PDA

View Full Version : Motherboard alimentata da usb(hdd esterno) senza 220v?


BL4STER
21-03-2009, 13:07
Il mio simpatico paparino mi ha staccato il generale del 220v durante una sessione di gioco. Avevo l'hdd esterno collegato al pc tramite usb, alimentato e acceso.
Immediatamente la mobo ha cominciato a produrre un beep monofrequenza infinito. Ho cominciato a staccare tutti i cavi(ovviamente anche l'alimentazione) e anche la batteria tampone, ma sorprendentemente il beep non è cessato.
Mi sono poi accorto di aver lasciato collegata l'usb dell'hdd esterno e appena scollegata il beep è cessato. Da notare che tutti i led del fp e quelli integrati nella mobo erano accesi.
Ora mi chiedo: ma come cavolo è possibile che la mobo possa usufruire dell'alimentazione usb in entrata? E' normale? Mi devo preoccupare?
La configurazione è quella citata in firma.

E' gradito qualsiasi suggerimento. Grazie in anticipo...

ps: mi scuso per un eventuale errore di sezione.

Capellone
21-03-2009, 13:40
le periferiche usb non danno alimentazione alla scheda, è il contrario.
adesso vedi se questo hard disk è sopravvissuto al blackout

BL4STER
21-03-2009, 14:24
le periferiche usb non danno alimentazione alla scheda, è il contrario.
adesso vedi se questo hard disk è sopravvissuto al blackout

Si appunto, lo so! L'hdd è perfetto, come tutto il resto. Solo no so come cavolo potesse essere alimentata la scheda!

Jackdaniels
21-03-2009, 14:58
Il mio simpatico paparino mi ha staccato il generale del 220v durante una sessione di gioco. Avevo l'hdd esterno collegato al pc tramite usb, alimentato e acceso.
Immediatamente la mobo ha cominciato a produrre un beep monofrequenza infinito. Ho cominciato a staccare tutti i cavi(ovviamente anche l'alimentazione) e anche la batteria tampone, ma sorprendentemente il beep non è cessato.
Mi sono poi accorto di aver lasciato collegata l'usb dell'hdd esterno e appena scollegata il beep è cessato. Da notare che tutti i led del fp e quelli integrati nella mobo erano accesi.
Ora mi chiedo: ma come cavolo è possibile che la mobo possa usufruira dell'alimentazione usb in entrata? E' normale? Mi devo preoccupare?
La configurazione è quella citata in firma.

E' gradito qualsiasi suggerimento. Grazie in anticipo...

ps: mi scuso per un eventuale errore di sezione.

Corto circuito oppure del disco rigido progettato male, lascia tensione sull'inlet a +5v anche quando il computer è spento.
Si tratta di uno di quelli scatolotti economici?
Prova anche a cambiare cavo.

BL4STER
21-03-2009, 15:06
Corto circuito oppure del disco rigido progettato male, lascia tensione sull'inlet a +5v anche quando il computer è spento.
Si tratta di uno di quelli scatolotti economici?
Prova anche a cambiare cavo.

Ci ho pensato anche io, ma il case è un Cooler Master X-Craft 350 che non definirei affatto "scatolotto economico".

BL4STER
21-03-2009, 15:07
E il beep della mobo? Che sia andata in protezione?

Jackdaniels
21-03-2009, 15:16
E il beep della mobo? Che sia andata in protezione?

Credo di si.
L'avere tensione solo sulla linea a +5v potrebbe essere diagnosticato dalla motherboard come un guasto all'alimentatore, che non è in grado di far funzionare il sistema.
Per quanto riguarda lo scatolotto, se non è una cosa cinese allora è probabile che si tratti di un guasto, dovresti provarlo anche su un altra scheda e possibilmente fare la prova che ti ho detto (quella di cambiare il cavo usb).
Inutile dire che non rischi nessun tipo di problema, la corrente su quella linea è talmente poca che non danneggerebbe nulla.

BL4STER
21-03-2009, 17:00
Credo di si.
L'avere tensione solo sulla linea a +5v potrebbe essere diagnosticato dalla motherboard come un guasto all'alimentatore, che non è in grado di far funzionare il sistema.
Per quanto riguarda lo scatolotto, se non è una cosa cinese allora è probabile che si tratti di un guasto, dovresti provarlo anche su un altra scheda e possibilmente fare la prova che ti ho detto (quella di cambiare il cavo usb).
Inutile dire che non rischi nessun tipo di problema, la corrente su quella linea è talmente poca che non danneggerebbe nulla.

Ok, quello che mi da fastidio è non riuscire a capire come qualche tensione sia riuscita ad entrare dall'usb. Comunque problemi il cavo non ne da. Lo uso tuttora, l'unica episodio è stato quello precedentemente citato.