View Full Version : installare hdd ata133 su p5kc - ignorante inside -
gabriponte
21-03-2009, 11:21
ciao, o un vecchio hd ata133 e volevo installarlo su una scheda madre p5kc che ha già un hd SATA.
allora ho aperto il case, infilato e avvitato l'hd, collegato il cavo alla scheda marde, collegato il cavo all'alimentatore, chiuso il tutto e acceso il PC!
vado in gestione computer e non mi rileva un beneamato hd, solo quello che avevo già, l'hd appena collegato sembra non esistere....
che devo fare?
hai settato bene il ponticello master/ slave ?
come lo hai collegato? dacci più info....
..se ne sta da solo sul cavo eide o c'è anche un masterizzatore? se sta da solo mettilo come master...se non è da solo..possibile vada in conflitto con l'altra periferica!
perchè era da parte? siamo sicuri sia buono?
gabriponte
21-03-2009, 11:35
hai settato bene il ponticello master/ slave ?
premetto che sono un super niubbo, come si fa?
come lo hai collegato? dacci più info....
..se ne sta da solo sul cavo eide o c'è anche un masterizzatore? se sta da solo mettilo come master...se non è da solo..possibile vada in conflitto con l'altra periferica!
bè l'ho collegato alla scheda madre col classico cavo quello piatto e molto largo(eide?), la parte colorata blu sulla scheda madre quella in nero sull'hd, non ha altre cose collegate...
perchè era da parte? siamo sicuri sia buono?
ho cambiato il pc e l'hd era di un pc vecchio, però visto che ho roba che mi interessa volevo collegarlo....
grazie per l'aiuto comunque anche se sono super niubbo
Danilo Cecconi
21-03-2009, 13:28
premetto che sono un super niubbo, come si fa?
Tra il connettore dati (cavo piatto e largo) e quello proveniente dall'alimentatore (cavo con 4 fili: giallo,nero,nero,rosso), ci sono dei pin (7/9 a seconda del modello), con un ponticello che ne unisce una coppia.
Sull'etichetta appiccicata all'hdd (dove sono riportate le caratteristiche) è specificato anche in quali pin va messo il ponticello per avere le varie configurazioni (master, slave, cable select).
Nel tuo caso devi metterlo su master, visto che è l'unica unità collegata.
Danilo Cecconi
21-03-2009, 13:30
bè l'ho collegato alla scheda madre col classico cavo quello piatto e molto largo(eide?), la parte colorata blu sulla scheda madre quella in nero sull'hd, non ha altre cose collegate.
Ma il cavo a 4 fili dell'alimentazione l'hai collegato?
controlla anche di non aver il controller ide disabilitato dal bios, nel mio caso (scheda madre p5k) si chiama jmicron ide/sata controller :)
gabriponte
21-03-2009, 22:08
Tra il connettore dati (cavo piatto e largo) e quello proveniente dall'alimentatore (cavo con 4 fili: giallo,nero,nero,rosso), ci sono dei pin (7/9 a seconda del modello), con un ponticello che ne unisce una coppia.
Sull'etichetta appiccicata all'hdd (dove sono riportate le caratteristiche) è specificato anche in quali pin va messo il ponticello per avere le varie configurazioni (master, slave, cable select).
Nel tuo caso devi metterlo su master, visto che è l'unica unità collegata.
ok era questo il problema, adsso infatti viene riconosciuto correttamente, grazie a tutti per l'aiuto comunque|
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.