View Full Version : [non voglio]una foto di me che cammino in google maps...
per puro caso un mio amico mi ha linkato un immagine di un servizio di google che non conoscevo (navigare la citta strada per strada con delle foto)...mi ha mandato il link perche in una delle foto che compongono l'itinerario compaio io mentre torno a casa dall uni; sono di spalle ma sono riconoscibile al di la di ogni ragionevole dubbio (praticamente sembro il soggetto della foto)...in un altra foto poco piu avanti si vede la mia macchina...
tutto cio mi ha fatto venire in mente una cosa; sono contento che google si diverta a offrire servizi all avanguardia, ma a dire il vero non ho mai letto nessun cartello che dicesse "google potrebbe fotografarti un giorno e sbatterti sui suoi server offrendo un servizio di cui tu non conosci l esistenza e che con molta probabilita non avresti mai incrociato per tuta la vita" piazzato sotto casa mia...in pratica non ho piacere che cio accada e grazie alle leggi che vigono in italia direi che mi apprestero a scrivere una mail all assistenza google per spiegare che vorrei che togliessero la foto (o la rendessero irriconoscibile anche ai miei conoscenti)
l amico che mi ha linkato la foto pero dice che non ho speranze...non so che pensare, non sono un avvocato, ma: un conto è entrare in un supermercato (ormai lo fanno tutti) dove ci sono mille cartelli che dicono che per la sicurezza bla bla ci sono telecamere a cirtuito chiuso eccetera (e se non mi piace basta non andarci)...un conto è andare a prendere la macchina a un isolato da casa, all aria aperta, ed essere fotografato (se esistessero 100 servizi alternativi a quello? e se ne esistessero mille prima o poi?)
ora, esorto tutti i disfattisti o simbiotici di fb a non dare il via alla fiera delle ovvieta; la mia vita non cambiera se da qualche parte nel web c è una foto di me di schiena che possono riconoscere solo le persone che mi conoscono...quel che volevo cercare di capire è come sia possibile che un qualsiasi idiota (nel caso specifico google) che passa di li per caso possa radiografarmi anche le chiappe e inserirle in un servizio web (che praticamente sembra avere il monopolio) facilmente accessibile da qualsiasi host del pianeta...
gabi.2437
20-03-2009, 15:24
Non c'è nessuna legge che vieti di fotografare la gente per strada e pubblicarla su internet, tanto più che le targhe sono oscurate e idem i volti (anche i volti no?)
Credo ti riferisca all'opzione "Street View", teoricamente (dico teoricamente perchè delle targhe a volte rimangono) avrebbero dovuto sfocare volti e targhe, proprio per renderli irriconoscibili. Se sei di spalle non sei riconoscibile.
Non c'è nessuna legge che vieti di fotografare la gente per strada e pubblicarla su internet, tanto più che le targhe sono oscurate e idem i volti (anche i volti no?)
Scherzi vero? :D
momo-racing
20-03-2009, 15:30
Non c'è nessuna legge che vieti di fotografare la gente per strada e pubblicarla su internet, tanto più che le targhe sono oscurate e idem i volti (anche i volti no?)
google dispone di un software automatico che censura volti e targhe delle macchine. Anch'io ho visto la mia macchina in google maps che compare addirittura due volte dato che l'automobile di google è passata nel mio quartiere in due periodi differenti ma solo io posso rinconoscerla dato che la targa è coperta.
per quanto riguarda le censure puoi fare richiesta direttamente a google di togliere l'immagine incriminata ma non so in che termini, nel senso che secondo me una volta che hanno reso irriconoscibile il tuo volto han fatto tutto quello che erano tenuti a fare.
non so se hai idea di quante migliaia di foto che ti ritraggono ci saranno in giro nel mondo specialmente ora che esistono le fotocamere digitali. Io ogni volta che attraverso piazza duomo a milano probabilmente vengo immortalato in un centinaio di scatti e chissà quanti di quegli scatti finiranno su internet.
gabi.2437
20-03-2009, 15:30
E' un luogo pubblico, è permesso fare foto
momo-racing
20-03-2009, 15:32
Scherzi vero? :D
se non viene fatto un uso commerciale di quelle immagini credo che abbia ragione, trattandosi comunque di luogo pubblico. Se così non fosse praticamente nessuna foto potrebbe venir pubblicata.
ok che non c è nessuna legge che vieti sse i volti e le targhe non sono riconoscibili, ma io sono riconoscibilissimo da chiunque mi abbia visto almeno un paio di volte (lo vedrebbe anche uno con dei problemi lol); ripeto che sono contento che google giochi a fare quello col pisellone lungo coi suoi mille servizi distruggi privacy, ma a me del google streets frega una ceppa e non gliel ho mai chiesto...ora mando una mail per chiedere di modificare la foto in questione oscurandola del tutto...al loro ovvio e prevedibile "ma chittisincula?" non potro fare altro che rimanere li su quella foto, ma cio non toglie che chi ha progettato un servizio del genere sia un demente...fra 10 anni devo fare in conto di uscire di casa con un burka per evitare il videoservizio 24/7 di turno che punta sul mio portone?
momo-racing
20-03-2009, 15:39
ok che non c è nessuna legge che vieti sse i volti e le targhe non sono riconoscibili, ma io sono riconoscibilissimo da chiunque mi abbia visto almeno un paio di volte (lo vedrebbe anche uno con dei problemi lol); ripeto che sono contento che google giochi a fare quello col pisellone lungo coi suoi mille servizi distruggi privacy, ma a me del google streets frega una ceppa e non gliel ho mai chiesto...ora mando una mail per chiedere di modificare la foto in questione oscurandola del tutto...al loro ovvio e prevedibile "ma chittisincula?" non potro fare altro che rimanere li su quella foto, ma cio non toglie che chi ha progettato un servizio del genere sia un demente...fra 10 anni devo fare in conto di uscire di casa con un burka per evitare il videoservizio 24/7 di turno che punta sul mio portone?
tu considera che sui giornali per censurare le foto si limitano a mettere una pecetta nera sugli occhi, credo che a termini di legge più di quello non sia previsto. Se poi tu vai in giro con un cartello con su scritto il tuo nome appeso al collo non è colpa di google. Ora secondo il tuo ragionamento a uno che non ha le possibilità di venire a Milano dovrebbe essere impedito di vedere una fotografia di piazza duomo perchè ci sarà sempre qualcuno in grado di riconoscersi tra i passanti?
http://rugby1823.blogosfere.it/images/DuomoMilano.jpg
a volte ci sono persone che si mettono a fare questioni di principio sul nulla. Ma secondo te alla gente che gli frega di sapere che tu compari in google maps? Se stavi facendo qualcosa che non dovevi fare, tipo bigiare a scuola, saltare il lavoro o andare in giro con l'amante problema tuo che lo fai in pubblico, se non era la macchina di google poteva essere un amico o un conoscente a beccarti, se invece non stavi facendo nulla di male non vedo il problema. Se tu abiti a caccabuffo la gente potrà immaginarsi che tu vada in giro per le strade di caccabuffo sia che tu compaia in una foto che non, credo sia normale. Pensa a quelli che vanno al Mi-Sex dicendo alla moglie che vanno a giocare a biliardo con gli amici e poi si trovano le telecamere delle tv a riprendere tutto, quelli si che stanno inguaiati :D :D
ma io ti do ragione in linea di massima...chi si riconosce nella foto che hai linkato ha una buona vista o è paranoico...la foto in cui compaio io è come un ritratto...sono nel perfetto centro e sembro il soggetto della stessa, come se un mio amico mi avesse fatto una foto a 3 metri di distanza, solo che sono di spalle...per quello ho detto di non dare il via alla fiera delle ovvieta...la mia era piu che altro una considerazione sul fatto che piu i servizi evolvono e i mezzi diventano piu potenti, piu secondo me c è bisogno di un freno di un qualche tipo...ovvio che sotto casa mia c è una gran probabilita di trovarmi passando per caso, ma PROPRIO perche non ho nulla da nascondere vorrei evitare robe simili...non abito ne nella piazza del duomo a milano (ma in una via di passaggio anonima e senza interesse) ne qualcuno ha commesso un omicidio sotto il mio portone richiedendo l intervento della stampa...eppure chiunque (un azienda, non il bambino di una scolaresca che passa di li e fa per caso una foto che cestinera o terra solo lui nella quale mi si ritrae per caso e in secondo piano) puo fare quel che gli pare? boh imho fra 10 anni potro vivere solo in pizza a una montagna per via di quest eccessivo permessivismo...poi boh se alla gente piace google streets vorra dire che faremo cosi...
error 404
20-03-2009, 16:06
Ho saputo, proprio qualche giorno fa, che in una foto ci possono essere al massimo 3 soggetti riconoscibili, di più si viola la privacy.
Non assicuro niente, però penso ci siano buone probabilità che sia così.
sezione errata
abbiamo sezione dedicata al diritto
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.