non ha violato ciò che imponeva la segnaletica orizzontale (che non c'è).


Ora che ci penso....causa al comune per mancata segnaletica orizzontale? :asd:

jumpin666
22-03-2009, 17:31
No, qui si parla di corsie di attestazione in un incrocio con semaforo. La regola è che quando entri in una corsia di attestazione (cioè le corsie, separate da linea continua, che dividono la carreggiata nelle direzioni da seguire al semaforo) tu non puoi più cambiare corsia. Questo per evitare situazioni come quella successa a mamo.
Imho il contesto è un po' più complesso di una semplice strada di campagna.
Mamo purtroppo non ha prove per dimostrare l'effettiva invasione di corsia, a maggior ragione se le linee non ci sono. Quindi, per assurdo e senza prove, la vecchia non ha violato ciò che imponeva la segnaletica orizzontale (che non c'è).


Ora che ci penso....causa al comune per mancata segnaletica orizzontale? :asd:

L'esempio della strada di campagna, voleva far capire che anche se non ci sono le strisce, bisogna che ci sia il buonsenso.
La vecchina ha lasciato i dati, c'era un testimone che è andato via che non l'ha fatto.

La situazione è complicata comunque...
E se tamponi hai SEMPRE torto non è sempre vero: nel caso ci fossero state le strisce disegnate, aveva raGGGGGione mamo.

Se la strada è a due corsie e manca la segnaletica orizzontale, si, denuncia al comune e giudice di pace ;)

CaFFeiNe
22-03-2009, 19:21
non ci sono le strisce in quell'incrocio perche l'asfalto è nuovo ma la regola dovrebbe valere lostesso... che scemo che sono a non averci pensato :muro: :muro:



a me andrebbe benissimo anche il concorso di colpa, così non dovrei pagare nulla :sofico:

lo sai che la classe ti scatta lo stesso vero?

cmq se non è dimostrabile il cambio corsia, hai torto
e il cambio corsia, senza testimoni, e se la botta è localizzata sul posterioe, è impossibile da dimostrare....

a meno che....
fai una telefonata ad horatio caine :idea:

mamo139
22-03-2009, 21:11
lo sai che la classe ti scatta lo stesso vero?

cmq se non è dimostrabile il cambio corsia, hai torto
e il cambio corsia, senza testimoni, e se la botta è localizzata sul posterioe, è impossibile da dimostrare....

a meno che....
fai una telefonata ad horatio caine :idea:

la prossima volta se c'è un testimone mi avvinghio a lui finche non mi da i suoi dati, stavolta mi sono fatto inculare...
comunque nel foglio di contestazione amichevole ho scritto che lei ha cambiato corsia e lei ha firmato... non è una prova del fatto che lei ha cambiato corsia visto che ha firmato??

la classe anche in concorso di colpa?
boh... tanto è in classe supermega iper alta e quindi non c'è supplemento, ho gia guardato :D
spero nel concorso di colpa così la vecchietta se vuole ripararsi il paraurti tira fuori i suoi soldini visto che è colpa sua!!!!!


Se la strada è a due corsie e manca la segnaletica orizzontale, si, denuncia al comune e giudice di pace ;)

ma poi non è un casino? forse non ne vale la pena :confused:

Hilenaluna
22-03-2009, 23:00
Cioe' tu hai la firma di una persona che non ti ha lasciato i dati?
Carta straccia praticamente.
Potra' sempre dire che non l'ha firmata lei.
Se non si fa viva valuterei un bel giro allo sfascio a tirar su un paraurti e relativo faretto. anche perche' se l'assicurazione dovesse mai pagarti qualcosa non ti da piu' del valore attuale della macchina. Se e' vecchia ti ci paghi si e no il fanalino rotto.:doh:

Sbam
23-03-2009, 01:38
Se ho capito bene la vecchietta ha lasciato tutti i dati, d'altra parte se ha firmato il modulo di constatazione amichevole mi sembra ovvio che abbia lasciato i dati. Quello che se ne è andato senza lasciare nulla è il testimone. Per ci suggeriva di chiamare i carabinieri...ma voi pensate davvero che vengano? Beh, se non ci sono feriti non c'è dubbio che vigili o carabinieri si muovano (esperienza, non sentito dire), quindi in questi casi l'importante è essere chiari nel modulo (cosa magari non semplice visto che è comunque uno choc...). Credo che il cambio di corsia in prossimità del semaforo potrebbe essere la tua via per dimostrare il torto dell'altra macchina!

mamo139
23-03-2009, 07:35
Cioe' tu hai la firma di una persona che non ti ha lasciato i dati?
Carta straccia praticamente.
Potra' sempre dire che non l'ha firmata lei.
Se non si fa viva valuterei un bel giro allo sfascio a tirar su un paraurti e relativo faretto. anche perche' se l'assicurazione dovesse mai pagarti qualcosa non ti da piu' del valore attuale della macchina. Se e' vecchia ti ci paghi si e no il fanalino rotto.:doh:

la vecchia ha lasciato i dati e firmato, è il testimone che mi ha defiso che è scappato quando gli ho chiesto i dati :rolleyes:

ferste
23-03-2009, 09:07
concorso di colpa, in modo tale da non dover sganciare un dindo :stordita: ognuno si paga i suoi danni e pace. penso andrà a finire così...

con il concorso di colpa si viene risarciti dei danni subiti in percentuale.

Nel caso di 25% e 75% uno verrà risarcito per il 25 e l'altro per il 75.....


a me andrebbe benissimo anche il concorso di colpa, così non dovrei pagare nulla :sofico:

Purtroppo il codice dice che devi essere sempre in grado di prevedere mosse improvvise di chi ti circola intorno, contando anche il fatto che tu hai tamponato purtroppo ci sono poche possibilità, tu insisti sul fatto della freccia.
Se per caso lei non fa denuncia e non ha i tuoi dati chiudi la faccenda, almeno così l'assicurazione non ti aumenta

Aviatore_Gilles
23-03-2009, 09:14
Se l'hai presa giusta dietro mi sa che è difficile dimostrare il cambio di corsia, senza testimoni e con la vecchina che oppone resistenza.
Se invece l'hai presa un pò di lato potresti beccarti un 70% te e un 30% lei.
Dal disegno che hai fatto daranno la colpa a te, poco ma sicuro.

mamo139
23-03-2009, 09:21
Se l'hai presa giusta dietro mi sa che è difficile dimostrare il cambio di corsia, senza testimoni e con la vecchina che oppone resistenza.
Se invece l'hai presa un pò di lato potresti beccarti un 70% te e un 30% lei.
Dal disegno che hai fatto daranno la colpa a te, poco ma sicuro.

vecchiaccia :sob:
la prossima volta al posto di inchiodare accelero, così la sperono e ci sono solo i segni di lato:sofico:

IL_mante
23-03-2009, 09:27
alla fine hai chiamato in assicurazione per sentire cosa ti hanno detto? per me devi insistere sul "sorpasso da destra, perchè nei fatti è questo che è accaduto. alla tua assicurazione dì questo, che la vecchia ti ha sorpassato da destra e in più ha inchiodato..

quanto fastidio mi danno i vecchi alla guida, quanto sono pericolosi, non si accorgono di quello che fanno.. anche io un paio di giorni fa stvo centrando sulla fiancata una vecchia che è uscita da uno stop senza guardare, e chiaramente avrebbero dato la colpa a me perchè io l'avrei colpita sul fianco, non lei. fortuna che ho inchiodato a pochi cm.. non ci vedevo più, sono sceso dalla macchina e ho cominciato a gridarle dietro di ogni dove.. si sono girati tutti..:ncomment: :ncomment: maledetta, se n'è andata come se avesse ragione...:mad: :incazzed:

ma non si può fare una proposta di legge che sopra i 60 anni chi rinnova la patente deve fare un esame di guida? ma cacchio, quante patenti che ritirerebbero...

Aviatore_Gilles
23-03-2009, 09:44
vecchiaccia :sob:
la prossima volta al posto di inchiodare accelero, così la sperono e ci sono solo i segni di lato:sofico:

Guarda per esperienza ti posso dire che hai ragione al 100% solo quando vieni tamponato, punto!
Un amico di mia sorella è si visto addossare il 30% di colpa per un incidente assurdo. Il ragazzo se ne stava per i fatti suoi, quando da una laterale una signora si butta in strada senza guardare, sarà stato a 2 metri e l'impatto è stato inevitabile, fortuna che la velocità non era elevata e nessuno si è fatto niente. La signora scende, si scusa, ammette l'errore, lo scrive chiaramente nella constatazione che la colpa è sua per distrazione. Niente 30% anche al ragazzo reo di non aver fatto il possibile per evitare l'impatto.

mamo139
23-03-2009, 18:33
AGGIORNAMENTO:

l'assicurazione (non ci sono andato io quindi mi è stato riferito) ha detto che per come è stata compilata la constatazione amichevole il concorso di colpa c'è di sicuro. :D
se ci fosse stato quel testimone che mi è scappato poi era molto meglio :(

il marito della vecchiaccia ha chiamato incazzato (purtroppo non ha il mio numero di casa e ha chiamato mia mamma, mi sarebbe piaciuto parlarci personalmente per farmi qualche risata :fagiano: ) e dicendo che chi è dietro ha sempre torto e non è giusto che ci sia il concorso di colpa e quindi voleva rivisitare la constatazione amichevole.
ma io dico: che cazzo vuoi da me?? la vecchiaccia è un pericolo al volante, ha torto marcio, ha firmato lei la constatazione, per mancanza di testimoni finisce che si becca il concorso di colpa e questo qui avanza altre pretese!!!

mia mamma gli ha risposto che non ce ne frega nulla della nostra macchina, tanto meno della loro e che questo pome è andata a comprarsene un'altra (purtroppo :( )... il vecchietto se l'è presa un casino e almeno ci siamo fatti due risate:rolleyes: (magra consolazione, ma meglio di niente)



visto che mi arriverà un concorso di colpa cosa significa??
che nessuno paga niente?? la mia assicurazione come si comporta?
mi spiegate perfavore?
grazie ;)

G-DannY
23-03-2009, 19:16
AGGIORNAMENTO:

l'assicurazione (non ci sono andato io quindi mi è stato riferito) ha detto che per come è stata compilata la constatazione amichevole il concorso di colpa c'è di sicuro. :D
se ci fosse stato quel testimone che mi è scappato poi era molto meglio :(

il marito della vecchiaccia ha chiamato incazzato (purtroppo non ha il mio numero di casa e ha chiamato mia mamma, mi sarebbe piaciuto parlarci personalmente per farmi qualche risata :fagiano: ) e dicendo che chi è dietro ha sempre torto e non è giusto che ci sia il concorso di colpa e quindi voleva rivisitare la constatazione amichevole.
ma io dico: che cazzo vuoi da me?? la vecchiaccia è un pericolo al volante, ha torto marcio, ha firmato lei la constatazione, per mancanza di testimoni finisce che si becca il concorso di colpa e questo qui avanza altre pretese!!!

mia mamma gli ha risposto che non ce ne frega nulla della nostra macchina, tanto meno della loro e che questo pome è andata a comprarsene un'altra (purtroppo :( )... il vecchietto se l'è presa un casino e almeno ci siamo fatti due risate:rolleyes: (magra consolazione, ma meglio di niente)



visto che mi arriverà un concorso di colpa cosa significa??
che nessuno paga niente?? la mia assicurazione come si comporta?
mi spiegate perfavore?
grazie ;)

Le classi VI vengono aumentate in ogni caso dato che il sinistro va ad aggiungersi nel conteggio "sinistri con colpa nell'ultimo anno"...

Siccome non è indicato nel 99% delle assicurazioni se si tratti di colpa totale o parizale, oltre al danno la beffa, avrai l'aumento del premio assicurativo annuale...

Il concorso di colpa è una frode assicurativa legalizzata. Ci guadagnano entrambe le assicurazioni, e solitamente quando si fanno questi incidenti e c'è anche il minimo sospetto che non ci sia colpa totale, le due assicurazioni si accordano per il concorso di colpa.

Anzi, diciamola tutta, di DEFAULT è concorso di colpa. Poi sta ad ognuno riuscire a dimostrare il contrario.

mamo139
23-03-2009, 19:31
Le classi VI vengono aumentate in ogni caso dato che il sinistro va ad aggiungersi nel conteggio "sinistri con colpa nell'ultimo anno"...

Siccome non è indicato nel 99% delle assicurazioni se si tratti di colpa totale o parizale, oltre al danno la beffa, avrai l'aumento del premio assicurativo annuale...

Il concorso di colpa è una frode assicurativa legalizzata. Ci guadagnano entrambe le assicurazioni, e solitamente quando si fanno questi incidenti e c'è anche il minimo sospetto che non ci sia colpa totale, le due assicurazioni si accordano per il concorso di colpa.

Anzi, diciamola tutta, di DEFAULT è concorso di colpa. Poi sta ad ognuno riuscire a dimostrare il contrario.

ok, ma con il concorso di colpa risarciscono qualcosa le assicurazioni?

G-DannY
23-03-2009, 19:34
ok, ma con il concorso di colpa risarciscono qualcosa le assicurazioni?

In percentuale. Se vi danno il 50 e 50, allora ad ognuno di voi due viene ridata la metà del danno.

Se te becchi il 25% di colpa e la vecchia il 75%, tu vieni risarcito del 75% del danno e la vecchia del 25%. E così via....

mamo139
23-03-2009, 19:40
In percentuale. Se vi danno il 50 e 50, allora ad ognuno di voi due viene ridata la metà del danno.

Se te becchi il 25% di colpa e la vecchia il 75%, tu vieni risarcito del 75% del danno e la vecchia del 25%. E così via....

wow... fantastico... :D
così la vecchia viene declassata e non le pagano neppure tutta la macchina!!!

invece la mia macchina verrà rottamata (riposi in pace :cry: ) e io mi prenderò la parte delle riparazioni che mi spetta in contanti senza bisogno di riparare la macchina... quindi va a finire che ci guadagno pure economicamente!!!

se tutto va come dico io odierò un po meno le vecchie al volante :ciapet:
perche perderci dei soldi quando moralmente avevo ragione mi avrebbe dato fastidio

G-DannY
23-03-2009, 19:45
wow... fantastico... :D
così la vecchia viene declassata e non le pagano neppure tutta la macchina!!!

invece la mia macchina verrà rottamata (riposi in pace :cry: ) e io mi prenderò la parte delle riparazioni che mi spetta in contanti senza bisogno di riparare la macchina... quindi va a finire che ci guadagno pure economicamente!!!

se tutto va come dico io odierò un po meno le vecchie al volante :ciapet:
perche perderci dei soldi quando moralmente avevo ragione mi avrebbe dato fastidio

Non credo si possa fare. Le assicurazioni in contanti non ci pagano manco i caffè... Devi presentare le fatture delle riparazioni. Se la macchina viene rottamata, non a causa dell'incidente di cui sopra, non so bene come si comportino...

mamo139
23-03-2009, 20:16
Non credo si possa fare. Le assicurazioni in contanti non ci pagano manco i caffè... Devi presentare le fatture delle riparazioni. Se la macchina viene rottamata, non a causa dell'incidente di cui sopra, non so bene come si comportino...

io penso che il perito calcoli il danno e lo liquidi, poi non sei obbligato a riparare...

per farti un esempio quando sono stato investito in motorino ho presentato la lista dei vestiti che si sono rovinati e loro me li hanno risarciti in contati, poi io non li ho ricomprati però il danno me lo hanno risarcito ugualmente!!!

almeno spero sia così anche per la macchina :stordita:

jumpin666
23-03-2009, 20:21
io penso che il perito calcoli il danno e lo liquidi, poi non sei obbligato a riparare...

per farti un esempio quando sono stato investito in motorino ho presentato la lista dei vestiti che si sono rovinati e loro me li hanno risarciti in contati, poi io non li ho ricomprati però il danno me lo hanno risarcito ugualmente!!!

almeno spero sia così anche per la macchina :stordita:

Non ci sperare ;)

Vins_cb
23-03-2009, 20:26
mah, a me hanno tamponato e dopo la perizia è arrivato l'assegno dall'assicurazione per il risarcimento dei danni; siccome la macchina aveva già 5-6 anni e veniva usata anche per andare in campagna, e siccome il danno non ne pregiudicava l'utilizzo non è stata fatta riparare ma ne abbiamo comprata un'altra (l'altra la teniamo solo quando serve per la campagna). Ma i soldi per il risarcimento ce li hanno comunque dati.

mamo139
23-03-2009, 22:08
mah, a me hanno tamponato e dopo la perizia è arrivato l'assegno dall'assicurazione per il risarcimento dei danni; siccome la macchina aveva già 5-6 anni e veniva usata anche per andare in campagna, e siccome il danno non ne pregiudicava l'utilizzo non è stata fatta riparare ma ne abbiamo comprata un'altra (l'altra la teniamo solo quando serve per la campagna). Ma i soldi per il risarcimento ce li hanno comunque dati.

ohh ottima notizia, proprio quello che spero :)

theJanitor
24-03-2009, 08:49
anche io sono stato rimborsato con assegno e la cifra era intorno ad 800€ quindi nemmeno bassissima

demonbl@ck
24-03-2009, 10:48
Le assicurazioni di sicuro daranno ragione alla vecchietta, visto che non hai testimoni... Però dato che ha firmato il foglio con scritto che ha cambiato corsia frenando, magari vi beccate concorso di olpa.:rolleyes:

Cmq hai tutta la mia solidarietà, so di cosa sono capaci i/le vecchietti/e, ho visto robe dell'altro mondo fatte da loro.

Una su tutte?

Girare in senso orario in una rotonda(avrà avuto un diametro di 50 metri, tanto di cartelli "Obbligo di svolta a destra" posizionati ad ogni ingresso :cry: ), e subito dopo entrare dall'altra parte nella carreggiata sbagliata :muro:

mamo139
10-04-2009, 20:18
è arrivata una busta dalla direzione liquidazione della mia assicurazione.


racconta la dinamica e dice:
testimoni: si, intervento autorità: no, sottoscrizione cai: si, responsablità nostro assicurato: concorsuale

la informiamo che sulla base di quanto da lei dichiarato il sinistro è risarcibile secondo le seguenti modalità:

danno al veicolo targato **mia targa**: sarà risarcito dalla sua compagnia ****


dell'altro veicolo non dice niente...

dunque che è successo?
come faccio a capire se è concorso di colpa o no?

baolian
10-04-2009, 23:09
La comunicazione dice che il sinistro è stato aperto su base concorsuale, cioè in concorso di colpa.

Non ho letto tutto, ma dal primo e dall'ultimo tuo post, mi sembra di capire che il sinistro è stato aperto con cid a firma singola e con tuo testimone.
Probabilmente lo stesso succederà anche dall'altra parte.

Se il sinistro è avvenuto come da disegno in teoria dovresti avere pienamente ragione, in quanto la distanza di sicurezza va tenuta esclusivamente nei confronti dei veicoli che precedono.
Qui non si tratta di un tamponamento ma di un "salto" di corsia (in prossimità di un incrocio non si può fare e sicuramente c'era la linea continua tra le due corsie vicino al semaforo) per di più senza neanche accertarsi che non ci fossero veicoli sopraggiungenti (e magari senza neanche la relativa segnalazione).
Tre infrazioni al prezzo di una!!!

In pratica il confine tra il taglio di strada ed il tamponamento è molto labile; la vecchina potrebbe benissimo sostenere che il cambio di corsia era avvenuto molto prima e che stavate procedendo sulla stessa corsia già da diversi metri.
Quindi lei ha rallentato, correttamente per prudenza, all'approssimarsi all'incrocio e tu, distratto, hai tamponato.

La posizione dei danni è giustificabile dicendo che la vecchina viaggiava vicino al margine destro della corsia (così come sarebbe corretto fare a meno che non dobbiate effettuare una svolta a sinistra) mentre tu eri vicino al margine sinistro, ma sempre sulla stessa corsia.

Normalmente questi sinistri vengono spesso liquidati al 50%.
Ricordo che con la nuova normativa se la colpa non supera il 50% non scatta il malus.
Ricordo inoltre che, se la macchina è da rottamare, andrebbe risarcito (ma bisogna lottare un po' con i periti;) ) non solo il valore del veicolo al momento del sinistro, ma anche il costo della rottamazione ed il costo di reimmatricolazione di un nuovo veicolo (ovviamente nella percentuale di ragione ottenuta).

mamo139
10-04-2009, 23:13
info molto utili!! grazie ;)

alez1893
11-04-2009, 00:51
Se ha cambiato corsia nel punto vicino al semaforo dove a volte si trova la stiscia continua (ma dubito..) e riesci a dimostrarlo..magari..però se tamponi tu anche se nella vita reale hai ragione, per il codice della strada hai torto..

sul concorso di colpa, vero che spesso è di default, poi dipende se sei cliente da anni di quell'assicurazione magari tentano di incularti meno...

cmq buona fortuna con le assicurazioni...