View Full Version : Dubbio proc. e HD per Dell
Carlitos1
20-03-2009, 09:00
Salve,
vorrei comprare il nb studio 15 di dell, sono disponibili due configurazioni medie che mi interessano, da personalizzare.
le principali differenze tra le due sono il proc. T6400 contro P8600, che differenze ci sono tra i due? quale conviene considerando che non mi interessa più di tanto l'utonomia infatti non prenderò la batteria a 9 celle..
volevo spendere quelle 40 euro in più per un hd a 7200 contro il 5400 di base, intanto ci sono problemi tipo rumore o di duratta della HD del 7200 rispetto al 5400?
Poi, come mai nel configuratore Dell non è possibile scegliere un hd a 7200 col proc. P8600, mentre partendo dalla conf. col T6400 c'è la possibilità di mettere l'hd a 7200? Non penso ci siano problemi HW no?
Grazie
Frenky-90
20-03-2009, 13:54
Salve,
vorrei comprare il nb studio 15 di dell, sono disponibili due configurazioni medie che mi interessano, da personalizzare.
le principali differenze tra le due sono il proc. T6400 contro P8600, che differenze ci sono tra i due? quale conviene considerando che non mi interessa più di tanto l'utonomia infatti non prenderò la batteria a 9 celle..
volevo spendere quelle 40 euro in più per un hd a 7200 contro il 5400 di base, intanto ci sono problemi tipo rumore o di duratta della HD del 7200 rispetto al 5400?
Poi, come mai nel configuratore Dell non è possibile scegliere un hd a 7200 col proc. P8600, mentre partendo dalla conf. col T6400 c'è la possibilità di mettere l'hd a 7200? Non penso ci siano problemi HW no?
Grazie
la serie p è + nuova e + veloce di t..
Il p8600 ha una frequenza di clock pari a 2,40ghz contro i 2ghz di t6400.
Poi elemento molto importante è la chace il p8600 ha 3mb, mentre il t6400 solo 1mb...
Altra differenza sta nella velocità di trasferimento dati e comunicazione con le altre periferiche ossia FSB, il P8600 viaggia a 1066mhz mentre il t6400 a 800mhz.. direi che la scelta migliore è p8600..
cmq prendi questo con 4gb di ram http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS15354&l=it&m_30=111789&oc=N0353504&rbc=N0353504&s=dhs..
gli Hard DIsk si possono sempre cambiare...
Salve,
vorrei comprare il nb studio 15 di dell, sono disponibili due configurazioni medie che mi interessano, da personalizzare.
le principali differenze tra le due sono il proc. T6400 contro P8600, che differenze ci sono tra i due? quale conviene considerando che non mi interessa più di tanto l'utonomia infatti non prenderò la batteria a 9 celle..
volevo spendere quelle 40 euro in più per un hd a 7200 contro il 5400 di base, intanto ci sono problemi tipo rumore o di duratta della HD del 7200 rispetto al 5400?
Poi, come mai nel configuratore Dell non è possibile scegliere un hd a 7200 col proc. P8600, mentre partendo dalla conf. col T6400 c'è la possibilità di mettere l'hd a 7200? Non penso ci siano problemi HW no?
Grazie
meglio il procio p8600.come hd 5400 o 7200 nn cambia granchè.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.