View Full Version : Nuova distribuzione Hymera
AntonioBO
20-03-2009, 20:46
http://www.hymera.it/
La sto scaricando. Qualcuno ne sa qualcosa?
Certo che almeno qualche info potevano metterla oltre alla "pubblicità"
Hymera migliora la percezione interattiva dei sistemi informatici semplificando e rendendo naturale la comunicazione uomo-macchina. Un’esperienza che muterà definitivamente il modo di concepire il dialogo con il pc.
Un interfaccia grafica estremamente amichevole consente un immediata operatività anche agli utenti meno esperti. Bastano, infatti, pochi clic per vivere un esperienza multimediale semplice, divertente e in assoluta sicurezza.
Tipo versione del kernel, desktop environment, applicazioni, cavolate varie :confused:
AntonioBO
22-03-2009, 20:30
Certo che almeno qualche info potevano metterla oltre alla "pubblicità"
Hymera migliora la percezione interattiva dei sistemi informatici semplificando e rendendo naturale la comunicazione uomo-macchina. Un’esperienza che muterà definitivamente il modo di concepire il dialogo con il pc.
Un interfaccia grafica estremamente amichevole consente un immediata operatività anche agli utenti meno esperti. Bastano, infatti, pochi clic per vivere un esperienza multimediale semplice, divertente e in assoluta sicurezza.
Tipo versione del kernel, desktop environment, applicazioni, cavolate varie :confused:
Le opzioni di installazione sono quelle di Debian, anche se graficamente è tutta un'altra cosa. Hanno curato moltissimo l'aspetto grafico con personalizzazioni di ogni tipo. Qualche bug c'è. A me per esempio, la connessione alla rete non parte in automatico, ma devo fare connetti sull'icona in basso a destra. Il che potrebbe anche essere un bene. La cosa che mi ha dato un po' da pensare è il mancato riconoscimento di due schede wireless, una interna basta su chipset broadcom e l'altra usb D-Link :identica cosa mi è capitata anche dalla madre Debian. Per il resto nei loro repositary c'è di tutto e di più, Compiz va che è un piacere e anche i giochi sono fluidi. Insomma una buona elaborazione di Debian in salsa italica senza dover installare alcunché in quanto è già tutto di serie. Notevole l'elaborazione del browser basato su Firefox, con dei pulsanti colorati e gradevoli.
Insert coin
23-03-2009, 07:10
Le opzioni di installazione sono quelle di Debian, anche se graficamente è tutta un'altra cosa.....
Grazie per la precisazione, quindi non è l'ennesima build derivata da Ubuntu, quindi niente "wubi" per poterla testare in assoluta tranquillità, giusto?
AntonioBO
23-03-2009, 08:12
Grazie per la precisazione, quindi non è l'ennesima build derivata da Ubuntu, quindi niente "wubi" per poterla testare in assoluta tranquillità, giusto?
No, è una debianizzata non una ubuntizzata..:-) . Non è live come Debian del resto. Ma installarla ne vale la pena.
Insert coin
23-03-2009, 10:00
No, è una debianizzata non una ubuntizzata..:-) . Non è live come Debian del resto. Ma installarla ne vale la pena.
Un ultima domanda:
a parte le prime Mandrake diversi anni fa, sui miei pc ho sempre utilizzato e provato distribuzioni Ubuntu e build derivate, a parità di configurazione hardware (ben sapendo di non avere cmq problemi col pc in firma) sono più performanti le distribuzioni Debian o quelle basate su Ubuntu?
Grazie e buona giornata.
darkbasic
23-03-2009, 11:20
Ubuntu _è_ debian con l'aggiunta di orpelli a non finire, quindi sono senz'altro più leggere le distribuzioni basate su debian (anche se più scarne).
Insert coin
23-03-2009, 11:47
Ubuntu _è_ debian con l'aggiunta di orpelli a non finire, quindi sono senz'altro più leggere le distribuzioni basate su debian (anche se più scarne).
Sì, chiedo scusa per l'errore tanto banale quanto involontario (lo so che Ubuntu è una derivata da Debian), tuttavia dagli screenshots che ho visto mi sembra che anche questa Hymera non abbia nulla da invidiare ad Ubuntu, graficamente parlando, o sbaglio?:)
AntonioBO
23-03-2009, 11:55
Sì, chiedo scusa per l'errore tanto banale quanto involontario (lo so che Ubuntu è una derivata da Debian), tuttavia dagli screenshots che ho visto mi sembra che anche questa Hymera non abbia nulla da invidiare ad Ubuntu, graficamente parlando, o sbaglio?:)
Da un punto di vista grafico è anni luce avanti Ubuntu . Ho l'impressione che abbiano curato i particolari grafici in maniera maniacale.
Diciamo che è la classica distro, installa e vai perché non c'è nulla altro da installare (codec, flash plugin, skype ecc.... )
Dcromato
23-03-2009, 12:54
Ho notato sul sito che dichiaravano d'aver modificato o risritto alcuni moduli del kernel.Ma sono state rilasciate queste modifiche in sorgenti?
Dcromato
23-03-2009, 13:09
Fra l'altro mi dicono che installa da subito all'nstallazione driver proprietari.Si puo fare sta cosa?Kororaa non ebbe dei problemi per sta cosa?
Insert coin
23-03-2009, 14:55
Da un punto di vista grafico è anni luce avanti Ubuntu . Ho l'impressione che abbiano curato i particolari grafici in maniera maniacale.
Diciamo che è la classica distro, installa e vai perché non c'è nulla altro da installare (codec, flash plugin, skype ecc.... )
Benissimo, domani scarico la ISO, la masterizzo su DVD (son oltre 2 giga e mezzo di roba se non sbaglio) e la provo sul pc desktop, ma ho intenzione di metterla sul portatile di cui mi doterò prossimamente, credo che farà la sua porca figura, mi immagino già le facce incredule di coloro che dal mondo di Windows non sono uscite manco per un attimo, basta che gli mostri una distro linux in azione, specie quelle dei giorni nostri, e già pensano che sei un "fenomeno" del pc... :asd:
ciao a tutti... che DE usa?? KDE o GNOME??
grazie
ciao a tutti... che DE usa?? KDE o GNOME??
grazie
Dagli screenshot sembra gnome ;)
http://www.hymera.it/screenshots.html
http://www.hymera.it/images/suite-ufficio/max/OpenOfficeOrg_Impress_3.jpg
Dcromato
23-03-2009, 18:06
è gnome con awn e screenlets...una tamarrata...
AntonioBO
23-03-2009, 19:21
è gnome con awn e screenlets...una tamarrata...
C'è sempre il giudizio di quello con la puzza sotto il naso... magari è più bella la console con il cursore lampeggiante.....:rolleyes:
AntonioBO
23-03-2009, 19:21
Dagli screenshot sembra gnome ;)
http://www.hymera.it/screenshots.html
http://www.hymera.it/images/suite-ufficio/max/OpenOfficeOrg_Impress_3.jpg
Ti confermo che è gnome.
Dcromato
23-03-2009, 19:38
C'è sempre il giudizio di quello con la puzza sotto il naso... magari è più bella la console con il cursore lampeggiante.....:rolleyes:
nessuno ha la puzza sotto il naso ma non dirmi che è il massimo dell'eleganza....:rolleyes:
Insert coin
24-03-2009, 09:40
Ho un'altra domandina:
chi ha installato e testato questa distribuzione ha verificato se c'è finalmente il DMA attivato di suo sul lettore DVD?
Oppure anche in questo caso il DVD va a scatti e bisogna aprire il terminale per risolvere il problema (e non sempre riesce subito)...
..no perché va benissimo realizzare un sistema operativo usabile, accattivante e pieno di orpelli grafici, ma se al primo avvio non si riesce nemmeno a vedere un banalissimo DVD a regola d'arte.....
Ho un'altra domandina:
chi ha installato e testato questa distribuzione ha verificato se c'è finalmente il DMA attivato di suo sul lettore DVD?
Oppure anche in questo caso il DVD va a scatti e bisogna aprire il terminale per risolvere il problema (e non sempre riesce subito)...
..no perché va benissimo realizzare un sistema operativo usabile, accattivante e pieno di orpelli grafici, ma se al primo avvio non si riesce nemmeno a vedere un banalissimo DVD a regola d'arte.....
Ma che strano problema... :confused:
Puoi argomentare meglio? Io con Ubuntu non mi pare di aver notato una cosa del genere...
Come si controlla?
Un saluto a tutti...
masand
Insert coin
24-03-2009, 10:28
Ma che strano problema... :confused:
Puoi argomentare meglio? Io con Ubuntu non mi pare di aver notato una cosa del genere...
Come si controlla?
Un saluto a tutti...
masand
Ti dico cosa succedeva sul mio precedente pc, premetto che avevo due unità ottiche un lettore DVD della LG ed un masterizzatore Pioneer DVR-111D, ebbene, al primo avvio di qualunque distribuzione Ubuntu installata (compresa l'ultima) se provavo ad inserire un DVD video per riprodurlo vedevo il video con degli scattini leggeri mentre l'audio restava completamente sincronizzato, facendo ricerche sparse in giro vedevo che anche altri avevano avuto lo stesso problema ed in fondo non ho ancora capito se in Ubuntu l'ultra DMA sulle unità ottiche è già attivo di suo come in Windows o va impostato a parte da terminale, in rete si faceva riferimento a stringhe di testo da inserire nella parte finale del file hdfarm, ma con me non hanno mai funzionato, suppongo che fosse un conflitto derivato dalla impostazione stessa delle due unità ottiche installate (primary/slave etc..), conflitto però solo sotto Linux.
Adesso ho un nuovo pc con un solo lettore combo installato (DVD + Masterizzazione, marca LG), farò una prova con una nuova installazione di Ubuntu ex-novo.
AntonioBO
24-03-2009, 11:08
Ti dico cosa succedeva sul mio precedente pc, premetto che avevo due unità ottiche un lettore DVD della LG ed un masterizzatore Pioneer DVR-111D, ebbene, al primo avvio di qualunque distribuzione Ubuntu installata (compresa l'ultima) se provavo ad inserire un DVD video per riprodurlo vedevo il video con degli scattini leggeri mentre l'audio restava completamente sincronizzato, facendo ricerche sparse in giro vedevo che anche altri avevano avuto lo stesso problema ed in fondo non ho ancora capito se in Ubuntu l'ultra DMA sulle unità ottiche è già attivo di suo come in Windows o va impostato a parte da terminale, in rete si faceva riferimento a stringhe di testo da inserire nella parte finale del file hdfarm, ma con me non hanno mai funzionato, suppongo che fosse un conflitto derivato dalla impostazione stessa delle due unità ottiche installate (primary/slave etc..), conflitto però solo sotto Linux.
Adesso ho un nuovo pc con un solo lettore combo installato (DVD + Masterizzazione, marca LG), farò una prova con una nuova installazione di Ubuntu ex-novo.
Io non ho nessun problema con i dvd
Ho appena inserito il dvd originale di Synapse -pericolo in rete - e mi parte in automatico Totem e va benissimo. Questo con Hymera.
Edit:la società che gestisce Hymera è in provincia di Caltanissetta. Al Sud Italia ci sonno poli tecnologici d'avanguardia a partire dal Garr di Napoli presso cui sono posizionati quasi tutti i rep di Ubuntu, Pclos ecc..... Una buona notizia direi!!
Insert coin
24-03-2009, 11:28
Io non ho nessun problema con i dvd
Ho appena inserito il dvd originale di Synapse -pericolo in rete - e mi parte in automatico Totem e va benissimo. Questo con Hymera.
Appunto, forse era proprio un conflitto hardware il mio, ora con una sola unità ottica ed un pc completamente nuovo non dovrei avere più problemi.
AntonioBO
24-03-2009, 11:43
Appunto, forse era proprio un conflitto hardware il mio, ora con una sola unità ottica ed un pc completamente nuovo non dovrei avere più problemi.
Ne puoi usare anche due, non dovresti avere problemi di alcun tipo.
Dcromato
26-03-2009, 03:50
Avete visto la licenza?
AntonioBO
26-03-2009, 10:37
Avete visto la licenza?
E' l'ultimo dei miei problemi essendo solo un utente e non essendo in grado di lavorare sulle sorgenti.
Dcromato
26-03-2009, 10:51
edit
Dcromato
26-03-2009, 10:54
Copio e incollo da un altro forum dove se ne sta discutendo in maniera piu seria.
2. Diritti di proprietà intellettuale
Il Software e ciascuno dei suoi componenti, incluso il codice sorgente, la documentazione, l'aspetto, la struttuira e l'organizzazione, sono di proprietà di Hymera Engineering S.r.l, ed altri, e sono tutelati dalle leggi sul copyright e da altre leggi.
I diritti sul Software e su ciascun componente, ogni copia, modifica, o porzione incorporata rimarranno in capo alla suddetta, e saranno soggetti al contratto di licenza applicabile.
Il marchio e il logo "Hymera" sono marchi registrati da Hymera Engineering S.r.l e sono registrati in Italia e in altre nazioni.
Il presente contratto non autorizza il Cliente a distribuire il software utilizzando il marchio Hymera.
la copia, (per scopi diversi di quelli di archiviazione), la redistribuzione, il reverse engineering, la decompilazione e/o la modifica di Hymera sono vietati.
il cliente è tenuto a sottoscrivere un accordo con Hymera Hymera Engineering S.r.l. prima di distribuire una copia del software, a prescindere dal fatto che esso sia stato o meno modificato.
Nel caso in cui il Cliente effettui una ridistribuzione commerciale del Software, a meno che non sia stato stipulato un contratto separato con Hymera o sia stato concesso uno specifico permesso, il Cliente deve modificare i file identificati come "HYMERA" al fine di rimuovere ogni riferimento al marchio "Hymera". La semplice cancellazione di detti file potrebbe compromettre le funzionalità del Software.
L'utente può trasferire definitivamente tutti i diritti ai sensi del presente Contratto, a condizione che l'utente non conservi le copie o numeri di registrazione, che l'utente trasferisca il Software per intero, e che il destinatario accetti i termini del presente Contratto. L'utente non può cedere in affitto o prendere a noleggio il Software. L'utente deve conservare tutte le note di copyright di ogni copia del Software. L'utente non può effettuare reverse engineering (decodificare), decifrare, decompilare o disassemblare il Software, fatta eccezione, e solo nella misura in cui tale attività è espressamente consentita dalla legge vigente, nonostante questa limitazione.
chiedo lumi a chi ne sa di piu di me in materia di Gpl se si puo fare una cosa del genere, specie in una distribuzione dove lo stesso produttore dichiara di avere riscritto e modificato alcuni moduli del kernel che è quello linux.Mi auguro di aver urtato un po di piu la sensibilità di certi utenti che davanti al classico sw proprietario sono piu intransigenti rispetto magari a situazioni poco chiare come queste....
Copio e incollo da un altro forum dove se ne sta discutendo in maniera piu seria.
chiedo lumi a chi ne sa di piu di me in materia di Gpl se si puo fare una cosa del genere, specie in una distribuzione dove lo stesso produttore dichiara di avere riscritto e modificato alcuni moduli del kernel che è quello linux.Mi auguro di aver urtato un po di piu la sensibilità di certi utenti che davanti al classico sw proprietario sono piu intransigenti rispetto magari a situazioni poco chiare come queste....
Mi sembra tanto una 'postilla' stile Windows ... ;)
A parte gli scherzi, posso 'capire' la tutela della proprietà intellettuale e dello sviluppo da parte di persone nella creazione di questo 'prodotto', certo è che, a mio avviso, cozza in maniera quasi inequivocabile con il mondo Linux e la filosofia OpenSource ...
Diciamo che se tale licenza fosse stata applicata ad un prodotto a marchio Windows non mi sarei stupito di nulla ma, vederla applicata ad un prodotto 'Linux' (e tutto quello che ne deriva) mi lascia alquanto basito e perplesso ...
Quanto alla provocazione di Dcromato ... ;)
Ci siamo capiti, no ? ;)
Ieri sera ho provato Hymera in VirtualMachine ...
Risultato .... NIENTE BOOT perchè mi dice che il kernel non supporta le opzioni di avvio ... Reinstallare usando le opzioni appropriate ... :eek:
Mah ... bell'inizio ... Dicevo, a voi tutto OK ? Presumo NON in VirtualMachine vero ?
AntonioBO
28-03-2009, 14:27
Ieri sera ho provato Hymera in VirtualMachine ...
Risultato .... NIENTE BOOT perchè mi dice che il kernel non supporta le opzioni di avvio ... Reinstallare usando le opzioni appropriate ... :eek:
Mah ... bell'inizio ... Dicevo, a voi tutto OK ? Presumo NON in VirtualMachine vero ?
Risposta dallo staff di Hymera
"Abbiamo ricevuto numerose richieste in merito e, volendo rendere l'uso di Hymera più semplice ed efficiente anche in queste situazioni, abbiamo deciso di rilasciare una versione di Hymera ottimizzata proprio per l'uso in ambiente virtuale. Di questa, e di altre incipienti novità, avrete presto notizia su queste pagine e su www.hymera.it"
C'è sempre il giudizio di quello con la puzza sotto il naso... magari è più bella la console con il cursore lampeggiante.....:rolleyes:
É una tamarrata si!... Piuttosto qualcuno ci dice cosa ha di buono sta distro? A me il sito gia sta sul cazzo, ma ovviamente sono curioso
Io inviterei a moderare i termini, poi fai come noi provala e magari esprimi il tuo giudizio.
Io sono contento di averla installata e la sto utilizzando con soddisfazione;)
JohnBytes
29-03-2009, 10:26
Vorrei provarla anche io, ma non mi fa accedere alla pagina di download...
...forse stanno aggiornando per mettere la versione compatibile con la virtualizzazione?? :confused:
Io ho appena provato a me funziona
JohnBytes ancora problemi con il download?
JohnBytes
29-03-2009, 11:11
JohnBytes ancora problemi con il download?
Ho riprovato ora con FF e funziona (tra l'altro la scarica supervelocissimamamente :D ), con Chrome continua a darmi "pagina non disponibile"
Thanks
darkbasic
29-03-2009, 16:28
Chrome è ancora in beta
Errato...
Dcromato
29-03-2009, 20:03
Io inviterei a moderare i termini, poi fai come noi provala e magari esprimi il tuo giudizio.
Io sono contento di averla installata e la sto utilizzando con soddisfazione;)
...e guarda caso sei inscritto da poco...non è che sei legato in qualche modo a Hymera?:D
Perchè ti ho dato questa sensazione ?
AntonioBO
29-03-2009, 22:55
Perchè ti ho dato questa sensazione ?
Lascia stare, lo dicono di tutti quelli che in qualche modo parlano bene di Hymera. Anche sul forum di ...BUNTU ci sono sempre le solite peppie criticone so tutto io .....
Dcromato
29-03-2009, 23:15
Ma vi pagano?
AntonioBO
29-03-2009, 23:20
Ma vi pagano?
E a te?
...e guarda caso sei inscritto da poco...non è che sei legato in qualche modo a Hymera?:D
NOOOOOO!
Ok ho capito tutti quelli che si registrano adesso e che parlano di Hymera sono legati a Hymera.
Come è strano il mondo ?
sandman972
30-03-2009, 10:19
Ciao. :)
Io l'ho provata per un pò, non in macchina virtuale ma su una partizione del portatile in sign.
Manca la live (ma problema da poco), l'installazione è agevole ed abbastanza intuitiva (anche se la configurazione delle partizioni la trovo più easy in altre distro, Ubu e Mandriva su tutte), e l'interfaccia grafica, al di la dei gusti personali, mi pare curata.
Nel normale utilizzo non è eccessivamente avida di risorse, nonostante il mio portatile non sia un fulmine di guerra, i software disponibili sono standard, abbastanza completa insomma.
Detto questo, la mia sensazione è stata quella di un progetto abbastanza ben fatto, considerando che è all'inizio, ma sostanzialmente non dissimile da quello che ti possono dare almeno altre dieci distribuzioni...con dal mio punto di vista la pecca immensa della licenza, che io trovo estremamente vincolanti e quasi "scorrette" eticamente per un progetto parte del mondo "open".
Tutto imho. :)
Dcromato
30-03-2009, 11:03
Ok ho capito tutti quelli che si registrano adesso e che parlano di Hymera sono legati a Hymera.
Come è strano il mondo ?
capirai...di solito chi è inscritto da poco ha piu che altro richieste che pareri...basterebbe essere un po piu sinceri e non avrebbe nulla da dire nessuno....
AntonioBO
30-03-2009, 11:29
Ciao. :)
Io l'ho provata per un pò, non in macchina virtuale ma su una partizione del portatile in sign.
Manca la live (ma problema da poco), l'installazione è agevole ed abbastanza intuitiva (anche se la configurazione delle partizioni la trovo più easy in altre distro, Ubu e Mandriva su tutte), e l'interfaccia grafica, al di la dei gusti personali, mi pare curata.
Nel normale utilizzo non è eccessivamente avida di risorse, nonostante il mio portatile non sia un fulmine di guerra, i software disponibili sono standard, abbastanza completa insomma.
Detto questo, la mia sensazione è stata quella di un progetto abbastanza ben fatto, considerando che è all'inizio, ma sostanzialmente non dissimile da quello che ti possono dare almeno altre dieci distribuzioni...con dal mio punto di vista la pecca immensa della licenza, che io trovo estremamente vincolanti e quasi "scorrette" eticamente per un progetto parte del mondo "open".
Tutto imho. :)
Attenzione che potrebbero dire che fai parte dello staff di Hymera..... :p
ma chi spara contro invece viene pagato ?
perché gli altri dovrebbero essere pagati ?
avete argomentazioni per sostenere quello che dite ?
magari se qualcuno e cosi gentile da farmi l'elenco delle richieste che dovrei fare, mi evita di commettere questi errori
quali sono le domande che vanno bene
come installare linux ?
peccato lo so fare
ho problemi con la sche video ?
mi spiace so come installare i divers e configurare xorg.conf
Sono in attesa di suggerimenti
ma chi spara contro invece viene pagato ?
perché gli altri dovrebbero essere pagati ?
avete argomentazioni per sostenere quello che dite ?
Guarda a me personalmente non importa un fico secco se tu ti sei iscritto per fare "pubblicità" ad hymera o altro. L'impressione che dai é quella per motivi abbastanza ovvi. Tutto qua.
Cmq rinnovo la richiesta: ossia cosa ha questa distribuzione per aver senso di esistere
da come scrivi non sembrerebbe che a te non importa un fico secco, per quanto riguarda la tua domanda, la mia personale risposta è hanno fatto una distro che cerca di semplificare l'uso di linux la danno gratis non chiedono nulla,
sono Italiani, e non mi va di spalare m...a addosso per il gusto di farlo
tutto qui
Ma AntonioBO, è anche lui uno di Hymera ? e sandman972 ?
da come scrivi non sembrerebbe che a te non importa un fico secco, per quanto riguarda la tua domanda, la mia personale risposta è hanno fatto una distro che cerca di semplificare l'uso di linux la danno gratis non chiedono nulla,
sono Italiani, e non mi va di spalare m...a addosso per il gusto di farlo
tutto qui
Vabbe, ho capito.... lasciamo perdere
Ma AntonioBO, è anche lui uno di Hymera ? e sandman972 ?
No, a quano ricordi AntonioBO é uno che partecipò a un thread delirante su sabayon linux qualche tempo fa... insomma uno che basta che alza un po' di casino e va bene.
Chiedo scusa se mi sono sbagliato :)
No, a quano ricordi AntonioBO é uno che partecipò a un thread delirante su sabayon linux qualche tempo fa... insomma uno che basta che alza un po' di casino e va bene.
Chiedo scusa se mi sono sbagliato :)
Cavolo, R4iDei, sputi fuoco ad ogni tuo post....LOL
Sembra tu ce l'abbia col pianeta terra (pure io ce l'ho un pò, a dire il vero....):eek: ;)
Cavolo, R4iDei, sputi fuoco ad ogni tuo post....LOL
Sembra tu ce l'abbia col pianeta terra (pure io ce l'ho un pò, a dire il vero....):eek: ;)
Asd non vorrei essere frainteso... io sono tranquillissimo é che esprimersi solo scrivendo non aiuta, a meno di non farcire il tutto con diecimila faccine.
Poi se ho sbagliato persona chiedo assolutamente scusa ad AntonioBO (non sono per niente ironico, meglio specificare)
AntonioBO
30-03-2009, 13:29
Asd non vorrei essere frainteso... io sono tranquillissimo é che esprimersi solo scrivendo non aiuta, a meno di non farcire il tutto con diecimila faccine.
Poi se ho sbagliato persona chiedo assolutamente scusa ad AntonioBO (non sono per niente ironico, meglio specificare)
Non ricordo di aver fatto fuoco e fiamme per sabayon. E' una distro che ho usato , che reputo ottima e che è italiana. L'unico neo è che non abbia una homepage anche in italiano. Ma questa è una strategia di marketing dell'autore della distro pienamente legittima. Premesso ciò, anche la stessa Sabayon non avrebbe senso perché è Gentoo con i codec e le configurazioni. Ubuntu non avrebbe senso perché è una Debian rielaborata con alcuni tools. Non avrebbe senso, poi, neanche PclinuxoS perché è la "brutta copia" di Mandriva (invece io la reputo una delle distribuzioni migliori in assoluto). Di questo passo resterebbe solo la console nera e triste con un cursore che aspetta digitazioni. Magari a te piace e fa godere passare le notti davanti alla riga di comando, a me no perché voglio un prodotto usabile con l'affidabilità e la sicurezza che solo un sistema Linux riesce a dare.
Dcromato
30-03-2009, 14:20
Per me distribuziondo del genere deve solo chiarire 3 cose:che moduli ha riscritto o modificato di debian?cosa ha modificato di debian?cosa ha creato di suo da coprire con una licenza così restrittiva?
a queste domande nessuno di noi può dare risposta, ti posso solo dire che cose diverse rispetto a Debian ne ho notato anche se deriva da debian
Dcromato
30-03-2009, 14:35
Ok ho capito tutti quelli che si registrano adesso e che parlano di Hymera sono legati a Hymera.
Come è strano il mondo ?
più che altro mi stupisce anche il tuo interesse verso utenti che hanno avuto problemi col download...chissà perché...
Senti ora mi sono stancato di questa storia, pensa quello che vuoi, tanto campo lo stesso chiuso
ho la sensazione che se non attacchi qualcuno la notte non riesci a dormirne fai qualcosa ti ha preso molto hymera hai le fobie
Poi sarebbe opportuno, che prima di consumare la tastiera, ti sforzi di argomentare il tuo scetticismo con argomenti tecnici, al massimo questo lo posso accettare, ma non sono qua per essere attaccato continuamente da te, tranne che mi dici che questa è la tua massima aspirazione, e che ti fa stare bene, e per puro spirito cristiano, posso anche accettarlo
Dcromato
30-03-2009, 15:17
Ho solo risposto a una tua domanda.non vedo il motivo per scaldarsi...i dubbi sulla distribuzione li ho già esposti.
Credi di aver risposto con qualcosa di concreto o solo per sentito dire, poi se mi scaldo e solo perché non fai altro che mettere in dubbio la professionalità di gente che neanche conosci io non mi sono mai permesso di attaccare nessuno e su nessun forum e come vedi aiutare chi fa una domanda e lo stile che uso su tutti i forum che frequento e credimi rispondo su ubuntu, su suse, e su tutto cio che riguarda il mondo linux anche perché è un mondo che per quanto è nelle mie possibilità cerco di portare avanti
Dcromato
30-03-2009, 15:54
Ma dov'è la mancanza di rispetto sui dubbi espressi x le modifiche effettuate?credo che in fondo sia lecito in una comunità dove la chiarezza è tutto..
il non rispetto no è dato sulla distribuzione, anche se ripeto prima di parlare uno almeno la prova, ma la mancanza di rispetto è verso la mia persona che continui con insinuazioni che non sono molto carine non ti sembra
se ero uno dello staff di hymera non mi sarei certo vergognato a dirlo non ti pare
Beh dagli screen sembra carina requisiti minimi?
Come sono supportatte le schede ati?
Asd non vorrei essere frainteso... io sono tranquillissimo é che esprimersi solo scrivendo non aiuta, a meno di non farcire il tutto con diecimila faccine.
Poi se ho sbagliato persona chiedo assolutamente scusa ad AntonioBO (non sono per niente ironico, meglio specificare)
[OT] La mia era solo una "sparata", che mi è venuta naturale leggendo il thread, visto il mio interesse per le "nuove proposte".....anche se al momento ho le partizioni piene e non saprei a che rinunciare per fare "esperimenti"....ho solo notato che tu sei spesso piuttosto "acido" nei tuoi interventi, o perlomeno, mi dài 'sta impressione....comunque problemi zero, era tutto solo per dire....:p [Fine OT]
animanera79
30-03-2009, 17:13
Provata non virtualizzata per circa una settimana..
L'installazione è semplice per i neofiti ed è in italiano non permette molte personalizzazioni ma questo può essere anche un pro.
Graficamente è curata anche se personalmente la trovo un pò troppo "vistosa" ma è questione di gusti....
Le MIE periferiche che non vengono riconosciute dalle altre distribuzioni non vengono riconosciute anche da Hymeria (tipo l'acpi della mia motherbard continua a on darmi il suspend to ram).
Non ho capito dov'è che sarebbe la rivoluzione dato che sembra uguale a tante altre...
Dubbia e molto antipatica la licenza.
Ragazzi,
per favore, riusciamo a tenere toni pacati?
Il prossimo richiamo si comincia col sospendere fino a chiudere la discussione.
Volete capire o no che le discussioni sono di TUTTI? Una buona discussione pacata e costruttiva è una risorsa per tutti gli utenti.
Grazie.
masand
sandman972
31-03-2009, 07:40
Attenzione che potrebbero dire che fai parte dello staff di Hymera..... :p
Forse il contrario...io l'ho subito disinstallata. :)
Non nego che vada bene, almeno a sensazione...ma non capisco cosa me la dovrebbe far preferire ad altre distro più "etiche". :confused:
sandman972
31-03-2009, 07:46
Ma AntonioBO, è anche lui uno di Hymera ? e sandman972 ?
...beh, forse non hai letto bene l'ultimo paragrafo del mio post...:O
...beh, forse non hai letto bene l'ultimo paragrafo del mio post...:O
Facciamo che la finiamo? Le problematiche personali, sono gestibili tramite PVT.
sandman972
31-03-2009, 08:48
Facciamo che la finiamo? Le problematiche personali, sono gestibili tramite PVT.
Scusa, Masand...era solo per chiarire che l'opinione che avevo espresso non era schierata in un senso o nell'altro.
Precisazione chiusa. :)
JohnBytes
31-03-2009, 09:56
:cry: :cry: sono a corto di dvd e nemmeno me ne ero reso conto!!
Si può creare un usb drive con Hymera senza masterizzarla prima su dvd??
How??
Dcromato
31-03-2009, 10:53
prova con questa applicazione
http://lubi.sourceforge.net/unetbootin.html
JohnBytes
31-03-2009, 14:45
prova con questa applicazione
http://lubi.sourceforge.net/unetbootin.html
Grazie del consiglio, l'ho appena provato, ma al riavvio anche se metto dal bios il boot da USB FDD non me lo legge e poco dopo parte windows da Hard Disk...
...ma prima di utilizzare UNebootin devo rendere bootable la pen drive??
Scusate l'ignoranza :D
Dcromato
31-03-2009, 15:52
Grazie del consiglio, l'ho appena provato, ma al riavvio anche se metto dal bios il boot da USB FDD non me lo legge e poco dopo parte windows da Hard Disk...
...ma prima di utilizzare UNebootin devo rendere bootable la pen drive??
Scusate l'ignoranza :D
ci pensa l'applicazione a renderla avviabile.l'unico accorgimento è di formattarla in fat32
JohnBytes
31-03-2009, 18:02
ci pensa l'applicazione a renderla avviabile.l'unico accorgimento è di formattarla in fat32
Provato, anche con altre distro ( a scanso di equivoci :D ) e non va, in avvio l'usb non dà segni di vita quindi forse non supporta il boot...
Il notebook è vecchio, un Asus con P4, però da bios l'impostazione per avviare da Usb FDD c'è...
Vabè, forse faccio prima ad andarmi a prendere qualche DVD eh?? :D
JohnBytes
31-03-2009, 20:15
"Risolto"!!Almeno per quanto riguarda l'avvio da usb drive...
...ho seguito questa guida http://fds.affinica.com/2009/03/30/avviare-il-pc-da-usb-anche-se-il-bios-non-lo-supporta/
ed ora mi appare il il menù di scelta tra windovs ed il plop boot manager;
selezionando questo mi fa poi scegliere se avviare da cd, usb etc.
Un po' elaborato ma funziona!!
Purtroppo però Hymera inizia il caricamento ma dopo poco si blocca, aprendo una schermata in interruzione installazione.
Perché FAT32 ??? :D
:confused: non va bene??
:confused: non va bene??
non credo possa funzionare
JohnBytes
31-03-2009, 20:52
non credo possa funzionare
Non so io sono totalmente a digiuno, l'unica cosa in cui sono riuscito è avviare PuppyLinux da cdLive :D
Quindi cosa mi consiglieresti di fare??formattare l'usb drive tipo in ext3?
E' possibile?
si è possibile ma hymera non essendo una live dubito che ti funzioni avviandola da usb almeno non è cosi semplice
JohnBytes
31-03-2009, 20:58
si è possibile ma hymera non essendo una live dubito che ti funzioni avviandola da usb almeno non è cosi semplice
capisco...beh allora vorrà dire che aspetterò la versione "virtualizzabile"...
Grazie comunque ;)
ok almeno provi in virtualBox
JohnBytes
31-03-2009, 21:03
scusa ma tu che os usi ?
Winzozz:( xp
Però sto sperimentando quà e là
JohnBytes
31-03-2009, 21:07
meglio di vista comunque
Non so, mai provato Vista :D ormai lo bypasserò del tutto misà, 7 è alle porte!!
Winzozz:( xp
Però sto sperimentando quà e là
fai bene sperimentare è sempre utile
ho provato la beta di windows 7
Non andiamo OT però... ;)
JohnBytes
31-03-2009, 21:15
ho provato la beta di windows 7
L'avevo provata appena uscita, installata proprio sul Pentium 4 con 512 mb di ram :eek: tutto andato a buon fine!!
però non andavano i driver, quindi l'ho tolta, però non mi sembrava male
EDIT: Sorry per l'OT
preferisco linux e provo tutte le distro di cui vengo a conoscenza
Dcromato
01-04-2009, 02:33
Perché FAT32 ??? :D
http://unetbootin.wiki.sourceforge.net/guide
contento?
non era riferito ad un discorso in generale, ma a quello che stava cercando di fare JohnBytes.
Grazie comunque per il link ciaooooooooo :ciapet:
JohnBytes
02-04-2009, 10:24
Vabè ci rinuncio, ho provato a masterizzare l'immagine con Nero...
...risultato: dvd cotto!!
Poi ho provato la simulazione e mi dà errore anche là.
Dcromato
02-04-2009, 10:53
ma l'md5sum com'era?
JohnBytes
02-04-2009, 10:57
ma l'md5sum com'era?
Ho provato a controllare ma sono hadicap :mc:
aspetta...ti disturbo un attimo in pv
Dcromato
02-04-2009, 11:23
se vuoi postare cio che m'hai chiesto in forma pubblica sarebbe gradito....almeno chi ha problemi capisce e se per caso non lo so io otresti usufruire di risposte altrui....
in fondo il senso di un forum è questo....;)
JohnBytes
02-04-2009, 12:47
se vuoi postare cio che m'hai chiesto in forma pubblica sarebbe gradito....almeno chi ha problemi capisce e se per caso non lo so io otresti usufruire di risposte altrui....
in fondo il senso di un forum è questo....;)
Fatto in Programmi&Utility, grazie del consiglio!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=1958980
Scorpions4
02-04-2009, 21:28
Ciao a tutti anche io mi sono appena iscritto perchè ho scaricato hymera ma in macchina virtuale non mi funziona (uso VBOX)
La prima volta non si avviava mi chiedeva la features pea pae che ho abilitato nelle impostazioni della MV...
Fatto cio si avvia
mi appare lo splash screen con la bara di caricamento che arriva fino alla fine
poi quando dovrebbe caricare il server grafico schermata nera con cursore in alto a sn e nn va più avanti
Qualcuno mi può aiutare ?!?!?
Detto questo si capisce che non l'ho ancora provata però mi associo a questo post:
Certo che almeno qualche info potevano metterla oltre alla "pubblicità"
Tipo versione del kernel, desktop environment, applicazioni, cavolate varie :confused:
In effetti è pubblicizzata tantissimo mentre al contrario di tutte le altre decine di distribuzioni linux sono più i siti degli utenti che le usano e ne parlano!
Il sito di hymera sempbra più il sito di winzozz...
Dagli screen shoot mi sembra Ubuntu con an e screen lets, come ha già scritto qualcuno!
Il fatto che sia già tutto installato all'avvi ola fa sembrare proprio come windows, ma per questo non sembra sta grande rivoluzione di OS basato su linux, sembra più una semplice debian o ubuntu personalizzata con effetti 3D già attivati e già tutto montato di default!!?!?!?!?
Ma è leggera o pesante (questo non ho ancora potuto constatarlo)
Io uso ubuntu e in rete ho trovato praticamente ogni aiuto per fare qualsiasi cosa!
Ci sarà anche per hymera una vasta comunity di aiuto e discussione?!?!?
Mi chiedo anche io come tanti cos'ha di diverso questa hymera, un nuovo browser basato su FF (non l'ho visto ma l'ho letto in questo forum),
una buona interfaccia di installazione stile windows?
un'interfaccia per il partizionamento automatico?! (io non ho avuto problemi neanche con ubuntu) la possibilità con un click di passare dalla visualizzazione con AWN a quella con i due pannelli e icona menu in basso a sinistra??!(beh io su ubuntu lo faccio con due o tre click!!!!!! non mi pare sta rivoluzione!!!!)
Comunque queste le mie opinioni, altre quando l'avrò provata!!!
A presto
Scorpions4
02-04-2009, 21:56
Un'altra cosa volevo aggiungere...
ma supporto 32 bit 64 bit ?
Io ho provato ad installarla in VBOX su un AMD 64?
Secondo voi, qualcuno la provata su un 64 bit?!
Ecco, un altro guru ma mi chiedo cosa vi faccia pensare che tutti siano scemi è noi soli i più furbi?
Ciao a tutti anche io mi sono appena iscritto perchè ho scaricato hymera ma in macchina virtuale non mi funziona (uso VBOX)
La prima volta non si avviava mi chiedeva la features pea pae che ho abilitato nelle impostazioni della MV...
Fatto cio si avvia
mi appare lo splash screen con la bara di caricamento che arriva fino alla fine
poi quando dovrebbe caricare il server grafico schermata nera con cursore in alto a sn e nn va più avanti
Qualcuno mi può aiutare ?!?!?
Detto questo si capisce che non l'ho ancora provata però mi associo a questo post:
In effetti è pubblicizzata tantissimo mentre al contrario di tutte le altre decine di distribuzioni linux sono più i siti degli utenti che le usano e ne parlano!
Il sito di hymera sempbra più il sito di winzozz...
Dove sta il sacrilegio
Dagli screen shoot mi sembra Ubuntu con an e screen lets, come ha già scritto qualcuno!
ne hanno parlato sino alla noia non è Ubuntu (altro errore )
Il fatto che sia già tutto installato all'avvi ola fa sembrare proprio come windows, ma per questo non sembra sta grande rivoluzione di OS basato su linux, sembra più una semplice debian o ubuntu personalizzata con effetti 3D già attivati e già tutto montato di default!!?!?!?!?
Magari anche in ubuntu seguiserro questa filosofia sai quante altre persone si avvicinerebbero al mondo linux, invece no dobbiamo per forza scaricare sorgenti compilare risolvere dipendenze tutte cose che l'utente windows fa ogni giorno vero ?
Ma è leggera o pesante (questo non ho ancora potuto constatarlo)
Io uso ubuntu e in rete ho trovato praticamente ogni aiuto per fare qualsiasi cosa!
Qualcuno su questo forum ha già risposto al riguardo
Ci sarà anche per hymera una vasta comunity di aiuto e discussione?!?!?
Chi vivrà vedra
Mi chiedo anche io come tanti cos'ha di diverso questa hymera, un nuovo browser basato su FF (non l'ho visto ma l'ho letto in questo forum),
una buona interfaccia di installazione stile windows?
un'interfaccia per il partizionamento automatico?! (io non ho avuto problemi neanche con ubuntu) la possibilità con un click di passare dalla visualizzazione con AWN a quella con i due pannelli e icona menu in basso a sinistra??!
Non la usare è cosi semplice non credi?
(beh io su ubuntu lo faccio con due o tre click!!!!!! non mi pare sta rivoluzione!!!!)
Poi lo spieghi anche a me quali sono i due o tre click che usi magari la tua mossa segreta la inseriamo nella wiki di ubuntu
Comunque queste le mie opinioni, altre quando l'avrò provata!!!
A presto
Aspettiamo impazienti
Ecco, un altro guru ma mi chiedo cosa vi faccia pensare che tutti siano scemi è noi soli i più furbi?
Aspettiamo impazienti
kkimy,
non ti sembra di avere un atteggiamento un "tantino" poco consono e piuttosto votato al flame?
Avevo chiesto di usare termini pacati.
Ci vediamo martedì ;)
Pisuke_2k6
14-04-2009, 22:54
:D rianimato il sito. si riesce a scaricare la iso
ciao... sono curioso di provare sta distro in virtual machine
Pisuke_2k6
15-04-2009, 08:25
:D rianimato il sito. si riesce a scaricare la iso
ciao... sono curioso di provare sta distro in virtual machine
stamattina alle 7 dopo 9 ore di download era al 20 %. ho mollato e lasciato perdere.. mettere un torrent no troppo difficile.
fatemi sapere se avete miglior fortuna
:D rianimato il sito. si riesce a scaricare la iso
ciao... sono curioso di provare sta distro in virtual machine
a quanto pare non funziona nella virtual machine, almeno io non ci sono riuscito :(
a quanto pare non funziona nella virtual machine, almeno io non ci sono riuscito :(
Questa versione si
Salve ragazzi allora come va con hymera?
peterlitti
02-05-2009, 13:43
a quanto pare non funziona nella virtual machine, almeno io non ci sono riuscito :(
io nemmeno :(
Basterebbe leggere allora versione rilasciata il 19/03/2009 non compatibile con virtual Box, versione successiva compatibile con virtual Box versione di due giorni fa tolto supporto a virtual box questo e quello che scorre nelle news del sito www.hymera.it
peterlitti scusa ma obbietivamente con virtual Box che valutazioni si riescono a fare di una Distribuzione?
peterlitti scusa ma obbietivamente con virtual Box che valutazioni si riescono a fare di una Distribuzione?
ma senza la virtualbox o una versione live, per provare una distro sei costretto ad installarla.
ma senza la virtualbox o una versione live, per provare una distro sei costretto ad installarla.
Be costretto non direi se vuoi provare una distribuzione e ne hai voglia la installi in una partizione, altrimenti come ho già avuto modo di dire in virtual box non è che puoi valutare cosi tanto.
Almeno sono di questo avviso
Be costretto non direi se vuoi provare una distribuzione e ne hai voglia la installi in una partizione, altrimenti come ho già avuto modo di dire in virtual box non è che puoi valutare cosi tanto.
Almeno sono di questo avviso
certo giusta osservazione, ma non mi pare che in virtualbox non si possa valutare.
certo giusta osservazione, ma non mi pare che in virtualbox non si possa valutare.
Dimmi cosa riesci a valutare, un sistema lento, riconoscimento Hardware molto ma molto approssimativo o assente, difetti che non sai mai se dipendono dalla distribuzione che stai provando a dalla virtualbox
Dimmi cosa riesci a valutare, un sistema lento, riconoscimento Hardware molto ma molto approssimativo o assente, difetti che non sai mai se dipendono dalla distribuzione che stai provando a dalla virtualbox
mmm, certo alcune verifiche forse non le puoi fare, ma almeno vedi se la distro gira, come si comporta in internet, ecc
gira :D
cosa vorresti dire? :D , non stò dicendo che puoi apprezzare la velocità della distro in se stessa ma anche com'è fatta: interfaccia, screenshot, per capirci anche l'usabilità. :D
cosa vorresti dire? :D , non stò dicendo che puoi apprezzare la velocità della distro in se stessa ma anche com'è fatta: interfaccie, screenshot, per capirci anche l'usabilità. :D
Se vuoi vedere il de che utilizza ok, se vuoi vedere gli screenshot, ti documenti anche perchè, generalmente per ogni distro si trovano gli screenshot.
Per tornare al de io farei la stessa cosa, mi documento.;)
Se vuoi vedere il de che utilizza ok, se vuoi vedere gli screenshot, ti documenti anche perchè, generalmente per ogni distro si trovano gli screenshot. Per tornare al de io farei la stessa cosa, mi documento.;)
Bravo, anche io cerco di documentarmi.
grazie ma devo fare pausa cena, ciao:)
Bravo, anche io cerco di documentarmi.
grazie ma devo fare pausa cena, ciao:)
ok ciao anche io devo andare buona cena;)
ma senza la virtualbox o una versione live, per provare una distro sei costretto ad installarla.
Ma più che altro, come mai non funziona in virtualbox? Non ha senso!
Ma più che altro, come mai non funziona in virtualbox? Non ha senso!
Da quello che ho capito è un problema di driver video. Non so se per scelta, visto che una versione funzionante in virtualbox era stata rilasciata
Ma più che altro, come mai non funziona in virtualbox? Non ha senso!
pare che una versione di Hymera, per virtualbox l'abbiano fatto per ritirarla con la iso successiva.
pare che una versione di Hymera, per virtualbox l'abbiano fotto per ritirarla con la iso successiva.
Esatto, è quello che ho detto
Esatto, è quello che ho detto
avvabè vorraddi che l'abbiamo detto tutte due:D
Basterebbe leggere allora versione rilasciata il 19/03/2009 non compatibile con virtual Box, versione successiva compatibile con virtual Box versione di due giorni fa tolto supporto a virtual box questo e quello che scorre nelle news del sito www.hymera.it
bene! sembra tu sia entusiasta di questa distro italiana , ma mi pare che anche sabayon
lo sia, poi onestamente un giorno mettono la virtualbox il giorno dopo la tolgono,
non rischiano di creare confusione? la domanda non è rivolta a te ovviamente.
bene! sembra tu sia entusiasta di questa distro italiana , ma mi pare che anche sabayon
lo sia, poi onestamente un giorno mettono la virtualbox il giorno dopo la tolgono,
non rischiano di creare confusione? la domanda non è rivolta a te ovviamente.
S,i la distro come ho sempre detto mi è piaciuta, ritengo che quelli del team di hymera abbiano fatto un ottimo lavoro, la trovo molto intuitiva è sicuramente molto curata.
Ad oggi, continuano a rilasciare costanti aggiornamenti atti a migliorare l'usabilità del sistema. Su questo e su altri forum, era stata attaccata per il fatto della licenza, ma è bastato inviare una mail allo staff hymera e la risposta è stata chiara ed inequivocabile, hanno spiegato che hymera è un sistema derivato da Debian, è che pertando, nessuna restrizione e data alla duplicazione, modifica è quantaltro è possibile fare con tutte le altre distro open source. L'unica limitazione che l'oro malgrado sono costretti ad inserire, ed ecco il motivo della licenza riguarda solo ed eclusivamente i software di terze parti che non sono rilasciati sotto licenza GPL. (vedi driver, plug-in, codec, ecc.).Per il resto si sono anche scusati per la poca chiarezza con cui era stata posta la licenza, e hanno assicurato che nella nuova ISO sarà formulata in maniera più chiara.
Per il fatto che oggi danno la virtual box e domani la tolgono, la mia personale impressione è che il loro target, oltre l'utente linux, è quello windows che al solo leggere virtual box si spaventano.
Per quanto riguarda sabayon sono d'accordo con tè, è un'altra distro che col tempo si è guadagnata il rispetto degli utenti, è non ho mai sotenuto che non vada bene ho solo detto che hymera mi ha piacevolmente impressionato per la filosofia con cui è nata, semplicità è molta cura nei dettagli, come ha detto qualcuno all'inizio di questo 3d, niente è lasciato al caso.
Ciao
S,i la distro come ho sempre detto mi è piaciuta, ritengo che quelli del team di hymera abbiano fatto un ottimo lavoro,
la trovo molto intuitiva è sicuramente molto curata. Ad oggi, continuano ...........etc
Ciao
per la miseria, hai fatto un post biblico:).
però, devo effettivamente darti ragione almeno su alcuni punti: installazione guidata,
riconoscimento hardware, grafica curata, usabilità, se l'obiettivo è quello di far passare gli utenti win a linux, sembrano sulla buona strada.
Ma, con lo sviluppo degli aggiornamenti come son messi? non penso che appena nata Hymera (http://www.hymera.it), abbia una folta comunità di sviluppo,
gli aggiornamenti i piani di rilascio etc, su questi punti ho trovato poco.
giusto cmq fare i complimenti per l'eccellente lavoro fatto dallo staff sviluppo Hymera (http://www.hymera.it)
man mano darò ulteriori miei pareri
ciao
man mano darò ulteriori miei pareri
ciao
m'incuriosisce anche questo "Progetto Hymera (http://hymera.dia.unisa.it)", che stanno sviluppando con l'università.
Non ci ho capito molto, ok sono bravi a fare sito e pubblicità varie, con slogan acchiappa-utonto (confrontando spesso il loro sistema con Windows) e qualche tipa sorridente...
Ma voglio sapere le caratteristiche, non la installo altrimenti, spero siano abbastanza intelligenti da rilasciare le note di rilascio
Al primo impatto il loro pensiero sembra: prendiamo roba OpenSource, cambiamo qualcosa e lanciamo Hymera dicendo che è figo
Spero di sbagliarmi
Non ci ho capito molto, ok sono bravi a fare sito e pubblicità varie, con slogan acchiappa-utonto (confrontando spesso il loro sistema con Windows) e qualche tipa sorridente... Ma voglio sapere le caratteristiche, non la installo altrimenti, spero siano abbastanza intelligenti da rilasciare le note di rilascio
Al primo impatto il loro pensiero sembra: prendiamo roba OpenSource, cambiamo qualcosa e lanciamo Hymera dicendo che è figo
Spero di sbagliarmiio sono convinto che ti stia sbagliando, ma, vista l'ora del post, devi essere stanco
per questo sembri un pò arrabbiato, e non capisco il perchè: è free, funge bene, non installandola
a imho non si puo dare un giudizio su quello che realmente è :D
ciao
P.S. sul link sotto concordo:
LINK UTILI TERREMOTO ABRUZZO: http://www.google.it/landing/terremoto_abruzzo.html
Ma voglio sapere le caratteristiche, non la installo altrimenti,
scusami, ma anche io sono un pò stanco, in effetti ho dicanticato di darti, sembre che tu lo voglia
accettare, un consiglio: ma perchè non provi a fare direttamente anche a loro le tue domande? può darsi che ti rispondono pure:)
vabbuò, ciao e buonanotte
Non ci ho capito molto, ok sono bravi a fare sito e pubblicità varie, con slogan acchiappa-utonto (confrontando spesso il loro sistema con Windows) e qualche tipa sorridente...
Ma voglio sapere le caratteristiche, non la installo altrimenti, spero siano abbastanza intelligenti da rilasciare le note di rilascio
Al primo impatto il loro pensiero sembra: prendiamo roba OpenSource, cambiamo qualcosa e lanciamo Hymera dicendo che è figo
Spero di sbagliarmi
Non posso che quotare... costava troppo fare una pagine di caratteristiche?
Non ci ho capito molto, ok sono bravi a fare sito e pubblicità varie, con slogan acchiappa-utonto (confrontando spesso il loro sistema con Windows) e qualche tipa sorridente...
Ma voglio sapere le caratteristiche, non la installo altrimenti, spero siano abbastanza intelligenti da rilasciare le note di rilascio
Al primo impatto il loro pensiero sembra: prendiamo roba OpenSource, cambiamo qualcosa e lanciamo Hymera dicendo che è figo
Spero di sbagliarmi
Salve a tutti
Per quanto riguarda la pagina delle caratteristiche, penso che è solo questione di tempo, infatti se come dite sono bravi a fare sito è pubblicità, sono convinto che anche loro sono consapevoli del fatto che è necessario pubblicare tutte le informazioni necessarie, affinchè un utente possa avere un metro di giudizio prima dell'installazione.
Detto ciò però non capisco il vostro accanimento contro questa distribuzione.
Cerco di spiegare quello che voglio dire. E' da anni che utilizzo ed installo distribuzioni più o meno famose, e sinceramente mi è capitato spesso specialmente con distro appena all'inizio che non tutte le informazioni erano disponibili, poi col tempo tutto si è messo a posto e oggi magari sono tra le più utilizzate.
Ora mi chiedo perchè per hymera questo è diventato motivo di un cosi feroce attacco? Si arriva anche a dire " prendiamo roba OpenSource, cambiamo qualcosa e lanciamo Hymera dicendo che è figo" ma perchè tutte le altre distribuzioni cosa fanno? Non vorrete forse dirmi che ogni ditro sviluppa tutto in casa.
Ora la cosa più semplice secondo il mio modesto parere sarebbe quella o di provarla, o di ignorala alla fine ad ognuno di noi hanno forse chiesto di pagare qualcosa? E' forse un male cercare di facilitare l'utilizzo di lunix? O ancora quale è la grande colpa nel cercare di avvicinare utenti windows al mondo linux? Forse si tralascia il fatto che l'utente windows, non abiutuato come l'utente linux a leggere versione di kernel, quale DE e quale versione è installata ecc. qundi tutte le volte che si trovano a leggere queste cose girano i tacchi e vanno via. Il mondo dell'informatica non appartiene ai soli esperti, ma tanta gente vuole qualcosa già pronta da utilizzare fregandosene altamente deli kernel di compilazione e di tutto quello che rende meraviglioso il mondo linux per noi esperti.
In effetti non avevo pensato che il modo migliore per diffondere linux fosse togliere le release notes dal sito della distribuzione...
Deve essere una delle feature innovative di Hymera! Insieme a quella di non fungere su una vbox!
In effetti non avevo pensato che il modo migliore per diffondere linux fosse togliere le release notes dal sito della distribuzione...
Deve essere una delle feature innovative di Hymera! Insieme a quella di non fungere su una vbox!
Ok è inutile.
Non mi sembra di aver detto questo. Ma comunque se per te è cosi importante la VirtualBox perche non hai scaricato quella che funziona in ambiente emulato?
ho visto il forum...è pochissimo frequentato....
i casi sono 2
1) questa hymera nessuno la usa
2) hymera è usatissima e non da nessun problema ai suoi utenti
mistero :eek:
ho visto il forum...è pochissimo frequentato....
i casi sono 2
1) questa hymera nessuno la usa
questo ci rende tutti felici
2) hymera è usatissima e non da nessun problema ai suoi utenti
ancora di più; provare ad usarla no?
ciao, vecchio amico
ho visto il forum...è pochissimo frequentato....
ho dato una sbirciatina sul forum della tua pseudo distro ......o del tuo amico,
non mi pare che sia cosi frequentato, sei venuto a cercare donatori ......:D
ho dato una sbirciatina sul forum della tua pseudo distro ......o del tuo amico,
non mi pare che sia cosi frequentato, sei venuto a cercare donatori ......:D
non hai visto bene in quanto quella distro (non la menziono per non fare pubblicità) non ha un forum...
continuiamo a parlare di hymera?:D
ho visto il forum...è pochissimo frequentato....
i casi sono 2
1) questa hymera nessuno la usa
2) hymera è usatissima e non da nessun problema ai suoi utenti
mistero :eek:
1- Sbagliato io la uso ed anche qualche mio amico che non aveva mai usato linux :D
2- Sarà come dici tu :D
ho visto il forum...è pochissimo frequentato....
poi fammi capire, ma cosa ti aspetti da una distro che neanche sono due mesi che è in giro.
sai che come ti ho già detto in altro forum, che l'ho provata e la trovo ottima;
forse come dice " R4iDei ", peccano di poche info tecniche, sono convinto altresì che con qualche mese ancora di lavoro, risponderanno di sicuro a molti quesiti.:)
perchè intanto non la installi e commenti sul concreto?
haa di al tuo amico .......che i torrent li hanno messi;
vedi che sanno cosa fare!!! e a me, visto che non mi chiedono un "Euro",
neanche in donazione, mi fanno simpatia.
ciao:D
la versione a pagamento che verrà a breve cosa offre in più rispetto alla versione free?
poi fammi capire, ma cosa ti aspetti da una distro che neanche sono due mesi che è in giro.
sai che come ti ho già detto in altro forum, che l'ho provata e la trovo ottima;
forse come dice " R4iDei ", peccano di poche info tecniche, sono convinto altresì che con qualche mese ancora di lavoro, risponderanno di sicuro a molti quesiti.:)
perchè intanto non la installi e commenti sul concreto?
haa di al tuo amico .......che i torrent li hanno messi;
vedi che sanno cosa fare!!! e a me, visto che non mi chiedono un "Euro",
neanche in donazione, mi fanno simpatia.
ciao:D
E questi ti stanno antipatici? http://www.debian.org/
E questi ti stanno antipatici? http://www.debian.org/
a me stanno simpatici questi della debian, quelli della mepis, quelli di linux mint, quelli di ubuntu...etc....:D
la versione a pagamento che verrà a breve cosa offre in più rispetto alla versione free?
se costerà troppo mi terrò la free, mi basta.
se costerà troppo mi terrò la free, mi basta.
la free sarà supportata come quella a pagamento?
le distro che ho menzionato prima hanno comunità grandissime dietro...tutto gratis
E questi ti stanno antipatici? http://www.debian.org/
tantissimo del resto saranno simpatici anche allo staff Hymera,
visto che sviluppano su Debian, ed è scritto da tutte le parti.
la free sarà supportata come quella a pagamento?
le distro che ho menzionato prima hanno comunità grandissime dietro...tutto gratis
ma ubuntu sviluppa su Debian, o su che cosa?
ma non dire castronerie, perchè Quelli di Hymera ti hanno chiesto soldi?
quando li chiederanno ognuno giudicherà
Al primo impatto il loro pensiero sembra: prendiamo roba OpenSource, cambiamo qualcosa e lanciamo Hymera dicendo che è figo
:D
la free sarà supportata come quella a pagamento?
le distro che ho menzionato prima hanno comunità grandissime dietro...tutto gratis
:mbe: mi hai preso per l'ufficio info, ma vai chiedere a loro
la versione a pagamento che verrà a breve cosa offre in più rispetto alla versione free?
E come si da una risposta a questa domanda visto che ancora deve uscire?
Poi personalmente di quella a pagamento che non deve scandalizzare penso che vada sulla stessa scia di SuSe anch' essa disponibile in versione open e a pagamento
ma ubuntu sviluppa su Debian, o su che cosa?
ma non dire castronerie, perchè Quelli di Hymera ti hanno chiesto soldi?
quando li chiederanno ognuno giudicherà
paragonare ubuntu a hymera è il massimo :D
non sò se qualcuno ha letto le pagine del loro sito dove pubblicizzano Hymera
LINK (http://www.hymera.it/sistema-operativo/linux/Italiano/cosa-e-hymera.html)
sembra di sentire Lapo:D..si dice tutto e niente...
non potrebbero dire con precisione qual'è stato il valore aggiunto degli sviluppatori hymera rispetto alla debian originaria?
se hanno sviluppato tool particolari...etc....invece c'è un mistero totale
:D
:D :D :D :D
anche a me viene tanto da ridere:D
ancora non dai nessuna info reale sulla distro Hymera,
andiamo O.T., se si spostiamoci al bar:D
paragonare ubuntu a hymera è il massimo :D
non sò se qualcuno ha letto le pagine del loro sito dove pubblicizzano Hymera
LINK (http://www.hymera.it/sistema-operativo/linux/Italiano/cosa-e-hymera.html)
sembra di sentire Lapo:D
Sai che mi ha convinto giusto quella pagina ad installare Hymera
paragonare ubuntu a hymera è il massimo :D
non sò se qualcuno ha letto le pagine del loro sito dove pubblicizzano Hymera
LINK (http://www.hymera.it/sistema-operativo/linux/Italiano/cosa-e-hymera.html)
sembra di sentire Lapo:D
"Hymera rappresenta l’evoluzione esponenziale delle distribuzioni Linux." :asd:
Ciao a tutti chiudo per la pappa :D
paragonare ubuntu a hymera è il massimo :D
non sò se qualcuno ha letto le pagine del loro sito dove pubblicizzano Hymera
LINK (http://www.hymera.it/sistema-operativo/linux/Italiano/cosa-e-hymera.html)
vorresti che ti ricambiassi con l'url, dove chiede donazioni il tuo amico?:D
vorresti che ti ricambiassi con l'url, dove chiede donazioni il tuo amico?:D
lo ripeto...
parliamo di hymera:D
io non parlo di nessun'altra ditribuzione e questo dimostra la mia buona fede
"Hymera rappresenta l’evoluzione esponenziale delle distribuzioni Linux." :asd:
per capire se dicono castronerie, perche non trovi il coraggio di provare Hymera?
lo ripeto...
parliamo di hymera:D
io non parlo di nessun'altra ditribuzione e questo dimostra la mia buona fede
tu parli di nienteeee, non sai manco cosa sia Hymera,
poi parli di buona fede tu!!!!:D :D
ma non farmi ridere ................
segnalo questa discussione ai moderatori di questa sezione
nutro forti dubbi su questa distribuzione
vorrei sapere cosa ne pensano
grazie
l
io non parlo di nessun'altra ditribuzione e questo dimostra la mia buona fede
e io mica stò parlando di cicoria, ho do indirizzi e nomi di altro che non sia Hymera?
io lòa uso, anche adesso che stò postando , quindi ne parlo.
vabbuò lasciami andare a mangiare, se vuoi riprendiamo più tardi.
ciao
segnalo questa discussione ai moderatori di questa sezione
nutro forti dubbi su questa distribuzione
vorrei sapere cosa ne pensano
grazie
offendi anche l'intelligenza altrui;
ma pensi che non seguano il 3d, e se lo ritengono necessario fanno tutte le loro verifichè?
tu parli di nienteeee, non sai manco cosa sia Hymera,
poi parli di buona fede tu!!!!:D :D
ma non farmi ridere ................
buona fede?
drago1 ti sei iscritto oggi, vero?
moderatori???
per capire se dicono castronerie, perche non trovi il coraggio di provare Hymera?
A volte si ha paura di raggiungere la felicità!
A volte si ha paura di raggiungere la felicità!
Scusate ma posso chiedervi cosa ci guadagnate ad avere questi comportamenti?
Come ho detto qualche post fa, se una cosa non piace non la si usa, senza la necessità di litigare sul forum.
buona fede?
drago1 ti sei iscritto oggi, vero?
moderatori???
Ma è un problema vostro personale, o si può parlare dell'oggetto di questo 3d?
Ma è un problema vostro personale, o si può parlare dell'oggetto di questo 3d?
Ho chiesto mille volte cosa avesse di particolare quesa distro e mi è sempre stato risposto: provala.
Allora a che serve sto thread?
buona fede?
drago1 ti sei iscritto oggi, vero?
moderatori???
quindi secondo tè non avrei diritto di parola?
cmq a te che sei bravo a fare andare O.T. non rispondo più se non su info Hymera.
Del resto sei un moderatore, su un' altra testata, e a differenza di come banny a piacimento non per motivi reali, ho notato leggendo vari post, che in questi forum,
si punisce con cognizione di causa e per reali motivi di uscete fuori tema, cosa che personalmente mi sembra di non aver fatto.
ciao
Ho chiesto mille volte cosa avesse di particolare quesa distro e mi è sempre stato risposto: provala.
Allora a che serve sto thread?
hai perfettamente ragione!! vedrò più tardi appena mi sarà possibile postare impressioni su Hymera distro, e non su come la stiano gestendo commercialmente parlando.
ciao
aah, Goofy, dimenticavo di dirti che se il ban che mi hai messo per dieci giorni lo rendi definitivo, non preoccuparti, continuerò a leggere la testata, ma non posterò più sul "Tuo forum" a prescindere.:cool:
:D ciao
aah, Goofy, dimenticavo di dirti che se il ban che mi hai messo per dieci giorni lo rendi definitivo, non preoccuparti, continuerò a leggere la testata, ma non posterò più sul "Tuo forum" a prescindere.:cool:
:D ciao
per chi ci legge
il ban che ho messo a dragon sul forum che gestisco è dato dal fatto che faceva pubblicità sfacciata a questa pseudo - ditribuzione :D in combutta con un altro nick
era arrivato al punto di fare delle domande sul forum di hymera e di incollare le risposte dei moderatori nel forum che gestisco
indecente
aah, Goofy, dimenticavo di dirti che se il ban che mi hai messo per dieci giorni lo rendi definitivo, non preoccuparti, continuerò a leggere la testata, ma non posterò più sul "Tuo forum" a prescindere.:cool:
:D ciao
Avevo ragione c'era del personale, ecco perchè non capivo :D :D
Avevo ragione c'era del personale, ecco perchè non capivo :D :D
in combutta con un altro nick :D :D
Non ho capito.
non era rivolto a te....
è un lapsusu calami ;)
per chi ci legge
il ban che ho messo a dragon sul forum che gestisco è dato dal fatto che faceva pubblicità sfacciata a questa pseudo - ditribuzione :D in combutta con un altro nick
era arrivato al punto di fare delle domande sul forum di hymera e di incollare le risposte dei moderatori nel forum che gestisco
indecente
se c'e qualcuno che fà dell'indecenza una ragione di vita sei tu; , " scusate correzione aggiunta: tu hai l'abitudine di insultare, nel tuo forum, da moderatore mi hai dato
del comico, per poi cancellare tutti i post che non ti facevano comodo."
nell'altro forum :dragon con lo stesso avatar;
sono convinto da quello che c'è su per fare tutto quel sitoe lo sviluppo della distro, non abbiano bisogno nè di mè, e neanche della tua squisita persona :D
ciao, ma parla di cose serie se ne sei capace: per esempio di Hymera.
non era rivolto a te....
è un lapsusu calami ;)
No sono calmo, non avendo capito chiedevo ;)
ovviamente scherzo
ovviamente...:D
se c'e qualcuno che fà dell'indecenza una ragione di vita sei tu;
nell'altro forum :dragon con lo stesso avatar;
sono convinto da quello che c'è su per fare tutto quel sitoe lo sviluppo della distro, non abbiano bisogno nè di mè, e neanche della tua squisita persona :D
ciao, ma parla di cose serie se ne sei capace: per esempio di Hymera.
ripeto il nick nell'altro forum e Dragon con lo stesso avatar, chiaro.
non lo uso adesso perche ho fatto un pò di casino con la registrazione e ho dovuto cambiarlo un pò:D
fatti tutte le s.......e, mentali che vuoi , ma io la smetto, di darti spago inutilmente
ovviamente...:D
Ovviamente la tua G minuscola iniziale del nick name, da questa parte e casuale!!!!!:cry:
Ovviamente la tua G minuscola iniziale del nick name, da questa parte e casuale!!!!!:cry:
Basta ragazzi sembrate due fidanzatini che litigano :D
ovviamente...:D
Goofy è particolarmente nervoso :D
e dillo che anche tu usi hymera, e che sei d'accordo con drago1 e fate finta di litigare :D :D :D
non ci casco ...non cado nelle vs provocazioni per farmi bannare dai moderatori
ho segnalato ai moderatori questo 3d, aspetto semplicemente che lo esaminino e decidano come meglio credono
non replico +:D maverick
non ci casco ...non cado nelle vs provocazioni per farmi bannare dai moderatori
ho segnalato ai moderatori questo 3d, aspetto semplicemente che lo esamino e decidano come meglio credono
non replico +:D
Sgamato è ? :D :D :D :D :D
Secondo te cosa ho detto che forse era meglio smetterla finalmente lo abbiamo capito
Ora si può tornare a parlare serenamente ?
Ho chiesto mille volte cosa avesse di particolare quesa distro e mi è sempre stato risposto: provala.
Allora a che serve sto thread?
Posto che non faccio caso ai due mesi appena da che è nata la distro hymera,
crescerà come gli altri? Non lo so, però tutti hanno avuto un inizio.....
premesso che conosco Suse, Mandrive, Ubuntu, kubuntu (da anni), e adesso anche Hymera.
Allora, queste sono le mie impressioni su hymera.
Il confronto penso si debba fare pensando a chi si rivolgono, l'utente Win, ergo, vorrebbero portare anche loro linux a tutti e non micros, poi ci riusciranno, nò, ripeto il probl. Non mi tocca.
la trovo molto più semplice delle altre distro, non ho dovuto installare nulla per essere subito produttivo (codec, drivers, plug-in ecc.). Ottimo riconoscimento Hardware, ad oggi l'unica che mi ha riconosciuto le schede ati su due pc diversi uno con driver proprietari è l'altro con driver opensource, stesso dicasi per le schede wireless, non ho dovuto scaricare o installare nulla per avere i mie due pc funzionanti. Avvio molto veloce, stabilità, come scritto da diversi utenti tutto molto ben curato aggiornamenti quasi giornalieri lista dei pacchetti abbastanza ricca, ad oggi ho trovato tutto quello che mi serviva ed installato con aggiungi rimuovi software. Non ho dovuto usare neanche synaptic. Alla fine ti posso dire a me piace e la uso.
P.S.
visto che l'argomento di partenza è su: Linux, Unix, OS alternativi; Hymera nuova distro
sto facendo pubblicità, sto elencando quello che ritengo sia ottimo lavoro, o cosa?
Sia lodato Gesu' Cristo :D
Ok,
questa discussione sta diventando una farsa.
Sembra soltanto un ricettacolo di flame e presunti insulti. Glisso sulle ultime pagine di "punzecchiature" e flame, ma il topic verrà chiuso.
Se volete parlare di una distro parlatene seriamente.
Iniziate una discussione come si deve (breve storia della distro, screen, link per il dowload, piccola recensione) e sarà spostata nella sezione delle discussioni ufficiali.
http://forum.tntvillage.scambioetico.org/tntforum/html/emoticons/topicchiuso.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.