PDA

View Full Version : Dubbio su scelta fotocamera bridge


Axer
20-03-2009, 17:20
Innanzi tutto un saluto a tutti e adesso veniamo al sodo :) .
Ho oramai da un bel po una fotocamera canon powershot s1 is una delle primissime bridge che ha introdotto al mondo della fotografia un po piu' seria prima me e poi mia moglie.
Mentre per me questa fotocamera va ancora bene a mia moglie(che sta diventando un piccolo mostro fotografico :eek: ) inizia ad avere voglia di una macchina fotografica di livello superiore e io che sono un marito premuroso( almeno spero) ho deciso di fargli un regalo e prendergli sta benedetta fotocamera.
Dopo un'analisi abbastanza approfondita ci siamo resi conto che una reflex sia per prezzo che usabilita è fuori portata e ci siamo indirizzati verso le bridge.
Il budget di 400 euro purtroppo mi rendo conto che non è nulla di speciale(al limite potrei aggiungere al massimo altri 50 euro) ma con sti soldi che le prendo?
Avevo pensato di aspettare la nuova sony hx1 che pare davvero discreta( ho paura per il prezzo) ne vale la pena?
Grazie dell'aiuto

vallese
20-03-2009, 20:42
Innanzi tutto un saluto a tutti e adesso veniamo al sodo :) .
Ho oramai da un bel po una fotocamera canon powershot s1 is una delle primissime bridge che ha introdotto al mondo della fotografia un po piu' seria prima me e poi mia moglie.

Avevo pensato di aspettare la nuova sony hx1 che pare davvero discreta( ho paura per il prezzo) ne vale la pena?
Grazie dell'aiuto

Se non hai fretta io aspetterei, oppure ti prendi o la pana fz28,o la canon (tanto per rimanere in casa) sx1is o la sx10is (per risparmiare sperando che la dotino di salvataggio in raw, come appena fatto per la sx1is).
Certo però che con quel budget li, visto che già avete una bridge (anche se datata) un pensierino ad una reflex entrylevel con doppio kit......io lo farei.
Però se avete le idee così chiare,su questo punto è un ottimo punto di partenza.
P.s. le reflex non è che siano poi così ingombranti rispetto alle bridge.
ciao

Axer
21-03-2009, 08:47
Se non hai fretta io aspetterei, oppure ti prendi o la pana fz28,o la canon (tanto per rimanere in casa) sx1is o la sx10is (per risparmiare sperando che la dotino di salvataggio in raw, come appena fatto per la sx1is).
Prima di prendere una di queste volevo vedere il comportamento della hx1 che sulla carta non dovrebbe essere tanto male.


Certo però che con quel budget li, visto che già avete una bridge (anche se datata) un pensierino ad una reflex entrylevel con doppio kit......io lo farei.
Però se avete le idee così chiare,su questo punto è un ottimo punto di partenza.
P.s. le reflex non è che siano poi così ingombranti rispetto alle bridge.
ciao
Be se non si considerano gli obiettivi da portarsi appresso si è vero che non sono cosi' ingombranti.
Tu a quale pensierino ti riferisci...... io a quel prezzo non ho trovato nulla o al limite qualche kit con obiettivo scrauso con tele pessimo(noi utilizziamo parecchio zoom dove per noi intendo LEI) non stabilizzato.

vallese
25-03-2009, 20:22
non sapevo dell'uso dello zoom,io uso di solito grandangoli, cmq ho visto per dire la d40 con doppio kit a € 399,poi che non siano il top si sa ma noncredo che nemmeno le bridge facciano miracoli, anzi...xò certo le bridge sono molto versatili.
ciao