View Full Version : Infostrada mi ha rifiutato la disdetta
Motozappa
20-03-2009, 12:38
Ciao, i primi di febbraio ho mandato disdetta ad infostrada per un contratto solo fonia stipulato telefonicamente mesi prima. Oggi mi è arrivata una lettera dove mi scrivono che non hanno accettato la disdetta in quanto per loro non risulta completa, continuando dunque ad addebitarmi i costi maturati.
Io la disdetta l'ho fatta pari pari a quelle che ho sempre fatto (telecom, fastweb ecc.ecc.) la riporto qua sotto a grandi linee:
Oggetto: Richiesta disdetta contratto abbonamento fonia relativa alla linea telefonica numero ....
Io sottoscritto ecc. ecc. codice fiscale ecc.ecc. titolare della linea telefonica numero ... ubicara in via ecc.ecc. CHIEDE
la disdetta del contratto telefonico con decorrenza immediata ecc. ecc.
Data e firma
In piu ho allegato la fotocopia fronte/retro del documento di identita.
In piu loro dopo qualche giorno mi avevano telefonato per informarsi del perche volevo disdire. Ora questi che vogliono da me? Come mi devo comportare???
Motozappa
20-03-2009, 13:07
Sono riuscito a parlare con un operatore molto arrogante che mi ha riferito che nella disdetta mancherebbe la comunicazione se io ho intenzione o meno di rientrare in telecom italia. Io questo non lo avevo comunicato per scritto ma telefonicamente quando loro mi avevano contattato. Questo simpaticone mi ha detto che se voglio posso ricorrere alle vie legali ma per loro io sono ancora cliente e devo pagare quanto dovuto in quanto nella carta servizi c'e scritto che io avrei dovuto scrivere questa cosa nella disdetta.. ma io la carta servizi non l'ho mai ricevuta e non ho mai firmato nessuno contratto, è stato fatto tutto telefonicamente. Non è che queste carogne fanno leva sul fatto che la gente non ha voglia ne soldi di andare per vie legali e provano in tutti i modi a fregarti con queste vaccate???? Io non ho intenzione di rimandare una nuova disdetta e pagare questo ultimo mese, la mia disdetta l'ho mandata..
edit
Nel sito ADUC ho trovato questo:
l gestore ha l'obbligo di inviare prima o al massimo al momento dell'attivazione del servizio un modulo di conferma del contratto (o il contratto stesso) contenente tutte le informazioni previste dalla legge (vedi questa scheda).
La violazione di queste disposizioni comporta l'applicazione -nei confronti del gestore/fornitore- di una sanzione amministrativa pecuniaria variabile da euro 12.000 ad euro 250.000.
Pertanto, se non si riceve il modulo o il contratto entro la data di attivazione del servizio, fare una segnalazione all'Autorita' Garante nelle comunicazioni affinche' commini la sanzione prevista dalla legge.
In base a questo non penso di essere in torto, come avrei potuto sapere che a loro serviva la comunicazione se intendevo rientrare in telecom per rendere valida la disdetta se io non ho mai ricevuto il contratto dove sta scritta questa cosa??
Accetto consigli, nel frattempo contattero pure l'AGCOM
Motozappa
21-03-2009, 09:26
Nessun commento :( Vi terro comunque informati, nel caso possa interessare a qualcuno, sembra che sia una pratica comune ad infostrada quella di fare ostruzionismo esasperato in caso di disdetta.
schizzato
21-03-2009, 11:02
mi spiace ma hanno ragione
Motozappa
21-03-2009, 11:12
mi spiace ma hanno ragione
In base a cosa? :D
schizzato
21-03-2009, 11:19
tu devi scrivere sta cosa della telecom o no
hanno ragione mi spiace....
Motozappa
21-03-2009, 11:25
Ma hai letto bene? Che io debba scrivere questa cosa del rientro o meno in telecom è una comunicazione che solo wind-infostrada vuole, nessun altro operatore. Io ho fatto la classica lettera di disdetta. Per sapere di questa cosa, cosi come mi ha detto l'operatore, avrei dovuto leggere la carta servizi e il contratto che pero io non ho mai ricevuto ne ovviamente firmato. Me lo devo sognare che loro vogliono questa comunicazione?
schizzato
21-03-2009, 11:31
Forse sei informato malissimo
Wind/infostrada ( come tele2 , tiscali e fastweb ) vogliono sta cosa scritta
Punto e basta. Qui non piove...
Per il punto del contratto non ricevuto , l'operatore tia assolto via telefono il contratto quindi come se lo avessi ricevuto...
Mi spiace ma hanno ragione ...
domthewizard
21-03-2009, 11:32
quando ho disdetto la linea telefonica di casa (fastweb) rimanendo, per scelta, senza telefono non ho dovuto specificarlo. se solo la infostrada la vuole, deve informarti prima della disdetta. cmq è buona norma (io l'ho fatto anche con sky) cominciare a disdire prima dell'arrivo dell'ultima bolletta, mi spiego: per legge ogni contratto và disdetto almeno un mese prima della scadenza del contratto stesso, ma continuando a pagare cmq fino alla fine dell'anno contrattuale. ma se si arriva all'ultimo momento si rischia di trovarsi invischiati in qualche inghippo (tipo questo) che ti porta fino al prolungamento del contratto per un altro anno. anticipando le pratiche di un altro mese, hai tutto il tempo invece di rimediare ;)
Motozappa
21-03-2009, 11:41
Forse sei informato malissimo
Wind/infostrada ( come tele2 , tiscali e fastweb ) vogliono sta cosa scritta
Punto e basta. Qui non piove...
Per il punto del contratto non ricevuto , l'operatore tia assolto via telefono il contratto quindi come se lo avessi ricevuto...
Mi spiace ma hanno ragione ...
Non è assulutamente vero, ho fatto diverse disdette, tra le quali anche fastweb, e di questa cosa proprio non se ne parla.
Leggi qua, dal sito dell'ADUC, (L'ho scritto anche sopra)
ll gestore ha l'obbligo di inviare prima o al massimo al momento dell'attivazione del servizio un modulo di conferma del contratto (o il contratto stesso) contenente tutte le informazioni previste dalla legge (vedi questa scheda).
La violazione di queste disposizioni comporta l'applicazione -nei confronti del gestore/fornitore- di una sanzione amministrativa pecuniaria variabile da euro 12.000 ad euro 250.000.
Pertanto, se non si riceve il modulo o il contratto entro la data di attivazione del servizio, fare una segnalazione all'Autorita' Garante nelle comunicazioni affinche' commini la sanzione prevista dalla legge.
Secondo quanto scritto dall'ADUC il contratto stipulato telefonicamente non ha valore specialmente se non vieni informato di tutto. Correggetemi se sbaglio, o meglio, correggete l'ADUC se sbaglia :)
...
Io la disdetta infatti l'ho mandata per tempo, impegnandomi chiaramente a pagare l'ultima bolletta :)
schizzato
21-03-2009, 11:57
la cosa njn mi ruguarda arrivederci
Motozappa
21-03-2009, 12:07
Ciao ;)
Motozappa
21-03-2009, 15:47
Ho ricevuto la riposta dall'Aduc che mi ha confermato che infostrada ha operato in maniera illegittima, e mi hanno invitato per ora a scrivere una lettera di diffida affinchè operino come già loro comunicato. Se puo interessare a qualcuno..
cervus92
21-03-2009, 20:12
la cosa njn mi ruguarda arrivederci
Ma ti sembra il modo di rispondere? Un po' di educazione non guasta mai :doh:
Se non ti interessa non postare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.