PDA

View Full Version : Domanda sulla divisione in partizioni di un hard disk...


Slim Shady
20-03-2009, 16:36
Se ho un hard disk pieno e lo voglio dividere in due partizioni, come faccio a sapere quali files andranno nella prima partizione e quali files andranno nella seconda partizione?

MM
20-03-2009, 22:39
OK, dalla domanda deduco che la questione partizioni non ti è molto chiara (non è un demerito: nessuno di coloro che scrivono qui, è nato "imparato" ;) )

La partizione è la struttura che delimita lo spazio disponibile di un disco oppure delimita una porzione di esso
Di fatto informa il sistema qual è la "zona" dove può andare a scrivere
Una partizione non si spezza in due partizioni, ma la si può ridimensionare, fino alla dimensione minima corrispondente allo spazio occupato dai dati al suo interno
Una volta ridimensionata la partizione, sul disco ci sarà uno spazio non indirizzato (e inutilizzabile) sul quale si può creare una nuova partizione (o anche più partizioni se si vuole suddividere lo spazio rimanente in vari "pezzi")

Nel tuo caso, con il disco pieno (mi pare di capire) l'operazione non è fattibile e non ne vedrei l'utilità, dal momento che comunque lo spazio libero totale del disco rimarrebbe lo stesso
Di solito le partizioni multiple si fanno su un disco quando si vuole suddividere i propri dati da un punto di vista logico, magari, per esempio, separare i programmi dai dati...

Le partizioni vengono viste dal sistema come se fossero dischi diversi, quindi un disco con due partizioni sarebbe visto dal sistema come dischi c: e D: (per esempio), quindi il loro contenuto sarebbe visibile aprendo ognuno di questi dischi virtuali
Nel tuo caso, se fosse logico fare quello che dici e fosse possibile vedresti due dischi ognunocon i suoi file