PDA

View Full Version : [Canada] Esquimesi contro ambientalisti: "Disturbano gli orsi"


Ziosilvio
20-03-2009, 10:46
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/esteri/09_marzo_20/inuit_contro_ambientalisti_offeddu_85d2faa4-1518-11de-91ff-00144f02aabc.shtml):

--------

La denuncia in Canada, davanti a capitribù ed esperti
Gli esquimesi contro gli ambientalisti
«Peggio dei cacciatori. Inseguono gli orsi in elicottero, sparando il sonnifero con cariche di esplosivo»

BRUXELLES - Salvate l'orso polare da chi vuole salvarlo, invocano gli esquimesi Inuit del Canada: cioè da ricercatori e naturalisti. «Non dai cacciatori, che fanno meno danno». Ed essendo proprio loro, gli Inuit, i cacciatori in questione, è certo una testimonianza di parte: gente che vive delle bistecche di plantigrado, difficilmente sarà obiettiva. Però al congresso appena svoltosi nel Grande Nord canadese, davanti ai responsabili di tre dipartimenti federali, ai capi di cinque tribù, e ai docenti di varie università, gli Inuit hanno portato qualche cifra: negli ultimi tre anni, la metà dei 2.100 orsi «censiti» sullo stretto di Davis sono stati inseguiti una o più volte da elicotteri, e addormentati con aghi sparati dall'alto, completi di una piccola carica esplosiva per far penetrare il narcotico sotto la pelliccia. E a parte lo choc, questi inseguimenti avrebbero cambiato le abitudini degli animali.

L'obiettivo degli scienziati era ed è quello di studiare da vicino i plantigradi minacciati dallo scioglimento dei ghiacci, senza fornir loro il pranzo; perciò la pozione sedativa è stata usata in tutto 2.371 volte. Ma, dice la Compagnia Nunavut Tunngavit che raccoglie appunto i cacciatori Inuit, due orsi rincitrulliti dal tranquillante sono annegati nella zona di Pangirtung, a riprova del fatto che «certi metodi intrusivi di ricerca non rispettano gli animali, né noi». Poi, è stata trovata qualche balena beluga denutrita e disorientata, con un rilevatore satellitare inserito sotto la pelle; e sei balene sono morte durante l'operazione di inserimento dell'apparecchio. Così come otto delle ventifemmine di caribù (il «cugino» nordamericano della renna) cui nel 2007 è stato applicato un collare elettronico. Non solo: poiché il dipartimento canadese dell'Agricoltura sconsiglia di mangiare per un anno la carne di un animale che sia stato narcotizzato, gli esquimesi temono qualche effetto chimico, e sostengono — testimonianza riportata al congresso — che «mangiare la carne di un caribù che è stato narcotizzato è come mangiare una zuppa con dentro dei capelli».

Ma un'altra questione divide questi re della tundra dagli ambientalisti: non credono che il cambiamento climatico minacci l'orso polare, anzi. Dicono che i 16 mila orsi presenti nella loro terra del Nunavut sono il doppio dei 6-8 mila stimati negli anni Settanta. In certi villaggi gli orsi «fanno una baraonda», e si teme «che la sovrapopolazione porti al cannibalismo fra gli animali». Così il Canada — a differenza dagli Usa — ha cancellato l'orso polare dall'elenco delle specie a rischio d'estinzione. «Siamo da millenni i suoi custodi— è stato ancora detto al congresso — e sappiamo che la sua carne può essere toccata solo per nutrire l'uomo. Certi scienziati ignorano la conoscenza che gli Inuit hanno accumulato per generazioni: perché non ci ascoltano?».

Anche a Tromsø, in Norvegia, cinque Paesi — Canada, Usa, Russia, Norvegia e Danimarca — si sono riuniti per ridiscutere il trattato sulla salvaguardia dell'orso polare. E anche lì, l'arringa del capo Inuit: «Siamo stati i primi ad avvertire il mondo del cambiamento del clima. Ora, per qualcuno, gli orsi polari saranno messi malissimo da qui a 50 anni. Ma oggi, stanno bene. E creano un po' di problemi alla nostra gente». Mai quanto il governo americano, però, con il suo divieto di importare le prede-trofeo: i cacciatori provenienti dagli Usa garantivano agli Inuit 2,3 milioni di dollari all'anno.

20 marzo 2009

--------

xcdegasp
20-03-2009, 12:14
narcotizzare un orso non è una cosa facile perchè rimane sveglio barcollante per troppi minuti infatti anche nel trentino un orso narcotizzato è annegato inquanto una volta colpito si è diretto verso il lago :(

MaxArt
20-03-2009, 12:17
E che ci vuoi fare? Gli orsi bianchi sono entrati nell'immaginario collettivo di quegli animali che vanno salvaguardati sino all'estremo sempre e comunque.
Perché, poverini, sono bianchi e tanto teneroni...
E la colpa, in questo, non è tanto degli ambientalisti ma di chi gli dà credito. La colpa degli ambientalisti è quella di giocare su questi fattori per il proprio tornaconto politico, che spesso non ha nulla a che fare con la realtà scientifica.

Questa vicenda mi ricorda la questione dell'abbattimento programmato dal Canada delle foche, di qualche anno fa. Si scatenò un putiferio, in cui si tralasciò il fatto che le foche, dagli anni '70, avevano aumentato nettamente la loro popolazione e stavano estinguendo il pesce nelle acque canadesi, mandando oltretutto sul lastrico i pescatori.

Come spesso avviene, ambiente ed ambientalisti fanno spesso a pugni.