c.m.g
21-03-2009, 07:07
21 marzo 2009 – 12:57 am
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/carte_di_credito_01-300x225.jpg
La BBC lo ha fatto ancora. Dopo l’acquisto di una botnet, ovvero un esercito di computer zombie, il tutto per fini educativi ossia mostrare che cos’è realmente la sicurezza informatica, oggi la nota emittente televisiva britannica si è dedicata allo shopping di carte di credito.
Ma per farlo non ha utilizzato la Rete, bensì si è rivolta ad un call center indiano utilizzato dal colosso della sicurezza informatica Symantec, dal quale è riuscito ad ottenere attraverso un uomo di Delhi una serie di carte di credito, tre delle quali sono risultate sottratte ad altrettanti clienti che hanno utilizzato il call center per l’acquisto di prodotti Symantec.
La notizia ha immediatamente suscitato la reazione dell’azienda americana che ha avviato un indagine interna per appurare l’accaduto ed ha confermato che si tratta di un caso isolato e che per tanto il network on-line non è da considerarsi compromesso.
Durante l’incontro con il truffatore, il tutto filmato dal team della BCC, sono state acquistate 50 carte di credito, 14 delle quali consegnate subito mentre per le altre la promessa di vedersele recapitate per posta. Tuttavia molte delle carte nonostante riportassero dati veritieri si sono dimostrate inutilizzabile in quanto il numero di carta di credito non era valido. Per quelle invece perfettamente funzionanti la BBC ha provveduto a contattare i legittimi possessori.
Tra le persone colpite tre avevano acquistato telefonicamente un abbonamento per Norton Antivirus l’uno a poche ore dall’altro. Questo il video realizzato dal team della BBC all’incontro con il truffatore:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/7952419.stm
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/7952423.stm
Ulteriori informazioni: Overseas credit card scam exposed (http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/7953401.stm) - BBC News
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/2009/03/21/633#more-633)
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/carte_di_credito_01-300x225.jpg
La BBC lo ha fatto ancora. Dopo l’acquisto di una botnet, ovvero un esercito di computer zombie, il tutto per fini educativi ossia mostrare che cos’è realmente la sicurezza informatica, oggi la nota emittente televisiva britannica si è dedicata allo shopping di carte di credito.
Ma per farlo non ha utilizzato la Rete, bensì si è rivolta ad un call center indiano utilizzato dal colosso della sicurezza informatica Symantec, dal quale è riuscito ad ottenere attraverso un uomo di Delhi una serie di carte di credito, tre delle quali sono risultate sottratte ad altrettanti clienti che hanno utilizzato il call center per l’acquisto di prodotti Symantec.
La notizia ha immediatamente suscitato la reazione dell’azienda americana che ha avviato un indagine interna per appurare l’accaduto ed ha confermato che si tratta di un caso isolato e che per tanto il network on-line non è da considerarsi compromesso.
Durante l’incontro con il truffatore, il tutto filmato dal team della BCC, sono state acquistate 50 carte di credito, 14 delle quali consegnate subito mentre per le altre la promessa di vedersele recapitate per posta. Tuttavia molte delle carte nonostante riportassero dati veritieri si sono dimostrate inutilizzabile in quanto il numero di carta di credito non era valido. Per quelle invece perfettamente funzionanti la BBC ha provveduto a contattare i legittimi possessori.
Tra le persone colpite tre avevano acquistato telefonicamente un abbonamento per Norton Antivirus l’uno a poche ore dall’altro. Questo il video realizzato dal team della BBC all’incontro con il truffatore:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/7952419.stm
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/7952423.stm
Ulteriori informazioni: Overseas credit card scam exposed (http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/7953401.stm) - BBC News
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/2009/03/21/633#more-633)