PDA

View Full Version : alla ricerca di...horror


-Root-
20-03-2009, 18:46
spero di aver scritto nella sezione giusta
ultimamente mi sto appassionando agli horror, voi direte: e al popolo?
niente, però resta il fatto che ancora non ho trovato un film che mi appassioni veramente, e mi tenga con un senso di angoscia come lo fa un silent hill
sto cercando un film non con mostri e cose varie come venerdì tredici e nightmare, ma più lento e riflessivo, con una trama complessa, ovviamente con risvolti soprannaturali, ma che crei tensione per tutto il film
un po' alla the ring, ma con una storia ancora più cruenta e misteriosa
esiste o sto perdendo tempo? a voi
evitare esorcista, blair witch e simili

baroneVonToben
20-03-2009, 19:09
Se non hai visto la serie"il Cubo" o "Saw"credo farebbero al caso tuo.

-Root-
20-03-2009, 19:14
Se non hai visto la serie"il Cubo" o "Saw"credo farebbero al caso tuo.

già visti, per intenderci, qualcosa sullo stile di the darkness sarebbe perfetto, ma ancora più onirico e misterioso
mi sa che chiedo troppo

-Root-
20-03-2009, 19:20
rosemary's baby
ho letto la trama, qualcosa di meglio?

trentemoller
20-03-2009, 20:14
ma più lento e riflessivo

La Nona Porta
Cigarette Burns

:)

mto89
20-03-2009, 20:54
the messengers

sasa83
20-03-2009, 21:07
do il mio contributo:
dawn of the dead (zombie)
the shining
evil dead (la casa)
the texas chainsaw massacre (non aprite quella porta)
frailty
hostel
freak

per quello che cerchi tu forse andrebbe bene shining. la casa non ha una trama molto articolata, anzi forse non ha neanche trama. zombie è un must e devi assolutamente vederlo, gli altri forse non hanno molto di soprannaturale...

-Root-
20-03-2009, 21:11
do il mio contributo:
dawn of the dead (zombie)
the shining
evil dead (la casa)
the texas chainsaw massacre (non aprite quella porta)
frailty
hostel
freak

non sono proprio ciò che cerco, per intenderci ciò che vorrei è un horror fantascientifico, inquietante e tratto magari da testimonianze, documenti, cose reali per intenderci, non so magari su qualche mistero anche attuale, sul diavolo o su dio, o magari leggende o mitologie

sasa83
20-03-2009, 21:14
non sono proprio ciò che cerco, per intenderci ciò che vorrei è un horror fantascientifico, inquietante e tratto magari da testimonianze, documenti, cose reali per intenderci, non so magari su qualche mistero anche attuale, sul diavolo o su dio, o magari leggende o mitologie

scusa ho letto meglio il msg e dopo ho editato...allora dico l'esorcista, e shining dovrebbe cmq fare al caso tuo....più o meno :D

Hebckoe
20-03-2009, 23:06
a me era piaciuto l'esorcismo di emily rose

J3DI
20-03-2009, 23:22
La Cosa.

CYRANO
20-03-2009, 23:42
Hellraiser
la casa


Clm,alm,zml,a

-Root-
21-03-2009, 09:39
tutti già visti, mi spiace..
forse cerco effettivamente troppo, magari divento regista e lo faccio io il film:fagiano:

vaka_85
21-03-2009, 10:10
orphanage
saint ange
amitville horror

luigiaratamigi
21-03-2009, 10:16
Session 9

Terminatrix
21-03-2009, 10:55
Aggiungerei se non è stato già citato "the grudge" ,a me piacque.

-Root-
21-03-2009, 11:06
Aggiungerei se non è stato già citato "the grudge" ,a me piacque.

ho visto ju on la versione originale giapponese

Homerius
21-03-2009, 11:46
tutti già visti, mi spiace..
forse cerco effettivamente troppo, magari divento regista e lo faccio io il film:fagiano:

In effetti il panorama Horror non è vastissimo, tra l'altro mi pare che di film horror D.O.C. se ne facciano sempre meno e si punti più al genere thriller-sanguinolento.

Posso segnalarti un film del lontano 1981 "The Entity", sui Poltergeist, probabilmente se sei appassionato del genere l'hai già visto...:D

dEUS
21-03-2009, 12:44
mi viene in mente il solito Videodrome, so un pò fissato co sto film :D

GByTe87
21-03-2009, 13:07
non sono proprio ciò che cerco, per intenderci ciò che vorrei è un horror fantascientifico, inquietante e tratto magari da testimonianze, documenti, cose reali per intenderci, non so magari su qualche mistero anche attuale, sul diavolo o su dio, o magari leggende o mitologie

Leggiti un libro di H.P.Lovecraft :O

GUARDIAN 77
22-03-2009, 23:53
ti consiglio hellraiser:read:
che si vede che amo l'horror?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320114840_dvd.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320115018_horror.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320115232_1997.jpg

Maniac Cop
23-03-2009, 09:24
il mio nick;)

:.Blizzard.:
23-03-2009, 09:25
Two Sisters? Molto carino secondo me.

Maniac Cop
23-03-2009, 09:31
vediti tutta la serie televisiva masters of horror

-Root-
23-03-2009, 10:52
ti consiglio hellraiser:read:
che si vede che amo l'horror?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320114840_dvd.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320115018_horror.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320115232_1997.jpg

beato te ahahah!! comunque girando su wikipedia leggendo le trame di film horror ho trovato dei film esilaranti: il cervello dei morti viventi, appena ho letto il titolo mi sono piegato in due dalle risate
comunque: piano piano sto concretizzando ciò che cerco, per intenderci avete presente il codice da vinci? li viene analizzato sotto una altra chiave il vangelo, fino a trovarne un'altra versione (quella di magdalena) probabilmente realmente esistente, cioè è un film basato su ipotesi realistiche
ecco io sto cercando un film horror basato su ipotesi realistiche, con una indagine tipo quella del codice da vinci, ma che magari riguardi il satanismo o altre leggende. Sembra una cosa da malati ma in realtà sono semplicemente curioso :fagiano:

Nicky
23-03-2009, 10:55
Il seme della follia?

GUARDIAN 77
23-03-2009, 11:22
il ritorno dei pomodori assassini:asd:

Sopor Aeternus
28-03-2009, 10:07
stigmate

sonicomorto
29-03-2009, 20:22
spero di aver scritto nella sezione giusta
ultimamente mi sto appassionando agli horror, voi direte: e al popolo?
niente, però resta il fatto che ancora non ho trovato un film che mi appassioni veramente, e mi tenga con un senso di angoscia come lo fa un silent hill
sto cercando un film non con mostri e cose varie come venerdì tredici e nightmare, ma più lento e riflessivo, con una trama complessa, ovviamente con risvolti soprannaturali, ma che crei tensione per tutto il film
un po' alla the ring, ma con una storia ancora più cruenta e misteriosa
esiste o sto perdendo tempo? a voi
evitare esorcista, blair witch e simili

Il 90% dei film che gli altri hanno consigliato non c'entrano nulla con le sue richieste. Manic cop lento e riflessivo? Poi ha proprio chiesto film senza mostri... Mah.
Per quanto mi riguarda ti direi "A Venezia... un dicembre rosso shocking" o meglio (per me) "Il profumo della signora in nero", che rispecchiano le tue richieste anche se non sono storie basate su storie simil-reali.
Roba anni '70 non merdaglia post 2000, prendere o lasciare.
Per la tensione, invece, ultimamente ho sudato freddo con Rec ma non è lento-riflessivo ecc..

niko974
29-03-2009, 20:26
spero di aver scritto nella sezione giusta
ultimamente mi sto appassionando agli horror, voi direte: e al popolo?
niente, però resta il fatto che ancora non ho trovato un film che mi appassioni veramente, e mi tenga con un senso di angoscia come lo fa un silent hill
sto cercando un film non con mostri e cose varie come venerdì tredici e nightmare, ma più lento e riflessivo, con una trama complessa, ovviamente con risvolti soprannaturali, ma che crei tensione per tutto il film
un po' alla the ring, ma con una storia ancora più cruenta e misteriosa
esiste o sto perdendo tempo? a voi
evitare esorcista, blair witch e simili
l'inquilino del terzo piano

-Root-
30-03-2009, 15:37
Il 90% dei film che gli altri hanno consigliato non c'entrano nulla con le sue richieste. Manic cop lento e riflessivo? Poi ha proprio chiesto film senza mostri... Mah.
Per quanto mi riguarda ti direi "A Venezia... un dicembre rosso shocking" o meglio (per me) "Il profumo della signora in nero", che rispecchiano le tue richieste anche se non sono storie basate su storie simil-reali.
Roba anni '70 non merdaglia post 2000, prendere o lasciare.
Per la tensione, invece, ultimamente ho sudato freddo con Rec ma non è lento-riflessivo ecc..
vedendo il tuo avatar mi sa che hai i miei stessi gusti :stordita: eraserhead forevva!!
conosco un dicembre rosso shocking a venezia, in realtà sono giunto alla conclusione che ciò che cerco non esiste purtroppo...mi sono letto le trame di un sacco di film su wikipedia, non ne ho trovato uno tra quelli che non ho già visto che mi interessasse

sonicomorto
30-03-2009, 19:34
vedendo il tuo avatar mi sa che hai i miei stessi gusti :stordita: eraserhead forevva!!
conosco un dicembre rosso shocking a venezia, in realtà sono giunto alla conclusione che ciò che cerco non esiste purtroppo...mi sono letto le trame di un sacco di film su wikipedia, non ne ho trovato uno tra quelli che non ho già visto che mi interessasse

Grande root! Eraserhead è uno dei tanti film che mi ha sconvolto la vita, e di cui ne risento visibilmente anche oggi!
Cmq... A venezia.. tanto acclamato da tutti non mi aveva entusiasmato oltre modo (sarà che l'ho visto in un crescendo di delirio dovuto ai 39° di febbre), mentre Il profumo... è molto molto interessante. Che sia quello che cerchi o meno te lo consiglio caldamente. ;)

-Root-
30-03-2009, 23:04
Grande root! Eraserhead è uno dei tanti film che mi ha sconvolto la vita, e di cui ne risento visibilmente anche oggi!
Cmq... A venezia.. tanto acclamato da tutti non mi aveva entusiasmato oltre modo (sarà che l'ho visto in un crescendo di delirio dovuto ai 39° di febbre), mentre Il profumo... è molto molto interessante. Che sia quello che cerchi o meno te lo consiglio caldamente. ;)
lo terrò in considerazione
ps ho visto di recente l'ultimo di lynch, inland empire, e sinceramente non mi ha fatto impazzire :muro:

sonicomorto
31-03-2009, 10:36
lo terrò in considerazione
ps ho visto di recente l'ultimo di lynch, inland empire, e sinceramente non mi ha fatto impazzire :muro:

A proposito di Lynch: quest'uomo vanta il fatto di aver realizzato l'unico film che ancora oggi mi fa star male: Strade perdute. Ci sono certe situazione che gradisco non ricordarle. Unico. Tensione insostenibile. Come molti altri registi però anche lui si sta perdendo... secondo me.

-Root-
31-03-2009, 10:46
A proposito di Lynch: quest'uomo vanta il fatto di aver realizzato l'unico film che ancora oggi mi fa star male: Strade perdute. Ci sono certe situazione che gradisco non ricordarle. Unico. Tensione insostenibile. Come molti altri registi però anche lui si sta perdendo... secondo me.ti dico solo che lost higways lo ho visto insieme a dei compagni di classe dopo aver marinato la scuola ed esserci sfondati di canne :stordita:

Master.Jimmy
31-03-2009, 11:36
ti sconsiglio gli splatter casuali di tarantino. Non è nemmeno violenza o orrore, semplicemente un po' di affettamenenti casuali.

Avrei un po di film consigliarti del genere, ma dato che non voglio fare brutta figura ( ;) ) ti consiglio REC
La storia non è al massimo originale ma è girato BENISSIMO con un modo molto innovativo che è molto inquietante, in quanto lo rende tutto più reale.

GIUSTAMENTE hai detto che la roba tipo blair witch project non ti interessa, questo infatti sembra simile ma è TOTALMENTE DIVERSO LO SPIRITO. Tutto il film è visto da una telecamera, ma non la solita pappa delle riprese amatoriali, ma TUTTO è visto in prima persona con gli occhi della telecamera che riprende le scene, come fanno i telecameramen tipo di sky o della rai, con il presentatore/giornalista che narra gli eventi. In genere questi video sono MOLTO stabili (cioè non ti annoia con le riprese che cambiano all'impazzata tipo blair witch) e in genere questi filmati, vengono montati e videoritoccati in fase di montaggio. Quindi è come se da te fanno un omicidio e vengono a fare un servizio.
Sto premendo molto sulla parte realizzativa del film perchè alla fine è quella che da molto la sensazione.

Non è da oscar e non rimarrà alla storia, ma almeno vedrai che è diverso dalla solita pappa

-Root-
31-03-2009, 11:54
già visto rec, non è male tenendo presente anche la trama, e quel tipo di montaggio mi piace (come se fosse amatoriale)
non mi è piaciuta la fine, lascia un po' troppo in sospeso
comunque proprio ora mi hanno portato un film tailandese che pare sia molto bello, il fantasma di nae mak, che è tratto da una leggenda, poi vi dico come è

Master.Jimmy
31-03-2009, 12:26
già visto rec, non è male tenendo presente anche la trama, e quel tipo di montaggio mi piace (come se fosse amatoriale)
non mi è piaciuta la fine, lascia un po' troppo in sospeso
comunque proprio ora mi hanno portato un film tailandese che pare sia molto bello, il fantasma di nae mak, che è tratto da una leggenda, poi vi dico come è
sono daccordissimo per il finale di rec. Forse mi sa che c'è un finale alternativo sai? dovrei documentarmi.
Fammi sapere com'è quest'altro film orientale. Ho ricominciato a valutarli.
Ju-on GIAPPONESE è davvero fatto bene (il primo). Non capisco perchè gli americani devono sempre storpiare i bei film fatti da altri. Come del resto "nikita" in versione americana. Boh

-Root-
31-03-2009, 14:47
sono daccordissimo per il finale di rec. Forse mi sa che c'è un finale alternativo sai? dovrei documentarmi.
Fammi sapere com'è quest'altro film orientale. Ho ricominciato a valutarli.
Ju-on GIAPPONESE è davvero fatto bene (il primo). Non capisco perchè gli americani devono sempre storpiare i bei film fatti da altri. Come del resto "nikita" in versione americana. Boh

concordo su ju on, molto meglio di the grudge americano, lo stesso dicasi per ringu
il film tailandese era noiosissimo
il tema non era male, non era nemmeno montato male e aveva un ottima fotografia, ma il doppiaggio italiano era ridicolo, e le scene di terrore non erano scene di terrore, il solito fantasma che fa le facce brutte, nulla più
Peccato perchè le premesse non erano male
però lo consiglio lo stesso di vedere, anche per farsi una cultura dell'horror straniero

Master.Jimmy
31-03-2009, 14:51
lo proverò
ti sconsiglio mushroom
I doppiatori sembrano presi da sailormoon, ha gli stessi doppiatori! da un momento all'altro mi aspettavo che la co-protagonista invece di scappare, si girasse e dicesse: "cristallo di lunaaaaaaaaa". La stessa cosa gli altri doppiatori, sono tutti presi da anime!
Immagina le risate.... poi il film ancora peggio. Scontantissimo dall'inizio. Se quello con johnny dep in cui faceva lo psicopatico "la finestra di fronte" o qualcosa di simile

-MiStO-
31-03-2009, 15:29
alùra direi, come qualcuno ha già giustamente citato:
"il seme della follia"
"rosemary's baby" (DEVI vederlo anche solo per rispetto nei confronti di polanski, parliamo di un film di 40 anni fa che ha fatto scuola per tensione e ritmi narrativi e ,perchè no, tematiche)
"strade perdute", "mullholland drive" e un bel "fuoco cammina con me" + relativa serie twin peaks(se hai tempo :) )
buttandosi sull'orientaleggiante devo citare il mio preferito "the audition" del folle miike, gli ultimi 15 minuti sono follia pura :D

un bell'aiutino per scegliere : www.alexvisani.it gran sito :)

sonicomorto
31-03-2009, 17:54
Non sono d'accordo sul finale di Rec, è perfetto così. Molto nell'ombra, molto occulto, molto cospirazione, solo Dio sà cosa sta succedendo. Un film che parte col presupposto di essere il più "reale" possibile conclude con un finale in totale sintonia. Nessuno di noi, se fossimo stati là, avrebbe capito cosa diavolo stava succedendo. Più che un film, un esperimento di tensione e angoscia, visto che la trama è nulla. Solo un pretesto per inscenare paura nello spettatore, come poi tante altre recenti merdine americane, con la sola differenza che Rec ci riesce davvero, le merdine no.
Sulla scia di Rec c'è anche Cloverfield (che avrete già visto) ma consiglio lo stesso.
Sì anche io concordo su Il seme della follia o anche Il signore del male sempre di Carpenter.

Master.Jimmy
01-04-2009, 08:16
Non sono d'accordo sul finale di Rec, è perfetto così. Molto nell'ombra, molto occulto, molto cospirazione, solo Dio sà cosa sta succedendo. Un film che parte col presupposto di essere il più "reale" possibile conclude con un finale in totale sintonia. Nessuno di noi, se fossimo stati là, avrebbe capito cosa diavolo stava succedendo. Più che un film, un esperimento di tensione e angoscia, visto che la trama è nulla. Solo un pretesto per inscenare paura nello spettatore, come poi tante altre recenti merdine americane, con la sola differenza che Rec ci riesce davvero, le merdine no.
Sulla scia di Rec c'è anche Cloverfield (che avrete già visto) ma consiglio lo stesso.
Sì anche io concordo su Il seme della follia o anche Il signore del male sempre di Carpenter.
ma esiste il finale alternativo? considera che molti film lo hanno stigmate, 1408, butterfly effect....

sonicomorto
01-04-2009, 19:51
Che io sappia no, non ne ho mai sentito parlare di finale alternativo.
Ma poi cosa mai dovrebbe esserci?

Master.Jimmy
02-04-2009, 09:53
in genere i film americani sono happy ending-quasi no sense e in genere i finali alternativi sono sempre piu congruenti anche se a volte tragici. Vedi ad esempio nei film a "doppio finale" da me citati sopra

Wikkle
02-04-2009, 10:03
the messengers

minchia che cesso questo film.... bel consiglio proprio :asd:



Horror malato e mitico?
La casa dei mille corpi e il seguito, La casa del diavolo....

Grandiosi questi, troppo affascinanti... usciti dalla mente malata e perversa di rob zombie ;)

Wikkle
02-04-2009, 10:07
dimenticavo lo splendido remake di le colline hanno gli occhi


malatissimo proprio :read:

Master.Jimmy
02-04-2009, 10:30
o mio dio nooooooooo la casa dei mille corpi è uno dei film piu bruttidella storiaaaaa
ma come si fa? senza senso, trama useless, è un po di sangue buttato lì a casaccio senza un motivo per creare un po' di adrenalina sterile. Che ovviamente non viene creata. Anzi lo metterei tra film comici :p

Wikkle
02-04-2009, 11:11
o mio dio nooooooooo la casa dei mille corpi è uno dei film piu bruttidella storiaaaaa
ma come si fa? senza senso, trama useless, è un po di sangue buttato lì a casaccio senza un motivo per creare un po' di adrenalina sterile. Che ovviamente non viene creata. Anzi lo metterei tra film comici :p

i gusti son gusti. Non condivido il tuo ragionamento per nulla.
Comunque:

PREMI : International Fantasy Film Award (Fantasporto) 2004 nella categoria Migliori effetti speciali (Wayne Toth e Michael O’Brien).

Nomination nella categoria Miglior film.

ACCOGLIENZA: Negli Stati Uniti, La casa dei 1000 corpi è uscito l’11 aprile 2003 senza essere stato pre-visionato dalla critica. Dal punto di vista degli incassi si può ritenere tutto sommato un successo, dati i circa 17 millioni di dollari guadagnati contro un budget di 7 milioni.[2] Il successo è stato bissato nel 2005 con il sequel, La casa del diavolo, che ha superato il primo sia in termini di incassi sia, soprattutto, di giudizi positivi da parte della critica.

Film malato e delirante veramente.... poi cercare la trama spettacolare negli horror è come cercarla nei film porno ;)

sonicomorto
09-04-2009, 08:07
o mio dio nooooooooo la casa dei mille corpi è uno dei film piu bruttidella storiaaaaa
ma come si fa? senza senso, trama useless, è un po di sangue buttato lì a casaccio senza un motivo per creare un po' di adrenalina sterile. Che ovviamente non viene creata. Anzi lo metterei tra film comici :p

Peccato che rimane uno dei migliori dei nostri schifosi anni. Rimanda piuttosto chiaramente alle atmosfere di Non aprite quela porta, e infatti si respire la stessa aria malata. Rob zombie è una rivelazione.

[?]
09-04-2009, 08:42
- Dead Silence
- Shutter
- Fragile
- Riflessi di paura

4 Capolavori del genere che tu intendi.

Robertazzo
09-04-2009, 09:40
.... poi cercare la trama spettacolare negli horror è come cercarla nei film porno ;)

non mi trovi daccordo ...Nightmare ha una storia sensazionale, per me rimane il migliore, andrei avanti citando Hellraiser, Cabal, La Mosca, Il Seme della follia, il signore del male, Nameless (e altri sempre di Balaguero), il piu recente Saw (solo il primo però)....certo è pur vero che la maggior parte dei titoli che ho citato fanno parte di un altra generazione..e che in confronto agli altri generi trovare pellicole di qualità nell'horror è sicuramente cosa piu ardua e spesso le trame impegnate sono anche molto complicate da comprendere fino in fondo...si cade spesso nel trash, nella monotonia, nella banalità..nei remake, che per me sono per la maggior parte insensati, tranne la Mosca che un capolavoro.
Ultimamente come ho scritto in un altro thread l'horror è morto, ormai le idee non ci sono piu, speriamo che bolla qualcosa in pentola altrimenti l'unica soluzione sarà buttarci in videoteca per noleggiare vecchi titoli, non che la cosa mi dispiaccia però sono appassionati di questo genere e spero di non dover assistire al suo completo disfacimento.

sonicomorto
13-04-2009, 09:54
;27026305']
- Riflessi di paura



L'avevi visto il precedente di Aja? Alta tensione. Titolo banalissimo per un gran film. Mi ha sorpreso, consigliato.

Murakami
13-04-2009, 11:00
PUNTO DI NON RITORNO

marco_182
13-04-2009, 16:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964054
titolo: martyrs
il senso del film c'è eccome, alla fine si capisce tutto, purtroppo su vedogratis è in francese con sottotitoli in italiano, guarda i link

maggiore scia
13-04-2009, 16:30
grano rosso sangue tratto un racconto di stephen king,i figli del grano.non è malvagio.
film girato con un bassissimo budget ma con qualche ottima idea originale.
TRAMA
Burton Stanton (Peter Horton) e la fidanzata Vicky (Linda Hamilton) stanno attraversando le strade del Nebraska quando, fra i vasti campi di grano, trovano il cadavere di un giovane ragazzo. Inizia così la disavventura della coppia che, dovendo avvertire le autorità del macabro ritrovamento, giungerà nella disabitata ed oscura cittadina di Gatlin. Ben presto scopriranno che gli unici abitanti del paese sono un gruppo di adolescenti seguaci di Isaac, un predicatore maligno, che, insieme al suo compagno sanguinario Malachia, impartisce loro inquietanti ordini con l’intento di sacrificare al Dio del grano tutti coloro che abbiano compiuto o superato il diciottesimo anno di età. Burton e Vicky si troveranno ad affrontare il gruppo di ragazzini assassini tentando di porre fine ai frequenti sacrifici satanici.

zerothehero
13-04-2009, 18:22
Lasciami entrare, film svedese sui vampiri.

IMDB gli dà un 8 pieno, per me è un capolavoro (visto in inglese).

zerothehero
13-04-2009, 18:24
PUNTO DI NON RITORNO

Molto bello.
Recentemente ho visto un altro bel film horror, Identity.
Altro che mi viene in mente?

The strangers, film tra l'altro abb. recente.

ks!
14-04-2009, 14:58
rec

:stordita: